Siamo stati a Pragelato, in alta Val Chisone, per trascorrere un fine settimana tra sci di fondo e passeggiate nella neve. A un’ora e mezza da Torino, Pragelato è una destinazione perfetta per famiglie.

Siamo stati a Pragelato, in alta Val Chisone, per trascorrere un fine settimana tra sci di fondo e passeggiate nella neve. A un’ora e mezza da Torino, Pragelato è una destinazione perfetta per famiglie.
Come definire un museo per bambini o adatto ai bambini? Secondo noi è un museo “accessibile”, vario e che abbia un effetto “Wow”. La nostra visita a palazzo Madama a Torino con i bambini è stata perfetta, forse anche perché inaspettata. Siamo sinceri: immaginate una giornata di pioggia, ci troviamo in piazza San Carlo e quasi d’istinto siamo entrati a palazzo Madama, come per rifugiarci. Palazzo Madama non si presenta come un museo adatto ai più piccoli e invece…siamo rimaste nel museo quasi tre ore, con due bambine di 10 anni. E ve lo consigliamo di cuore. Perché? Perché non solo potete vedere un museo interessante, ma potete scoprire la storia di Torino e …. con il biglietto di ingresso potete salire sulla torre e godere di una delle più belle viste di Torino dall’alto.
Imparare la storia d’Italia da un altro punto di vista, quello della protezione e della prevenzione: questa è la mission del Museo Storico Reale Mutua, il museo nato dalla volontà della società assicuratrice Reale Mutua e che si trova a Torino, nello splendido palazzo cinquecentesco Biandrate Aldobrandino di San Giorgio, in pieno centro storico.
Il Circolo dei Lettori non è un posto per bambini. Tanto meno per un brunch. E chi lo ha detto? Noi abbiamo provato uno dei nostri piccoli brunch al Circolo dei Lettori. E vi raccontiamo pro e contro di una giornata un po’ … come in un libro.
Dopo tre anni tornano le feste e le sfilate il Carneavale a Torino e provincia. Ecco l’agenda completa su cosa fare a carnevale a Torino 2023: feste, sfilate, laboratori nei musei, passeggiate e tour. Se vuoi organizzare una gita, invece leggi il nostro speciale Carnevale in Piemonte.
Ogni settimana pubblichiamo l’agenda degli eventi con i bambini a Torino, ma abbiamo deciso di aprire una finestra fissa sulle mostre per bambini a Torino . Un file che aggiorneremo ogni mese con tutte le novità e da tenere sempre a portata di mano per un pomeriggio libero, una domenica mattina di pioggia, un sabato in famiglia alla scoperta dell’arte e della fantasia. Ecco le mostre per bambini a Torino a settembre e ottobre 2023.
Il teatro è un mondo magico, da scoprire con i bambini per vivere emozioni segrete e fare viaggi inaspettati. Ogni settimana pubblichiamo l’agenda con gli eventi per bambini a Torino e in Piemonte, ma abbiamo pensato a una mini guida per scegliere gli spettacoli teatrali per bambini a Torino a settembre 2023… per passare del tempo a teatro con i nostri bambini.
Brunch con cuore londinese e radici piemontesi. È l’idea di Cristina Pugliesi, una delle prime ad aver portato il brunch a Torino con SweetLab. Siamo in pieno centro: in via principe Amedeo.
Quest’anno il Natale a Torino profuma di libri e di tempo di qualità speso con le persone che ami. Il Comune ha organizzato, infatti, una serie di iniziative, dedicate proprio ai bambini e alle famiglie nell biblioteche civiche torinesi. Ecco il programma dettagliato del Natale in biblioteca a Torino, dove ci sono più di 70 appuntamenti gratuiti per grandi e piccini.
Natale a Torino 2022 è uno spettacolo. Uniche in Italia le luci d’artista di Torino illuminano la città, regalando alle eleganti strade del centro un pizzico di magia, ma non solo. Ci sono anche l’albero di Natale che, quest’anno, diventa un vero e proprio bosco incantato, in piazzetta Reale, il calendario dell’Avvento in piazza San Giovanni, il presepe di Luzzati nei Giardini di piazza Don Pollarolo alle Vallette e otto mercatini di Natale nelle periferie con alberi alti sette metri. Un vero spettacolo cittadimo. Ecco cosa vedere e cosa fare a Torino, per il Natale 2022.