Con un po’ di incertezza, le temperature cominciano a risalire e i weekend si fanno sempre più solari e meno freddi. Gli eventi per bambini e bambine a Torino e in Piemonte, anche questo fine settimana, sono tantissimi. Ecco la nostra agenda del fine settimana per le famiglie.
*L’agenda è in costante aggiornamento. Se vuoi segnalarci un evento o vuoi collaborare con noi scrivi a piemonte@viaggiapiccoli.com
In questo articolo sugli eventi per bambini a Torino e in Piemonte troverai
1. A teatro con i bambini a Torino
2. Le mostre per bambini a Torino
3. Eventi per bambini a Torino ricorrenti a marzo e nel fine settimana
4. Letture per bambini nelle biblioteche di Torino e provincia
5. Agenda eventi bimbi a Torino nel week-end del 11-12 marzo 2023
6. Eventi per bambini a Torino sabato 11 marzo 2023
7. Eventi per bambini a Torino domenica 12 marzo 2023
8. Eventi per bambini a Cuneo e provincia il 11-12 marzo 2023
9. Eventi per bambini ad Alessandria e provincia il 11-12 marzo 2023
10. Eventi per bambini a Verbania e provincia l’11-12 marzo 2023
A teatro con i bambini a Torino
Amiamo il teatro, la magia che si crea in sala, i sogni che diventano reali sul palco.
- Leggi la nostra guida completa agli spettacoli teatrali per bambini a Torino.
Le mostre per bambini a Torino
Un museo, una mostra…un laboratorio artistico a misura di bambino sono sempre una grande risorsa per il weekend in famiglia. Ecco la nostra agenda alle mostre per bambini a Torino e provincia in corso questa settimana
Eventi per bambini a Torino ricorrenti a marzo e nel fine settimana
Sei personaggi in cerca di storie
Il Polo del ‘900 e BombettaBook propongono sei appuntamenti di letture esperenziali per bambini/e e famiglie.
Programma:
Domenica 19 marzo 2023 | ore 16.00 Io e Ugo, leggo la mia città con le immagini e l’arte di Ugo Nespolo
Domenica 2 aprile 2023 | ore 16.00 Io e Walt, il cinema di W. Disney e le Fiabe Classiche
Sabato 22 aprile 2023 | ore 11.00 Io e Fulmine, storie di resistenza raccontate con il kamishibai
Sabato 27 maggio 2023 | ore 11.00 Io e Jo, tratto da Piccole Donne di Luoisa May Alcott
Sabato 10 giugno 2023 | ore 11.00 Io e Pablo, leggere e vivere l’arte di Pablo Picasso
- Quando: dal 18 febbraio al 10 giugno alle ore 16
- Dove: corso Valdocco 4/A, Sala Conferenze
- Età: bambini dai 5 ai 10 anni
- Info: Ingresso: bambini gratuito (fino a 18 anni); adulti 5 €.
Prenotazione obbligatoria (gli appuntamenti saranno confermati con un numero minimo di 10 adulti partecipanti). - Per iscrizioni: receptionsancelso@polodel900.it, +39/01101120780.
La primavera delle bambine e dei bambini: laboratori di lettura 0 – 6 anni
Tornano i laboratori di lettura alla Casa del Quartiere, tutti i sabato mattina: colazione alle ore 10:30 e laboratorio letture alle ore 11. Un’occasione di incontro e di avvicinamento all’abitudine di leggere per i bambin* e le loro famiglie.
I 12 appuntamenti in programma sono realizzati in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura nell’ambito del bando Leggimi 0-6 2020 e con i progetti Leggermente delle Case del Quartiere di Torino e 365° San Salvario reagisce sostenuto dal bando React Cultura della Città di Torino.
Gli appuntamenti, completamente gratuiti, prevedono un momento di accoglienza con colazione, seguiti da laboratori di lettura a cura di attori, lettori, scrittori per l’infanzia e performer. Il programma si concluderà il 1 maggio con lo spettacolo teatral-sonoro Favola! Storia di un abbraccio.
- Quando: tutti i sabato da febbraio ad aprile dalle ore 10,30
- Dove: Casa del Quartiere Via Oddino Morgari, 14, 10125 Torino, Piemonte
- Info: +39 011 668 6772 – info@casadelquartiere.it
Regala un’esperienza agli orti
Regala un’esperienza a Orti Generali: il sabato pomeriggio è il momento giusto per ritrovarsi insieme e per imparare-facendo, esplorando, condividendo, bambinə e adultə! I laboratori sono tematici e pensati per sperimentare senza paura di sporcarsi le mani: creare e disfare con materiali naturali, degradabili e spesso edibili. Puoi scegliere un laboratorio o una combinazione di tre laboratori, ad un prezzo scontato!
