Cerca

Spettacoli teatrali per bambini a Torino a Maggio 2023

teatro per bambini Torino

Il teatro è un mondo magico, da scoprire con i bambini per vivere emozioni segrete e fare viaggi inaspettati. Ogni settimana pubblichiamo l’agenda con gli eventi per bambini a Torino e in Piemonte, ma abbiamo pensato a una mini guida per scegliere gli spettacoli teatrali per bambini a Torino a Giugno 2023… per passare del tempo a teatro con i nostri bambini.

Aggiorneremo questo articolo ogni settimana con i nuovi appuntamenti di aprile a teatro con i bambini a Torino e provincia.

Teatro nelle Foglie al lago dei Camosci

  • Dove: Lago dei camosci Ciclostrada Vallesusa, 1, Sant’Ambrogio di Torino
  • Info: tel. 346.07.19.857 – camosci@culturastar.it
    320.26.45.479 per prenotazioni o info solo via WhatsApp

Gente d’ambiente

Portare l’Ambiente al centro del nostro essere comunità è un’urgenza che non può essere sempre e soltanto un modo per risolvere l’emergenza, ma un pensiero strutturale, un’unione di intenti per ricordarci che apparteniamo all’ambiente: siamo appunto gente d’ambiente. Con questo festival si vuole riprendere contatto con la terra, vivendo spettacoli, concerti, occasioni conviviali, laboratori e incontri immersi nello spazio naturale del Lago dei Camosci.

PROGRAMMA:
*GIOVEDÌ 1 giugno 2023*
ore 18.30 opening installazioni e spazio natura
ore 19.30 polentata in tavolata
ore 21.00 spettacolo di circo “N͟A͟N͟I͟R͟O͟S͟S͟I͟ ͟S͟C͟I͟Ò͟”

*VENERDÌ 2 giugno 2023*
ore 11.00 Talk con Luca Mercalli – Salire in Montagna
ore 15.00 Cabaret nelle Foglie – cabaret di circo a cura di Teatro Nelle Foglie
ore 20.00 Racconti da tavola – Cena e Narrazioni sulle tracce di Luis Sepùlveda
𝘗𝘦𝘳 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘰 𝘴𝘢𝘳𝘢̀ 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘭 𝘉𝘰𝘰𝘬𝘚𝘏𝘖𝘗 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘦𝘳𝘪𝘢 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘱𝘦𝘯𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘓𝘈 𝘊𝘈𝘚𝘈 𝘋𝘌𝘐 𝘓𝘐𝘉𝘙𝘐 𝘥𝘪 𝘈𝘷𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘯𝘢

*SABATO 3 giugno 2023*
ore 10.30 Racconti da passeggio Spettacolo itinerante dal Lago dei Camosci alla Sacra di San Michele
ore 12.30 Pranzo al sacco auto-organizzato alla Sacra di San Michele
ore 21.00 Cisco – concerto del Baci e Abbracci Tour (apertura spazio e possibilità di cena dalle 19.30)

*DOMENICA 4 giugno 2023*
ore 10.30 opening installazioni poetiche per l’ambiente: Racconti nel Boschetto; Piccola Bottega di Dediche alla Terra
ore 10.30-13.00 Laboratorio di Cinema d’animazione per famiglie… creiamo un cartone animato!
ore 11.30 Quel mazzolin: alla scoperta delle ERBE AUTOCTONE (itinerante dentro al Lago dei Camosci)
ore 14.30 Caccia al tesoro – Alla ricerca della Sostenibilità; gioco a squadre per bambini/e e famiglie
ore 17.00 Spettacolo Ass.ne S.T.A.R. “Piccolo Varietà della Terra”

Il Lago dei Camosci è disponibile con il suo punto ristoro anche per pranzi, cene, merende e aperitivi con prodotti locali, piatti caldi e freddi, gelati e dolci fatti in casa!

