Cerca

Eventi per bambini a Torino e Piemonte, il 13 e 14 maggio

Evviva tutte le mamme del mondo! Questo sarà un dolce weekend di Maggio a Torino e provincia e con l’occasione molti eventi saranno proprio a tema Festa della Mamma! ma non solo, perché ci sarà la quinta edizione di castelli aperti in Piemonte, la Notte europea dei musei, il festival di arti circensi e tanto altro. Inoltre, se vuoi preparare la tua visita al Salone del Libro, abbiamo preparato la nostra Guida al Salone del libro con i bambini e i ragazzi. E per tenersi preparati per l’estate si consulta la ricca agenda dei centri estivi di Torino e provincia Centri estivi e campi estivi a Torino e dintorni Estate 2023

 

*L’agenda è in costante aggiornamento. Se vuoi segnalarci un evento o vuoi collaborare con noi scrivi a piemonte@viaggiapiccoli.com

In questo articolo sugli eventi per bambini a Torino e in Piemonte troverai

1. A teatro con i bambini a Torino
2. Le mostre per bambini a Torino
3. Letture per bambini nelle biblioteche di Torino e provincia
4. Eventi e laboratori per bambini a Torino ricorrenti in settimana
5. Eventi per bambini a Torino ricorrenti a maggio e nel fine settimana
6. Agenda eventi bimbi a Torino nel week-end del 13 e 14 maggio 2023
7. Eventi per bambini a Torino sabato 13 maggio 2023
8. Eventi per bambini a Torino domenica 14 maggio 2023
9. Eventi per bambini a Cuneo e provincia il 13 e 14 maggio 2023
10. Eventi per bambini ad Asti e provincia il 13 e 14 maggio 2023
11. Eventi per bambini a Biella il 13 e 14 maggio 2023
12. Eventi per bambini a Alessandria il 13 e 14 maggio 2023
13. Eventi per bambini a Vercelli il 13 e 14 maggio 2023

A teatro con i bambini a Torino

Amiamo il teatro, la magia che si crea in sala, i sogni che diventano reali sul palco. Leggi la nostra guida completa agli spettacoli teatrali per bambini a Torino


Le mostre per bambini a Torino

Un museo, una mostra, un laboratorio artistico a misura di bambino sono sempre una grande risorsa per il weekend in famiglia. Ecco la nostra agenda alle mostre per bambini a Torino e provincia in corso questa settimana.

Letture per bambini nelle biblioteche di Torino e provincia

Per fortuna si legge e si legge tanto. Le biblioteche del territorio sono super attente ai piccoli lettori.
Ecco gli appuntamenti per i bimbi in biblioteca a Torino e provincia questo fine settimana: Letture ed eventi in biblioteca a Torino e provincia per i bambini

Eventi e laboratori per bambini a Torino ricorrenti in settimana

Cosa succede in settimana a Torino e provincia? Ecco dove trovare tutti gli appuntamenti soprattutto per i più piccini nei vari spazi della città: Cosa fare a Torino e provincia con i bambini in settimana.

Eventi ricorrenti bambini a Torino e provincia a maggio e nei fine settimana

Nice Festival

Il Nice Festival di Settimo Torinese arriva alla sua seconda edizione, in programma dall’8 al 14 maggio 2023, Ogni mattina in settimana uno spettacolo dedicato alle scuole. Le compagnie e gli artisti in programma sono: Fondazione Cirko Vertigo, Accademia Cirko Vertigo, Nicola Bertazzoni, Compagnia Samovar, Circo El Grito, Collettivo 6tu, Simone Romanò, Humberto Kalambres.

  • Quando: dal 8 maggio al 14 maggio
  • Dove: Circo El Grito presso il parco Alcide De Gasperi Settimo Torinese
  • Info: biglietteria@blucinque.it 011 071 4488

Graphic Day

L’iniziativa dedicata al visual design italiano e internazionale che, a partire dalle grandi icone della storia fino ad arrivare ai professionisti contemporanei, racconta la comunicazione visiva a 360 gradi e le sue contaminazioni. Un appuntamento annuale che si svolge dal 2016 e coinvolge gli artisti, i professionisti e gli studi più rilevanti del panorama internazionale in un festival diffuso.
L’ottava edizione del festival internazionale di visual design Graphic Days® trasformerà la Cavallerizza Reale in un grande laboratorio dedicato alla stampa: mostre, performance, talk, sessioni di live printing e workshop animeranno lo spazio per dare vita a una Print Parade.

  • Quando: Dal 4 al 14 maggio
    lun-gio h.14.00-20.00
    ven h.14.00-21.00
    sab-dom h.10-21.00
    sab 06/05 e 13/05 h.21.00-24.00 / live music con ingresso libero
    9 e 11 maggio: In the city
  • Dove: Cavallerizza Reale, via verdi 9, Torino (le altre location degli eventi sul programma del sito)
  • Info: hello@graphicdays.it
  • Biglietti:Ticket €12,00: consente ingressi illimitati alla Cavallerizza Reale per tutta la durata del festival
    Daily ticket €8,00: ingresso giornaliero
    Reduced daily ticket €6,00: ingresso giornaliero ridotto per studenti e studentesse universitar* e giovan* dai 14 ai 18 anni, tessera Print Club, partecipant* festival Torino Jazz Festival, tessera Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta, tessera Una, tessera Art Directors Club Italia, dipendent* e membr* La Rinascente
    Gratuito: under 14 anni, persone con disabilità (con accompagnator*)
    Dal 4 all’8 maggio è previsto un biglietto combinato che, al costo di €12,00 intero e €10,00 ridotto, consente anche l’ingresso giornaliero a Liquida Photofestival.
    Per partecipare alle attività gratuite all’interno della Cavallerizza è necessario l’acquisto del biglietto di ingresso al festival.

Play with food alla Reggia

Tutti i fine settimana di maggio la Reggia di Venaria propone una programmazione artistica interamente dedicata al tema del cibo, realizzata in collaborazione con Play with Food – La scena del cibo, il primo festival di teatro e arti performative ispirate alla convivialità, con la direzione artistica di Davide Barbato e il coordinamento di Elisa Bottero.
Mangiare insieme in silenzio, scoprire che un ricettario nasconde un libro delle fiabe, immergersi nei suoni intimi e domestici di una cucina, incontrare inaspettatamente la poesia tra le pagine di un menu: sono queste le esperienze che possono vivere i visitatori della Reggia e dei Giardini tutti i sabati e le domeniche di maggio.

