Cerca

Spettacoli di teatro per bambini a Torino a dicembre 2023

spettacoli teatrali per bambini a torino

Il teatro è un mondo magico, da scoprire con bambine e bambini per vivere emozioni segrete e fare viaggi inaspettati. Ogni settimana pubblichiamo l’agenda con gli eventi per bambini a Torino e in Piemonte, ma abbiamo pensato a una mini guida per scegliere gli spettacoli teatrali per bambini a Torino a dicembre 2023… per passare del tempo a teatro con i nostri bambini.

Aggiorneremo questo articolo sul teatro per bambini a Torino ogni settimana con i nuovi appuntamenti di ottobre per gli spettacoli teatrali per le bambine e i bambini a Torino e provincia.

Tour teatrali, tappe a Torino

Cats

REGIA E ADATTAMENTO ITALIANO DI MASSIMO ROMEO PIPARO

Un’irresistibile colonia di gatti umanizzati che cantano e ballano sulle rovine della Città Eterna in una magica atmosfera scandita da fantasia, dramma, romanticismo e grande musica: dopo il grande successo con numeri record della scorsa Stagione, “CATS”, la nuova grande Produzione internazionale della PeepArrow Entertainment in collaborazione con il Teatro Sistina – su licenza esclusiva The Really Useful Group, London – firmata da Massimo Romeo Piparo, arriva al #TeatroColosseo. Il Musical per eccellenza, il titolo che ha cambiato la Storia di questo genere di spettacolo, con musiche di Sir Andrew Lloyd Webber e testi del Premio Nobel Thomas Stearns Eliot, la meraviglia di uno spettacolo che non subisce il trascorrere del tempo e che conquista il cuore del pubblico di tutte le età.

Con un grande cast di artisti, l’Orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello e le coreografie di Billy Mitchell, coreografo del West End londinese, attuale coreografo associato delle ultime produzioni di A.L. Webber, da School of Rock a Cinderella, Musica e danza, ma anche illusionismo e magia con gli effetti speciali affidati al gatto mago Mr.Mistoffelees.

  • Quando: dal 5 al 10 dicembre 2023
  • Dove: Teatro Colosseo Via Madama Cristina, 71
  • Info: Telefono 011 6698034 / 011 6505195 EMAIL cassa@teatrocolosseo.it
  • Biglietti qui

La Bella Addormentata al Teatro Regio

Dicembre al Regio è danza.
La bella addormentata apre le danze portando in scena la romantica fiaba della principessa Aurora nell’interpretazione del Balletto del Teatro Nazionale di Praga sulle celebri e delicate melodie composte da Pëtr Il’ič Čajkovskij. Uno spettacolo che avvolgerà tutto il pubblico con uno splendido incantesimo.

  • Quando: Dal 7 al 17 dicembre
  • Dove: Teatro Regio Piazza Castello 215, Turin
  • Info: 011 881 5241 – info@teatroregio.torino.it
  • Biglietti e programmazione

A Christmas Carol Musical

Torna il  più bel musical in italiano sull’opera senza tempo di Charles Dickens. Imperdibile per chi ama l’atmosfera del Natale

IL PICCOLO PRINCIPE

  • Quando: dal 12/01/2024 al 03/02/2024
  • Dove: Piccolo Regio G.Puccini TORINO
  • Info: Prenota qui

SHEN YUN – LA CINA PRIMA DEL COMUNISMO

La bellezza degli esseri divini che danzano
Il gong risuona, il sipario si apre e una scena paradisiaca appare davanti ai vostri occhi. Fanciulle celesti emergono da un mare di nuvole svolazzanti. I mongoli cavalcano attraverso praterie vaste come il cielo. Storie classiche di amore e perdita, di umorismo e di gesta eroiche prendono vita. Sarete stupiti da quanto vibrante, eccitante e profonda possa essere la cultura cinese classica.

  • Quando: dal 9 al 14 gennaio 2024
  • Dove: Teatro Regio Torino Piazza Castello, 215, Torino
  • Per informazioni e biglietti: clicca qui
    Prezzi : 150€, 120€, 100€, 80€
    Prenotazioni: Linea diretta: 06 62275998
    Email: spettacolo@ilponteassocultura.org
    Pubblico: Età minima indicativa: 5 anni.

Meet and greet con Carolina

La star più amata dai bambini torna a teatro.

