Questo è il week-end perfetto per ammirare la fioritura della lavanda, a Sale San Giovanni (leggi il nostro articolo sulla fioritura della Lavanda a Sale San Giovanni) o nei campi di lavanda in Piemonte. Se invece l’obiettivo è fuggire dal caldo, noi ci siamo innamorati della Valsesia e vi suggeriamo il nostro articolo su cosa fare con i bambini in Val Sermenza. Per chi va a caccia di festival, giochi e incontri ecco la nostra agenda degli eventi per bambini a Torino e in Piemonte nel week-end del 24 e 25 giugno.
*L’agenda è in costante aggiornamento. Se vuoi segnalarci un evento o vuoi collaborare con noi scrivi a piemonte@viaggiapiccoli.com
In questo articolo sugli eventi per bambini a Torino e in Piemonte troverai
1. A teatro con i bambini a Torino e in Piemonte
2. Le mostre per bambini a Torino e in Piemonte
3. Eventi per bambini a Torino e in provincia ricorrenti a giugno e nel fine settimana
4. Agenda eventi bimbi a Torino e in provincia nel week-end dal 24 al 25 giugno 2023
5. Eventi per bambini a Torino e in provincia sabato 24 giugno 2023
6. Eventi per bambini a Torino e in provincia domenica 25 giugno 2023
7. Eventi per bambini a Alessandria dal 24 al 25 giugno 2023
A teatro con i bambini a Torino
Amiamo il teatro, la magia che si crea in sala, i sogni che diventano reali sul palco. Leggi la nostra guida completa agli spettacoli teatrali per bambini a Torino
Le mostre per bambini a Torino
Un museo, una mostra, un laboratorio artistico a misura di bambino sono sempre una grande risorsa per il weekend in famiglia. Ecco la nostra agenda alle mostre per bambini a Torino e provincia in corso questa settimana.
Eventi ricorrenti bambini a Torino e provincia a giugno e nei fine settimana
Sei personaggi in cerca di storie
Il Polo del ‘900 e BombettaBook propongono sei appuntamenti di letture esperenziali per bambini/e e famiglie.
Programma:
27 maggio 2023 | ore 11.00 Io e Jo, tratto da Piccole Donne di Luoisa May Alcott
10 giugno 2023 | ore 11.00 Io e Pablo, leggere e vivere l’arte di Pablo Picasso
- Quando: dal 18 febbraio al 10 giugno alle ore 16
- Dove: corso Valdocco 4/A, Sala Conferenze
- Età: bambini dai 5 ai 10 anni
- Info: Ingresso: bambini gratuito (fino a 18 anni); adulti 5 €.
Prenotazione obbligatoria (gli appuntamenti saranno confermati con un numero minimo di 10 adulti partecipanti). - Per iscrizioni: receptionsancelso@polodel900.it, +39/01101120780.
Regala un’esperienza agli orti
Agli Orti Generali il sabato pomeriggio è il momento giusto per ritrovarsi insieme e per imparare-facendo, esplorando, condividendo, bambinə e adultə! I laboratori sono tematici e pensati per sperimentare senza paura di sporcarsi le mani: creare e disfare con materiali naturali, degradabili e spesso edibili. Puoi scegliere un laboratorio o una combinazione di tre laboratori, ad un prezzo scontato!
LABORATORI DI CUCINA (età 4/5+) Facciamo i Brownies, Facciamo i Grissini, Facciamo le Pizzette.
LABORATORI CREATIVI (età 3/4+) Gioca e dipingi con la natura, Pongo al naturale, Sabbia cinetica.
BESTIARIO DI CITTA’ (età 6+) Dopo una passeggiata esplorativa, progetteremo il vostro bestiario fantastico, con materiali di scarto e sovrapposizioni di carte! Bestiario Domestico, Bestiario Selvatico, Bestiario Notturno.
- Quando: Da marzo a luglio
- Dove: Orti generali Strada Castello di Mirafiori 38/15, Torino
- Info: I laboratori verranno proposti in date fisse tra marzo e luglio: se acquisti ora un laboratorio o un pacchetto di 3 incontri, potrai scegliere con quali laboratori spenderlo scrivendoci a info@ortigenerali.it almeno 4 giorni prima della data a cui intendi partecipare. Il buono è utilizzabile entro il 31/07/2023
Il Museo Egizio per i più piccoli
Spazio ZeroSei Egizio propone nuovi laboratori e nuove esplorazioni, alla scoperta delle Divinità dell’Antico Egitto:
La nascita della Divinità: Nub e Geb |L’abbraccio tra cielo e Terra per piccole esploratrici e piccoli esploratori
Il primo appuntamento mattutino, ore 09:15, dedicato solo ai più piccoli (0-2 anni).
