Cosa fare nel week-end con i bambini? Questo è un fine settimana particolarmente ricco tra Salone del libro Cosa vedere al Salone del libro con i bambini e i ragazzi, Fringe Festival, mentre in provincia le strade sono tinte di rosa per il Giro d’Italia che sta attraversando proprio la nostra regione in questi giorni. Ecco l’agenda degli eventi per bambini a Torino e in Piemonte, il 20 e 21 maggio 2023.
*L’agenda è in costante aggiornamento. Se vuoi segnalarci un evento o vuoi collaborare con noi scrivi a piemonte@viaggiapiccoli.com
In questo articolo sugli eventi per bambini a Torino e in Piemonte troverai
1. A teatro con i bambini a Torino
2. Le mostre per bambini a Torino
3. Letture per bambini nelle biblioteche di Torino e provincia
4. Eventi e laboratori per bambini a Torino ricorrenti in settimana
5. Eventi per bambini a Torino ricorrenti a maggio e nel fine settimana
6. Agenda eventi bimbi a Torino nel week-end del 20 e 21 maggio 2023
7. Eventi per bambini a Torino sabato 20 maggio 2023
8. Eventi per bambini a Torino domenica 21 maggio 2023
9. Eventi per bambini a Cuneo e provincia il 20 e 21 maggio 2023
10. Eventi per bambini ad Asti e provincia il 20 e 21 maggio 2023
11. Eventi per bambini a Biella il 20 e 21 maggio 2023
12. Eventi per bambini a Alessandria il 20 e 21 maggio 2023
13. Eventi per bambini a Verbania il 20 e 21 maggio 2023
A teatro con i bambini a Torino
Amiamo il teatro, la magia che si crea in sala, i sogni che diventano reali sul palco. Leggi la nostra guida completa agli spettacoli teatrali per bambini a Torino
Le mostre per bambini a Torino
Un museo, una mostra, un laboratorio artistico a misura di bambino sono sempre una grande risorsa per il weekend in famiglia. Ecco la nostra agenda alle mostre per bambini a Torino e provincia in corso questa settimana.
Letture per bambini nelle biblioteche di Torino e provincia
Per fortuna si legge e si legge tanto. Le biblioteche del territorio sono super attente ai piccoli lettori.
Ecco gli appuntamenti per i bimbi in biblioteca a Torino e provincia questo fine settimana: Letture ed eventi in biblioteca a Torino e provincia per i bambini
Eventi e laboratori per bambini a Torino ricorrenti in settimana
Cosa succede in settimana a Torino e provincia? Ecco dove trovare tutti gli appuntamenti soprattutto per i più piccini nei vari spazi della città: Cosa fare a Torino e provincia con i bambini in settimana.
Eventi ricorrenti bambini a Torino e provincia a maggio e nei fine settimana
Play with food alla Reggia
Tutti i fine settimana di maggio la Reggia di Venaria propone una programmazione artistica interamente dedicata al tema del cibo, realizzata in collaborazione con Play with Food – La scena del cibo, il primo festival di teatro e arti performative ispirate alla convivialità, con la direzione artistica di Davide Barbato e il coordinamento di Elisa Bottero.
Mangiare insieme in silenzio, scoprire che un ricettario nasconde un libro delle fiabe, immergersi nei suoni intimi e domestici di una cucina, incontrare inaspettatamente la poesia tra le pagine di un menu: sono queste le esperienze che possono vivere i visitatori della Reggia e dei Giardini tutti i sabati e le domeniche di maggio.
Nel weekend del 20 e 21 maggio, alla ricca programmazione si aggiunge l’evento Cibo e gioco con un incontro e attività legate al cibo e ai giochi tradizionali.
- Quando: Da Sabato, 06 Maggio 2023 a Domenica, 28 Maggio 2023 ogni sabato, domenica e festivi.
- Dove: Reggia di Venaria e Giardini. Caffè degli Argenti e Patio dei Giardini Piazza della Repubblica, Venaria Reale
- Info: Le performance e gli spettacoli sono compresi in tutti i biglietti, ad accesso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Pranzi e Cene in Silenzio (26, 27 e 28 maggio 2023): 30 euro. Il costo comprende anche la visita alla Reggia e ai Giardini.
011 499 2333 – prenotazioni@lavenariareale.it
Sei personaggi in cerca di storie
Il Polo del ‘900 e BombettaBook propongono sei appuntamenti di letture esperenziali per bambini/e e famiglie.
Programma:
27 maggio 2023 | ore 11.00 Io e Jo, tratto da Piccole Donne di Luoisa May Alcott
10 giugno 2023 | ore 11.00 Io e Pablo, leggere e vivere l’arte di Pablo Picasso
- Quando: dal 18 febbraio al 10 giugno alle ore 16
- Dove: corso Valdocco 4/A, Sala Conferenze
- Età: bambini dai 5 ai 10 anni
- Info: Ingresso: bambini gratuito (fino a 18 anni); adulti 5 €.