Nel weekend del 20 e 21 maggio, alla ricca programmazione si aggiunge l’evento Cibo e gioco con un incontro e attività legate al cibo e ai giochi tradizionali.

  • Quando: Da Sabato, 06 Maggio 2023 a Domenica, 28 Maggio 2023 ogni sabato, domenica e festivi.
  • Dove: Reggia di Venaria e Giardini. Caffè degli Argenti e Patio dei Giardini Piazza della Repubblica, Venaria Reale
  • Info: Le performance e gli spettacoli sono compresi in tutti i biglietti, ad accesso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Pranzi e Cene in Silenzio (26, 27 e 28 maggio 2023): 30 euro. Il costo comprende anche la visita alla Reggia e ai Giardini.
    011 499 2333 – prenotazioni@lavenariareale.it

Sei personaggi in cerca di storie

Il Polo del ‘900 e BombettaBook propongono sei appuntamenti di letture esperenziali per bambini/e e famiglie.
Programma:
27 maggio 2023 | ore 11.00 Io e Jo, tratto da Piccole Donne di Luoisa May Alcott
10 giugno 2023 | ore 11.00 Io e Pablo, leggere e vivere l’arte di Pablo Picasso

  • Quando: dal 18 febbraio al 10 giugno alle ore 16
  • Dove: corso Valdocco 4/A, Sala Conferenze
  • Età: bambini dai 5 ai 10 anni
  • Info: Ingresso: bambini gratuito (fino a 18 anni); adulti 5 €.
    Prenotazione obbligatoria (gli appuntamenti saranno confermati con un numero minimo di 10 adulti partecipanti).
  • Per iscrizioni: receptionsancelso@polodel900.it, +39/01101120780.

Regala un’esperienza agli orti

Agli Orti Generali il sabato pomeriggio è il momento giusto per ritrovarsi insieme e per imparare-facendo, esplorando, condividendo, bambinə e adultə! I laboratori sono tematici e pensati per sperimentare senza paura di sporcarsi le mani: creare e disfare con materiali naturali, degradabili e spesso edibili. Puoi scegliere un laboratorio o una combinazione di tre laboratori, ad un prezzo scontato!
LABORATORI DI CUCINA (età 4/5+)  Facciamo i Brownies, Facciamo i Grissini, Facciamo le Pizzette.
LABORATORI CREATIVI (età 3/4+) Gioca e dipingi con la natura, Pongo al naturale, Sabbia cinetica.
BESTIARIO DI CITTA’ (età 6+)  Dopo una passeggiata esplorativa, progetteremo il vostro bestiario fantastico, con materiali di scarto e sovrapposizioni di carte! Bestiario Domestico, Bestiario Selvatico, Bestiario Notturno.

  • Quando: Da marzo a luglio
  • Dove: Orti generali Strada Castello di Mirafiori 38/15, Torino
  • Info: I laboratori verranno proposti in date fisse tra marzo e luglio: se acquisti ora un laboratorio o un pacchetto di 3 incontri, potrai scegliere con quali laboratori spenderlo scrivendoci a info@ortigenerali.it almeno 4 giorni prima della data a cui intendi partecipare. Il buono è utilizzabile entro il 31/07/2023

Il Museo Egizio per i più piccoli

In occasione della Festa della Mamma, domenica 14 maggio 2023 ingresso gratuito al Museo Egizio per tutte le mamme accompagnate dai propri figli.

Spazio ZeroSei Egizio propone nuovi laboratori e nuove esplorazioni, alla scoperta delle Divinità dell’Antico Egitto:
La nascita della Divinità: Nub e Geb |L’abbraccio tra cielo e Terra per piccole esploratrici e piccoli esploratori
Il primo appuntamento mattutino, ore 09:15, dedicato solo ai più piccoli (0-2 anni).
Dalle 10:45 e per tutta la giornata, laboratori per bambini da 3 a 6 anni.
Le attività si concludono con una breve visita ad una sala del museo, accompagnati dalle educatrici e da un un adulto di riferimento

Si ricorda che Spazio ZeroSei Egizio è sempre aperto per le famiglie dei piccoli (0-2), con postazione cambio, allattamento e letture.

  • Quando: il sabato e la domenica
  • Dove: Museo Egizio (in atrio, a sinistra) – via Accademia delle Scienze, 6, Torino
  • Orari:
    – dalle 09:15 alle 10:15 – prime scoperte per bambini da 0 a 2 anni
    – dalle 10:45 alle 11:45 – per bambini da 3 a 6 anni
    – dalle 12:15 alle 13:15 – per bambini da 3 a 6 anni
    – dalle 15:00 alle 16:00 – per bambini da 3 a 6 anni
    – dalle 16:15 alle 17:15 – per bambini da 3 a 6 anni
  • Costi: 5€ a bambino; prenotazione obbligatoria
  • Info: spazioegizio@xkeimpresasociale.it iscrizioni on-line

Scriviamo in bella al Musli

Il laboratorio propone una tipica “lezione di buona scrittura” in una suggestiva aula del primo Novecento. Seduti su banchi d’epoca, tra pennini, calamai, inchiostro e carta assorbente, i partecipanti si trasformeranno in perfetti alunni del passato. Il tutto senza dimenticare le regole di postura, la manualità e il “rituale” previsto. L’attività è consigliata per adulti e bambini a partire dai 6 anni.

  • Quando: Tutti i sabati e le domeniche alle 17,30
  • Dove: Musli via Corte D’Appello, 20,
  • Info: didattica@fondazionetancredidibarolo.com – 011/197.84.944
  • Il costo è di € 5.00 a partecipante, oltre al biglietto di ingresso al Percorso Scuola. Prenotazione obbligatoria.

Visite guidate al Mauto

Non perdete l’occasione speciale di fare una visita guidata alla collezione del MAUTO! Il percorso delle visite guidate ha inizio al secondo piano del museo e si articola lungo le oltre 30 sezioni dell’esposizione.

