Dicembre e la magia di Natale. Impossibile non assaggiare un biscotto al pan di zenzero o accendere una candela all’arancia e cannella. Per tutte le famiglie che vogliono vivere l’atmosfera del Natale, trascorrendo una giornata tra le casette di legno e le canzoncine di Natale, eccola guida ai mercatini di Natale in Piemonte 2023.
In questo articolo sui mercatini di Natale in Piemonte troverai
1.Mercatini di Natale a Torino e provincia
2. Mercatini di Natale a Cuneo e provincia
3. Mercatini di Natale a Biella e provincia
4. Mercatini di Natale ad Asti e Provincia
5. Mercatini di Natale in Verbano-Cusio- Ossola
6. Mercatini di Natale a Novara e provincia
7. Mercatini di Natale ad Alessandria e provincia
8. I Villaggi di Babbo Natale in Piemonte
Mercatini di Natale a Torino e provincia
Natale è Reale a Stupinigi 2023
Proprio alle porte di Torino c’è uno dei più famosi mercatini di Natale in Piemonte, con Babbo Natale, street food e chioschetti di legno: il Natale Reale a Stupinigi. Per il quinto anno consecutivo all’interno delle scuderie reali della residenza sabauda vi aspetta un vero e proprio Villaggio degli Elfi con la Casa di Babbo Natale, ma anche lo street- food natalizio e i mercatini.
Novità 2023 Christmas Balloons Experience. Il mondo brioso del Natale ti abbraccerà con incredibili e giganti sculture artistiche di palloncini realizzate in esclusiva dai balloon artists di Rocca Fun Factory.
Nel dettaglio si potranno visitare:
• La Magica Casa di Babbo Natale con cui scattare una foto ricordo
• Il Grandioso Presepe Meccanico
• La Visita Museale alla Palazzina di Caccia
• Le Scuderie Storiche con le Meravigliose Renne
• Il Villaggio degli Elfi con animazioni e giochi per i bambini
• L’ufficio Postale degli Elfi per La Consegna Della Letterina
• Il Mercatino Delle Eccellenze Artigiane e Xsmas Street Food negli spazi chiusi e riscaldati delle Scuderie Storiche.
Ecco il programma degli eventi speciali
2 DICEMBRE ORE 12.30 INAUGURAZIONE
Apertura dei cancelli della Palazzina e Conferenza stampa Natale è Reale con presenza del Sindaco della Città di Nichelino e autorità istituzionali, la Regina Margherita e Babbo Natale.
2 DICEMBRE ore 17 ESIBIZIONE DI GINNASTICA RITMICA
Centro Sportivo Orbassano e la Polisportiva Comunale Rivoli all’interno della sala del Cervo del Museo della Palazzina.
8 DICEMBRE MAGIC MOMENT IMMACOLATA
con tutti i BAMBINI alle ore 12 cortile Palazzina di Caccia di Stupinigi con Circo Duo Tempi Lenti e sorprese per i bambini
9 DICEMBRE NOTTE BIANCA
APERTURA SPECIALE DI TUTTE LE ATTIVITA’ DELLA MANIFESTAZIONE FINO ALLE ORE 23. PERFORMANCE DI FUOCO ore 21.30 con Circo Duo Tempi Lenti – . Il Babbo Natale sarà presente fino alle ore 22.00. Ultimo ingresso Museo ore 21.45.
9 DICEMBRE ore 15 I CANTI NATALIZI
DEL PICCOLO CORO SISTER QUEEN nel cortile esterno della Palazzina di Caccia
9 DICEMBRE Freesonic Live Band
che si esibirà dalle ore 19 in avanti nel Salone dei Camini per portare una ventata funky\disco anni 70-80
10 DICEMBRE Arriva la corte della Regina Margherita
con balli dell’epoca del GRUPPO STORICO OCCELLI
16 DICEMBRE Musiche natalizie
del Corpo Musicale Giacomo Puccini Nichelino
- Dove: Palazzina di Caccia di Stupinigi, Piazza Principe Amedeo, 7 – Stupinigi – Nichelino
- Quando: dal 2-3, 8-9-10 ,16 -17 dicembre. Il 9 dicembre notte bianca
- Biglietti acquistabili online.
Info: Natale è Reale
Bunker Big Market Christmas edition
Date 2023 da confermare
- Dove: Bunker Torino
- Via Paganini 1, Torino
- Contatti: bigmarketorino@gmail.com
Il Villaggio di Babbo Natale 2023 – Rivoli (TO)
A Natale il centro storico di Rivoli si trasforma in un grande villaggio di Natale, con le tipiche casette in legno che profumano di cannella, cirmolo e arancia e la Casa di Babbo Natale con la sua slitta. La casa del Conte Verde ospita diversi intrattenimenti per bambini come l’Ufficio postale o l’angolo dei doni per scambiare i giochi usati. Mentre in piazza Martiri il Mercatino si affaccia sulla pista di Pattinaggio.