  • Quando: giovedì 1, venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno

Spettacoli al Cirque Rouages a Grosso

  • Dove: Discarica di Grosso, Grosso (TO), in Località Vauda Grande
  • Info: +39 327 225 0582 info@lunathica.it

Lunathica

L’atteso spettacolo di anteprima di Lunathica con i funamboli francesi a grande altezza della compagnia Cirque Rouages, un inno alla vita tra evoluzioni mozzafiato, musica dal vivo e poesia. Ingresso gratuito su prenotazione.

  • Quando: Sabato 10 giugno
    Dalle 19.30 streetfood con L’Isola delle Crepes e Tuttocapsule
    Ore 21.30 inizio spettacoloSpettacolo al Piccolo Teatro Comico

Gli spettacoli teatrali per bambini alla Casa Teatro Ragazzi

  • Dove: corso Galileo Ferraris 266, Torino
  • Info: 389 206 4590 erika.garetto@casateatroragazzi.it

Racconti Reali

I Giardini della Cavallerizza Reale sono aperti per la stagione estiva, dal martedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 19, entrata in Via Verdi 9 – Torino.

FIABE ITALIANE IN GIARDINO è un’occasione per scoprire il meraviglioso e fantastico patrimonio fiabesco della tradizione italiana. Un invito al piacere della lettura, del gioco teatrale e della condivisione. Un viaggio nella fantasia della tradizione popolare, guidato dagli attori della Casa del Teatro Ragazzi, dedicato ai bambini e alle loro famiglie, alla riscoperta del comune patrimonio di racconti che unisce le generazioni. Un appuntamento che, in forma di “festa teatrale”, coinvolgerà tutti alla scoperta del mondo narrativo raccolto da Italo Calvino. Gli attori, accompagnati da musica suonata dal vivo, “giocheranno al teatro” assieme al pubblico e racconteranno, drammatizzandole, alcune fiabe tratte dalla celebre raccolta Fiabe italiane di Italo Calvino.

  • Dove: Cavallerizza Reale Via Verdi 9 – Torino
  • Quando:Domenica 4 giugno, ore 17.00
    LA BAMBINA VENDUTA CON LE PERE
    LA RAGAZZA MELA
    Con Claudio Dughera, Giulia Miniati
    Musica dal vivo Niccolò Piccinni

    Domenica 11 giugno, ore 17.00
    LA PELLE DI PIDOCCHIO
    IL RE SUPERBO
    Con Alice De Bacco, Gabriele Filosa
    Alla fisarmonica Vanni Pertusio

    Domenica 18 giugno, ore 17.00
    PRINCIPE CANARINO
    GOBBA ZOPPA E COLLOTORTO
    Con Claudio Dughera, Rossana Peraccio
    Alla fisarmonica Vanni Pertusio

    Domenica 25 giugno, ore 17.00
    BELMIELE E BELSOLE
    IL PRINCIPE CHE SPOSO’ UNA RANA
    Con Gabriele Filosa, Rossana Peraccio
    Alla fisarmonica Vanni Pertusio

    Domenica 2 luglio, ore 17.00
    COLAPESCE
    UOMO VERDE D’ALGHE
    Con Gabriele Filosa, Rossana Peraccio
    Alla fisarmonica Vanni Pertusio

    Domenica 9 luglio, ore 17.00
    E SETTE
    LE BRACHE DEL DIAVOLO
    Con Alice De Bacco, Simone Valentino
    Alla fisarmonica Vanni Pertusio

    Domenica 16 luglio, ore 17.00
    QUA QUÀ ATTACCATI LÀ
    GALLO CRISTALLO
    Con Francesca Alongi, Simone Valentino
    Alla fisarmonica Vanni Pertusio

    Domenica 23 luglio, ore 17.00
    GIOVANNIN SENZA PAURA
    LA BARBA DEL CONTE
    Con Claudio Dughera, Simone Valentino
    Alla fisarmonica Vanni Pertusio

    Domenica 30 luglio, ore 17.00
    IL CONTADINO ASTROLOGO
    LA GIRICOCCOLA
    Con Francesca Alongi, Simone Valentino
    Alla fisarmonica Vanni Pertusio