Dalle 10:45 e per tutta la giornata, laboratori per bambini da 3 a 6 anni.
Le attività si concludono con una breve visita ad una sala del museo, accompagnati dalle educatrici e da un un adulto di riferimento
Si ricorda che Spazio ZeroSei Egizio è sempre aperto per le famiglie dei piccoli (0-2), con postazione cambio, allattamento e letture.
- Quando: il sabato e la domenica
- Dove: Museo Egizio (in atrio, a sinistra) – via Accademia delle Scienze, 6, Torino
- Orari:
– dalle 09:15 alle 10:15 – prime scoperte per bambini da 0 a 2 anni
– dalle 10:45 alle 11:45 – per bambini da 3 a 6 anni
– dalle 12:15 alle 13:15 – per bambini da 3 a 6 anni
– dalle 15:00 alle 16:00 – per bambini da 3 a 6 anni
– dalle 16:15 alle 17:15 – per bambini da 3 a 6 anni - Costi: 5€ a bambino; prenotazione obbligatoria
- Info: spazioegizio@xkeimpresasociale.it iscrizioni on-line
Scriviamo in bella al Musli
Il laboratorio propone una tipica “lezione di buona scrittura” in una suggestiva aula del primo Novecento. Seduti su banchi d’epoca, tra pennini, calamai, inchiostro e carta assorbente, i partecipanti si trasformeranno in perfetti alunni del passato. Il tutto senza dimenticare le regole di postura, la manualità e il “rituale” previsto. L’attività è consigliata per adulti e bambini a partire dai 6 anni.
- Quando: Tutti i sabati e le domeniche alle 17,30
- Dove: Musli via Corte D’Appello, 20,
- Info: didattica@fondazionetancredidibarolo.com – 011/197.84.944
- Il costo è di € 5.00 a partecipante, oltre al biglietto di ingresso al Percorso Scuola. Prenotazione obbligatoria.
Visite guidate al Mauto
Non perdete l’occasione speciale di fare una visita guidata alla collezione del MAUTO! Il percorso delle visite guidate ha inizio al secondo piano del museo e si articola lungo le oltre 30 sezioni dell’esposizione.
- Quando: Tutte le domeniche alle ore 11
- Dove: MAUTO Corso Unit\u00E0 d’Italia 40, Torino
- Info e prenotazioni: prenotazioni@museoauto.it
- Costo: 5€ + biglietto d’ingresso secondo tariffe
Alla scoperta del Museo del Cinema
Per conoscere il Museo del Cinema e le sue meraviglie, dal teatro d’ombre ai fratelli Lumière fino ai grandi protagonisti della storia del cinema.
- Quando: Tutte le Domeniche e festivi alle ore 15.00
- Dove: Museo del Cinema via Montebello 20, Torino
- Info: 011- 8138564/65 prenotazioni@museocinema.it
- Costo: € 6 a partecipante (gratuito fino ai 5 anni compresi) + biglietto d’ingresso ridotto
Lo spazio ai bambini da Infini.To
- Quando: Ogni primo weekend di ogni mese, con tre turni di visita: arrivo alle ore 14.30*, 16.00* o 17.30
*Al biglietto di ingresso delle 14.30 o delle 16.00 puoi aggiungere il funlab 6-11 anni (attività a pagamento per il bambino 6-11 anni, un adulto accompagna gratis) - Dove: Infini.To Planetario, Museo dell’astronomia e dello spazio di Torino via Osservatorio 30, Pino Torinese, Italy
- Info: +39 011 811 8740 – info@planetarioditorino.it
- Con la tessera Viviparchi Ingresso gratuito dei figli entro i 13 anni di età non compiuti (fino ad un massimo di due) a condizione che ognuno sia accompagnato da un adulto pagante tariffa intera. Per ottenere la convenzione i biglietti devono essere acquistate alla cassa della struttura. Per aquistare la tessera usa il nostro codice Sconto VIVP23 la pagherai € 19,50 e non 25.
I Sabati del Borgo – Laboratori in natura per famiglie
Adulti e bambini possono concedersi una giornata insieme provando il piacere di condividere momenti speciali all’aria aperta in un contesto sereno e tranquillo. “I Sabati del Borgo” sono degli appuntamenti imperdibili dedicati alle famiglie che, un sabato al mese, permettono a grandi e piccini di passare del tempo insieme mettendosi in gioco con laboratori creativi naturali.
