Cerca

Category Archives: Gite fuori porta

“Oh, che bel castello
Marcondirondirondello
Oh, che bel castello
Marcondirondirondà”

Con questa canzoncina che ci accompagna fin da piccoli e che ancora oggi canto alla piccola Petra mentre lei batte le manine, vi faremo scoprire i più bei castelli del Piemonte che ci ricordano come siamo terre di grande storia e di grandi battaglie, terre romantiche ed esoteriche: non sarà il solito elenco, potrete infatti trovare “il più famoso”, “il più natalizio” , “il più labirintico” , “il più infestato” e tantissimi altri castelli che vi stupiranno e che vi faranno venire voglia di andare a scoprirli.

bambino al Castello di Monteu Roero

 

Avete mai visto il Castello di Monteu Roero con i bambini? Siamo nel cuore del Piemonte. La gita della domenica per noi è un miraggio. La aspettiamo tutta la settimana. Da quando non le limitazioni ai viaggi si sono fatte più stringenti, è diventata ancora più importante perché è la nostra finestra sul mondo, quel giorno che spezza una settimana routinaria fatta di casa/scuola/lavoro/parchetto.

bambino guarda quadro

Ci avete mai pensato che pervedere bene un quadro bisogna sedersi? Bisogna guardarlo a un metro d’altezza,  livello di bambino. Questo fine settimana abbiamo portato Arturo al Castello di Miradolo, che  sorge all’imbocco della Val Chisone, a 40 chilometri circa da Torino. Abbiamo visto quadri, fatto laboratori, disegnato, colorato e siamo rimasti a bocca aperta davanti ai volti enormi fotografati da Oliviero Toscani. Meraviglioso, anche se lo consiglio per bambini dai sei anni in su.

zucche piozzo

Delle Langhe con i bambini abbiamo parlato spesso. Vendemmie, musei, castelli, foliage, parchi d’arte, ogni fine settimana le colline piemontesi patrimonio Unesco svelano un volto diverso e si rivelano ottime mete per una una gita fuori porta con i bambini. Per quest’autunno vi suggeriamo una gita un po’ diversa, dove non è l’uva ad essere protagonista ma la zucca e…il luppolo. A Piozzo, in provincia di Cuneo,  dal 30 settembre al 2 ottobre 2022 si terrà la 27esima edizione della sagra della Zucca con tanti eventi  goloserie per tutta la famiglia. Nella stessa giornata o trascorrendo l’intero fine settimana nella cittadina in festa, la domenica potete prenotare una visita al birrificio artigianale Baladin (con sorpresa finale per i bambini), scoprendo tutti i segreti di una birra ormai iconica.

Bambina al Torino Munlab Ecomuseo dell Argilla

 

Per la nostra prima domenica autunnale abbiamo scelto di andare al Munlab, l’Ecomuseo dell’Argilla, appena fuori Torino, per confonderci con la terra, sporcarci, riappropriarci dei luoghi dei nostri nonni e raccontare a Petra la storia della terra rossa. Questa scelta nasce dal nostro amore per i grandi spazi dismessi rivalorizzati, ci piace pensare che alle strutture, agli oggetti, così come alle persone, si possa sempre dare una seconda opportunità: piccola Petra fanne tesoro.

bambino a Parco quarelli tra molle e verde

Delle Langhe (colline, in piemontese) si è detto e scritto molto, moltissimo. Sono state proclamate Patrimonio dell’Unesco nel 2014.  Offrono paesaggi e tour gastronomici da sogno, oltre a eco tour e divertenti attrazioni per i più piccoli. Ma pochi, purtroppo, conoscono un’autentica meraviglia situata nel piccolo paese di Roccaverano, celeberrimo per le sue robiole di capra presidio SlowFood: il parco Quarelli, un parco d’arte.