Prenotazione obbligatoria (gli appuntamenti saranno confermati con un numero minimo di 10 adulti partecipanti). - Per iscrizioni: receptionsancelso@polodel900.it, +39/01101120780.
Regala un’esperienza agli orti
Agli Orti Generali il sabato pomeriggio è il momento giusto per ritrovarsi insieme e per imparare-facendo, esplorando, condividendo, bambinə e adultə! I laboratori sono tematici e pensati per sperimentare senza paura di sporcarsi le mani: creare e disfare con materiali naturali, degradabili e spesso edibili. Puoi scegliere un laboratorio o una combinazione di tre laboratori, ad un prezzo scontato!
LABORATORI DI CUCINA (età 4/5+) Facciamo i Brownies, Facciamo i Grissini, Facciamo le Pizzette.
LABORATORI CREATIVI (età 3/4+) Gioca e dipingi con la natura, Pongo al naturale, Sabbia cinetica.
BESTIARIO DI CITTA’ (età 6+) Dopo una passeggiata esplorativa, progetteremo il vostro bestiario fantastico, con materiali di scarto e sovrapposizioni di carte! Bestiario Domestico, Bestiario Selvatico, Bestiario Notturno.
- Quando: Da marzo a luglio
- Dove: Orti generali Strada Castello di Mirafiori 38/15, Torino
- Info: I laboratori verranno proposti in date fisse tra marzo e luglio: se acquisti ora un laboratorio o un pacchetto di 3 incontri, potrai scegliere con quali laboratori spenderlo scrivendoci a info@ortigenerali.it almeno 4 giorni prima della data a cui intendi partecipare. Il buono è utilizzabile entro il 31/07/2023
Il Museo Egizio per i più piccoli
In occasione della Festa della Mamma, domenica 14 maggio 2023 ingresso gratuito al Museo Egizio per tutte le mamme accompagnate dai propri figli.
Spazio ZeroSei Egizio propone nuovi laboratori e nuove esplorazioni, alla scoperta delle Divinità dell’Antico Egitto:
La nascita della Divinità: Nub e Geb |L’abbraccio tra cielo e Terra per piccole esploratrici e piccoli esploratori
Il primo appuntamento mattutino, ore 09:15, dedicato solo ai più piccoli (0-2 anni).
Dalle 10:45 e per tutta la giornata, laboratori per bambini da 3 a 6 anni.
Le attività si concludono con una breve visita ad una sala del museo, accompagnati dalle educatrici e da un un adulto di riferimento
Si ricorda che Spazio ZeroSei Egizio è sempre aperto per le famiglie dei piccoli (0-2), con postazione cambio, allattamento e letture.
- Quando: il sabato e la domenica
- Dove: Museo Egizio (in atrio, a sinistra) – via Accademia delle Scienze, 6, Torino
- Orari:
– dalle 09:15 alle 10:15 – prime scoperte per bambini da 0 a 2 anni
– dalle 10:45 alle 11:45 – per bambini da 3 a 6 anni
– dalle 12:15 alle 13:15 – per bambini da 3 a 6 anni
– dalle 15:00 alle 16:00 – per bambini da 3 a 6 anni
– dalle 16:15 alle 17:15 – per bambini da 3 a 6 anni - Costi: 5€ a bambino; prenotazione obbligatoria
- Info: spazioegizio@xkeimpresasociale.it iscrizioni on-line
Scriviamo in bella al Musli
Il laboratorio propone una tipica “lezione di buona scrittura” in una suggestiva aula del primo Novecento. Seduti su banchi d’epoca, tra pennini, calamai, inchiostro e carta assorbente, i partecipanti si trasformeranno in perfetti alunni del passato. Il tutto senza dimenticare le regole di postura, la manualità e il “rituale” previsto. L’attività è consigliata per adulti e bambini a partire dai 6 anni.
- Quando: Tutti i sabati e le domeniche alle 17,30
- Dove: Musli via Corte D’Appello, 20,
- Info: didattica@fondazionetancredidibarolo.com – 011/197.84.944
- Il costo è di € 5.00 a partecipante, oltre al biglietto di ingresso al Percorso Scuola. Prenotazione obbligatoria.
Visite guidate al Mauto
Non perdete l’occasione speciale di fare una visita guidata alla collezione del MAUTO! Il percorso delle visite guidate ha inizio al secondo piano del museo e si articola lungo le oltre 30 sezioni dell’esposizione.
- Quando: Tutte le domeniche alle ore 11
- Dove: MAUTO Corso Unit\u00E0 d’Italia 40, Torino
- Info e prenotazioni: prenotazioni@museoauto.it
- Costo: 5€ + biglietto d’ingresso secondo tariffe
Alla scoperta del Museo del Cinema
Per conoscere il Museo del Cinema e le sue meraviglie, dal teatro d’ombre ai fratelli Lumière fino ai grandi protagonisti della storia del cinema.