LABORATORI DI CUCINA (età 4/5+) Facciamo i Brownies, Facciamo i Grissini, Facciamo le Pizzette.
LABORATORI CREATIVI (età 3/4+) Gioca e dipingi con la natura, Pongo al naturale, Sabbia cinetica.
BESTIARIO DI CITTA’ (età 6+) Dopo una passeggiata esplorativa, progetteremo il vostro bestiario fantastico, con materiali di scarto e sovrapposizioni di carte! Bestiario Domestico, Bestiario Selvatico, Bestiario Notturno.
- Quando: Da marzo a luglio
- Dove: Orti generali Strada Castello di Mirafiori 38/15, Torino
- Info: I laboratori verranno proposti in date fisse tra marzo e luglio: se acquisti ora un laboratorio o un pacchetto di 3 incontri, potrai scegliere con quali laboratori spenderlo scrivendoci a info@ortigenerali.it almeno 4 giorni prima della data a cui intendi partecipare. Il buono è utilizzabile entro il 31/07/2023
Il Museo Egizio per i più piccoli
Esploriamo il mondo egizio attraverso la narrazione, scoperte tattili e sonore in Spazio ZeroSei Egizio. Per piccoli gruppi di famiglie con bambini da 0 a 2 anni.
Durata: 30 minuti in Spazio ZeroSei Egizio + 30 minuti nelle sale 6 (Deir el-Medina) e 14 (Galleria dei Re).
Prenotazione online obbligatoria. I bambini devono essere accompagnati da un adulto di riferimento.
Spazio ZeroSei Egizio propone nuovi laboratori e nuove esplorazioni, alla scoperta delle Divinità dell’Antico Egitto:
La nascita della Divinità: Nub e Geb |L’ìabbraccio tra cielo e Terra per piccole esploratrici e piccoli seploratori
Dalle 10:45 e per tutta la giornata, laboratori per bambini da 3 a 6 anni.
Le attività si concludono con una breve visita ad una sala del museo, accompagnati dalle educatrici e da un un adulto di riferimento
Nel caso si desideri cancellare la prenotazione, scrivere a spazioegizio@xkezerotredici.it.
IMPORTANTE: LA PRENOTAZIONE È AUTOMATICA!
Al completamento del form, vi verrà inviata solo la mail autogenerata dal form con le date indicate. Si ricorda che Spazio ZeroSei Egizio è sempre aperto per le famiglie dei piccoli (0-2), con postazione cambio, allattamento e letture.
- Dove: Museo Egizio (in atrio, a sinistra) – via Accademia delle Scienze, 6, Torino
- Quando: il sabato e la domenica
- Orari:
– dalle 09:15 alle 10:15 – prime scoperte per bambini da 0 a 2 anni
– dalle 10:45 alle 11:45 – per bambini da 3 a 6 anni
– dalle 12:15 alle 13:15 – per bambini da 3 a 6 anni
– dalle 15:00 alle 16:00 – per bambini da 3 a 6 anni
– dalle 16:15 alle 17:15 – per bambini da 3 a 6 anni - Costi: 5€ a bambino
- Info: spazioegizio@xkeimpresasociale.it iscrizioni on-line
Scriviamo in bella al Musli
Il laboratorio propone una tipica “lezione di buona scrittura” in una suggestiva aula del primo Novecento. Seduti su banchi d’epoca, tra pennini, calamai, inchiostro e carta assorbente, i partecipanti si trasformeranno in perfetti alunni del passato. Il tutto senza dimenticare le regole di postura, la manualità e il “rituale” previsto. L’attività è consigliata per adulti e bambini a partire dai 6 anni.
- Quando: Tutti i sabati e le domeniche alle 17,30
- Dove: Musli via Corte D’Appello, 20,
- Info: didattica@fondazionetancredidibarolo.com – 011/197.84.944
- Il costo è di € 5.00 a partecipante, oltre al biglietto di ingresso al Percorso Scuola. Prenotazione obbligatoria.