Il piccolo Principe

Nel 2023 ricorrono gli ottant’anni dalla prima pubblicazione de “Il Piccolo Principe”, celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry e libro più tradotto al mondo dopo la “Bibbia”. “La mia rappresentazione di questa storia che tutti conoscono ma nessuno ricorda, si snoda attraverso i tanti linguaggi che il racconto, la musica, il canto, il circo, gli elementi scenografici e, più in generale, il teatro performativo offre. Non è uno spettacolo di prosa, non è un musical, non è un circo, non è un’istallazione. Ma è un po’ di tutto questo perché ogni verità svelata, ogni personaggio, ogni snodo della vicenda attinge allo strumento più adatto ad arrivare allo spettatore. Ogni scena non si ferma agli occhi o alle orecchie o all’olfatto. Quelli sono solo le porte sensoriali per arrivare alla destinazione finale: il cuore di ogni spettatore.

  • Quando:  dal 23 al 25 febbraio 2024
  • Dove: Teatro Colosseo, via Madama Cristina 71
  •  PRENOTA I BIGLIETTI

Scorribande Metropolitane

  • Dove: Scuola Enrico Fermi Piazza Giacomini 24 Torino
  • Info: Si ricorda che la prenotazione va effettuata per bambini e accompagnatori.
    info@barrito.to.it

GRAZIE PER L’ATTESA – BIRDS

Compagine di artisti capitanata da Santibriganti Teatro
“Grazie per l’attesa” uno spettacolo di e con Nadine Tarantino che nasce da un misunderstanding! Tacchi Patacchi e Tino Tini vengono chiamati per proporre il loro spettacolo e finalmente farsi conoscere da tutti come i prossimi divulgatori scientifici sui temi della sostenibilità! A causa di un disguido di comunicazione tra i due, Tacchi si ritrova sul palco da sola, senza scaletta, senza strumenti e senza la minima idea di dove si trovi Tino! Sarà capace di intrattenere il pubblico in attesa o si lascerà sopraffare dal panico?!

Birds è un format di spettacolo di pantomima, clown musicale e beatbox che si adatta a situazioni informali e spazi inconsueti outdor. Uno stile unico e versatile caratterizzato da comicità e ironia dirompenti che coinvolgono il pubblico con azioni esuberanti, esplosive e folli!

Spettacoli teatrali al Teatro Concordia

  • Dove: Teatro Concordia: Corso Puccini, 10078 Venaria Reale (TO)
  • Info: 011/4241124 – Ingresso: 10€ – ridotto 7€

CENERENTOLA. ROSSINI ALL’OPERA – FAVOLE A MERENDA

Con Cenerentola entriamo nel mondo dell’opera, per assistere alle vicende di un grande compositore, Gioachino Rossini, colto nel momento in cui sta creando la sua nuova opera, Cenerentola ossia il trionfo della bontà.

  • Quando: 10 Dicembre 2023 16:00

Spettacoli teatrali allo Spazio Dilà

  • Dove: Spazio Dilà, in Corso Regina Margherita 154 a Torino
  • Info: 351 730 5753 – spaziodila@gmail.com

SVEGLIAAA!

La compagnia @contrastoteatro porta in scena uno spettacolo adatto a tutte le età!
Alice, lo spirito magico che ha il compito di aiutare la primavera a compiersi nel migliore dei modi risvegliando gli animali dal letargo, dando profumo ai fiori e sapore ai primi frutti, quest’anno non si è svegliata in tempo.
Complice il cambiamento climatico, gli spiriti magici delle stagioni stanno facendo confusione e sarà compito di Brunello, un giovane contadino alle prime armi, risvegliare Alice con l’aiuto dei bambini.
La sua avventura però sarà ostacolata da due curiosi cuochi travestiti da scienziati: Elena e Paolo avranno bisogno di una lezione da parte di Alice e di tutti i bambini per scoprire in cosa consiste la stagionalità e cosa possiamo fare per goderci tutto l’anno frutta e verdura di stagione.