  • Quando: Tutte le domeniche alle ore 11
  • Dove: MAUTO Corso Unit\u00E0 d’Italia 40, Torino
  • Info e prenotazioni: prenotazioni@museoauto.it
  • Costo: 5€ + biglietto d’ingresso secondo tariffe

Alla scoperta del Museo del Cinema

Per conoscere il Museo del Cinema e le sue meraviglie, dal teatro d’ombre ai fratelli Lumière fino ai grandi protagonisti della storia del cinema.

  • Quando: Tutte le Domeniche e festivi alle ore 15.00
  • Dove: Museo del Cinema via Montebello 20, Torino
  • Info: 011- 8138564/65 prenotazioni@museocinema.it
  • Costo: € 6 a partecipante (gratuito fino ai 5 anni compresi) + biglietto d’ingresso ridotto

Lo spazio ai bambini da Infini.To

  • Quando: Ogni primo weekend di ogni mese, con tre turni di visita: arrivo alle ore 14.30*, 16.00* o 17.30
    *Al biglietto di ingresso delle 14.30 o delle 16.00 puoi aggiungere il funlab 6-11 anni (attività a pagamento per il bambino 6-11 anni, un adulto accompagna gratis)
  • Dove: Infini.To Planetario, Museo dell’astronomia e dello spazio di Torino via Osservatorio 30, Pino Torinese, Italy
  • Info: +39 011 811 8740 – info@planetarioditorino.it
  • Con la tessera Viviparchi Ingresso gratuito dei figli entro i 13 anni di età non compiuti (fino ad un massimo di due) a condizione che ognuno sia accompagnato da un adulto pagante tariffa intera. Per ottenere la convenzione i biglietti devono essere acquistate alla cassa della struttura. Per aquistare la tessera usa il nostro codice Sconto VIVP23 la pagherai € 19,50 e non 25.

I Sabati del Borgo – Laboratori in natura per famiglie

Adulti e bambini possono concedersi una giornata insieme provando il piacere di condividere momenti speciali all’aria aperta in un contesto sereno e tranquillo. “I Sabati del Borgo” sono degli appuntamenti imperdibili dedicati alle famiglie che, un sabato al mese, permettono a grandi e piccini di passare del tempo insieme mettendosi in gioco con laboratori creativi naturali.
I laboratori sono pensati a misura di bambino ma con quel grado di difficoltà che solo un genitore può colmare e così l’unione fa la forza e permette di creare cose meravigliose.
Ogni Sabato tutta la famiglia potrà cimentarsi in molteplici esperienze, ogni volta differenti, per cui potete iscrivervi ad un solo sabato come a tutti i sabati.

  • Quando: Un sabato al mese:
    20 maggio per Orto sospeso.
    MATTINO: Famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni
    Ore 9.30 – Accoglienza
    Ore 10.00/12.00 – Svolgimento attività
    POMERIGGIO: Famiglie con bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni (se i vostri ragazzi sono più grandi sono ben accetti)
    Ore 13.30 – Accoglienza
    Ore 14.00/16.00 – Svolgimento attività
  • Dove: Borgo Rubens Corso Casale 438/16, Turin, Italy
  • Info: Giulia 349.8870058 – Email: giuliafacciotto.rubens@gmail.com

Bimbi Begué

Ogni domenica, prima del nostro brunch dai profumi africani e mediterranei, trovate un’attività pensata per famiglie dalle 11 alle 12 e a seguire uno spazio creativo animato da artisti ed educatori fino alle 15.
Questa settimana: Click: fotografia e creatività.

  • Quando: ogni domenica
  • Dove: Associazione Culturale Variante Bunker Via Niccolò Paganini 0/200 Torino
  • Info: Gratuito con prenotazione consigliata: 353 311 3671 ricettedafrica@gmail.com

I weekend ad Anche Ancora

Tornano i weekend di laboratori, pranzi e relax al Chiosco di Anche Ancora, nel parco Scholzel Manfrino.

  • Quando: tutti i sabato e domenica dalle 10,30
  • Dove: Chiosco Anche Ancora Borgata Cresto, Sant’Antonino di Susa
  • Info: 340 286 5682 ancheancora@gmail.com

Le domeniche in famiglia al Museo Lavazza

Le educatrici e gli educatori del Museo Lavazza, ogni ultima domenica del mese, accolgono le famiglie, per attività ricreative adatte a grandi e piccini.
I partecipanti potranno scoprire il Museo Lavazza con una visita guidata kids oriented, e partecipare ai laboratori che toccano tematiche sempre diverse: dalla variopinta geografia del caffè, al mondo della sostenibilità e del riuso e del riciclo dei materiali.

  • Quando: Ogni ultima domenica del mese
  • Dove: Museo Lavazza via Bologna 32A, Torino
  • Info: Il costo è di € 5 per i bambini e di € 8 per gli adulti.
    La quota di partecipazione comprende la visita guidata al Museo, l’attività di laboratorio e la degustazione sia per i più piccoli che per i loro accompagnatori.
    +39 011 234 9075 oppure scrivendo a info.museo@lavazza.com

Bike to music

Quest’anno nuova edizione di Stagione Scene con il Bike To Music:
In modo sostenibile, andando agli spettacoli in BICICLETTA. E con un nuovo compagno di viaggio: Fausto Il Bradipo.
Rivolta a tutti: adulti e bambini.
Ritrovo in due punti strategici della città (percorso verde e percorso blu consultabili al link qui sotto).
Potrai così comodamente raggiungere il punto con la tua bicicletta per proseguire insieme verso l’istituto Musicale.

  • Quando: dal 12 marzo al 21 maggio 2023
  • Dove: Rivoli
  • Consulta il programma con i percorsi e iscriviti: bit.ly/3YcSNP4
  • Info: 370 322 3138 info@labxrivoli.it

Meno plastica più argilla 

Laboratorio creativo per SPERIMENTARE con l’argilla e CREARE originali manufatti, consigliato per bimbe e bimbi dai 4 anni in su. Abbinabile a visita guidata.