Lo spazio ai bambini da Infini.To
Programmazione funlab 6-11 anni:
- Quando: Ogni primo weekend di ogni mese, con tre turni di visita: arrivo alle ore 14.30*, 16.00* o 17.30
*Al biglietto di ingresso delle 14.30 o delle 16.00 puoi aggiungere il funlab 6-11 anni (attività a pagamento per il bambino 6-11 anni, un adulto accompagna gratis)
- Dove: Infini.To Planetario, Museo dell’astronomia e dello spazio di Torino via Osservatorio 30, Pino Torinese, Italy
- Info: +39 011 811 8740 – info@planetarioditorino.it
- Con la tessera Viviparchi Ingresso gratuito dei figli entro i 13 anni di età non compiuti (fino ad un massimo di due) a condizione che ognuno sia accompagnato da un adulto pagante tariffa intera. Per ottenere la convenzione i biglietti devono essere acquistate alla cassa della struttura. Per aquistare la tessera usa il nostro codice Sconto VIVP23 la pagherai € 19,50 e non 25.
Leggermente in famiglia – Più SpazioQuattro
Tornano anche quest’anno gli appuntamenti di Leggermente dedicati a bimbi e famiglie con le letture animate nel fantastico Piano1 di Più SpazioQuattro.
- Quando: sabato 18 febbraio e sabato 25 marzo ore 16.30
- Dove: Più SpazioQuattro Via Gaspare Saccarelli, 18, Turin, Italy
- Info: Gratuito con prenotazione consigliata: info@piuspazioquattro.it – 3392375727
Sette workshop di acquerello botanico
Sette appuntamenti con Angela Petrini dedicati a scoprire le potenzialità del disegno e dell’acquerello come forma di studio e di riproduzione della realtà: il workshop è un esercizio di attenzione e creatività e prenderà le mosse dal giardino botanico medievale che, a seconda delle stagioni, offrirà in ogni occasione un repertorio sempre diverso, ricco di colori, forme e profumi. In sala didattica il lavoro proseguirà con esercitazioni dal vero.
Il corso ha una durata di 12 ore, si svolge il sabato e la domenica, ed è accreditato per l’aggiornamento degli insegnanti (legge 170 del 21/03/2016 art. 1.5).
1 – 2 aprile ore 10-17 La Primavera nell’orto medievale
6 – 7 maggio ore 10-17 Alcune varietà di rose botaniche
10-11 giugno ore 10-17 Ciliegie e piccoli frutti
Materiale occorrente: acquerelli; pennelli tondi a punta fine numeri 4, 2, 0; matita HB; gomma (evitare possibilmente la gomma pane); carta liscia satinata 300 gr. formato 30×40 circa. A chi non avesse il materiale l’insegnante può fornire carta, pennelli e colori necessari per lo svolgimento del seminario, al costo di 5 €. È necessario segnalarlo al servizio prenotazioni.
Angela Petrini ha ottenuto il Diploma con lode in disegno e acquerello botanico dalla Society of Botanical Artists di Londra; è Presidente dell’Associazione Italiana Pittori Botanici “Floraviva”. Premiata dalla Royal Horticultural Society con la Gold Medal al Plant and Botanical art Fair 2018, Londra
- Quando: Da Settembre 2022 a Giugno 2023
- Dove: Palazzo Madama – Piazza Castello Torino
- Info: Per iscrizioni: Limitato a un numero massimo di 7 partecipanti.
Prenotazione obbligatoria: tel. 011 4429629 e-mail: madamadidattica@fondazionetorinomusei.it
I Sabati del Borgo – Laboratori in natura per famiglie
Adulti e bambini possono concedersi una giornata insieme provando il piacere di condividere momenti speciali all’aria aperta in un contesto sereno e tranquillo. “I Sabati del Borgo” sono degli appuntamenti imperdibili dedicati alle famiglie che, un sabato al mese, permettono a grandi e piccini di passare del tempo insieme mettendosi in gioco con laboratori creativi naturali.
I laboratori sono pensati a misura di bambino ma con quel grado di difficoltà che solo un genitore può colmare e così l’unione fa la forza e permette di creare cose meravigliose.
Ogni Sabato tutta la famiglia potrà cimentarsi in molteplici esperienze, ogni volta differenti, per cui potete iscrivervi ad un solo sabato come a tutti i sabati.
- Quando: Un sabato al mese:
18 marzo per La giornata dell’aquilone giapponese,
15 aprile per Mini mondo in terrario,
20 maggio per Orto sospeso.