I laboratori sono pensati a misura di bambino ma con quel grado di difficoltà che solo un genitore può colmare e così l’unione fa la forza e permette di creare cose meravigliose.
Ogni Sabato tutta la famiglia potrà cimentarsi in molteplici esperienze, ogni volta differenti, per cui potete iscrivervi ad un solo sabato come a tutti i sabati.
- Quando: Un sabato al mese:
MATTINO: Famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni
Ore 9.30 – Accoglienza
Ore 10.00/12.00 – Svolgimento attività
POMERIGGIO: Famiglie con bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni (se i vostri ragazzi sono più grandi sono ben accetti)
Ore 13.30 – Accoglienza
Ore 14.00/16.00 – Svolgimento attività - Dove: Borgo Rubens Corso Casale 438/16, Turin, Italy
- Info: Giulia 349.8870058 – Email: giuliafacciotto.rubens@gmail.com
Bimbi Begué
Ogni domenica, prima del nostro brunch dai profumi africani e mediterranei, trovate un’attività pensata per famiglie dalle 11 alle 12 e a seguire uno spazio creativo animato da artisti ed educatori fino alle 15.
Questa settimana: Click: fotografia e creatività.
- Quando: ogni domenica
- Dove: Associazione Culturale Variante Bunker Via Niccolò Paganini 0/200 Torino
- Info: Gratuito con prenotazione consigliata: 353 311 3671 ricettedafrica@gmail.com
I weekend ad Anche Ancora
Tornano i weekend di laboratori, pranzi e relax al Chiosco di Anche Ancora, nel parco Scholzel Manfrino.
- Quando: tutti i sabato e domenica dalle 10,30
- Dove: Chiosco Anche Ancora Borgata Cresto, Sant’Antonino di Susa
- Info: 340 286 5682 ancheancora@gmail.com
Giugno al parco
A giugno al parco tante proposte per vivere la bellezza della natura, alle porte dell’estate: dal Concerto d’Estate al workshop di fotografia con Cristina Archinto ma anche attività originali per trascorrere una giornata in famiglia e camminate Slow forest nei parchi e giardini delle dimore storiche del pinerolese.
A giugno il parco apre al pubblico il sabato e la domenica dalle 10 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 17). Scopri i suoi angoli segreti con l’audio racconto stagionale in cuffia: un percorso approfondito, tra alberi monumentali, fioriture colorate e il risveglio dell’orto. L’audio racconto è compreso nel biglietto di ingresso al parco, in abbinamento alla mappa.
Nel parco troverai anche altri spunti di approfondimento: è il nostro percorso didattico Da un metro in giù (da 0 a 99 anni), uno spazio in cui giocare, riflettere, approfondire. Tutti i piccoli esploratori del parco, al loro arrivo, ricevono lo zainetto Da un metro in giù.
- Quando: sabato e domenica dalle 10 alle 18,30
- Dove: Castello di Miradolo via Cardonata 2, San Secondo di Pinerolo, Pinerolo
- Info: +39 0121 502761 info@fondazionecosso.it
Fiabe Italiane in Giardino
Le Fiabe Italiane in Giardino vi aspettano a partire dal 4 giugno e fino al 10 settembre, tra gli alberi e le mura storiche dei Giardini Reali, per ascoltare insieme a tutta la famiglia le favole senza tempo della tradizione italiana.
Grazie all’iniziativa “Racconti Reali” genitori e ragazzi potranno vivere gli spazi della Cavallerizza Reale tra e di intrattenimento biblioteche ambulanti, esperienze condivise di lettura ad alta voce.
In questa cornice, la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani è pronta ad accogliervi per scoprire insieme le fiabe della tradizione italiana, rivisitate da Italo Calvino. Le fiabe prenderanno vita grazie ad una lettura ad alta voce, per omaggiare il centenario della nascita dell’autore.
- Quando: ogni domenica alle 17.00, a partire dal 4 giugno
- Dove: Cavallerizza Reale via Giuseppe Verdi 9 Torino
- Info: +39 011 516 9411
Le domeniche in famiglia al Museo Lavazza
Le educatrici e gli educatori del Museo Lavazza, ogni ultima domenica del mese, accolgono le famiglie, per attività ricreative adatte a grandi e piccini.
I partecipanti potranno scoprire il Museo Lavazza con una visita guidata kids oriented, e partecipare ai laboratori che toccano tematiche sempre diverse: dalla variopinta geografia del caffè, al mondo della sostenibilità e del riuso e del riciclo dei materiali.