  • Quando: ogni domenica dal 2 aprile
    Primo laboratorio: ore 16,45
    Secondo laboratorio: ore 18,30
  • Dove: MUNLAB via Camporelle 50 Cambiano
  • Info: Costo del laboratorio: 6 euro
    Prenotazione obbligatoria entro le 19,00 del sabato
    Per prenotare la tua visita telefona al numero 0119441439 o scrivici all’indirizzo info@munlabtorino.it

Leggiamoci

Leggiamoci è un laboratorio ludico espressivo per i bambini e le bambine dai 6 ai 10 anni.
Attraverso la lettura di fiabe e la proposta di giochi teatrali attraverseremo il movimento e il racconto, in uno spazio protetto ove è possibile liberare la propria espressività in un viaggio condiviso

  • Quando: 14 maggio e Tutte le domeniche di maggio dalle 16 alle 17
  • Dove: Circolo Risorgimento – Via Poggio, 16
  • Info: 347 502 0277

Eventi bambini a Torino nel week-end del 13 e 14 maggio 2023

 

Eventi per bambini a Torino sabato 13 maggio 2023

Bimbi in castello e in collina

Una giornata speciale in collaborazione con l’associazione giovanile TempoXTe La Collina degli Elfi.
I bimbi potranno divertirsi nelle stanze del castello e nel parco, imparare e creare in compagnia di personaggi misteriosi in una visita animata tutta per loro.
Quest’anno abbiamo pensato anche a chi li accompagna così, al termine della visita in castello, il gruppo si sposterà a piedi presso il Convento di Santa Maria delle Grazie, dove i bimbi continueranno a divertirsi giocando e i più grandi potranno rilassarsi con un aperitivo a cura degli amici della Collina degli Elfi.

  • Quando: 13 maggio alle ore 10 e alle ore 15
  • Dove: Castello Govone Piazza Roma 1, GOVONE, Canove
  • Info: Prenotazione obbligatoria via mail a didattica@castellorealedigovone.it entro giovedì 11 maggio.
    I gruppi saranno composti da min. 5 a max 20 bimbi di età compresa tra i 5 e i 10 anni.
    Le visite e i laboratori in castello sono gratuiti per i bimbi.
    L’attività in Collina degli Elfi prevede una donazione minima di 5 euro per gli adulti e 3 euro per i bimbi.
  • Info: 371 491 8587 info@castellorealedigovone.it

Non è mai troppo presto

Il “bus con i piedi” incontrerà “Non è mai troppo presto! Lettura, creatività e cultura fin da piccoli”. Un progetto legato all’Area SBAM Sud Est (Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana), finanziato nell’ambito del Bando “Cultura per crescere. Nati per leggere e altre storie da vivere in famiglia – 2022”, della Compagnia San Paolo.
I bambini, e non solo, vivranno l’esperienza di una lettura animata, a cura di Romina Panero e lavoreranno l’argilla, grazie ad un laboratorio a tema ideato da Giulia Miniati, per poi raggiungere tutti insieme a piedi il “Munlab – Ecomuseo dell’argilla”, in Via Camporelle n°50 (luogo che ospiterà l’intero evento).
La partecipazione è gratuita e non è necessaria la prenotazione».

  • Quando: 13 maggio ore 10
  • Dove: Munlab di Cambiano Via Camporelle n°50
  • Info: buszerosei@comune.cambiano.to.it

Libringioco

Nuova edizione di LibrinGioco, attività realizzata in collaborazione con l’associazione Ludichieri.
Il nuovo appuntamento sarà a tema pirati: tutti i bambini (e tutte le mamme!!) potranno venire vestiti a tema piratesco, pronti per una lettura e a seguire un gioco a tema adatto dai 5 anni in su, da svolgere insieme alla mamma, ma anche al papà, alla propria famiglia e/o amici.
Per i bambini più piccoli, dopo la lettura ci sarà la possibilità di giocare con altri giochi adatti alle diverse fasce d’età.
L’ingresso è libero e gratuito.

  • Quando: 13 maggio ore 10,30
  • Dove: Sala Ragazzi della Biblioteca Barbara Allason Pecetto piazza della Rimembranza 9 Comune di Pecetto Torinese
  • Info: biblioteca@comune.pecetto.to.it – tel. 0118609996

Il gioco è per tutti e tutte

Laboratorio di gioco e attività creativa, divertente e adatto a tuttə ə bambinə anche con bisogni specifici.

  • Quando: 13 maggio ore 10,30
  • Dove: Casa Zoe Salita Padre Denza 9 Moncalieri
  • Info: casa.zoe@educazioneprogetto.it

Fiori, sassi e nuvole

L’attività propone un percorso alla scoperta degli elementi naturalistici nelle collezioni del MAO, ispirati da quanto visto in laboratorio si decorerà liberamente un piatto di eco carta.

  • Quando: 13 maggio ore 11
  • Dove: Mao Via San Domenico, 11, Torino
  • Info: Costo euro 7,00 bambini per attività , adulti ingresso ridotto alle collezioni €8,00
    Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente 011 4436927
    maodidattica@fondazionetorinomusei.it

Gli gnomi dei kiwi

Viaggio nel tempo con giochi di una volta, tornei, laboratori, concerto di musica irlandese e scozzese, mercatini artigianali.

  • Quando: 13 maggio ore 15
  • Dove: Azienda agricola Fruttuosamente Via Bassino 27 Pinerolo
  • Info: glignomi.deikiwi@gmail.com

Le mille bolle blu

Laboratorio per scoprire la magia delle bolle di sapone, in collaborazione con il Museo A come Ambiente – MAcA. Un viaggio nell’affascinante mondo della fisica – e della fantasia – alla scoperta delle bolle di sapone: insieme impareremo a modulare il soffio, osserveremo come si trasforma l’acqua e sveleremo tutti i segreti per dare vita a una divertente magia!

  • Quando: 13 maggio ore 15,30
  • Dove: al piano Fashion di Green Pea Via Ermanno Fenoglietti, 20, Torino
  • Info: info@greenpea.com

Festa della mamma e dolci coccole

Una lezione di yoga,tra prati e ciliegi, tenuta da Federica Reinaudo e per i più piccoli, un simpatico laboratorio sulla primavera a cura di Ludocascina!