MATTINO: Famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni
Ore 9.30 – Accoglienza
Ore 10.00/12.00 – Svolgimento attività
POMERIGGIO: Famiglie con bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni (se i vostri ragazzi sono più grandi sono ben accetti)
Ore 13.30 – Accoglienza
Ore 14.00/16.00 – Svolgimento attività - Dove: Borgo Rubens Corso Casale 438/16, Turin, Italy
- Info: Giulia 349.8870058 – Email: giuliafacciotto.rubens@gmail.com
Bike to music
Quest’anno nuova edizione di Stagione Scene con il Bike To Music:
In modo sostenibile, andando agli spettacoli in BICICLETTA. E con un nuovo compagno di viaggio: Fausto Il Bradipo.
Rivolta a tutti: adulti e bambini.
Il primo appuntamento avrà luogo il 12 marzo, in occasione dell’evento IL FLAUTO MAGICO del Trio Teophilus all’ Istituto Musicale Città di Rivoli “Giorgio Balmas”.
Ritrovo in due punti strategici della città (percorso verde e percorso blu consultabili al link qui sotto).
Potrai così comodamente raggiungere il punto con la tua bicicletta per proseguire insieme verso l’istituto Musicale.
- Quando: dal 12 marzo al 21 maggio 2023
- Dove: Rivoli
- Consulta il programma con i percorsi e iscriviti: bit.ly/3YcSNP4
- Info: 370 322 3138 info@labxrivoli.it
Letture per bambini nelle biblioteche di Torino e provincia
Per fortuna si legge e si legge tanto. Le biblioteche del territorio sono super attente ai piccoli lettori. Tutti gli appuntamenti per i bimbi in biblioteca a Torino e provincia questo fine settimana nel nostro speciale eventi in biblioteca a Torino
Agenda eventi bimbi a Torino e provincia nel week-end del 11-12 marzo 2023
Ecco eventi, laboratori, escursioni che si ripetono sabato 11 e domenica 12 marzo per i bimbi a Torino
Slime e altre schifezze
Gelatinosi, viscidi, appiccicosi! La chimica può realizzare materiali con consistenze veramente diverse e produrre sostanze con cui giocare in totale sicurezza. Un laboratorio incentrato su sostanze dalla consistenza particolare per scoprirne i loro segreti, come farli e portare a casa della chimica Hand Made!
Durata: 60 minuti Età: 5-12 anni
- Quando: 11 marzo 2023 ore 10,30 e 17,30
12 marzo 2023 ore 10,30, 15 e 17,30 - Dove: MUCH Via Leinì, 84, Settimo Torinese
- Info: 011 802 8759 info@mu-ch.it
Agenda eventi per bambini a Torino e provincia sabato 11 marzo 2023
Ed ecco una guida agli eventi per bambini a Torino e provincia per sabato 11 marzo
LABORATORI DEL SABATO: LET’S MAKE A SPITTING FIRE DRAGON
Torniamo a lavorare con la carta – o meglio, il cartoncino – per realizzare un drago stile cinese che funzionerà da soffietto. Non potete immaginare quanto bello diventerà questo drago. Non è facilissimo da realizzare ma seguiremo i bambini più piccoli passo a passo mentre i più grandi si faranno sicuramente prendere dall’attività come avviene per gli origami. Piega schiaccia, colora, incolla … un’attività che li coinvolgerà a pieno e non si accorgeranno neanche che stanno seguendo le istruzioni in inglese!
- Quando: sabato 11 marzo dalle 10,30 alle 12
- Dove: Casa del Quartiere Via Oddino Morgari, 14, Torino
- Info: 011 668 6772 info@casadelquartiere.it
LA PRIMAVERA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI: laboratori di lettura 4-6 anni
Semi. Un piccolo grande viaggio con Marco Paschetta
I semi sono davvero tanti: alcuni sono grandi come palloni da calcio, altri sono piccoli come formiche. Hanno forme diverse, colori diversi. Ma c’è una cosa che proprio tutti i semi amano tanto fare: viaggiare! * Progetto 365° San Salvario reagisce
- Quando: sabato 11 marzo dalle ore 10,30
- Dove: Casa del Quartiere Via Oddino Morgari, 14, Torino
Info: Tutti i laboratori sono gratuiti e si prenotano su Eventbrite / Casa del Quartiere: 011 668 6772 o info@casadelquartiere.it
Fata primavera
Per le escursioni di Tatiana la Tata nel bosco: Sabato si andrà con i più piccoli a scoprire le borgate sopra Bussoleno, a conoscere un simpatico asinello e due pecorelle timidone, a sentire le papere starnazzare e a vedere il lento risveglio dall’inverno.