- Dove: piazza Martiri della Libertà, Rivoli (TO) e altri luoghi della città
- Quando: dal 8 dicembre 2023 al 8 gennaio 2024 . Dal lunedì al venerdì + 25, 31 dicembre e 1 gennaio: orario 15-19. Sabato-domenica + 8, 24, 26 dicembre e 6 gennaio: orario 10-13 e 15-19.
- Accesso libero.
- Per maggiori informazioni: Turismovest 011/9561043
Mercatini di Natale e luci a Pinerolo
Tutti i fine settimana dal 25 novembre fino al 24 dicembre il centro storico accoglierà i mercatini di Natale con mille proposte per le idee regalo e tante golosità per le imbandire le tavole delle festività. Imperdibili anche le luci sui murie le case di piazza del Duomo e di piazza Facta.
Dove: evento diffuso per il centro della cittadina.
Natale a Cuorgnè
Dove: Piazza Martiri della Libertà, Cuorgnè (TO)
Mercatini natalizi e villaggio di Babbo Natale a Moncalieri
La magia del Natale nel centro storico di Moncalieri: Villaggio di Babbo Natale e raduno dei Babbi Natale sulle Fiat 500, e mercatini in via San Martino
Date 2023 da confermare
Per info: Famija Moncalereisa
Email: info@moncalierifamija.it
Tel. 0113740916 (lun-gio dalle 16,00 alle 20,00)
Mercatino di Natale di Ala di Stura
Venerdì 8, sabato 9, domenica 10 dicembre ( dalle 10 alle 18), mercatini di Natale al Palafrascà , per il mercatino di Natale di Ala di Stura.
Natale a Susa
Venerdì 8 dicembre e sabato 9 dicembre torna l’appuntamento del Mercatino di Natale a Susa: nel centro sotico mercatino, animazione, trenino dalle 10 alle 18.
Villafranca
Bancarelle di Natale e presep ia Villafranca dal 26 nocembre al 7 gennaio.
Mercatini di Natale a Cuneo e provincia
Mercatino di Natale a Govone
Dal 18 novembre al 17 dicembre 2023, per tutti i weekend (e durante il ponte dell’Immacolata), apre le porte la Casa di Babbo Natale nel Castello di Govone.
Quando: 18 Novembre 2023 – 17 Dicembre 2023
Orario: 10:00 – 20:00
Mercatino di Natale al Forte di Vinadio 2023
Nel week-end del 25 e 26novembre 2023 torna la magia del “Mercatino di Natale” al Forte di Vinadio con tante attività per grandi e piccini.
Non mancherà anche per questa 19esima edizione l’appuntamento per famiglie con la Casa di Babbo e Mamma Natale nella suggestiva Cappella del forte.
Inoltre ci saranno diversi appuntamenti come:
- Fiati al Forte, intervento musicale nelle antiche prigioni austroungariche a cura de La Fabbrica dei Suoni. Dalle 11 alle 16.30, cronache di una giornata militare musicate da un trio di fiati e breve visita guidata, al costo di 2 euro con prenotazione obbligatoria (partenza a gruppi ogni mezz’ora)
- Passeggiate in carrozza tra le mura della fortezza con i cavalli Mérens a cura di Merens Attacchi
- Le sentinelle in grigioverde, animazione a cura del gruppo rievocatori storici ASFAO
Per tutto il weekend, inoltre, è previsto il Pranzo in Caserma con piatti della tradizione locale e il servizio bar.
- Quando: 25 Novembre 2023 – 26 Novembre 2023 – Orario: 14:00 – 22:00
sabato 25 dalle 14.00 alle 18.00 e domenica 26 dalle 10 alle 18 - Il biglietto di ingresso costa 3 euro, l’accesso è gratuito per i bambini fino a 10 anni e il sabato per i residenti di Vinadio.
- Per maggiori informazioni telefonare al numero 340 4962384 oppure scrivere una mail a info@fortedivinadio.com
Mercatini di Natale in Musica a Marmora
In vista del Natale, il piccolo borgo alpino di Marmora in Alta Val Maira si veste di nuovo a festa, con luci colorate e addobbi
Babbo Natale riceve tutti con un sorriso e un piccolo dono e si possono coccolare gli alpaca di MairALPaca. Il profumo degli abeti, del legno degli oggetti di artigianato costruiti come si faceva una volta, l’aroma delle spezie e il caldo conforto del vin brulè, l’atmosfera delle antiche case in legno e pietra, tutto contribuisce a creare la magica atmosfera natalizia. Laboratori di lavorazione del legno e passeggiate con i cavalli.