  • Quando: 13 maggio ore 15,30
  • Dove: Ludocascina La ciliegia e il gioanin Str. S. Martino, (Str. Vicinale del Ghetto) Fraz. Valle San Pietro , Pecetto
  • Info: 349 493 5450 info@laciliegiaeilgioanin.it

Bottega Albertina. I segreti di un maestro del Rinascimento

Nella straordinaria Sala dei Cartoni Gaudenziani scopriremo le tecniche degli artisti del Cinquecento: il ricalco e lo spolvero Ci sporcheremo le mani con la polvere della storia, per imparare a disegnare come un pittore del passato!

  • Quando: Sabato 13 maggio 2023, dalle 16.30 fino alle 18.00
  • Dove: Pinacoteca Albertina Via Accademia Albertina 8, Torino
  • Info: Età consigliata: 6 -12 anni (divisi in differenti tavoli a seconda dell’età)
  • Costo dell’attività: 10 euro per bambino partecipante, in aggiunta al costo del biglietto (che devono prendere in considerazione anche gli adulti accompagnatori): INTERO 7 euro / RIDOTTO 5 euro / GRATUITO per possessori di Abbonamento Musei.
  • Prenotazione obbligatoria: pinacoteca.albertina@coopculture.it – tel: 0110897370 (tutti i giorni dalle 10 alle 18, tranne il mercoledì).

Festa di primavera

Musicando: Laboratorio di propedeutica musicale a cura dell’Associazione Musicare per bambinə 3-6 anni.
Dalle 17 Roccavision Contest: Seconda edizione della grande sfida tra le orchestre scolastiche di quartiere.
La festa di primavera comincera il 12 maggio dalle 16.30: Sport Points Assaggi sportivi per bambinə e ragazzə: longboard, skate, basket e tante altre attività
ore 17-18 Rotolo, Salto, Gioco: 2-3 anni: giochi di manipolazione con materiali di recupero; 4-5 anni: laboratorio di giocomotricità.

  • Quando: 12 e 13 maggio dalle ore 16,30
  • Dove: Cascina Roccafranca Via Rubino 45, Torino
  • Info: Prenotazione: scuolapopolaremusica@gmail.com; oppure 011 0113 6250 inforoccafranca@comune.torino.it

Mother’s day

Doppio appuntamento con “Storie piccine picciò 0-2” e “Storie sotto l’Albero 3-9” Mom’s day Special edition! A partire dalle 16.30 e poi alle 17.30 ci saranno letture animate, giochi musicali e un lab creativo per festeggiare le mamme!

  • Quando: 13 maggio ore 16,30 e ore 17,30
  • Dove: Libreria Pandizenzero Via Silvio Pellico, 27, Collegno
  • Info: Prenotazioni: info@libreriapandizenzero.it

Il gioco della musica

presentazione in forma di laboratorio dei volumi “Il violino tra cielo e terra” e “Canzoncine” con esempi musicali suonati dal vivo. Con le autrici Giulia Bombonati e Elena Enrico.

  • Quando: 13 maggio alle ore 17,30
  • Dove: l Librificio Via Digione, 18 – Torino
  • Info: Per prenotazioni: il.librificio@gmail.com | 0110464109 3485605280 solo WhatsApp

Notte europea dei Musei

Notte Europea dei Musei, in contemporanea in tutta Europa, per incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e l’identità culturale nazionale ed europea.
È prevista l’apertura serale straordinaria di musei e luoghi della cultura statali, con l’ingresso al costo simbolico di 1 euro, oltre alle previste gratuità di legge (tale costo è riferito unicamente agli ingressi nelle ore di apertura straordinaria, il costo della visita negli orari ordinari di apertura è invariato).
I musei che aderiscono all’iniziativa e il loro orario di apertura:
Palazzo Carignano: dalle 18.00 alle 21.00 (ultimo ingresso 20.00)
Villa della Regina: dalle 18.00 alle 21.00 (ultimo ingresso 20.00)
Castello di Moncalieri: dalle 19.00 alle 22.00 (ultimo ingresso 21.30)
Castello di Agliè: dalle 19.30 alle 22.30 (ultimo ingresso 21.30)
Castello di Racconigi: dalle 19.30 alle 22.30 (ultimo ingresso 21.30)
Forte di Gavi: dalle 17.30 alle 20.30 (ultimo ingresso 19.30)
Fondazione Torino Musei: GAM, MAO e Palazzo Madama saranno straordinariamente aperti fino alle 23 (ultimo ingresso ore 22)

  • Quando: 13 maggio dalle ore 18
  • Info: 011 564 1711 drm-pie@cultura.gov.it

Eventi per bambini a Torino domenica 14 maggio 2023

Bimbimbici 2023

Bimbimbici è la manifestazione nazionale di FIAB che vuole promuovere la mobilità attiva e diffondere l’uso della bicicletta tra giovani e giovanissimi. Si svolge il14 maggio 2023 in tantissime piazze di tutta Italia.
La manifestazione si concretizza in una allegra pedalata in sicurezza lungo le vie cittadine ed è rivolta principalmente a bambini e ragazzi, ma è aperta a tutti i cittadini: un’ opportunità per pedalare insieme!
Organizzata con il patrocinio della Città di Torino .
E quest’anno Bimbimbici sarà più vicina a voi, In collaborazione con le Portinerie di Comunità ci saranno 3 punti di ritrovo alle ORE 9.45 nelle sedi delle portinerie
1) lo Spaccio di Cultura – Porta Palazzo/Aurora Piazza della Repubblica 1/F
2) lo Spaccio di Cultura – I giardini sulla Dora Lungo Dora Savona 38
3) lo Spaccio di Cultura – Borgo San Paolo Via Osasco 19A
che partiranno alle ore 10.15 per convergere tutti alle ore 11.00 in Piazza Palazzo di Città
per sfilare “scampanellando” sul percorso ufficiale di 2km circa per il centro cittadino tutti insieme e concludere la festosa pedalata in Piazza San Carlo alle ore 13.

