Cerca

Category Archives: Museo

museo auto torino

Dalle carrozze alle auto del futuro. Non si può venire o vivere a Torino, la città dell’auto, senza aver visto una volta (ma anche due o tre se vivete in città) il Mauto, il museo dell’automobile di Torino. Per chi è adatto? Per tutti, grandi e piccoli, femmine e maschietti. Unica piccola critica, dal punto di vista di chi è abituato a frequentare i musei con i bambini, non si può toccare nulla e non ci sono postazioni interattive, ma è così bello e così ricco di storia che i bambini lo adorano e fanno tantissime domande. Perciò cari genitori toccherà a voi rispondere, leggete bene le didascalie e poi date fondo ai ricordi, di quando il nonno girava in maggiolone o si organizzavano le vacanze con i pulmini della Fiat.

I musei del Piemonte guardano al futuro e per farlo iniziano dai bambini. Parte la nuova campagna AM Family, un  programma di Abbonamento Musei per le famiglie, con iniziative, laboratori, podcast, grafiche per avvicinare i piccoli e i grandi al mondo dei musei e trasformare ogni visita in una grande avventura condivisa. “I musei sono nati per raccontare il futuro”, dice Antonio Carloni, vice direttore di Gallerie Italia Torino, presentando  l’iniziativa e noi crediamo che iniziare questo viaggio dai bambini sia la partenza più coraggiosa e lungimirante.

musei asti

Balene, torri, cripte, palazzi sontuosi…cos’hanno in comune tra loro? Per scoprirlo dovrete recarvi ad Asti, cittadina alle porte del Monferrato, famosa per i vini e il Palio, dove è stato creato un percorso museale che ha lo scopo di rivelarne l’autenticità. Con un unico biglietto, ideato da Musei di Asti, è possibile accedere a ben 7 siti museali ed immergersi nell’astigianità più autentica, un percorso di bellezza e cultura adatto a tutti, bambini compresi. Abbiamo provato per voi i musei di Asti per bambini con lo smarticket.

Nel nostro piatto polo del 900

Ma tu cosa mangi?  Bella domanda. A Torino  puoi scoprire cosa metti ogni giorno nel tuo piatto grazie a una mostra da vivere, giocare, sperimentare , che ti auterò a rispondere a domande come da dove arriva ciò che mangiamo, cosa contiene, quali sono i suoi effetti su di noi e sull’ambiente., ‘Nel nostro piatto’ è la mostra allestita al Polo del 900 di Torino  dall’8 novembre  al 18 dicembre: 6 aree tematiche, 19 postazioni interattive, 7 monitor tattili e più di 80 giochi multimediali. Una mostra  per capire, scegliere e controllare cosa mangiamo. Un percorso interattivo per un consumo del cibo davvero consapevole.

museo risparmio

Parlare di denaro fa paura, a tutte le età. Eppure il denaro non è un tabù. E se si impara da piccoli il valore del risparmio, le potenzialità dell’investire, l’autonomia di gestire un patrimonio, è un grande scatto di indipendenza. Ma come parlare di denaro a un bambino? C’è MdR, il Museo del Risparmio a Torino, un museo per bambini, ma anche per tutti quegli adulti che non conoscono i meccanismi per gestire la propria indipendenza economica.

bar della chimica tre bambini fanno gli esperimenti con la barista

Il mondo si scopre vivendo. E vivendo si impara anche ad amare  e a difendere il pianeta che ci accoglie e ci dà la vita.  E così anche la chimica: puoi capire come funziona la materia se  “la vivi”, se fai degli esperimenti, se tocchi con mano, sbagli e  riprovi, magari, perché no, divertendoti.  In un’epoca in cui sempre si più scuola e genitori parlano di materie Stem, a Settimo Torinese, comune alle porte di Torino, apre il Mu-Ch | Museo della Chimica. È il primo Museo interattivo d’Europa dedicato alla Chimica. E qui l’unica regola è imparare giocando. Vietato non toccare.

Planetario bimba cammian su ologramma via lattea

Missione Spaziale. Al Planetario di Torino e Museo Astronomico Interattivo, Infini.to,  si viaggia ai confini dell’Universo.  Un museo, ma interattivo. Un cinema, ma diverso agli altri e un laboratorio che cambia ogni mese.  Un luogo magico incastonato, sulla collina di Torino,  a Pino Torinese, e non a caso sorge accanto all’Osservatorio astronomico. Un posto dove divertirsi, imparare e sognare, assolutamente a misura di famiglia.

bambina guarda autoritratto da Vinci

Lo sai che puoi incontrare Leonardo da Vinci a Torino? Puoi guardarlo negli occhi. Apre la mostra “A tu per tu con Leonardo” dal 15 al 25 aprile. Ed è un’occasione imperdibile. La Biblioteca Reale di Torino apre il suo caveau e mostra i 13 disegni di Leonardo della collezione sabauda,  tra cui il famoso Autoritratto di Leonardo, il Volto di fanciulla, la Testa virile di profilo incoronata d’alloro, gli studi del corpo umano e i cavalli, ma anche della Vergine delle rocce e il piccolo e meraviglioso .

Fondazione Accorsi-Ometto

Avete presente il detto “muoversi come un elefante in un negozio di cristalli”? Ecco, questo era il nostro timore prima di varcare la soglia della Fondazione Accorsi Ometto Museo di Arti Decorative di Torino con un gruppo di cinquenni e partecipare ad una delle visite con attività per famiglie organizzate nel fine settimana.