- Quando: Tutte le Domeniche e festivi alle ore 15.00
- Dove: Museo del Cinema via Montebello 20, Torino
- Info: 011- 8138564/65 prenotazioni@museocinema.it
- Costo: € 6 a partecipante (gratuito fino ai 5 anni compresi) + biglietto d’ingresso ridotto
Lo spazio ai bambini da Infini.To
- Quando: Ogni primo weekend di ogni mese, con tre turni di visita: arrivo alle ore 14.30*, 16.00* o 17.30
*Al biglietto di ingresso delle 14.30 o delle 16.00 puoi aggiungere il funlab 6-11 anni (attività a pagamento per il bambino 6-11 anni, un adulto accompagna gratis) - Dove: Infini.To Planetario, Museo dell’astronomia e dello spazio di Torino via Osservatorio 30, Pino Torinese, Italy
- Info: +39 011 811 8740 – info@planetarioditorino.it
- Con la tessera Viviparchi Ingresso gratuito dei figli entro i 13 anni di età non compiuti (fino ad un massimo di due) a condizione che ognuno sia accompagnato da un adulto pagante tariffa intera. Per ottenere la convenzione i biglietti devono essere acquistate alla cassa della struttura. Per aquistare la tessera usa il nostro codice Sconto VIVP23 la pagherai € 19,50 e non 25.
I Sabati del Borgo – Laboratori in natura per famiglie
Adulti e bambini possono concedersi una giornata insieme provando il piacere di condividere momenti speciali all’aria aperta in un contesto sereno e tranquillo. “I Sabati del Borgo” sono degli appuntamenti imperdibili dedicati alle famiglie che, un sabato al mese, permettono a grandi e piccini di passare del tempo insieme mettendosi in gioco con laboratori creativi naturali.
I laboratori sono pensati a misura di bambino ma con quel grado di difficoltà che solo un genitore può colmare e così l’unione fa la forza e permette di creare cose meravigliose.
Ogni Sabato tutta la famiglia potrà cimentarsi in molteplici esperienze, ogni volta differenti, per cui potete iscrivervi ad un solo sabato come a tutti i sabati.
- Quando: Un sabato al mese:
MATTINO: Famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni
Ore 9.30 – Accoglienza
Ore 10.00/12.00 – Svolgimento attività
POMERIGGIO: Famiglie con bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni (se i vostri ragazzi sono più grandi sono ben accetti)
Ore 13.30 – Accoglienza
Ore 14.00/16.00 – Svolgimento attività - Dove: Borgo Rubens Corso Casale 438/16, Turin, Italy
- Info: Giulia 349.8870058 – Email: giuliafacciotto.rubens@gmail.com
Bimbi Begué
Ogni domenica, prima del nostro brunch dai profumi africani e mediterranei, trovate un’attività pensata per famiglie dalle 11 alle 12 e a seguire uno spazio creativo animato da artisti ed educatori fino alle 15.
Questa settimana: Click: fotografia e creatività.
- Quando: ogni domenica
- Dove: Associazione Culturale Variante Bunker Via Niccolò Paganini 0/200 Torino
- Info: Gratuito con prenotazione consigliata: 353 311 3671 ricettedafrica@gmail.com
I weekend ad Anche Ancora
Tornano i weekend di laboratori, pranzi e relax al Chiosco di Anche Ancora, nel parco Scholzel Manfrino.
- Quando: tutti i sabato e domenica dalle 10,30
- Dove: Chiosco Anche Ancora Borgata Cresto, Sant’Antonino di Susa
- Info: 340 286 5682 ancheancora@gmail.com
Le domeniche in famiglia al Museo Lavazza
Le educatrici e gli educatori del Museo Lavazza, ogni ultima domenica del mese, accolgono le famiglie, per attività ricreative adatte a grandi e piccini.
I partecipanti potranno scoprire il Museo Lavazza con una visita guidata kids oriented, e partecipare ai laboratori che toccano tematiche sempre diverse: dalla variopinta geografia del caffè, al mondo della sostenibilità e del riuso e del riciclo dei materiali.
- Quando: Ogni ultima domenica del mese
- Dove: Museo Lavazza via Bologna 32A, Torino
- Info: Il costo è di € 5 per i bambini e di € 8 per gli adulti.
La quota di partecipazione comprende la visita guidata al Museo, l’attività di laboratorio e la degustazione sia per i più piccoli che per i loro accompagnatori.
+39 011 234 9075 oppure scrivendo a info.museo@lavazza.com
Bike to music
Quest’anno nuova edizione di Stagione Scene con il Bike To Music:
In modo sostenibile, andando agli spettacoli in BICICLETTA. E con un nuovo compagno di viaggio: Fausto Il Bradipo.
Rivolta a tutti: adulti e bambini.
Ritrovo in due punti strategici della città (percorso verde e percorso blu consultabili al link qui sotto).
Potrai così comodamente raggiungere il punto con la tua bicicletta per proseguire insieme verso l’istituto Musicale.
