Cosa fare con i bambini a Torino? Laboratori, incontri , rassegne per i più piccini e per mamme e papà durante la settimana, nel week-end, mostre e teatro.

Cosa fare con i bambini a Torino? Laboratori, incontri , rassegne per i più piccini e per mamme e papà durante la settimana, nel week-end, mostre e teatro.
A Torino, a pochi passi dalla Mole Antonelliana, si trova un museo interattivo, completamente gratuito, dove fare un salto nel passato, sbloccare dei ricordi, emozionarsi, giocare e scoprire tante curiosità su due oggetti che ci accompagnano nella vita di tutti i giorni: il Museo Rai.
Avete mai pensato di scoprire il Piemonte con Gianni Rodari? Il 2020 ha festeggiato i 100 anni del nostro Gianni nazionale, colui che con le proprie favole e filastrocche ha accompagnato i sogni di tutti noi, colui che con la sua irriverenza ha narrato la possibilità di raccontare il mondo e poterlo trasformare attraverso le parole.
Quanto ci manca Torino: a Natale ogni anno la riscopriamo più bella, più magica e più luminosa grazie alle luci d’artista che inondano la città e che ci trasportano nel clima natalizio.Quest’anno purtroppo, abitando in provincia, non abbiamo potuto camminare con il naso all’insù perdendoci per le vie di Torino, ma grazie alla Caccia al Tesoro di Somewhere Tour abbiamo scoperto Torino con Petra.
Dove? Dal nostro divano di casa!
Di Circowow ve ne avevamo già parlato qualche mese fa, quando eravamo scappati dalla calura estiva per rifugiarci nel Fiabosco di Col de Joux li abbiamo seguiti in questi mesi e visti trasformarsi a causa delle restrizioni Covid. Ma come ha saputo reinventarsi un’agenzia specializzata in intrattenimento per bambini e ragazzi, organizzatrice di feste, giochi e divertimento che ha sempre lavorato in presenza? Il libro della famiglia e i Digital party sono la risposta che Filippo Chiadò Puli e Luca Vincent Pecora, fondatori di Circowow, hanno trovato a questa domanda.
In questa primavera/estate di incertezza del settore turistico, il settore rifugi e bivacchi pare essere molto colpito soprattutto per quanto riguarda l’ospitalità notturna (camerate, bagni condivisi). Nell’attesa che le linee guida si facciano più chiare e che anche i rifugi ad alta quota possano organizzarsi per ospitare i camminatori più esperti, ne abbiamo scovati alcuni a meno di un’ora da Torino, perfetti per una gita in giornata con bambini, che hanno deciso di riaprire i battenti e di offrire, nel rispetto delle norme anti contagio Covid 19, un bel panorama e qualche piatto genuino.