    Domenica 6 agosto, ore 17.00
    IL REUCCIO FATTO A MANO
    I TRE CANI
    Con Francesca Alongi, Simone Valentino
    Alla fisarmonica Vanni Pertusio

    Domenica 13 agosto, ore 17.00
    IL SOLDATO NAPOLETANO
    IL FIORENTINO
    Con Francesca Alongi, Giulia Miniati
    Alla fisarmonica Vanni Pertusio

    Domenica 20 agosto, ore 17.00
    IL BAMBINO NEL SACCO
    LA VECCHIA DELL’ORTO
    Con Giulia Miniati, Simone Valentino
    Alla fisarmonica Vanni Pertusio

    Domenica 27 agosto, ore 17.00
    IL PASTORE CHE NON CRESCEVA MAI
    LE TRE RACCOGLITRICI DI CICORIA
    Con Francesca Alongi, Giulia Miniati
    Alla fisarmonica Vanni Pertusio

    Domenica 3 settembre, ore 17.00
    MASSARO VERITÀ
    I DUE GOBBI
    Con Giulia Miniati, Simone Valentino
    Alla fisarmonica Vanni Pertusio

    Domenica 10 settembre, ore 17.00
    LA CAMICIA DELL’UOMO CONTENTO
    LA SCOMMESSA A CHI PRIMO SI ARRABBIA
    Con Claudio Dughera, Simone Valentino
    Alla fisarmonica Vanni Pertusio

FILA A NANNA con ABBONAMENTO MUSEI

L’appuntamento con FILA A NANNA è ogni giovedì alle ore 21 con una nuova fiaba della buonanotte, letta e interpretata dagli attori della Fondazione TRG di Torino.
A partire da giovedì 30 marzo, ogni due settimane, dieci fiabe inedite legate a dieci musei del Piemonte, realizzate appositamente per l’Abbonamento Musei dagli artisti della Casa del Teatro.
Un tuffo nella fantasia con un unico requisito: la storia va ascoltata con la testa sul cuscino

  • Quando:

Gli spettacoli di Teatrulla

  • Dove: Teatro Elios Via Vittorio Veneto 31 Santena
  • Info: info@teatrulla.it – 3202578353

Gli spettacoli teatrali per bambini al Magda Clan Circo

  • Dove: Via Niccolò Paganini 0/200, Bunker
  • Info: Prenotazioni già attive: +39 331 138 8336 – info@magdaclan.com

Spettacoli al Q77

  • Dove: Corso Brescia 77, Torino
  • Info: 335 836 6084 info@qsettantasette.com

Gli spettacoli teatrali per famiglie al Teatro Regio

  • Dove: Piazza Castello 215, Torino
  • Info: 011 881 5557 info@teatroregio.torino.it

Bastiano e Bastiana

Bastien und Bastienne
Per riconciliare due pastorelli litigiosi ci vuole la magia di un ciarlatano e una musica brillante e spensierata. Mozart compose quest’opera in miniatura quando aveva solo dodici anni: quale occasione migliore per avvicinare i piccoli al teatro se non il lavoro di un loro quasi coetaneo?

  • Quando: 28 maggio ore 16
    30 maggio ore 20
    31 maggio ore 20
    04 giugno ore 16

Le domeniche a Casa Fools

  • Dove: Via Eusebio Bava, 39 Torino
  • Info: prenotazioni@casafools.it
    o chiama il +39 392 340 6259

Ogni domenica è spettacolare

A partire dalle ore 16:00 una merenda sana e ricche di cose buone offerta dai nostri sponsor, dalle 17:00 uno spettacolo in compagnia degli artisti che abitano la nostra Casa.

  • Quando: Tutte le domeniche dalle ore 16

Spettacoli al Baladin Oper Garden

CIRCO BIDON AL BALADIN OPEN GARDEN

Spettacoli al Cinema Teatro Agnelli

  • Dove: Via Paolo Sarpi 111, Torino
  • Info: 320 391 3758 teatro@agnelli.it

Al cinema:

 

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.