  • Quando: Domenica 10 Dicembre h 11.00

Spettacoli teatrali delle Botteghe Teatrali

  • Dove: Teatro Educatorio Della Provvidenza – Corso Generale Giuseppe Govone, 16, 10129 Torino (TO)
  • Info: info@labottegateatrale.it – Giuseppe 347.76.27.706 – Salvo 346.35.24.547

STORIE PROFUMATE – LE FIGURE DELL’INVERNO

Un’allegra padroncina di casa si appresta ai preparativi per la festa più bella dell’anno, il Natale! Occorre pensare agli addobbi, all’albero, alla tavola e a tante ricette dolci e gustose. Nel Ricettario antico di famiglia ritroverà la ricetta del Panettone! Ma… conosciamo tutti la vera Storia del Panettone? Il dolce che non può mancare sulle tavole durante le feste? Ebbene, ci sono tante leggende che narrano la sua nascita! Sarà nato nella bottega di un fornaio milanese, per amore, o alla Corte di Ludovico il Moro per errore del garzone Toni nel lontano XV° secolo? O addirittura in un convento? Ciò che è certo è che una semplice pagnotta di pane farcito con burro, uova, zucchero e uvetta solleciterà la curiosità di ascoltare Storie! E sapete poi preparare i biscottini di Pan di Zenzero? E’ una ricetta assai facile! Ma un biscottino a forma d’omino, lesto e furbetto scapperà via dalla teglia… Vuoi conoscere le sue avventure? E così prendono forma davanti ai bambini tante storie da ascoltare con le orecchie e gustare con i sensi e con il cuore.
Consigliato dai 3 anni in su.

  • Quando: 10 Dicembre 2023 17:00

“CALEIDOSCOPIO” Stagione Spazio FLIC 2023/2024

7 spettacoli, di cui tre prime nazionali, in 13 appuntamenti, tra compagnie di alto livello in ambito internazionale, uno spettacolo per famiglie nei giorni dell’Epifania, gli storici Circo in Pillole con protagonisti gli allievi dei corsi professionali e il varietà di Natale con gli allievi dei corsi amatoriali.
CALEIDOSCOPIO attraversa racconti intimi in duo e solo, momenti divertenti, colpi di scena, cambi di prospettiva, potenti collettivi, illusioni ottiche, cinema e nouvelle magie.
Creazioni che approdano a nuovi territori tra circo, coreografia e arte contemporanea, con immagini spesso simmetriche che mutano in modo imprevedibile e variabilissimo e che offrono al pubblico una visione caleidoscopica del circo da cui possono nascere riflessioni multiple.

  • Dove: Spazio FLIC, via Niccolò Paganini 0/200, TORINO
  • Info: Per maggiori informazioni: tel. 011530217; email booking@flicscuolacirco.it

CIRCO IN PILLOLE CON REGIA DI FRANCESCO SGRÒ

In scena gli allievi del Primo e del Secondo Anno della FLIC. Circo in Pillole è la storica rassegna-tirocinio che da 21 anni permette agli artisti dei corsi di perfezionamento della FLIC di confrontarsi con la scena. Uno studio collettivo sull’atto scenico circense diretto da professionisti di grande esperienza che permette agli allievi di sperimentare e creare di fronte a un pubblico.

  • Quando: 17 DICEMBRE ORE 18:00

“CARTOON FLIC”

Dopo il grande successo di pubblico degli ultimi due anni, si ripete la collaborazione con il Teatro Concordia di Venaria Reale per la rappresentazione di natale che avrà come protagonisti in scena numerosi allievi dei corsi amatoriali. Si intitola “Cartoon FLIC” e viene diretto dalla docente Natalia Rosato.

  • Quando: 22 DICEMBRE ORE 21:00 – TEATRO CONCORDIA DI VENARIA REALE

GIORGIO BERTOLOTTI PRESENTA “JURI THE COSMONAUT”

L’assenza di gravità, la lentezza, la solitudine, l’eroismo la disperazione e..soprattutto la voglia di sognare sono i temi fondanti di questo spettacolo. Un viaggio intergalattico folle, bizzarro, pieno di piccoli e grandi imprevisti. La routine quotidiana di un cosmonauta diventa pretesto per situazioni clownesche ridicole. Juri è un esploratore intergalattico che scopre nuovi pianeti e forse nuove forme di vita, è un uomo coraggioso, è un eroe, è un cosmonauta interstellare! …o forse questo è ciò che gli altri vedono in lui…ma Juri è anche un uomo che ha paura, che sogna, Juri è ancora un bambino, invece di trovare, spesso smarrisce la via, Juri è un uomo solo … Juri è un clown. Un inno alla lentezza in un’epoca frenetica