- Quando: sabato 11 marzo dalle ore 10,30
- Dove: Nel bosco con Helix Bussoleno
- Età: 2 – 5 anni
- Costo: 10€
- Info: 379 247 3813 nelboscoconhelix@gmail.com
Facciamo i Brownies agli Orti Generali
“A misura di bambinə” nella fattoria di Orti Generali significa prima di tutto libertà di esplorazione nella natura, tra alberi e animali.
Ogni week end da qui all’estate troverete nel nostro palinsesto un laboratorio in cui sono lə bambinə a condurre lə grandi verso nuove scoperte!
FACCIAMO I BROWNIES! il laboratorio di cucina per imparare a impastare, trasformare e soprattutto scoprire una ricetta segreta con un ingrediente (vegetale) impensabile!
Al termine merenda tutti insieme.
- Quando: sabato 11 marzo, dalle 14:30 alle 16,30
- Dove: Orti generali Strada Castello di Mirafiori 38/15, Torino
- Info: 331 137 0672 info@ortigenerali.it
Iscrizioni aperte sul sito: www.ortigenerali.it
Si può abbinare il pranzo (adultə o bambinə) acquistandolo online ad un costo ridotto!
Per bambinə dai 4 anni in su, accompagnatə
5 Sabati in cascina
EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Pomeriggi di gioco per bambini ed adulti: il giardino “Nella Colombo” di Cascina Fossata, si apre per ospitare 5 sabati pomeriggio organizzati da Fondazione Ulaop CRT e D.O.C. s.c.s., dedicati a bambini e loro genitori, nonni ed adulti accompagnatori, per un tempo di leggerezza e allegria in un grande gioco insieme agli educatori e operatori del progeto PlayFullMind.
- Quando: sabato 11 marzo dalle ore 15
- Dove: Cascina Fossata Via Ala di Stura, 5, Torino
- Info: 011 024 3180 booking@cascinafossata.it
Bambini in natura
A Cascina Rampa nel Parco della Mandria, laboratorio di attività motoria, di Sara Santangelo.
Cerchi, funicelle, palle, palloni, tappetini, ostacoli, nastri colorati e altri strumenti per regalare un pomeriggio di gioco insieme.
Divertenti movimenti in grado di potenziare il senso del ritmo, quello dell’equilibrio, la coordinazione motoria. Il tutto immerso nel Parco della Mandria che stimola la fantasia e l’esplorazione degli spazi verdi.
Età consigliata: dai 5 anni in poi
- Quando: sabato 11 marzo dalle ore 15
- Dove: Cascina Rampa Via Scodeggio 97, Venaria Reale
- Info: Costo €15,00 comprensiva di merenda per bambino e genitore. Prenotazione obbligatoria: 3791509914
Cappuccetto Rosso a Settimo T.se
Arrivano i burattini di legno a SETTIMO TORINESE!
I burattini della compagnia Niemen vi aspettano presso la Multisala PETRARCA in via F.Petrarca 7 con un unico spettacolo.
Non perdete l’occasione di vedere i nostri burattini che vi racconteranno la favola di Cappuccetto Rosso!
- Quando: sabato 11 marzo alle ore 16,30
- Dove: Multisala PETRARCA in via F.Petrarca 7 Settimo T.se
- Info: Apertura al pubblico circa 30 minuti prima.
- Tel.: 3928744754 – 3921140916
Semi. Un piccolo grande viaggio
Un laboratorio con un autore e illustratore Marco Paschetta, che ha curato le illustrazioni di “Semi, un piccolo grande viaggio”.
“Semi” è un libro splendido, che unisce divulgazione e illustrazione di qualità e che racconta ai bambini quanto incredibile sia il mondo delle piante.
I semi sono un vero e proprio prodigio della natura! Dopo aver raccontato ai bambini che cos’è un seme, la loro incredibile varietà e il loro rocambolesco modo di viaggiare, Marco Paschetta incoraggerà i bambini e le bambine a disegnare (e compilare) il diario di viaggio di un seme. Infine, i partecipanti potranno portare a casa il loro manufatto e, chissà, magari cimentarsi con i semi veri e propri!