- Quando: Ogni ultima domenica del mese
- Dove: Museo Lavazza via Bologna 32A, Torino
- Info: Il costo è di € 5 per i bambini e di € 8 per gli adulti.
La quota di partecipazione comprende la visita guidata al Museo, l’attività di laboratorio e la degustazione sia per i più piccoli che per i loro accompagnatori.
+39 011 234 9075 oppure scrivendo a info.museo@lavazza.com
Meno plastica più argilla
Laboratorio creativo per SPERIMENTARE con l’argilla e CREARE originali manufatti, consigliato per bimbe e bimbi dai 4 anni in su. Abbinabile a visita guidata.
- Quando: ogni domenica dal 2 aprile
Primo laboratorio: ore 16,45
Secondo laboratorio: ore 18,30 - Dove: MUNLAB via Camporelle 50 Cambiano
- Info: Costo del laboratorio: 6 euro
Prenotazione obbligatoria entro le 19,00 del sabato
Per prenotare la tua visita telefona al numero 0119441439 o scrivici all’indirizzo info@munlabtorino.it
Vaie nella preistoria
Per tutte le domeniche estive il consueto e collaudato percorso tra bosco e museo della durata di 3 ore, con natura, archeologia sperimentale e preistoria. E potrete ancora approfondire la mostra “Vaie nella Preistoria. Frammenti di cultura materiale”, che riporta in museo alcuni reperti ritrovati proprio nel territorio.
In caso di pioggia potrete sperimentare nuove attività sostituendo la passeggiata nel bosco con un laboratorio. Mettetevi alla prova. Adatto anche ai più grandi.
- Quando: 25 giugno dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
- Dove: Museo Laboratorio della Preistoria Via San Pancrazio 4 Vaie
- Info: Prenotazione obbligatoria:
Tel: 339.8274420 – Email: info@museopreistoriavaie.it
Costo: Euro 6 a persona (gratuito per bambini di età inferiore ai 6 anni).
Eventi bambini a Torino e provincia nel week-end dal 24 al 25 giugno 2023
Festa della musica Torino 2023
A tre anni di distanza, la musica torna a invadere la città! Dal 21 al 25 giugno torna Festa della Musica: cinque giorni di concerti live, performances e dj set, tra locali e spazi verdi in tutta Torino. Il progetto nasce con l’intento di creare un terreno comune di incontro tra il patrimonio musicale di Torino e i suoi cittadini, attraverso un palcoscenico naturale aperto a tutti. Festa della Musica apre le porte a 10 punti spettacolo della città, grazie alla collaborazione con centri culturali e punti verdi dislocati su tutto il territorio urbano: da centri culturali a pub, da disco a bar, da piazze a cortili, la musica risuona in ogni angolo e Torino diventa un palcoscenico per artisti di ogni livello.
- Quando: 21, 22, 23, 24, 25 giugno
- Dove: ARTeficIO; Bunker; Capodoglio; Casa del Quartiere di San Salvario; EDIT Torino; Imbarchino; Giancarlo 1; Magazzino sul Po; OFF TOPIC; Porto Urbano; Via Baltea; Viale Ottavio Mai
- Info: festadellamusicatorino@gmail.com
ELFFEST 2023 – 7° Festival del Popolo Fatato
ElfFest è il Festival magico del Popolo Fatato che si svolge a Lanzo Torinese nel periodo del Solstizio d’Estate.
Artigiani professionisti espongono i loro prodotti manufatti a tema magico: incensi, erbe, saponi naturali, bigiotteria, oggetti in rame, cuoio, terracotta e legno, abbigliamento fantasy, vendita Idromele, Sidro ed Ippocrasso.
La Gnoma Carmilla trucca tutti i bimbi della festa in modo elfico. Passeggiate didattiche magiche e yoga per bimbi a cura della fata Selene e dell’elfo Elleboro, che accompagnano bimbi e genitori in un magico viaggio nel bosco alla scoperta dei suoi segreti, tra elfi, folletti, fate e altre tantissime creature. Insegnano ai piccoli visitatori le proprietà magiche delle erbe e degli alberi, raccontano fiabe e leggende antiche sugli usi e costumi dei folletti e delle fate.
Raccontastorie con arpa celtica, Mentalismo e Magia, Giochi di abilità, didattica celtica con spade, danze sacre e combattimenti storici. Didattica di tiro con l’Arco antico. Spettacoli col fuoco, giocoleria, interazione e poesie.