- Quando: dal 12 marzo al 21 maggio 2023
- Dove: Rivoli
- Consulta il programma con i percorsi e iscriviti: bit.ly/3YcSNP4
- Info: 370 322 3138 info@labxrivoli.it
Meno plastica più argilla
Laboratorio creativo per SPERIMENTARE con l’argilla e CREARE originali manufatti, consigliato per bimbe e bimbi dai 4 anni in su. Abbinabile a visita guidata.
- Quando: ogni domenica dal 2 aprile
Primo laboratorio: ore 16,45
Secondo laboratorio: ore 18,30 - Dove: MUNLAB via Camporelle 50 Cambiano
- Info: Costo del laboratorio: 6 euro
Prenotazione obbligatoria entro le 19,00 del sabato
Per prenotare la tua visita telefona al numero 0119441439 o scrivici all’indirizzo info@munlabtorino.it
Leggiamoci
Leggiamoci è un laboratorio ludico espressivo per i bambini e le bambine dai 6 ai 10 anni.
Attraverso la lettura di fiabe e la proposta di giochi teatrali attraverseremo il movimento e il racconto, in uno spazio protetto ove è possibile liberare la propria espressività in un viaggio condiviso
- Quando: 14 maggio e Tutte le domeniche di maggio dalle 16 alle 17
- Dove: Circolo Risorgimento – Via Poggio, 16
- Info: 347 502 0277
C’era una volta un pezzo di legno
C’era una volta un pezzo di legno. Forse pochi sanno che a Druento è presente una grande collezione privata “pinocchistica” e che questa sarà in visione nel centro storico durante la festa ispirata al Paese dei Balocchi dal 13 al 20 di maggio.
- Quando: dal 13 maggio al 20 di maggio
- Dove: Comune di Druento
Eventi bambini a Torino nel week-end del 20 e 21 maggio 2023
Festa delle fragole
A San Mauro Torinese è tempo di FRAGOLE, con l’appuntamento ormai fisso, dal 19 maggio al 2 giugno la città offre tante attività per tutte le età!
Attività per bambini, per adolescenti e per adulti, da mostre fotografiche a lezioni di yoga passando per l’intrattenimento musicale di varie band.
Incluso il LUNA PARK dal 27 maggio al 5 giugno
- Quando: dal 19 maggio al 2 giugno
- Dove: San Mauro T.se
- Info: vedi programma dettagliato sulla pagina online dell’evento
Teatro nelle foglie al Lago dei Camosci
Dal 19 al 28 maggio 2023 al Lago dei Camosci di Sant’Ambrogio arrivano gli spettacoli della compagnia TEATRO NELLE FOGLIE, con il loro carico di arti circensi, poesia teatrale ed esplosioni di emozioni!
Oltre al punto ristoro e gli spazi di relax e benessere all’aria aperta, ripartono anche le proposte del nostro palinsesto culturale!
Ai piedi della Sacra di San Michele il Teatro Nelle Foglie fa capolino a due passi da Torino!
- Quando: Venerdì 19 maggio
ore 20.30 BALLATA D’AUTUNNO – spettacolo di teatro-circo
Sabato 20 maggio
ore 12.00 TOUR DIETRO LE QUINTE – visita guidata spettacolarizzata nel tendone
ore 17.00 e ore 21.00 BALLATA D’AUTUNNO – spettacolo di teatro-circo
Domenica 21 maggio
ore 11.30 CABARET DI CIRCO – esplosione di allegria e acrobazie per terra e per aria
ore 15.00 LABORATORIO DI CIRCO – per tutta la famiglia
ore 17.00 BALLATA D’AUTUNNO – spettacolo di teatro-circo - Dove: Lago dei camosci Ciclostrada Vallesusa, 1, Sant’Ambrogio di Torino
- Info: +39 346 071 9857 camosci@culturastar.it
Eventi per bambini a Torino sabato 20 maggio 2023
Suoni d’acqua. Fare musica con mamma e papà
Laboratorio musicale per bambini fino ai 3 anni e per i loro genitori, a cura della dottoressa Gabriella Perugini, musicista ed esperta di musicoterapia e artiterapia.
Verrà replicato anche sabato 10 giugno.
- Quando: Sabato 20 maggio dalle ore 9,45
- Dove: Biblioteca civica Il sognalibro Piazza Caduti, 1, Riva presso Chieri
- Info: Posti limitati. Prenotazione obbligatoria: tel. 0119469739 – mail biblioteca@comune.rivapressochieri.to.it
FESTONE, il primo festival delle persone
Il Pala Expo si trasforma nel luogo dove le persone di Moncalieri diventano protagoniste.
Il festival nasce per lanciare una importante novità: i servizi Lavoro, Terza età, Casa, Giovani, Comunità, Digitale e Informa fanno squadra e diventano “Moncalieri per le Persone”: un’evoluzione dei servizi cittadini che mette al centro le persone.
- Quando: Sabato 20 maggio dalle ore 9,30
- Dove: PalaExpo – Piazza del Mercato 1, Moncalieri
- Info: Ingresso libero; MoncalierInforma – tel 011 64 22 38 mail: moncalieri.informa@comune.moncalieri.to.it
Arcadia in fiore
Una mattina all’insegna del colore, della natura e… della PRIMAVERA! ai piedi del Monte San Giorgio (Piossasco).
