Cerca

Category Archives: Torino

calendario avvento torino

Natale a Torino 2022 è uno spettacolo. Uniche in Italia le luci d’artista di Torino illuminano la città, regalando alle eleganti strade del centro un pizzico di magia, ma non solo. Ci sono anche l’albero di Natale che, quest’anno, diventa un vero e proprio bosco incantato, in piazzetta Reale, il  calendario dell’Avvento in piazza San Giovanni, il presepe di Luzzati nei Giardini di piazza Don Pollarolo alle Vallette e otto mercatini di Natale nelle periferie con alberi alti sette metri. Un vero spettacolo cittadimo. Ecco cosa vedere  e cosa fare a Torino, per il Natale 2022.

Nel nostro piatto polo del 900

Ma tu cosa mangi?  Bella domanda. A Torino  puoi scoprire cosa metti ogni giorno nel tuo piatto grazie a una mostra da vivere, giocare, sperimentare , che ti auterò a rispondere a domande come da dove arriva ciò che mangiamo, cosa contiene, quali sono i suoi effetti su di noi e sull’ambiente., ‘Nel nostro piatto’ è la mostra allestita al Polo del 900 di Torino  dall’8 novembre  al 18 dicembre: 6 aree tematiche, 19 postazioni interattive, 7 monitor tattili e più di 80 giochi multimediali. Una mostra  per capire, scegliere e controllare cosa mangiamo. Un percorso interattivo per un consumo del cibo davvero consapevole.

forte di fenestrelle con i bambini

In Piemonte, a un’ora di macchina da Torino, si può fare una gita da guiness dei primati: visitare il Forte di Fenestrelle, la più grande struttura fortificata d’Europa e la più estesa costruzione in muratura dopo la Muraglia cinese. Un gigante di pietra che si estende per circa tre chilometri nella valle del Chisone e copre un dislivello di 600 metri.

museo risparmio

Parlare di denaro fa paura, a tutte le età. Eppure il denaro non è un tabù. E se si impara da piccoli il valore del risparmio, le potenzialità dell’investire, l’autonomia di gestire un patrimonio, è un grande scatto di indipendenza. Ma come parlare di denaro a un bambino? C’è MdR, il Museo del Risparmio a Torino, un museo per bambini, ma anche per tutti quegli adulti che non conoscono i meccanismi per gestire la propria indipendenza economica.

Il teatro di figura non è solo per bambini. Allestimenti ipertecnologici, effetti speciali o, al contrario, essenzialità estrema  e scenografie nude… per andare oltre i confini. Da martedì 4 a domenica 16 ottobre si svolge la 29° edizione di INCANTI Rassegna Internazionale di Teatro di Figura dedicata all’idea di viaggio oltre i confini, reali e metaforici, fisici e di genere, mentali e animici. Teatro per tutta la famiglia.