Cerca

Torino, la città magica: cinque attività per la famiglia

bambini lampada misero

Torino è da sempre soprannominata “la città magica”, perché ad essa sono legate miti e leggende di culti esoterici che si perdono nella notte dei tempi. La città è nota per essere una delle punte di entrambi i triangoli di magia nera (con Londra e San Francisco)e magia bianca (con Praga e Lione) del mondo. Che ci crediate o no è innegabile che camminando per la città ci si imbatta spesso in simboli esoterici, balconi con fregi inquietanti, portoni con intagli paurosi… Numerose sono le passeggiate e i tour dedicati a questo tema, ne abbiamo selezionati alcuni per voi adatti anche ai più piccoli. Ecco la nostra mini guida a Torino, la città magica: cinque attività per la famiglia.

 

Torino magica di Somewhere Tour operator

Quando la frenesia si acquieta e il traffico rallenta il centro storico si illumina di una luce antica e la città, come una bella e misteriosa “Madama”, svela allora i volti più inquietanti, gli spettrali dragoni e i simboli  esoterici sovente ignorati. Un tour intrigante e curioso che prende vita attraverso la leggenda gialla del portone del Diavolo e i sinistri guardiani dei palazzi barocchi, per culminare nei misteri della Gran Madre di Dio, la donna velata che regge in mano il calice del Santo Graal sotto l’occhio attento dei fantasmi torinesi più famosi…

 

  • Dove: si parte da Piazza Statuto 15
  • Quando: Tutti i sabati ore 1800 e ore 21.00
  • Durata: 2 ore e 30 min
  • Costo a persona :   25 euro
  • Costo bimbi sino a 12 anni non compiuti: 12,50 euro
  • Consigliato: per i bimbi da 7 anni in su

 

Torino Sotterranea® Speciale Pomeriggio di Somewhere

Un itinerario emozionante al centro della terra  alla scoperta della città del piano di sotto che tante volte ha salvato e dato rifugio, nella storia, agli abitanti del piano di sopra. Il percorso scende a 15 metri di profondità, per visitare le gallerie del Settecento, un rifugio antiaereo della Seconda Guerra Mondiale, le regie ghiacciaie di Porta Palazzo, gli infernotti dei palazzi barocchi.

  • Dove: da Corso Bolzano 44 e termine Piazza Repubblica
  • Quando: ogni sabato ore 14.30 430 – Durata 3 ore
  • Costo a persona :  25  euro
  • Costo bimbi sino a 12 anni non compiuti:   12,50euro
  • Consigliato: per  bimbi da 7 anni in su
  • Info e preno www.somewhere.it o tel. 011 6680580

 

Fantasmi stregoni e miracoli

rotino magia

La proposta di Paolo, torinese doc, è un itinerario nella Torino fascinosa, misteriosa e ricca di fantasmi che evocano storie, una passeggiata tra luoghi dell’ottocento per raccontare episodi spettrali, cercando di farvi rivivere un passato lontano. Luoghi che popolano l’immaginario della città e che oggi sembrano solo apparentemente svanite dalle facciate dei palazzi. Non è così: basta saper riconoscere quelle tracce per riscoprire una Torino antica ricca di stregoni, miracoli e diavoli

Per contattarlo:

Se volete contattare Paolo e prenotare il suo tour cliccate qui

 

 

Cena nella Torino sotterranea

Per chi vuole godersi un’occasione unica e una cena esclusiva nei sotterranei di Torino. Lo chef Giacomo propone un’esperienza culinaria “segreta”: nella zona residenziale di Crocetta, vicino al cuore pulsante di Torino, costruito in un vecchio seminterrato utilizzato da molte generazioni come azienda vinicola, El Crotin Segret è stato rinnovato in un lussuoso e accogliente ristorante di casa.

Qui potete gustare menu tipici piemontesi preparate da Giacomo, grazie e vecchie tecniche e ricette della nonna.

Se vuoi prenotare la tua cena piemontese nella Torino sotterranea clicca qui

 

La scuola e il museo della magia

museo magia torino

 

Se poi avete figli appassionati di magia e prestigiazione date un’occhiata alle due scuole dedicate al tema Torino Magic Academy e il Circolo Amici della magia , entrambe organizzano corsi, eventi e spettacoli per maghetti o aspiranti tali!

In ultimo segnaliamo il Museo della Magia di Cherasco, dondato dal mago Sales, a Cherasco. Per approfondire ecco l’articolo sulla visita di Viaggiapiccoli al Museo della Magia.

Author: Elena Marcon

Elena Marcon, amante del buon cibo e dal buon vino e mamma di Arturo. Organizzatrice seriale di gite e viaggi  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.