- Quando: sabato 11 marzo dalle ore 16,30
- Età: 6-9 anni
- Dove: Libreria dei ragazzi, via Stampatori 21
- Info e Prenotazioni scrivendo a deiragazzitorino@gmail.com
Canti di coccola
- Quando: sabato 11 marzo dalle ore 17
- Dove: Pandizenzero Via Silvio Pellico, 27 Collegno
- Info e prenotazioni: 3770264986 0115849411 info@libreriapandizenzero.it
Introduzione all’automodellismo dinamico
Incontri di introduzione all’automodellismo dinamico.
- Quando: sabato 11 marzo ore 16 – 18
- Dove: Amici del modellismo Via Di Nanni 28 Grugliasco
- Info: 3513819100 Partecipazione gratuita e prenotazione obbligatoria
I sabati al punto lettura
La lettura condivisa è il fulcro del Punto lettura. Qui si crede in un approccio che favorisca lo sviluppo della capacità di narrarsi attraverso la co-costruzione tra adulto e bambino in uno spazio di racconto, rallentando i ritmi della vita quotidiana. È uno spazio aperto di libertà, dedicato alla lettura, la poesia, la narrazione e all’incontro. Un tempo lento tra l’adulto e la propria creatura, di cura reciproca, in cui desideriamo che si ampli la loro specifica narratività e il proprio lessico famigliare.
- Quando: sabato 11 marzo ore 16,30 – 18,30
- Dove: Punto lettura, Via delle Rosine 14, Torino
- Info: informa.omi@gmail.com
Eventi per bambini a Torino e provincia domenica 12 marzo 2023
Non sai cosa fare questa domenica con i bambini a Torino? Ecco qualche idea dai musei, ai laboratori, alle gite.
Avventure nella natura
Avvicinamento alla fotografia naturalistica.
Questo corso è progettato per favorire l’avvicinamento alla natura utilizzando il meraviglioso mezzo della fotografia e delle riprese video, e costruito per essere un vero e proprio show dedicato alla conoscenza, al rispetto e alla conservazione dell’ambiente. Verranno infatti utilizzati speciali contributi audiovisivi che avranno il compito di affascinare i ragazzi e di accompagnarli lungo un vero e proprio viaggio attraverso la natura. Il programma, interattivo e svolto grazie ad un costante dialogo con i ragazzi, prevede al Ciabot altre sessioni sperimentali di fotografia naturalistica, dove i giovani partecipanti potranno mettere subito in pratica le nozioni apprese e verificare la possibilità di considerare la natura una vera compagna di giochi e di vita.
- Quando: Domenica 12 Marzo 2023 Dalle 10:00/13.00 – 15:00/18:00
- Durata: 3 ore
- Dove: sede del Ciabot, Parco la Mandria (To) – Aula multimediale attrezzata – GRATUITO
- Info: 3200963747 ciabotdeglianimali@skuanature.com
Storie piccine
Laboratorio di lettura gratuito per bambine e bambini 3-6 anni nell’ambito del progetto Nati per Leggere (il laboratorio Leggermente in famiglia fa parte del progetto).
- Quando: Domenica 12 Marzo 2023 dalle 10,30
- Dove: Cascina Roccafranca Via Rubino 45, Torino
- Info: Prenotazione al tel 393 9780168 / laroccaincantata@educazioneprogetto.it
Piccoli semi, grandi sogni
Bimbi Begué 2023: Tornano a grande richiesta i laboratori e le esperienze culturali dedicate alle bambine e ai bambini la domenica mattina da Jigeenyi.
Ogni domenica, prima del nostro brunch dai profumi africani e mediterranei, trovate un’attività pensata per famiglie dalle 11 alle 12 e a seguire uno spazio creativo animato da artis3 ed educator3 fino alle 15.
FiëscaVerd è una giovane associazione concentrata sulla rigenerazione urbana e sull’inclusione sociale: lavora in alcune aree verdi di Torino per l’attivazione di percorsi di agricoltura urbana, educazione all’agroecologia, permacultura. Insieme costruiamo piccoli semenzai che bimbe e bimbi potranno portare a casa per veder germogliare i propri semi.
- Quando: domenica 12 marzo dalle 11 alle 12
- Dove: Jigeennyi Via Niccolò Paganini, Torino
- Info: 353 311 3671 ricettedafrica@gmail.com. Per i laboratori è richiesta la prenotazione, per gli spettacoli non è necessaria
Giornata internazionale dei Planetari
Uno spettacolo omaggio in occasione della Giornata Internazionale dei Planetari.