  • Quando: 14 maggio dalle ore 9,45
  • Dove: 1) Porta Palazzo/Aurora Piazza della Repubblica 1/F
    2) I giardini sulla Dora Lungo Dora Savona 38
    3) Borgo San Paolo Via Osasco 19A
  • Info: Whatsapp : 3336384797
    Iscrizione gratuita

Giornata dei castelli aperti

Quinta edizione della “Giornata dei Castelli Aperti” che vedrà l’apertura concomitante di oltre 50 beni storici – ville, castelli, musei e palazzi – ubicati su tutto il territorio piemontese.
L’iniziativa – con il sostegno della Regione Piemonte e promossa dall’Associazione Amici di Castelli Aperti – permetterà ai visitatori di scoprire antiche dimore spesso chiuse al pubblico in aree geografiche contigue in modo da organizzare un itinerario su misura in un’unica giornata. Qui l’elenco dei castelli: https://www.castelliaperti.it/it/news/item/domenica-14-maggio-la-quinta-edizione-della-%E2%80%9Cgiornata-dei-castelli-aperti%E2%80%9D.html?fbclid=IwAR3brUycabXCSn7OubkV1QSPP5E4zSHDajMQ1otL5MwjYrXOQ1WOTtFSvJY

  • Quando: 14 maggio
  • Dove: Castelli Piemonte

Sagra del canestrello

Da secoli, nei vicoli stretti e nei cortili, il profumo dei giorni di festa e specie del patrono San Pancrazio a metà maggio, è quello di un biscotto dal colore dell’oro, IL CANESTRELLO.
In occasione della 25° Sagra del Canestrello domenica 14 maggio 2023 le attività del Museo saranno leggermente modificate.
Il Museo presenta: “Vaie nella preistoria: frammenti di cultura materiale”.
Ore 10-13 e 15-18: apertura del Museo per visite.
Ore 11.30 e 16.30 Laboratorio ludico per bambini e ragazzi da 5 a 15 anni e oltre.
L’ingresso al Museo e la partecipazione a tutte le attività della giornata sono gratuiti.

  • Quando: 14 maggio dalle ore 10
  • Dove: Comune di Vaie e Museo laboratorio della preistoria via San Pancrazio 4, nel comune di Vaie
  • Info: Email sagracanestrello@gmail.com

Festa della mamma e passeggiata tra i ciliegi

Da AgriCooPecetto Cooperativa (Strada Sabena 78, Pecetto Torinese), capofila del progetto di sostenibilità ed economia circolare, alle 10 partirà una passeggiata tra i ciliegi con merenda e soprattutto la possibilità di testare tutta la linea cosmetica con i principi attivi dalle varie parti della ciliegia.
Per le mamme inoltre c’è un piccolo omaggio.

  • Quando: 14 maggio dalle ore 10
  • Dove: AgriCooPecetto Cooperativa (Strada Sabena 78, Pecetto Torinese)
  • Info: L’iniziativa è gratuita ma occorre prenotare inviando una email a circolare.pecetto@gmail.com

Rigiochiamoci

i bambini allestiranno i loro banchetti con libri, giochi e fumetti per raccogliere fondi per l’associazione Mosaico.
Tutti i giocattoli invenduti verranno poi destinati ai bambini che frequentano ABITO.
Con questo evento inauguriamo anche la nostra raccolta di materiale scolastico!

  • Quando: 14 maggio dalle ore 10
  • Dove: Via Santa Maria, 6/h, Torino
  • Info: 011 417 6582 – info@progettoabito.org

Vieni a sentire la storia

Manifestazione per la Raccolta fondi per DONARE “AUDIOMETRO INFANTILE” ospedale Audiologia Ospedale Martini Torino
Alle ore 10 Apertura manifestazione con i Gruppi Storici, sfilata in via La Salle apertura al Parco Villa Claretta in via La Salle.
Per tutto il giorno ci saranno giochi storici e di ogni genere, per i bambini.
Pranzo all’aperto a cura della Proloco Grugliasco
*prenotazione Pranzo e informazioni presso PANETTERIA CARMELA p.zza Papa Giovanni 12, EDICOLA EMI, via Perotti 98, e PIZZI E CAPRICCI via Perotti 62

  • Quando: 14 maggio dalle ore 10
  • Dove: Parco Villa Claretta Via la salle 87 Grugliasco

Bravo chi legge

Festa dei 30 anni di Bravo chi legge a Cascina le Vallere a Moncalieri!
Una domenica di quelle belle con tante letture per tutti!

  • Quando: 14 maggio dalle ore 10 alle ore 18,30
  • Dove: Cascina Le Vallere Moncalieri
  • Info: casa.zoe@educazioneprogetto.it

Parata e Festa di Barriera Corallina!

Con la collaborazione di associazioni e collettivi di quartiere, una parata culturale e una festa conviviale; evento itinerante e partecipativo, gratuito, inclusivo e accessibile: una festa in partenza da Piazza Foroni (ritrovo alle ore 14.30) e diretta al Parco Peccei per celebrare la diversità e la bellezza della condivisione.
Scegliamo di riempire lo spazio pubblico con le voci, i suoni e i giochi di quartiere tra marching band, acrobazie, animazioni teatrali e slam poetry. Sfiliamo e partecipiamo con divertimento per una Barriera corallina gioiosa e accogliente.

  • Quando: 14 maggio ore 14
  • Dove: Mercato Piazza Foroni Torino
  • Info: 338 141 6296 info@renken.it

Alla scoperta dell’universo

Universo per i più piccoli: dalle parole alla pratica con il laboratorio Alla scoperta dell’Universo. Un divertente funlab con alcune attività tratti dal libro di QUID+con la partecipazione dello staff di Infini•to. Giochi e piccoli esperimenti per scoprire lo spazio e vedere il mondo… con il naso all’insù!

  • Quando: 14 maggio ore 14,30
  • Dove: Infini.to Planetario Torino via Osservatorio 30, Pino Torinese
  • Info: consigliato per bambini dai 4 ai 7 anni. Per partecipare è necessario aggiungere al biglietto standard Museo+Planetario, con ingresso alle ore 14.30, il funlab.
    011 811 8740 info@planetarioditorino.it

Un giorno da Robin Hood

Un pomeriggio nel bosco, in famiglia, tra archi, frecce e messaggi segreti
Coraggiosi cavalieri e nobili donzelle venite a trascorrere un pomeriggio nel bosco per scoprire il Medioevo!
Robin Hood e la sua banda devono costruirsi un rifugio per la notte e degli archi per difendersi.
Lady Marian dovrà scrivere una lettera al suo innamorato.
Scopriamo divertendoci questa particolare epoca storica.