- Quando: Sabato 20 MAGGIO dalle ore 10
- Dove: Arcadia Piossasco
- Info: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
OFFERTA LIBERA CONSAPEVOLE
Sara 340 4649848
Sara 3333403322
arcadiaprogettoeducativo@gmail.com
I sabati del Borgo – esperienze naturali in famiglia
Laboratorio “Orto sospeso” dove ogni famiglia creerá, con la tecnica del macramé, un porta vaso da appendere e, dopo aver seminato dolci fragoline, porterá nella propria casa profumi e colori.
- Quando: SABATO 20 MAGGIO
ORARI:
Famiglie con bambini dai 3-6 anni: mattino 10.00-12.00
Famiglie con bambini dai 7 anni in su: pomeriggio 14.00-16.00 - Dove: Borgo Rubens (C.so Casale, 438716 , Torino)
- INFO E PRENOTAZIONI: Giulia 349.8870058 giuliafacciotto.rubens@gmail.com
Proud to be safe
L’urban game di Torino sul tema sicurezza.
Crea la tua squadra, preparati al gioco, muoviti in Città e supera le prove (quiz, prove di abilità, caccia al tesoro…) per accumulare punti e diventare la squadra campione della sicurezza!
ISCRIZIONI:
La partecipazione è rivolta a squadre di minimo 3, massimo 5 partecipanti, incluso il Caposquadra Referente. Per ogni squadra dovranno esserci almeno n. 1 componente di età 15/25 anni e il Caposquadra deve essere maggiorenne.
- Quando: 20 maggio ore 14
- Dove: ISMEL Via del Carmine, 14 Torino
- Info: segreteria@ismel.it
Giornata mondiale delle api
Alchimilla Apicoltura sarà nostra ospite e porterà con sè le sue preziose apine, ci racconterà un pò del loro mondo, dove tutti hanno un compito e nessuno dà ordini!
E accompagnati da un pò di buona musica, una dolce merenda e un laboratorio dedicato, potremmo anche assaggiare il miele che questo meraviglioso insetto produce.
Evento riservato ai soci, per
- Quando: 20 maggio alle ore 16
- Dove: Serendipity La bottega delle esperienze Viale Roma 22, Venaria Reale
- Info e prenotazioni: 351 38 08 011 info@bottegaserendipity.it
Dov’è la mia mamma?
Si può spiegare com’è fatta una mamma? La scimmietta protagonista di “𝑫𝒐𝒗’𝒆̀ 𝒍𝒂 𝒎𝒊𝒂 𝒎𝒂𝒎𝒎𝒂?” ce la mette tutta per spiegare alla farfalla Rita come è fatta la sua mamma, ma ogni particolare aggiunto alla descrizione, genera uno spassosissimo equivoco.
Tra un malinteso e l’altro la scimmietta e la farfalla se ne vanno a zonzo per tutta la giungla per cercarla…ce la faranno?
Dopo la lettura animata di questo divertentissimo albo, Beba condurrà un laboratorio per creare un bellissimo gioco da portare a casa…e ci sarà anche Berta! Chi è?!! Andatelo a scoprire
- Quando: sabato 20 maggio ore 16,30
- Dove: La barchetta di carta libreria Via E. Bava 35 C – Torino
- Info e prenotazioni 0115858246 (anche messaggio Whatsapp) info@labarchettadicarta.it
Fiabe sbagliate
Spettacolo TEATRALE con Magikabula teatrali, per Adulti e bambini 0-99 anni
Inclusi nello spettacolo: Bibita, Pop corn
Posti limitati
- Quando: Sabato 20 Maggio Dalle 21:00 alle 22:30
- Dove: Oasi Via Torino, 10 Trofarello
- Per info e prenotazioni +39 389 206 7904 info@oasidreamzone.it
- Costo: 1° Figlio: 18€ 2° Figlio: 15€
Gli anfibi: voci nella notte
Escursione notturna primaverile nel Parco Naturale La Mandria adatta a tutti.
Gli anfibi del Parco stanno raggiungendo le pozze d’acqua, i maschi preparano dolci melodie e sinuose danze per ammaliare le femmine..
Al calar della notte il concerto ha inizio e comincia la magia!
Accompagnati da una guida naturalistica esperta scopriremo vita, abitudini e minacce di questi animali
Con l’aiuto di una luce proveremo a cercarli per poterli ammirare da vicino.