  • Quando: 4, 5 E 6 GENNAIO ORE 16.00 E ORE 18.00

Spettacoli di teatro per bambini al CineTeatro Agnelli

  • Dove: Teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111 – Torino
  • Info: 320 391 3758 – teatro@agnelli.it

PAW PATROL – Il super film

Sguinzaglia il tuo potere! Preparati a conoscere i Super Cuccioli nel nuovo incredibile trailer di Paw Patrol: il Super Film!
In programmazione

  • Quando: Venerdì 8 dicembre ore 16

IL NANO TREMOTINO

Un povero mugnaio, con l’abitudine di inventarsi storie, per mettersi in mostra racconta al Re di avere una figlia capace di filare la paglia trasformandola in oro. Una fiaba divertente e intrigante dei fratelli Grimm, capace di raccontare la vanità, il desiderio di essere migliori, di distinguersi.

dai 3 anni

  • Quando: Domenica 10 dicembre ore 11
  • INGRESSO UNICO: 6,00 euro

Il programma di teatro per bambini alla Casa Teatro Ragazzi

  • Dove: corso Galileo Ferraris 266, Torino
  • Info: 389 206 4590 – erika.garetto@casateatroragazzi.it

LINGUAGGI FUTURI PER IL TEMPO LIBERO

FILA A NANNA con ABBONAMENTO MUSEI

Teatro per bambini a Torino e in tutta Italia. La casa teatro Ragazzi ha creato anche un format di fiabe della buonanotte, lette e interpretate dagli attori della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani di Torino.Un tuffo nella fantasia con un unico requisito: la storia va ascoltata con la testa sul cuscino… grazie ai podcast si viaggia tra miti, leggende, musei e avventure incredibili.

Spettacoli del Teatro Q77

  • Dove: Corso Brescia 77, Turin, Italy
  • Info: 335 836 6084 – info@qsettantasette.com

“From a Suitcase”

Di e con 𝑬𝒏𝒓𝒊𝒄𝒐 𝑴𝒂𝒛𝒛𝒂.
Un grosso cubo nero da cui spunta una bizzarra valigia e dalla valigia un eccentrico personaggio. Il one mime show di un mimo tanto elegante, quanto strampalato, che accompagnerà il pubblico in un mondo ribaltato dove anche gli oggetti più comuni, come un rotolo di scotch o una busta delle lettere, cambiano natura e diventano gioco.
Gag ed illusioni tradizionali faranno da trampolino a rotture e sorprese originali, mescolando teatro fisico, giocoleria, manipolazione d’oggetti, improvvisazione e magia.

  • Quando: 10 dicembre alle 16

The Greatest Christmas Show

Una compagnia teatrale di provincia vuole sfondare a Broadway ma non è un percorso facile. Bisogna credere molto in se stessi e combattere contro la disistima e le persone che cercano di scoraggiarci. Il talento è importante, ma perché il bruco si trasformi in farfalla occorre pazienza, perseveranza e forza di volontà.

  • Quando: 17 Dicembre ore 18

Una sera a teatro Famiglie – Stagione 2023-24

  • Dove: Auditorium Franca Rame, Viale Cadore 133 Rivalta
  • Info e prenotazioni: 011.304.28.08 – www.assembleateatro.com

IL VISCONTE DIMEZZATO

Assemblea Teatro

A 100 anni dalla nascita e oltre 30 anni dalla sua scomparsa ci piace ricordare Italo Calvino, con cui abbiamo avuto l’onore di collaborare, un ricordo attraverso un’opera di invenzione fantastica dove la narrazione fiabesca offre, attraverso una scrittura allegorica e simbolica, numerosi spunti di riflessione. Dagli 8 anni.

  • Quando: 2 dicembre 2023 – Ore 21:00

NATALE ALL’ARREMBAGGIO

Officina per la Scena

È il 23 dicembre e Ser Nicolas alias Babbo Natale sta preparando la slitta con gli ultimi doni. La notte della vigilia si avvicina e Babbo Natale non ha mai mancato ai suoi impegni! Ma all’improvviso una ciurma di pirati lo mette in un sacco e lo rapisce…e lì comincia l’avventura. Dai 3 anni.

