Cerca

Category Archives: Museo

bambino fa mosaico

Musei sono chiusi ma non ci lasciano soli: c’è chi offre un tour virtuale vero e proprio e chi una rassegna fotografica delle proprie collezioni d’arte. Sono modalità che diventano l’occasione per visitare i più famosi musei, castelli e siti del Piemonte direttamente online. Ma non solo, moltissime solo le attività digitali per grandi e piccini. Eccole qui raggruppate tutte le proposte per trascorrere le lunghe domeniche casalinghe con le attività dei muesi online in Piemonte.

bambino guarda quadro

Ci avete mai pensato che pervedere bene un quadro bisogna sedersi? Bisogna guardarlo a un metro d’altezza,  livello di bambino. Questo fine settimana abbiamo portato Arturo al Castello di Miradolo, che  sorge all’imbocco della Val Chisone, a 40 chilometri circa da Torino. Abbiamo visto quadri, fatto laboratori, disegnato, colorato e siamo rimasti a bocca aperta davanti ai volti enormi fotografati da Oliviero Toscani. Meraviglioso, anche se lo consiglio per bambini dai sei anni in su.

bambini giocano in un museo di cuneo

Una città a misura di famiglia è una cirttà con tanti musei. Cuneo ne ha tantisismi, alcuni forse non proprio per bambini, ma in cui io sicuramente andrei con Arturo. In ogni museo ( e castellO) tanti laboratori e attività per avvicinare i bambini al mondo dell’arte, della cultura, della musica, della storia…e perchè no, ci sono anche musei del vino in cui coinvolgere , su storia e rpoduzione, anche i piccoli visitatori. Ecco la mia personale mini guida dei musei per bambini a Cuneo.

museo campionissimi

 

Se i vostri bimbi sono appassionati di bici e ciclismo li dovete portare ad Alessandria. Lo sapete che Alessandria è la città delle biciclette? Da una mostra temporanea è nato un museo “Acdb” e nel monferrato c’è un bellisismo museo dei grandi campioni in un  capannone industriale di inizi ‘900. A parte la grande passione per le due ruote i musei per bambini ad Alessandria spaziano dal Museo Archeologico di Acqui Terme, ospitato nel medievale Castello dei Paleologi al Teatro delle Scienze- Museo di scienze Naturali e Laboratorio di Astronomia. Ecco una mini guida, spero utile e con tanti spunti.

Museo Francesco Borgogna bambini

Ma ci sono Musei per bambini a Vercelli? Mi riprometto di organzizare una gita a Vercelli il prima possibile, intanto abbiamo visitato il Museo Walser e ci è piaciuto moltissimo. Ecco una mini guida ai musei con laboratori didattidi e percorsi per famiglie a Vercelli e provincia, a cominciare dal meraviglioso Museo Francesco Borgogna.

Museo di Storia Naturale "Faraggiana Ferrandi"

Facendo una ricerca dei musei per bambini a Novara e provincia non ho trovato dei Children’s Museum, puri, cioè non ho trovato musei pensati per i più piccoli ,ma musei molto interessanti per stimolare fantasia e curiosità dei nostri bambini, come, per esempio, il museo del rubinetto, un unicum in Italia, molto interessante per comrpendere il rapporto dell’uomo con l’acqua e la tecnologia.

bambina scrive su una lavagna

“Signori e signore, venite a visitare, il museo degli errori, delle perle più rare…” recita una filastrocca di Gianni Rodari, maestro della letteratura per ragazzi che noi amiamo follemente. E a Verbania, c’è un Museo-parco, proprio edicato allo scrittore nato ad Omegna, un luogo magico in cui rivivere filastrocche e scatenare la fantasia. I musei  per bambini a Verbania rientrano nel circuito abbonamenti musei Piemonte.