Cerca

Leonardo da Vinci a Torino, una mostra imperdibile

bambina guarda autoritratto da Vinci

Lo sai che puoi incontrare Leonardo da Vinci a Torino? Puoi guardarlo negli occhi. Apre la mostra “A tu per tu con Leonardo” dal 15 al 25 aprile. Ed è un’occasione imperdibile. La Biblioteca Reale di Torino apre il suo caveau e mostra i 13 disegni di Leonardo della collezione sabauda,  tra cui il famoso Autoritratto di Leonardo, il Volto di fanciulla, la Testa virile di profilo incoronata d’alloro, gli studi del corpo umano e i cavalli, ma anche della Vergine delle rocce e il piccolo e meraviglioso .

La visita ai disegni di Leonardo da Vinci a Torino

Il percorso inizia nello spettacolare salone aulico della Biblioteca, progettato dall’architetto regio Pelagio Palagi, con la splendida volta affrescata dai pittori Angelo Moia e Antonio Trefogli, e da una introduzione alla storia della collezione leonardesca e del suo arrivo a Torino.

Ci sono tre monitor per vedere i capolavori nel dettaglio e anche per spiegarli con più facilità ai bambini. Vi consigliamo di cercare la fiaba delle Farfalle e la lampada, fiaba sulla caducità della vita, per attrarre l’attenzione dei più piccoli e mostrare ai bimbi i disegni di Leonardo da Vinci e anche il suo insolito modo di scrivere. Lo sapete che scriveva da destra verso sinistra?

Dopo la prima parte si scende nei sotterranei dove sono custoditi i 13 disegni tra cui il controverso e affascinante autoritratto di Leonardo, quello che i genitori ricordano sulle banconote da 50 mila lire.

Sarà davvero lui Leonardo da Vinci?  SOl ofermarsi e guardarlo negli occhi è un’emozione unica. Proprio come la Monna Lisa anche questo disegno sembra potersi animare da un momento all’altro.

E nel caveau della Bibilioteca dei musei Reali ci sono anche  schizzi e dettagli di quadri famosissimi, come la Vergine delle Rocce o l’angelo di Andrea del Verrocchio.

Prenota subito  un Bed & breakfast o un appartamento a misura di famiglia per goderti Torino

 

Perché è un’ occasione unica visitare questa nostra? Perché i disegni di Leonardo da Vinci  a Torino sono così delicati e sensibili a luce e calore che si possono vedere solo per pochi giorni ogni tre anni. Poi devono riposare al buio. La mostra “A tu per tu con Leonardo “sarà aperta fino al 25 aprile 2022.

La mostra “A tu per tu con Leonardo da Vinci” a Torino 2023

Dal 7 aprile al 9 luglio 2023, nell’atmosfera magica della Biblioteca Reale di Torino, i visitatori potranno seguire il percorso avvincente della vita di Leonardo lungo la trama delle vicende, dei personaggi e dei luoghi che hanno scandito i momenti salienti della storia dell’artista e della storia del Rinascimento italiano ed europeo. Gli avvenimenti sono rievocati da manoscritti miniati, libri antichi, rarissimi incunaboli, antiche carte geografiche e disegni dei grandi protagonisti del Rinascimento italiano, tra cui Perugino e Michelangelo. Opere preziosissime e raramente esposte, un racconto che si intreccia con quello della vita di Leonardo e della sua produzione artistica, sintetizzata nei tredici disegni posseduti dalla Biblioteca Reale e nel Codice sul volo degli uccelli.

Dal 7 al 16 aprile l’accesso è consentito solo con visita guidata per gruppi composti da massimo 25 visitatori ciascuno. L’acquisto del biglietto può essere perfezionato online, presso la biglietteria dei Musei Reali e dal 7 aprile anche presso la Biblioteca Reale oppure scrivendo a: info.torino@coopculture.it.
La prenotazione è vivamente consigliata.

A partire dal 18 aprile
, il percorso il genio e il suo tempo, sarà affiancato da copie al vero delle opere del maestro di Vinci, realizzate con sofisticate tecniche di riproduzione in fac simile. Dal 18 aprile al 9 luglio l’accesso è con visita libera al costo di € 13 o con biglietto integrato con il percorso di visita dei Musei Reali al costo di € 20 (riduzioni e gratuità vigenti). L’acquisto può essere perfezionato online, presso la biglietteria in Biblioteca Reale o scrivendo a: info.torino@coopculture.it

Il percorso della mostra è arricchito da contenuti audio di guida alla visita in italiano, inglese e francese, scaricabili gratuitamente tramite QR Code.

Biglietti acquistabili sul sito www.coopculture.it o presso la biglietteria in Biblioteca Reale.

La mostra A tu per tu con Leonardo sarà visitabile tutti gli anni nella settimana di Pasqua, le prossime date: 30 marzo-7 aprile 2024 e 19-27 aprile 2025 Segnatele.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.