- Quando: sabato 20 maggio ore 21
- Dove: ingresso Parco La Mandria ingresso Cascina Brero – Via Scodeggio s.n.c., Venaria Reale (TO)
- Info: Prenotazione obbligatoria Consigliato dai 6 anni d’età Si consiglia abbigliamento comodo e calzature adeguate
- Costo: € 13,00 a persona
- Info e prenotazioni: Punto informativo Parco La Mandria telefono: 011 4993381 (chiuso il lunedì)
mail: info@parcomandria.it
Eventi per bambini a Torino domenica 21 maggio 2023
Golose tradizioni
Per la giornata mondiale delle api: Laboratorio creativo CANDELE CON CERA D’API e Laboratorio goloso LECCA LECCA AL MIELE. Posti limitati
- Quando: Domenica 21 Maggio Dalle 10:00 alle 12:00
- Dove: Oasi Via Torino, 10 Trofarello
- Per info e prenotazioni +39 389 206 7904 info@oasidreamzone.it
- Costo: 1° Figlio: 18€ 2° Figlio: 15€
Note in gioco
Al Teatro Vittoria c’è Divertirsi con la musica, il laboratorio musicale per bambini da 2 a 3 anni.
- Quando: Domenica 21 Maggio alle ore 10 e 11,30
- Dove: Teatro Vittoria P.zza Castello 29, Turin
- Per info e prenotazioni: biglietti online; +39 011 566 9811 info@unionemusicale.it
Yoga nel bosco
Una passeggiata pomeridiana in cui cammineremo su antiche mulattiere della montagna di Condove, in un’alternarsi di boschi e borgate. Alla borgata Sinette saremo ospiti dell’omonima azienda agricola per una pratica di yoga nel bosco a cura di Silvia Maritano (Insegnante certificata Yoga Alliance RYT 200).
Il percorso è facile, il dislivello di circa 200 m.
- Quando: domenica 21 maggio ore 14
- Dove: Ritrovo a Mocchie (Condove)
- Info: Costo 20€ a persona, comprensivo di escursione e pratica di yoga.
Prenotazione obbligatoria.
Si raccomanda abbigliamento adeguato, necessario tappetino o stuoino.
In caso di maltempo l’escursione potrà subire modifiche o cancellazione.
INFO E PRENOTAZIONI: Laura 347.6000.348
Festa di primavera da Vivi gli animali
VISITA DEL RIFUGIO durante la quale sarà possibile conoscere e sapere le storie di vita passata e attuale degli ospiti del rifugio
MERENDA CRUELTY FREE preparata dai volontari‼️
AREA BIMBI: ci saranno attività per i più piccini
CANTASTORIE poesia a gettoni
- Quando: DOMENICA 21 MAGGIO DALLE ORE 16
- Dove: Rifugio Vivi gli Animali via Possasso Collegno (dietro il cimitero)
- Info: abbigliamento comodo, Parcheggiare presso il parcheggio del cimitero di Collegno,
- Costo: quota minima di 8€ per sostenere il rifugio, TUTTE LE OFFERTE RACCOLTE DURANTE LA GIORNATA SARANNO DONATE AL RIFUGIO
- PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: prenotazionivga@gmail.com
Domenicando
Un domenicando spettacolare in occasione delle Giornate Europee dei Mulini AIAMS – Sezioni Piemonte e Valle d’Aosta
Alle ore 16.00 si terrà una visita guidata al complesso del Mulino Nuovo a cura della Coordinatrice dell’Ecomuseo Marianna Sasanelli
Alle ore 17.00 ci sarà lo spettacolo teatrale “Che ne sai tu di un campo di grano” di Francesco Giorda Teatro della Caduta, realizzato in collaborazione con l’Associazione Nottola di Minerva. Un viaggio alla riscoperta del legame profondo tra uomo e natura e dell’amore che da sempre li unisce!
Attività in collaborazione con Settimane della Scienza
- Quando: Domenica 21 maggio alle ore 16 e alle ore 17
- Dove: Ecomuseo del Freidano Via L. Ariosto, 36/bis, Settimo Torinese
- Biglietti: 5,00 euro intero | 3,00 euro ridotto | 10,00 euro gruppo famiglia (2 adulti + 2 minorenni) | gratuito con Abbonamento Musei Piemonte
- Info: Evento gratuito, età 0-99+, Prenotazione consigliata;
Per maggiori informazioni 347 66 25 010 info@ecomuseodelfreidano.it
Eventi per bambini a Cuneo e provincia il 20 e 21 maggio 2023
Crea il tuo treno
Visita al museo e laboratorio per creare il proprio trenino.
- Quando: sabato 20 maggio ore 10.00
- Dove: Museo Ferroviario Piemontese Via Coloira 7 Savigliano
- Info: posti limitati; vocidimamme@gmail.com – 3487832848, 3407638585
I satelliti artificiali
Esplorazione dello spazio, storie e curiosità.
- Quando: sabato 20 maggio ore 16.00
- Dove: Sala BPER via Sarti Bra
- Info: +39 0172 430185 turismo@comune.bra.cn.it
Quintessenza 2023
A palazzo Taffini d’Acceglio a Savigliano ci sarà:
il laboratorio Tra tisane e ghirlande, in collaborazione con la Piccola Bottega Floreale e Mirtilla erboristeria,
l’attività per bambini C’era una volta un’erba aromatica nel Giardino dei Sensi,
una speciale formula di visita esperienziale a 8€/persona.
Il gelato alle essenze misteriose, preparato dagli studenti e dai professori del corso di Tecnologie e trasformazioni alimentari del Salesiani Cnos Fap Savigliano.