  • Quando: 14 maggio ore 15
  • Dove: Ritrovo Cascina Brero – Via Scodeggio s.n.c. Venaria Reale (TO) – Parco La Mandria
  • Info: Costo € 15,00 a persona (essendo un’attività per famiglie pagano anche i genitori)
    Punto informativo Parco La Mandria telefono: 011 4993381 email: info@parcomandria.it

Pizza a quattro mani

In occasione della festa della mamma ci regaliamo qualche ora da passare insieme, preparando una pizza alla pala, rigorosamente a quattro mani.
Seguiti da Silvana, Lady Chef Nip avrete l’occasione di stendere l’impasto , farcirlo, cuocerlo nel nostro forno a legna e infine gustare la vostra pizza.
Un’occasione speciale per trascorrere un pomeriggio in allegria.

  • Quando: 14 maggio dalle ore 16 alle ore 18
  • Dove: Pizzeria Jonica Corso Francia, 231, Collegno
  • Info: WhatsApp 3493984916 silvanadige@gmail.com
  • Costo:65 euro Il prezzo si intende per coppia (mamma + un bimbo)

Un pensiero per le mamme di ogni specie

Festeggiamo tutt* insieme le mamme con un appuntamento dedicato a loro, in compagnia di Claudia Bellin.
Grazie alla lettura animata, esploreremo l’universo magico di Beatrix Potter e seguiremo le vicende di Peter Coniglio e della sua mamma.
Subito dopo ogni bimb* realizzerà un ritratto della mamma da utilizzare per comporre un bigliettino d’auguri unico, personalizzato a mano.
L’evento ha una durata di un’ora ed è destinato a bambin* fra i 4 e i 7 anni. Evento gratuito.

  • Quando: 14 maggio alle ore 16
  • Dove: al piano Fashion di Green Pea Via Ermanno Fenoglietti, 20, Torino
  • Info: info@greenpea.com

Family lab: quanta energia!

Tele di grande formato, ampie campiture di colore, forme geometriche, un verbo come titolo sono alcuni degli elementi che caratterizzano un nucleo di opere dell’artista statunitense Lee Lozano esposte in mostra. Bambine e bambini, insieme alle loro famiglie, sono invitati a scoprire più da vicino questi lavori, indagando le possibilità di rappresentazione dello spazio, del movimento e della materia dell’arte attraverso il segno astratto. Attività consigliate per famiglie con bambini dai 5 anni in su (ma anche i più piccolini sono i benvenuti)

  • Quando: 14 maggio alle ore 16
  • Dove: Pinacoteca Agnelli La Pista 500, Via Ermanno Fenoglietti, 103, Torino
  • Info: email a educa@pinacoteca-agnelli.it con nome, cognome, numero dei partecipanti e contatto telefonico (dal lunedì al venerdì) e verifica di aver ricevuto conferma della prenotazione, o chiama il numero 011 0925024 (sabato, domenica e festivi)
  • TARIFFE: 4 € a bambino (gratuito per i bambini fino ai 4 anni compresi) + biglietto di ingresso al museo (ridotto per adulti accompagnatori); 15 € per 5 attività per tutti i bambini della famiglia con Family Membership Card

Leggiamoci

Leggiamoci è un laboratorio ludico espressivo per i bambini e le bambine dai 6 ai 10 anni.
Attraverso la lettura di fiabe e la proposta di giochi teatrali attraverseremo il movimento e il racconto, in uno spazio protetto ove è possibile liberare la propria espressività in un viaggio condiviso

  • Quando: 14 maggio e Tutte le domeniche di maggio dalle 16 alle 17
  • Dove: Circolo Risorgimento – Via Poggio, 16
  • Info: 347 502 0277

Eventi per bambini a Cuneo e provincia il 13 e 14 maggio 2023

Ludoteca per un giorno 

Sabato la chiesa di San Giuseppe ad Alba si riempirà di giochi educativi e laboratori ludico-didattici, rivolti alle famiglie con bambini di ogni età.
Tra le proposte ludico-didattiche:
– i giochi in legno e giochi di educazione scientifica, nella navata della chiesa barocca.
– I giochi degli Antichi Romani “Il tempo delle noci” (Cursus bigarum, Triota e Nuces castellata) nel percorso archeologico sotterraneo della chiesa.
– I giochi della vite e del vino nel Coro dei Diorami UNESCO e nella Sala dei Giusti fra le Nazioni.
– Il percorso di Realtà Aumentata Narrante “I Racconti dei Folletti del luogo”.
– Sarà possibile salire sul campanile di San Giuseppe, punto panoramico della città.
Consigliata la prenotazione.
Gli eventi sono gratuiti per gli under 12 mentre è previsto un contributo di 4 euro per i genitori e gli over 12 che comprende l’accesso al percorso archeologico sotterraneo della chiesa e al campanile, punto panoramico della città.

  • Quando: 13 Maggio 2023 14:30 – 14 Maggio 2023 18:00
  • Dove: Chiesa di San Giuseppe Via Vernazza 4, Alba

Alba Sotterranea

Domenica invece ci sarà “Alba sotterranea”, un tour guidato da un archeologo professionista, per un itinerario che comprende una selezione di tre tappe tra le 32 complessive del percorso archeologico cittadino, più una conclusiva presso il museo civico F. Eusebio.
Un modo differente per scoprire la città sotterranea di Alba, stando in compagnia, divertendosi e imparando!
Le visite iniziano alle 10:00 e la prenotazione in anticipo è obbligatoria, con il maggior preavviso possibile (numero minimo/massimo di partecipanti).
I costi di partecipazione:
– intero 13 euro, fino a esaurimento posti eventualmente disponibili
– intero scontato (con prenotazione valida): 12 euro.
– ridotto (con prenotazione valida): 10 euro, riservato a: ragazzi tra 10 e 17 anni, accompagnatori disabili, soci Ambiente & Cultura, possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta, soci Banca d’Alba, docenti e giornalisti.
– gratuito riservato a: under 10 e disabili/invalidi con percentuale superiore al 75%, da documentare tramite idonea certificazione. Fino a esaurimento posti eventualmente disponibili.
-La riduzione a 1 euro per salire sul campanile di San Giuseppe, punto panoramico della città.
L’archeomappa è in omaggio.

