Cerca

Officine Grandi Riparazioni, il Future Park

Future Park Torino

 

Amici torinesi (e non), se siete a corto di idee su cosa fare al chiuso con i vostri pargoli in città, un posto ve lo consigliamo noi: andate alle Officine Grandi Riparazioni  di Torino e trovate il Future Park   Si tratta di un grande salone buio nel quale vi accoglieranno un insieme di coloratissime installazioni create da un team di esperti giapponesi che avvicinano i bambini al gioco interattivo e virtuale.

 

Officine Grandi Riparazioni, i 4 persorsi del Future Park

Le OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino propongono, fino al 29 febbraio 2020, la mostra interattiva “Learn & Play! teamLab Future Park”. Al Future Park, nello spazio del Binario 3, troverete quattro tipi di attività studiati da team Lab/  チームラボ

Si inizia con uno spazio (LIGHT BALL ORCHESTRA) pieno di grosse palle con cui giocare che suonano e cambiano colore ogni volta che vengono spostate creando così una specie di orchestra.

Successivamente ci si sposterà attorno a tanti tavoli tondi dove si potranno colorare numerosi disegni prestampati a tema città (SKETCH TOWN ) o marino (SKETCH AQUARIUM).

Ma cosa hanno di speciale questi disegni?

Si potranno passare sotto degli speciali scanner che li catapulteranno nella città o nel mare interattivi proiettati sulle pareti, con il risultato che il bambino vedrà la sua macchinina o il suo pesciolino che girano “vivi” per il loro ambiente.

E non è tutto! Toccandoli li vedranno animarsi ancor di più!

In verità, vedere questi scenari che prendono vita grazie ai disegni dei bambini è davvero entusiasmante e i vostri bimbi ne saranno affascinati.

Noi personalmente non abbiamo mai visto i nostri figli colorare così tanto in vita loro, erano instancabili! Sui tavoli tantisismi pennarelli Carioca.

E non è finita, la quarta attività (SKETCH TOWN PAPERCRAFT ) consiste nel prendere uno o più disegni colorati, passarli attraverso un altro scanner e ricevere il disegno pronto per essere tagliato, incollato e montato in 3D . Forbici e colla vi verranno imprestati dagli operatori sempre pronti per aiutare.

Future Park, programmate tre ore di visita

A noi la gira alle Officine Grandi riparazioni e al Future Park è piaciuto molto, siamo tutti rimasti colpiti da questo posto moderno e coloratissimo.

I bimbi non se ne sarebbero andati più. Teoricamente il percorso si dovrebbe fare in un’ora e solo se non c’è tanta gente si può rimanere ancora. Perciò vi consigliamo di andare in un giorno in cui fuori c’è il sole, così ci sarà meno probabilità di trovare la folla dentro.

Noi siamo stati 3 ore e abbiamo dovuto trascinare via i pargoli!

Dunque, se siete nei paraggi, una visita ve la consigliamo senz’altro. Il biglietto costa 8,50 euro.

Consigliato per bimbi dai 3 ai 12 anni.

 

Per ogni informazione su orari e prezzi vi rimandiamo al sito ufficiale

 

Articolo a cura di  In4Perilmondo: Claudia, con i mei bimbi, Lorenzo e Daniele di 7 e 5 anni, viaggio per il mondo, ma amiamo molto la nostra città e ci piace  andare in giro per  Torino, scoprire i nostri musei, le nostre piazze, gli angoli a misura di bambini

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.