Nel centro storico di Città di Savigliano daremo vita a uno speciale PERCORSO OLFATTIVO, in cui le essenze racconterano le atmosfere e la storia di 7 luoghi caratteristici di Savigliano: in Piazza Santarosa, Confraternita della Pietà, Teatro Milanollo, Chiesa dell’Assunta, Museo Civico, Palazzo Cravetta e, naturalmente, Múses
- Quando: DOMENICA 21 MAGGIO
- Dove: Savigliano
- Info: 0172 375025 info@musesaccademia.it
Camminate nella biodiversità
Un’immersione nel territorio e nella sua storia seguendo il ritmo lento della natura. In cammino su percorsi naturalistici e sentieri antichi, condotti alla scoperta del paesaggio che circonda il Castello, abbracciato dalle Alpi, e parte della Riserva della Biosfera del Monviso inserita nel programma MAB – Man and Biosphere – dell’UNESCO.
Guidati da due guardiaparco del Parco del Monviso percorreremo un tratto della collina antistante il Castello per osservarne peculiarità e tratti specifici, nella ricchezza di fauna e flora.
- Quando: DOMENICA 21 MAGGIO dalle ore 10,30 alle ore 17 Visite alle ore 10.30 – 11.30 – 14.00 – 15.00 – 16.00
- Dove: Castello della Manta Via De Rege Thesauro, Manta
- Info: 0175 87822 faimanta@fondoambiente.it
Regalmente rosa
Un bel giro tra le stanze godendovi le opere dell’artista Titti Garelli, una passeggiata nel parco con tappa alla Chiesa dello Spirito Santo, ex cappella reale, e al romantico roseto in fiore approfittando di uno dei tre turni di visita guidata e, per finire in bellezza, il secondo concerto di GOVONE SMART MUSIC con il pianista di fama internazionale, Mack McCray, alle h 17:30 nel Salone delle Feste
- Quando: DOMENICA 21 MAGGIO dalle ore 11, 16:00 e 16:30
- Dove: Castello di Govone Piazza Roma, 1, Govone
- Info: +39 371 491 8587 info@castellorealedigovone.it
Eventi per bambini a Asti e provincia il 20 e 21 maggio 2023
Forme e materiali
Incontro per bambini da 1 a 3 anni. Familiarizziamo con le forme, tutte da toccare e da riempire con materiali diversi. I piccoli potranno conoscere, tramite la sperimentazione attiva, differenti consistenze; un prezioso percorso di scoperta condivisa. L’attività avrà luogo presso.
- Quando: sabato 20 maggio ore 15
- Dove: Palazzo Mazzetti all’interno della sala per famiglie C.so Alfieri 357 Asti
- Info: Costo 8 € a bambino;
Tel. 0141 530403 – 388 1640915 info@fondazioneastimusei.it prenotazioni@fondazioneastimusei.it didattica@fondazioneastimusei.it
Eventi per bambini a Biella il 20 e 21 maggio 2023
Passeggiate alla conca dei rododendri
Il ritrovo per le escursioni alla Conca dei Rododendri è al Centro Zegna a Trivero.
Orari delle escursioni: sabato ore 14.30 e ore 17, domenica ore 10.30 e ore 14.30.
Si consiglia un equipaggiamento da trekking.
- Quando: sabato 20 maggio e domenica 21 maggio
- Dove: Ritrovo al centro Zegna, Bielmonte, partenza al Baso
- Info: La prenotazione è obbligatoria.
Tariffe: adulti € 12 – ragazzi 8-16 anni: € 8 / bambini (0-7 anni) gratis.
Sconti soci Fai, dipendenti Stellantis, Magneti Marelli, Banca Sella, Bottega Verde: € 10
Tel.: 349 6252576 overalp@overalp.com
Qi gong a Oasi Zegna
Qi gong dedicato ai più piccoli.
Se accompagni i bambini, cogli l’occasione per passeggiare nella meravigliosa Conca dei Rododendri e ammirare le sue fioriture.
Il corso si terrà con un numero minimo di 10 partecipanti.
- Quando: 21 Maggio dalle 9.30 alle 12.30
- Dove: Cascina Caruccia” nella Conca dei Rododendri in Oasi Zegna (BI)
- Info: +39 340 198 9593 info@oasizegna.com
Eventi per bambini ad Alessandria il 20 e 21 maggio 2023
Paradiso Val Borbera
Due giorni in cui realtà della valle si uniscono e organizzano eventi, iniziative culturali per raccontare la valle e le sue caratteristiche culturali, gastronomiche e storico-sociali. Degustazioni di vini, formaggi e miele, pranzi e cene con menù dedicato con prodotti locali, concerti al tramonto, laboratori e spettacoli per bambini.
LABORATORIO “Trame bizzarre” – L’arazzo contemporaneo e la Fiber Art” con Roberta Chioni, Hilo tessitura artigianale incontra Roberta Chioni, pioniera della Fiber Art italiana.