Ad impreziosire l’evento, per tutta la giornata, l’armonia delle musiche di SImone Lombardo e Francesco Quattromini
- Dove: Marmora (Cn)
- Quando: 10 dicembre 2023
- Info: tel. +39 340 2322 344 – +39 338 6865 290
Mercatini di Natale a Biella e provincia
Il Borgo di Babbo Natale al Ricetto di Candelo 2023
La magia del Natale al Ricetto di Candelo
Vivi l’atmosfera del Natale in uno dei borghi più belli d’Italia! Al Ricetto di Candelo, la magia del Natale va in scena tutti i weekend di novembre e dicembre fino al 10 dicembre 2023. In programma i tradizionali mercatini di Natale lungo le vie del borgo, con tante bancarelle in cui acquistare decorazioni artigianali natalizie, accessori in lana e specialità tipiche del luogo. Non mancherà l’animazione per i più piccoli che potranno lasciare la letterina all’Ufficio Postale Babbo Natale.
Orari: 8, 19, 25, 26 novembre e 2, 3, 8, 9, 10 dicembre 2023 dalle 10 alle 18
A cura dell’Associazione Turistica Pro Loco di Candelo con la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Candelo
Biglietti d’ingresso: Costo di ingresso: dai 6 ai 10 euro. Gratis Bambini fino ai 12 anni (compiuti).
Persone con disabilità + accompagnatore.
Mercatino degli Angeli a Sordevolo (BI)
L’atmosfera di Natale a Sordevolo, piccolo borgo alpino, si respira tra le casette e le bancarelle del Mercatino degli Angeli.
Il Mercatino degli Angeli di Sordevolo giunge quest’anno alla sua 21a edizione.
L’area espositiva del Mercatino degli Angeli 2023 sarà allestita presso l’anfiteatro Giovanni Paolo II di Sordevolo, dove non mancheranno tutti gli ingredienti che da ventun anni costituiscono un’icona del nostro Mercatino: la Baita daj Plinat – con caldarroste cotte al momento – il Bar degli Angeli dove verrà servito il mitico vin brulè e la cioccolata calda degli Angeli, e le immancabili bancarelle distribuite su tutta l’area adiacente l’anfiteatro, fino alla zona antistante il Ristoro Pratovalle, vicino al quale troverete la biglietteria e l’ingresso del Mercatino. Adiacente all’area espositiva, un ampio e comodo parcheggio renderà la visita alla manifestazione ancora più semplice.
La novità assoluta per il divertimento di grandi e bambini sarà il Pattinaggio su Ghiaccio, che resterà aperto ogni giorno da sabato 11 novembre fino all’Epifania!
- Dove: Sordevolo (BI)
- Quando: 19 e 26 novemrbe, 3-8-10 dicembre dalle 10 alle 18
- Biglietto d’ingresso: 2€ (gratuito per i bambini fino a 12 anni). Comprende l’ingresso all’area espositiva, al Museo della Passione e alle mostre ospitate nelle varie strutture in centro paese.
- Informazioni:+39 375 514 4744
Mercatini di Natale ad Asti e provincia
Il Mercatino del Magico Paese di Natale ad Asti
Diciasettesima edizione de Il Magico Paese di Natale. Dalla casa di Babbo Natale all’immersione nel Natale ottocentesco del Castello Reale di Govone (vedi sopra) , dal Presepe vivente di San Damiano d’Asti fino al mercatino natalizio di Asti (tra i primi 10 in Europa): un’esperienza unica che riporta allo spirito più autentico del Natale.
Dall’11 novembre al 17 dicembre 2023, si rinnova l’appuntamento con il “Magico Paese di Natale”, evento diffuso nel territorio delle Langhe – Roero e Monferrato in Piemonte, inserito dal portale European Best Destinations tra i 10 più importanti mercatini natalizi d’Europa.
Protagoniste dell’atmosfera tipica del Natale – tra luci, colori, fatine ed elfi – saranno il suggestivo borgo di Govone, dove Babbo Natale ha la sua residenza nel Castello Reale, Asti con il celebre mercatino natalizio e San Damiano d’Asti che ospiterà il Presepe vivente.
- Dove: centro storico di Asti
- Quando: dall’11 novembre al 17 dicembre 2023
- Accesso libero.