La scienza dà spettacolo! Il Planetario digitale domenica 12 marzo sarà il protagonista assoluto dell’apertura di Infini.to con sei proiezioni: due per ogni gruppo ingresso (ore 14.30 dedicato ai bambini con Polaris e Alla scoperta del cielo).
Con il tradizionale biglietto Museo+Planetario, infatti, sarà possibile assistere a una proiezione extra e gratuita.
- Quando: domenica 12 marzo ore 14,30
- Dove: Infini.to – Planetario, Museo dell’Astronomia e dello Spazio via Osservatorio 30, Pino Torinese
- Info: 011 811 8740 info@planetarioditorino.it
Durante l’iniziativa sarà possible visitare liberamente il Museo interattivo e assistere a due spettacoli all’interno del Planetario digitale. Per partecipare all’evento occorre acquistare il biglietto standard Museo+Planetario selezionando il 12 marzo.
Gi-Raf Tour
Turin Tour presenta: l’unico tour nella città con la guida, un ventriloquo e una giraffa. Con Patrizia Tuninetti e Gi&Raf.
Sembrerebbe una barzelletta invece è proprio ciò che accadrà; scoprirete un sacco di aneddoti curiosi, storie e leggende che non vedrete l’ora di raccontare a tutti.
- Quando: 12 marzo 2023 ore 15,30
- Dove: Ritrovo davanti al Teatro Regio di Torino
- Info: tel. 3489904275 info@turin-tour.com
In Fondazione con la famiglia
Le Domeniche per famiglie sono laboratori dedicati ai bambini dai tre ai dieci anni, aperti anche ai genitori: occasioni per vivere insieme gli spazi dell’arte contemporanea in modo attivo e giocoso.
- Quando: 12 marzo 2023 ore 16-18
- Dove: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Via Modane, 16 Torino
- Info: INFO@FSRR.ORG +39 011 3797600
Alla ricerca della Fortuna
Per le domeniche spettacolari:
Una storia tratta da Jack e il fagiolo magico. Di e con Alice De Bacco e Claudia Tura
Un bambino vive una vita in povertà insieme a sua mamma, ma un giorno per tentare la fortuna vende uno dei suoi animali in cambio di 5 fagioli magici, che lo porteranno a vivere un’avventura sfidante e a trovare la propria felicità. La storia è nota a tutti, ma quello che accadrà lo sapremo solo quel giorno, dato che entreranno in scena con le attrici anche i bambini e gli spettatori tutti, coinvolti da giochi teatrali, domande e momenti di interazione sul palco. Ognuno potrà trovare il suo modo di fare fortuna. Con l’angolo della lettura della Libreria La barchetta di Carta e la merenda sana e golosa della Locanda Leggera.
- Quando: 12 marzo 2023 ore 16-18
Merenda alle 16, spettacolo alle 17 - Dove: Casa Fools Teatro Vanchiglia Via Eusebio Bava, 39, Torino
- Costo: €8,50: ingresso + merenda + spettacolo
GRATIS per i bambini sotto i 3 anni
€7,50: per gruppi superiori a 4 persone - Info e prenotazioni: 392 3406259 prenotazioni@casafools.it
Flauto magico
Ciclo Famiglie: Il Trio Teophilus interpreta il celebre “singspiele” con i soli strumenti senza l’ausilio del canto, in un rifacimento musicale dove, in sequenza, si potranno ascoltare ouverture, arie, duetti, terzetti e altro, come nella composizione originale; una miniatura d’opera in stile cameristico dove i tre strumentisti, di lunga esperienza internazionale, incarnano i vari personaggi in scena, dando vita ai vari Papageno, Papagena, Tamino, Pamina, l’astriceleste Regina della notte.
- Quando: 12 marzo 2023 ore 17
- Dove: Auditorium Istituto Musicale Via Capello 3 Rivoli
- Info e contatti: Ingresso 6€
rivolimusica@istitutomusicalerivoli.it 3297049324 – 011-9564408
Biglietti su Dice http://bitly.ws/AFvZ
Eventi per bambini a Cuneo e provincia l’11-12 marzo 2023
Play English with Martina
Un laboratorio di disegno con un primo approccio all’inglese in modo creativo anche per i più piccini.
- Quando: 11 marzo 2023 ore 15 – 16
- Dove: L’albero inverso via Barbacana 37, Bra
- Info: 3934217058 – 3913865896 alberoinverso@gmail.com
Tipografi per un giorno
I laboratori del Museo Civico della Stampa dedicati alle famiglie! Come succede? Si parte dalla visita guidata per poi fare il laboratorio con un’esperienza di stampa, ogni volta diversa.
