Cerca

Il Magico Paese di Natale 2022: il mercatino ad Asti e la casa di Babbo Natale a Govone

Parte finalmente l’edizione 2022  de Il Magico Paese di Natale, tra gli eventi natalizi più longevi, amati e popolari d’Italia nonché undicesimo nella classifica dei migliori mercatini natalizi d’Europa per la prestigiosa associazione European Best Destinations Quest’anno, per la sua sedicesima edizione, il Magico Paese di Natale si fa ancora più ricco, con un programma denso di avvenimenti e cose da fare e un tema portante, quello dell’Albero di Natale, pensato non solo come simbolo di gioia e felicità, ma anche come elemento naturale di primaria importanza per l’ecosistema e la salvaguardia del territorio.

L’accensione delle Luci nel Magico Paese di Natale ad Asti

Il momento dell’accensione delle luci natalizie sul Natale 2022 sarà il 12 novembre ad Asti, dove a partire dalle ore 10 verrà allestito uno tra i più grandi mercatini natalizi d’Italia e d’Europa, con 120 casette che racconteranno grandi eccellenze enogastronomiche e artigianali provenienti da tutta Italia. Al momento del taglio del nastro dell’evento, inoltre, Asti si illuminerà con le luminarie natalizie e l’accensione dell’albero di Natale.

Il programma del Magico Paese  di Natale 2022

La settimana successiva (sabato 19 novembre) sarà il momento di partenza di Govone, dove si concentreranno le attività di intrattenimento, con il musical autoprodotto nelle sale del Castello, la mostra sul Natale in Casa Savoia (sempre nel castello di Govone), la mostra sui presepi presso la Cappella Reale, l’animazione per bambini della Scuola degli Elfi, il Cooking Christmas Show condotto dallo chef Diego Bongiovanni e molto altro.

Come già annunciato infatti, quest’anno – dal 12 novembre al 18 dicembre  2022– il Magico Paese di Natale sarà un grande evento itinerante, che coinvolgerà diversi centri all’interno della Regione: la città di Asti, il piccolo comune di Govone (che lo ha sempre ospitato fin dalla sua prima edizione), il paese di San Damiano d’Asti e la località sciistica di Prato Nevoso, trasformandosi nel Magico Paese di Natale nelle Terre Unesco.

L’annuncio della manifestazione arriva con un piccolo regalo: una promozione di “Early Booking” che consente a chi prenota nel mese di ottobre i biglietti per la Casa di Babbo Natale (dalle ore 17 alle 18.45, il momento “più magico” di Govone, con l’accensione delle luminarie natalizie) di usufruire di uno sconto speciale (6 euro anziché 10 euro).

 

Leggi anche Le più belle Case di Babbo Natale in Piemonte

 

Author: Elena Marcon

Elena Marcon, amante del buon cibo e dal buon vino e mamma di Arturo. Organizzatrice seriale di gite e viaggi  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.