Il mercatino di Natale ad Asti
A novembre e dicembre, il centro storico di Asti si trasforma in un luogo incantato dove riscoprire i profumi, i colori e le note tradizionali del Natale. Le casette di legno ospitano artigiani e produttori provenienti da tutta Italia, con i loro manufatti perfetti per un regalo speciale, i prodotti deliziosi da assaggiare e lo street food per una pausa golosa e diversa dal solito. E se oltre allo shopping natalizio volete scoprire la storia di Asti potete fare una visita guidata davvero speciale, un elfo vi porterà a vedere i monumenti e le chiese che hanno segnato la storia della città tra aneddoti, curiosità e divertimento per tutta la famiglia!
- Quando: dall’11 novembre al 17 dicembre, dalle 10 alle 20
Presepe vivente di San Damiano d’Asti
Lungo le vie di San Damiano d’Asti si possono incontrare falegnami, fabbri, pescatori, lavandaie, filatrici, pastori con le greggi, fornai, censori, centurioni e sacerdoti, attraversando circa trenta ambientazioni diverse, tra locande e luoghi di ristoro.
La parte sotterranea della chiesa dei padri Dottrinari verrà aperta appositamente per l’occasione, per ammirare i suoi scenografici soffitti a volta, le nicchie di tufo, l’antico pozzo, la ghiacciaia e l’allestimento di tableaux vivants tratti dalla tradizione ebraica.
- Quando: 3, 8 e 10 dicembre 2023
I mercatini di Natale a Villa Franca d’Asti
Prima volta dei Mercatini di Natale a Villafranca: il Comune si prepara a regalare due giorni di acquisti sotto l’albero, il 9 e 10 dicembre, in piazze e vie del centro storico.
Mercatini di Natale in Verbano-Cusio- Ossola
Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore
Con più di 200 espositori nel weekend dell’Immacolata prende il via uno dei più belli tra i Mercatini di Natale in Piemonte. Parliamo dei mercatini di Natale di Santa Maria maggiore in Val Vigezzo, incastonati tra Lago Maggiore, Alpi e Svizzera. Qui trovi presepi artigianali, candele, artigianato in legno, specialità gastronomiche di alta qualità e regali hand made. In occasione dell’evento sarà possibile fruire dei servizi di trasporto della Ferrovia Vigezzina-Centovalli da Domodossola e Locarno.
- Dove: Santa Maria Maggiore, Valle Vigezzo (VB)
- Quando: da venerdì 8 a domenica 10 dicembre 2023, dalle ore 9.30 alle 18.30
- Informazioni: 0324/95091
- Accesso libero.
Palazzo dei giochi sotto l’albero e Natale a Stresa (Lago Maggiore)
Dal 18 novembre -26 dicembre 2023 apre a Stresa il Palazzo dei Giochi sotto l’Albero, che ospiterà un evento unico in Italia, con con oltre 100 giochi creativi per tutte le età.
Prenotando on line il biglietto per il Natale di Stresa potrete partecipare invece a tutti gli eventi previsti in calendario:
– Incontro con Babbo Natale nel suo studio di Stresa, nell’orario prenotato (arrivare a Stresa presso Palazzo dei Congressi almeno 30 minuti prima rispetto all’orario scelto in prenotazione)
– Ingresso Palazzo dei Giochi sotto l’albero con oltre 100 giochi creativi a disposizione
– Show di Natale con i nostri attori professionisti (repliche alle ore 11:30 e 16:00)
– Diploma di Bravo Bambino
– 1 foto di famiglia con Babbo Natale nello Studio stampata (no ritratti singoli)
– Omaggio per i bambini consegnato da Babbo Natale
– Dolcetto natalizio
Evento al coperto garantito con qualsiasi meteo. Presso il Palazzo dei Congressi è disponibile anche un ristoro e un punto per il pranzo al sacco, mentre nella città di Stresa potrai trovare ristoranti, esercizi commerciali, mercatini e vie a tema, luna Park di Natale con la Slitta Volante di Babbo Natale e la Ruota Panoramica.
- Dove: Stresa (Verbania – Lago Maggiore)
- Quando: 18-19-25-26 Novembre 2023
2-3-8-9-10-16-17-23 e 26 dicembre 2023
orari biglietteria dalle 9:30 alle 15:00 (ultimo ingresso)
orari Palazzo e punto ristoro dalle 9:30 alle 17:30 - Biglietti acquistabili online
Grotta di Babbo Natale
La “Grotta di Babbo Natale” di Ornavasso: un’esperienza immersiva nella natura con un percorso magico nei boschi dei Twergi, gli elfi di Babbo Natale, e l’incontro con Babbo Natale nella cava sotterranea. In omaggio la stampa della foto di famiglia con Babbo Natale e – se prenoti presto – il biglietto per il Palazzo dei Giochi sotto l’Albero a Stresa (valore 8,00 euro).