  • Quando: 15 dicembre 2023 – Ore 21:00

UN BRUTTO ANATROCCOLO

Cattivi Maestri

Chi è quell’anatroccolo che scappa dalla sua fattoria, che corre, inciampa, si nasconde? Un giorno, guardando il suo riflesso su uno specchio d’acqua, scoprirà di non essere più brutto e goffo. Ci sarà sempre un posto dove non saremo mai fuori luogo, e un tempo in cui scoprirsi dei bellissimi cigni. Dai 3 anni.

  • Quando: 26 gennaio 2024 – Ore 21:00

IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI

Officina per la Scena

Un gruppo di orchestrali deve suonare il carnevale degli animali di Camille Saint Saëns. I brani descrivono in modo divertente le caratteristiche di alcuni animali come parodia della realtà. Ma lo spartito scompare, facendo prendere vita ad una dirompente commedia degli equivoci. Dai 4 anni.

  • Quando: 16 febbraio 2024 – Ore 21:00

IL GATTO CON GLI STIVALI

Gli Alcuni

Un vecchio mugnaio lasciò in eredità ai tre figli i suoi beni… Lo spettacolo tratto dalla fiaba di Perrault inizia nel modo tradizionale ma fornisce un preciso stimolo all’utilizzo della creatività che va cercata ovunque, perché si può anche “nascondere” sotto le più piccole cose. Dai 3 anni.

  • Quando: 1 marzo 2024 – Ore 21:00

MARGHERITA RACCONTA

Trapezisti Danzerini

Margherita è furbetta e spiritosa. Vive con le sue sorelle in un paesello di campagna. conosce tutti gli abitanti del suo paese e, di tutti, conosce e racconta la vita e le avventure. Ma soprattutto narra l’avventura che lei e le sue sorelle hanno vissuto il giorno che entrò un misterioso Barbablù. Dai 4 anni.

  • Quando: 22 marzo 2024 – Ore 21:00

NATO PER VOLARE

Assemblea Teatro

Una storia semplice fatta di immagini, parole e suoni. Si parte dal piccolo campanile di Giaveno e dal porto di Genova, per arrivare a New York e nella città di Avana a Cuba, dove Domenico Pogolotti, detto Dino, costruì nel 1911 il primo grande quartiere operaio nel “Barrio Pogolotti”. Non sempre le migrazioni sono storie in bianco e nero, a volte hanno i colori delle farfalle. Dai 6 anni.

  • Quando: 6 aprile 2024 – Ore 21:00

Sottodiciotto Film Festival & Campus

“Shaping Tomorrow”

24esima edizione – Ingresso Gratuito
“Shaping Tomorrow” è la linea guida dell’edizione 2023 e ribadisce la specificità di un festival risolutamente attento a dare visibilità alla creatività delle nuove generazioni e alla loro capacità di modellare l’immaginario, le prospettive e le visioni del prossimo futuro.

  • Quando: dal 14 al 18 dicembre 2023
  • Dove: Via dell’Arsenale, 39 Torino
  • Info: Telefono: +39 351 700 34 86 e-mail: info@sottodiciottofilmfestival.it
    Trovi qui il Programma

Spettacoli di teatro di Marionette e Grilli

  • Dove: CIRCOLO A.R.T. EXPERIENCE c/o IL GRINTO in Corso Trieste 94, Moncalieri (TO)
  • Info:  +39 334 2617947 – segreteria@marionettegrilli.com
    Biglietto INTERO €10.00 – RIDOTTO €8.00 – FORMULA FAMILY 4 BIGLIETTI €32.00

Spettacoli di teatro da prenotare per tempo: 

The Magical Music of Harry Potter

Le migliori musiche di tutti i film di Harry Potter con la London Symphonic & Philharmonic Film Orchestra e un ospite stellare del Cast!!

I film di Harry Potter sono tra i film di maggior successo nella storia del cinema. Un concerto unico! Alla serata sarà presente un attore originale del cast che insieme ai solisti stellari, al coro ed a un’orchestra sinfonica daranno vita alla magica musica di Harry Potter.

I visitatori vivranno i momenti musicali più significativi di Harry Potter: il programma include le colonne sonore dei film del compositore quattro volte premio Oscar John Williams, Patrick Doyle, Nicolas Hooper e Alexander Desplat, nonché il meglio della musica di “Harry Potter e the Cursed Child”, che ha ricevuto numerosi premi a Londra e New York. Gli ospitati resteranno incantati dalla tecnologia avanzata della luce laser, e da una dimensione sonora unica che vi lascerà con la pelle d’oca.

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.