  • Quando: 13 Maggio 2023 14:30 – 14 Maggio 2023 18:00
  • Dove: Chiesa di San Giuseppe Via Vernazza 4, Alba

Aromaterapia per bambini

Realizza l’albero dei profumi, e ascolta la sinfonia degli oli essenziali!
Orari Laboratorio: 14.00 – 15.00 – 16.00 – 17.00
Costo: 15 EURO COMPRESO L’INGRESSO AL PARCO
GLI ADULTI/GENITORI PAGANO 1 EURO
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

  • Quando: 13 maggio dalle ore 14 alle ore 18
  • Dove: Parco Isola Verde New Via Neive 30 Castagnito Cuneo
  • Info: Mirko 3405476220 Emanuela 3791699316

Notte dei musei a Bra

Una “Notte dei musei” tinta di rosa, in attesa della tappa del Giro d’Italia che partirà dalla città della Zizzola il 18 maggio.
Al Museo civico di archeologia, storia e arte di Palazzo Traversa ci sarà un laboratorio per grandi e piccini dal titolo “A tutta velocità tra i monumenti di Bra” in cui ci si cimenterà nel disegno di una bicicletta “futurista”.
Al Museo del giocattolo vi sarà una visita guidata con laboratorio dedicato ai giochi e divertimenti del periodo pre-cinema: lanterne magiche, taumatropi e fenachistiscopi, ovvero come si giocava con le immagini prima dei pixel. Alle 23 si terrà invece una visita guidata senza laboratorio. Per partecipare è necessaria la prenotazione chiamando dal lunedì al venerdì lo 0172-430185 oppure scrivendo a turismo@comune.bra.cn.it, il sabato e la domenica al numero 349-4565848 oppure via mail a info@ludorespiro.it.
Al Museo civico Craveri di storia naturale alle 21 presso l’auditorium Bper in via Sarti si terrà un incontro con Alfonso Lucifredi dedicato a “La vita avventurosa di Alfred Russel Wallace”, a 200 anni dalla nascita dell’uomo che condivise con Charles Darwin la teoria dell’evoluzione. Non occorre la prenotazione.
La Casa dei braidesi ospitata all’interno della Zizzola sarà visitabile.
Tutti i musei cittadini saranno visitabili gratuitamente anche per i non residenti a Bra.

  • Quando: 13 maggio dalle ore 21 alle ore 24
  • Dove: Musei di Bra
  • Info: 0172 430185 turismo@comune.bra.cn.it

Eventi per bambini a Asti e provincia il 13 e 14 maggio 2023

Con mamma al museo

Visita guidata e laboratorio per festeggiare le nostre mamme al museo.

  • Quando: 14 maggio ore 15
  • Dove: Parco e museo paleontologico di Asti Corso Vittorio Alfieri, 381, Asti
  • Info: 0141 592091 enteparchi@parchiastigiani.it

Eventi per bambini a Biella il 13 e 14 maggio 2023

Forest Bathing per le famiglie

Giornata di immersione nella natura dove bambini e genitori attraverso pratiche di benessere e FOREST BATHING possono coltivare la calma, momenti di pura gioia e senso di meraviglia.
Giochiamo a rilassarci con alberi ed elementi della Natura con gli Istruttori CSEN di Forest Bathing.
Un facile percorso su sentieri e strade bianche nei boschi, di qualche chilometro con leggeri dislivelli (200 metri in salita ed in discesa). Bambini dai 4 anni in su (adolescenti inclusi).

  • Quando: 14 maggio
  • Dove: Oasi Zegna Bocchetto Sessera (BI)
    Il luogo esatto verrà comunicato al momento dell’iscrizione
  • Info: Email: info@cucinanatura.itCell. 3289718404 (anche whattsapp)
  • Costo: 50 euro per famiglia (1 o 2 genitori e 1 bambino)
    + 10 euro per ogni bambino in più

Eventi per bambini ad Alessandria il 13 e 14 maggio 2023

I piccoli paleontologi

Per bimbi da 1 a 10 anni divisi in due fasce di età un evento divertentissimo dedicato ai dinosauri, passione di molte bimbe e molti bimbi che sognano di diventare PICCOLI PALEONTOLOGI!

I più piccolini cercheranno gli scheletri di dinosauri nella sabbia e giocheranno ai travasi montessoriani, mentre i più grandi troveranno gli scheletri, li puliranno con le tecniche della paleontologia e parteciperanno al riconoscimento degli scheletri dei dinosauri! Durante la fase di riconoscimento, i bambini avranno la possibilità di dimostrare la propria conoscenza del mondo dei dinosauri tirando fuori tutte le informazioni che conoscono sulle diverse specie. Caccia al tesoro gioco con la sabbia e lezioni di educazione ambientale tutto in un solo evento! Tutti i bimbi porteranno a casa uno scheletro di dinosauro a scelta.

  • Quando: 13 maggio ore 11,30
  • Dove: Astrobioparco “L’Oasi di Felizzano” strada provinciale 77 (alla rotonda di Felizzano svoltare verso Fubine), Felizzano
  • Info: (prenotazione obbligatoria) al 339 72 53 379 oppure alla mail movimente.al@gmail.com

Eventi per bambini a Vercelli il 13 e 14 maggio 2023

Alla scoperta della scrittura araba

Laboratorio per famiglie con bambini tra i 6 e i 12 anni legato alla scrittura araba. Un nuovo approccio allo scriptorium medievale e ai manoscritti della Biblioteca Capitolare di Vercelli per conoscere e sperimentare le tecniche di calligrafia antiche e moderne.

  • Quando: 13 maggio ore 10
  • Dove: Museo del Tesoro del Duomo a Vercelli
  • Info: obbligatoria la prenotazione scrivendo alla mail info@tesorodelduomovc.it o chiamando lo 016151650
  • Costo a famiglia € 5 comprensivo di materiali

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.