Quandi 25-26 Novembre e 2-3-8-9-10-16-17-23 e 26 dicembre 2023
Biglietto Unico (adulti e bambini) a prezzo dinamico (varia in base alla data e ai posti ancora disponibili) da euro 17,90 a euro 19,90. + 1,50 di prevendita online
E’ ancora attiva la promozione: in regalo Ingresso al Palazzo dei giochi di Stresa (valore 8 euro) e subito per te 10 euro di sconto presso tutti i Toys Center (oppure online)
Con data flessibile (euro 1,50) puoi modificare la data fino a 8 giorni prima se non puoi venire, o cambiare evento se non ci sono date per te utili (vale 12 mesi per tutti i nostri eventi)
Gratuito bambini nati nel 2023-2022-2021
PRENOTA ON LINE
PRIMA O DOPO LA GITA AD ORNAVASSO COMPLETATE LA VOSTRA GIORNATA A STRESA (a 15 minuti d’auto) CON IL PALAZZO DEI GIOCHI.
Con il biglietto Grotta è compreso l’ingresso gratuito al Palazzo dei Giochi presso il Convention Centre di Stresa – Piazzale Europa 3 (aperto dalle 9:30 alle 17:30).
Per accedere gratis all’area giochi mostra l’email di conferma del biglietto Grotta direttamente all’inizio della scalinata del Palazzo.
A Stresa le attività facoltative interne al palazzo (renne / unicorni) e punto ristoro, oppure le attività esterne, giostre e trenini di collegamento si possono acquistare sul posto.
Mercatini di Natale a Novara e provincia
Mercatino di Natale “Sapori a Prato”
Anche nel 2023 torna il tradizionale mercatino di Prato di Sesia. Il centro storico diventa magico con le casette dove è possibile trovare i manufatti in legno, ricami con puncetto valsesiano, decorazioni dell’albero e per il presepe così come le prelibatezze enogastronomiche, miele, salumi e formaggi di diverse regioni italiane.
In alcuni orari della giornata i più piccoli possono incontrare Babbo Natale, imbucare le loro letterine nella buca delle lettere ufficiale e ricevere in cambio sfiziosi dolcetti.
C’è anche un angolo dedicato dove poter scattare la tua foto ricordo e pubblicarla sulla pagina facebook della Pro Loco. Per soddisfare al meglio il palato, presso i ristoranti locali che aderiscono all’iniziativa all’ora di pranzo sarà possibile gustare ottimi piatti locali.
-
- Quando: domenica 10 dicembre 2023, dalle ore 9.00 alle ore 18.00
- Dove: Prato Sesia (NO)
- Accesso libero
I mercatini di Natale ad Alessandria e Provincia
Natale nel Borgo a Carezzano
Il 3 dicembre, Carezzano, piccolo borgo dei colli tortonesi, si animerà per accogliere il Santo Natale.
Un evento per i grandi e per i piccini, e per chi vorrà immergersi nell’atmosfera magica del Natale.
Alle ore 11 nella Piazza Belvedere Don Santo Ruffini si apriranno i Mercatini di Natale con stand gastronomici. Alle ore 15 Babbo Natale incontrerà i bambini, nella sua casetta.
Alle ore 18,30 presso la Chiesa Parrocchiale S. Eusebio si terrà il concerto con la Corale San Marziano di Mede diretta dal M.o Christian Sonvico e la voce solista del soprano Anna Maria Bello.
- Quando. 3 dicembre 2023
Mercatini di Natale a Cuccaro Monferrato
Domenica 3 dicembre a Cuccaro tornano i Mercatini di Natale. Dalle 10 alle 19 muovendovi per le vie del paese troverete più di 50 bancarelle con tante idee regalo e gli zampognari che con la loro musica contribuiranno a creare la giusta atmosfera natalizia. Alle 10 aprirà anche la Casa di Babbo Natale dove verranno organizzati anche divertenti laboratori per i bambini e per tutto il giorno potrete divertirvi a girare per il paese a bordo del trenino natalizio e visitare i musei.
- Quando: 3 dicembre 2023
I Villaggi di Babbo Natale in Piemonte
Leggi anche il nostro articolo su dove trovare la Casa di Babbo Natale in Piemonte, Cosa fare a Natale a Torino, Cosa fare a Natale in Piemonte.