- Quando: SABATO 20 MAGGIO dalle 9.30 alle 17.30
- Dove: Torre di Figino 9, Figino
- Costo 80 euro (pranzo, coffe break e materiali compresi)
- Info: Contatti e iscrizioni: hilo.tessiturartigianale@gmail.com // 3465057552
LABORATORIO “Dal fiore al vasetto” – Lab + degustazione miele con tartufo.
- Quando: SABATO 20 MAGGIO dalle 15.00 alle 18.30
- Dove: Az. Agr. La Braide, Roccaforte Ligure via capoluogo 44 (in auto lasciare la macchina dal municipio e salire a piedi)
- Costo: 15 euro
- Info: Contatti e iscrizioni: labraide63@gmail.com posti limitati
TOUR in EBIKE alla ricerca di tartufo, zafferano, fagiolane e formaggi di capra.
Alle 14,30 Ritiro e-bike presso il punto noleggio BikeValborbera di Cabella ligure e partenza direzione Teo;
alle 15 Arrivo presso l’Az. Agr. La Servéga per la cerca la tartufo e la visita ai campi di zafferano e fagiolane;
alle 17 Arrivo presso l’Az. Agr. Cascina Capannette con visita in stalla e assaggio di prodotti caseari a base di latte di capra e tartufo nero
- Quando: Domenica 21 maggio alle 14,30
- Dove: partenza da Cabella
- Costo: 45 euro il noleggio e-bike e le due visite; 15 euro per le due visite da raggiungere con mezzi propri
- Info: Contatti e iscrizioni: 3356800560
SPETTACOLO, CACCIA AL TESORO e MERENDA per bimbi
Nel paese degli spaventapasseri, muovendosi tra le pagine del nuovo libro di Loredana Lombardi “Crow lo spaventapasseri”, bimbi e le loro famiglie potranno vivere un pomeriggio fatto di giochi, musica, teatro e cose buone da mangiare. Prima una caccia al tesoro alla ricerca di Crow, poi lo spettacolo “Ogni cosa a suo tempo” scritto, diretto e interpretato da Marco Pernici (Lo Spaventapasseri teatro) e infine una merenda in condivisione.
- Quando: Domenica 21 maggio dalle 14.30 alle 17.30
- Dove: Davanti alla chiesa di Vendersi
- Contatti: 3498394858 partecipazione libera
SCOPRI LA VAL BORBERA CAMMINANDO
Trova il sentiero più adatto alle tue gambe qui:
Camminare in Val Borbera
Il Cammino dei Ribelli
E fai una sosta in uno dei magnifici rifugi della valle:
- Quando: 20 e 21 maggio
- Dove e Info: Rifugio Ezio Orsi, info 3312023631
Rifugio Parco Antola, info 3394874872
Rifugio Chiappo, info 3492375943
Piccoli paleontologi
Evento dedicato ai dinosauri per i bimbi da 1 a 10 anni divisi in due fasce di età.
I più piccolini cercheranno gli scheletri di dinosauri nella sabbia e giocheranno ai travasi montessoriani, mentre i più grandi troveranno gli scheletri, li puliranno con le tecniche della paleontologia e parteciperanno al riconoscimento degli scheletri dei dinosauri! Durante la fase di riconoscimento, i bambini avranno la possibilità di dimostrare la propria conoscenza del mondo dei dinosauri tirando fuori tutte le informazioni che conoscono sulle diverse specie. Caccia al tesoro gioco con la sabbia e lezioni di educazione ambientale tutto in un solo evento! Tutti i bimbi porteranno a casa uno scheletro di dinosauro a scelta.
- Quando: 21 Maggio alle ore 11:00
- Dove: astrobioparco “L’Oasi di Felizzano” SP77, 79 Felizzano
- Info: €10 per i bimbi già iscritti a #MOVIMENTe e 15€ per chi non è ancora iscritto. In concomitanza dell’evento sarà possibile fare l’iscrizione al nostro Centro al prezzo promo di€10 per usufruire degli sconti su questo e gli altri eventi del weekend. Gli adulti pagheranno i €4 di ingresso al parco. La partecipazione all’evento garantirà la possibilità di nel parco tutto il giorno e fare il picnic.
Per informazioni e per prenotare (prenotazione obbligatoria) contattateci al 339 72 53 379 oppure alla mail movimente.al@gmail.com.al@gmail.com
Eventi per bambini a Verbania il 20 e 21 maggio 2023
Attività al parco della fantasia Gianni Rodari
Mini ludo e ludo vi aspettano, con queste attività:
sabato mattina in Mini: il mare dipinto
sabato pomeriggio in Ludo: gita in biblioteca
domenica pomeriggio in Ludo: l’albero, laboratorio creativo/sensoriale
- Quando: 20 maggio ore 9,30 e ore 14,30 e 21 maggio ore 14,30
- Dove: alla Ludo e Mini ludo del Parco della fantasia Gianni Rodari, Parco Maulini 1, Omegna
- Info: +39 0323 887233 info@rodariparcofantasia.it