Alla fine ci si porta a casa quanto prodotto insieme ad un diploma ed un coupon per una cioccolata calda, in collaborazione con la Cremeria Antico Borgo!
- Quando: 11 marzo 2023 ore 15
- Dove: Museo Civico della Stampa Piazza d’Armi 2/E, Piazza
- Info e prenotazioni: info@museostampamondovi.it / 3397491335
Crea la tua storia con i timbri
L’ssociazione de L’Albero Inverso organizza dei pomeriggi e delle serate in cui si propongono attività manuali per i bambini, accompagnate da lettura animata. Questo sabato appuntamento con i timbri.
- Quando: 11 marzo 2023 ore 16,30-18
- Dove: L’albero inverso via Barbacana 37, Bra
- Info: 339 633 0438 alberoinverso@gmail.com
Che spettacolo… musica e teatro
Il Conservatorio Ghedini di Cuneo organizza Che spettacolo… musica e teatro!, una rassegna di tre spettacoli per bambini dai 18 mesi ai 10 anni con voce narrante e accompagnamento di musica dal vivo, eseguita da studenti di “Musica da camera” della professoressa Clara Dutto, organizzata in collaborazione con la Compagnia Il Melarancio e con il patrocinio del Comune di Cuneo. Gli eventi, a partecipazione libera, si svolgono nelle domeniche 12, 19 e 26 marzo presso la sede del Conservatorio, in via Roma 19 a Cuneo.
A caccia di draghi!
La storia narra le straordinarie avventure di un ragazzo che grazie alla sua audacia riesce a liberare il Paese da un mostruoso tiranno. Durante il racconto, arricchito dalla proiezione di immagini dal vivo a cura di Lucia Polano, si incontrano figure tipiche delle fiabe della tradizione, come antagonisti, personaggi fantastici, aiutanti e oggetti magici, fino alla vittoria dell’eroe.
- Quando: domenica 12 marzo ore 10,30
- Dove: Conservatorio Ghedini Via Roma 19, Cuneo
- Età: dagli 8 ai 10 anni.
- Info: 0171 693148 ufficiostampa@conservatoriocuneo.it NB: si prega di prenotare i posti sia per i bambini che per gli adulti accompagnatori.
- Prenotazioni obbligatoria dei posti su Eventribe
Eventi per bambini a Alessandria e provincia l’11-12 marzo 2023
IL VIAGGIO NEL TEMPO: gli Antichi Romani
GLI ANTICHI ROMANI: Non facevano colazione, avevano ben 180 giorni di festa all’anno, amavano giochi molto pericolosi ed erano sempre in guerra con altri popoli. Sai dove ci troviamo? Siamo proprio nell’Antica Roma, dove nasce una delle civiltà più importanti della storia. Impossibile perdersi l’appuntamento alla scoperta di questo antico popolo nato proprio nella nostra penisola!
- Quando: 11 marzo 2023, dalle ore 16 alle 18
- Dove: Museo dei Campionissimi viale dei Campionissimi, 2, Novi Ligure
- Età: 6-11 anni
- Info: telefono: 0143772230 e-mail: museodeicampionissimi@comune.noviligure.al.it
- Costo di ciascun laboratorio: 5 € a bambino. Su prenotazione: cell. 3517091495
Eventi per bambini a Verbania e provincia l’11 e il 12 marzo 2023
La Fattoria
Appuntamento in Mini Ludo per la scatola sensoriale e esperienza in sala Snoezelen.
- Quando: sabato 11 marzo ore 9,30 – 12,30
- Dove: Mini Ludo del parco della Fantasia Gianni Rodari VIA XI SETTEMBRE, 9, OMEGNA
- Info: prenotazioni: 0323 887233
Le avventure per famiglie
Navigherete sulle acque di uno dei laghi più magici che esistano; esplorerete la misteriosa isola del Barone Lamberto per carpirne i suoi segreti; passeggerete per Omegna, tra fantasia, letture animate, giochi e curiosità che hanno ispirato Gianni Rodari, il suo più illustre cittadino. E non è finita…
Bimbi, prendete per mano mamma e papà e accompagnateli in questo viaggio… Tra divertimento e fantasia!
- Quando: domenica 12 marzo
- Dove: Parco della Fantasia Gianni Rodari Parco Maulini 1, Omegna
- Info: 0323 887233 info@rodariparcofantasia.it oppure famiglie@rodariparcofantasia.it