Cerca

Category Archives: Torino

tram storico torino

Il tram è di tutti. Ci avete mai pensato? Della coppia elegante che la sera va al Regio, come dei ragazzini che la mattina vanno a scuola. Ce lo hanno ricordato Alessandro e Paolo le nostre guide sul tram storico a Torino, ripercorrendo i 12 capitoli del libro di Edmondo De AmicisLa carrozza di tutti”. Se sei un turista a Torino devi assolutamente fare un giro su tram storico, dura mezz’ora o poco più. Se sei torinese e non l’hai mai fatto devi assolutamente provarlo per fare un viaggio nel tempo e guardare la città con occhi diversi. Ma attenzione, quando abbiamo deciso di fare un giro sul tram storico a Torino non è stato così facile capire dove e quando parte. Perché? Perché diciamo che esistono tre diversi tram storici a Torino: il tram 7 della Gtt, il Risto-tram (sempre della Gtt) e i tram dell’associazione tram storici (Atts). Come riconoscerli? Dal colore, ma non solo.

Arriva a Torino, dopo Genova e Napoli, il Museo delle illusioni, un museo temporaneo (dal 16 settembre al 14 gennaio 2024) dove giocare coni sensi e la percezione della realtà è puro divertimento. Ospitata nella splendida cornice dello storico Palazzo Falletti di Barolo, la mostra coinvolge adulti e bambini: potrete essere rapiti da un ufo, camminare su un soffitto, volare su un tappeto magico, scoprire (e imparare) i segreti della fisica e i meccanismi ottici. Un vero viaggio tra arte e scienza.

Alzi la mano chi ama il gelato. Ora alzi la mano chi sa fare il gelato. Prima una standing ovation, poi un mormorio imbarazzato. Ma, nessun problema, a Torino è possibile rimediare e diventare in un solo pomeriggio veri maestri del gusto! Non dovete far altro che prenotare il laboratorio “Mantecato e Mangiato” e imparare a fare il gelato con Alberto Marchetti, vero guru dell’arte gelatiera, portandovi a casa una freschissima vaschetta di fiordilatte. Un’esperienza davvero WOW che coinvolge adulti e bambini e soprattutto fa esplodere le papille gustative. Ve la raccontiamo qui.

Chi ha detto che la vendemmia non  è una cosa da piccoli. Sempre più nelle cantine piemontesi si organizzano eventi a misura di famiglie. Con settembre si apre la stagione vera e propria della vendemmia in Piemonte, il momento della raccolta della preziosa materia prima che darà origine alle grandi bottiglie del nostro territorio.  Ecco tutti gli eventi della vendemmia in Piemonte con i bambini 2023.

Una piscina nuova di zecca, campi da padel e da beach volley, la storica pista da bici completamente restaurata, circuiti pump track e un bistrot da leccarsi i baffi: il Motovelodromo Fausto Coppi rinasce dalle proprie ceneri e mostra alla città di Torino il suo volto migliore, quello di una struttura versatile e aperta a un pubblico di tutte le età.

Siamo stati a visitarlo in un caldo pomeriggio di luglio e lo abbiamo subito eletto meta preferita dell’estate cittadina.

Quanti specie di dinosauri sono esistiti? Cosa mangiavano? Qual’era l’habitat in cui si muovevano? A San Secondo di Pinerolo, a poco più di mezz’ora da, Torino, c’è un parco che può rispondere a queste e molte altre domande su questa affascinante specie animale estintasi milioni di anni fa che continua ad affascinare grandi e piccoli. Visitare il parco dei dinosauri a Pinerolo, Atlantis & Lost World, con il suo percorso in un freschissimo bosco di 20.000 metri quadrati lungo le rive del Chisone a Miradolo è un po’ come fare un vero e proprio viaggio di conoscenza nel mondo dei dinosauri. Se poi avete caldo, compreso nel biglietto, nessuno potrà negarvi un bel tuffo in piscina con tanto di scivoli. Vi raccontiamo qui la nostra esperienza al parco Atlantis & Lost World con i bambini.

Un giugno anomalo, piovoso e poi di colpo un caldo torrido! Ma dove trovare rinfresco con i bambini in questa calda estate cittadina? A Torino non c’è il mare ma ci sono tante piscine comunali (e non) dove, a prezzi contenuti, ci si può tuffare, prendere il sole e trascorrere una bella giornata con gli amici. In questo articolo vi suggeriamo le migliori piscine a Torino all’aperto per famiglie in città e nella cintura torinese.

Altra puntata della nostra rubrica Piccoli Brunch. Questa volta ci chiediamo: quanto è bello OFF TOPIC, l’hub culturale della città di Torino, progetto del Torino Youth Centre? Parecchio. Nato per dare voce (e uno spazio in cui esprimerla) ai giovani, è oggi un luogo che piace a tutti da 0 a 99 anni grazie alla proposta culturale e culinaria che offre 7 giorni su 7. Noi siamo andati a provare il brunch con i bambini e dobbiamo ammettere che è forse uno dei migliori in città.