Danze Tribali, Spettacolo Ali di Luce. Corso di Scrittura Elfica. Boscoterapia ancestrale “Incontrare le proprie Radici”.
Spettacoli itineranti a cura de La Corte Fatata.
Concerti live con le migliori bands a tema con The Clan (Folk Rock Irlandese), Folkamiseria (Folk Rock).
Accensione Fuoco Propiziatorio e ritualistica del Solstizio d’Estate.
Rituale del Grembo a cura del Druido Dhiamuirne.
- Quando: 23, 24, 25 giugno dalle ore 17 alle ore 21
- Dove: Lanzo Torinese presso il Foro Boario
- Info: *Locanda Elfica a pranzo e a cena a cura di Proloco Lanzo + Open Bar Elfico aperto dalle 10 del mattino a notte fonda a cura di Proloco Lanzo*
Per contatti: +39 3914785300
Eventi per bambini a Torino e provincia sabato 24 giugno 2023
Il castello di Saliceto e l’Alta Langa durante la fioritura della lavanda
Una giornata alla scoperta del caratteristico borgo di Saliceto, dove padroneggia il maniero dei Del Carretto, con la visita guidata del castello e del borgo. Passeggiata tra i campi di lavanda e visita all’azienda agricola il Gelso. Merenda sinoira al tramonto presso l’azienda agrituristica La Mesa Verde, con prodotti tipici locali e eccellenze gastronomiche del territorio.
- Quando: 24 giugno
- Dove: Castello di Saliceto
- Info: +39 339 242 5021 stampa@castelliaperti.it
Piccolo chimico/Piccola chimica
Età: 5-12 anni
In tanti ci hanno giocato da piccoli, è uno dei giochi più famosi al mondo e ha più di 100 anni. In questo laboratorio riceverete un kit per chimici/e in erba con cui sperimentare una serie di reazioni, da quelle esplosive a quelle che fanno cambiare colore ai liquidi. Un concentrato di esperienze per conoscere questa affascinante materia: la chimica!
- Quando: 24 giugno alle ore 11 e alle ore 17,30
- Dove: MU-CH Via Leinì, 84, Settimo Torinese
- Info: +39 011 802 8759 info@mu-ch.it
Bestiario selvatico
Dopo il bestiario domestico..arriva quello selvatico! Della loro presenza spesso non ce ne accorgiamo, frequentiamo gli stessi spazi, ma non riconosciamo le loro tracce. Hai avvistato quali animali selvatici si aggirano vicino agli orti urbani? Questa è l’occasione per fare tutte queste scoperte, in piena città! Dopo una passeggiata esplorativa negli ampi spazi della fattoria urbana di Orti Generali e partendo dalla lettura di bestiari, genitori e bambini potranno progettare insieme il loro animale fantastico con materiali di scarto e sovrapposizioni di carte! Che impronte ha la tua bestia fantastica? Che verso fa? Progettiamola insieme! Si prega di indicare al momento dell’iscrizione allergie o intolleranze alimentari. Indicato un abbigliamento comodo e adatto a sporcarsi.
- Quando: 24 giugno dalle ore 16
- Dove: Orti generali Strada Castello di Mirafiori 38/15, Torino
- Info: La quota è di 14 € a bambino/a L’attività è pensata per imparare e sperimentare insieme: bambinə (consigliato dai 6 anni) e adultə.
+39 331 137 0672 info@ortigenerali.it
Letture in pista
Letture animate in cammino e poi incontro con Radio Mama!
Sconsigliati i passeggini, la strada è semplice, ma ha un pezzo di sterrata.
Arrivo a Cappella Rocciamelone per un aperitivo/ merenda con Ilaria e RadioMama… Portarsi da mangiare!!
- Quando: 24 giugno alle ore 16
- Dove: strada Cenasco 89, Moncalieri
- Info: casa.zoe@educazioneprogetto.it
Eventi per bambini a Torino e provincia domenica 25 giugno 2023
Vaie nella preistoria
Per tutte le domeniche estive il consueto e collaudato percorso tra bosco e museo della durata di 3 ore, con natura, archeologia sperimentale e preistoria. E potrete ancora approfondire la mostra “Vaie nella Preistoria. Frammenti di cultura materiale”, che riporta in museo alcuni reperti ritrovati proprio nel territorio.
In caso di pioggia potrete sperimentare nuove attività sostituendo la passeggiata nel bosco con un laboratorio. Mettetevi alla prova. Adatto anche ai più grandi.
- Quando: 25 giugno dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
- Dove: Museo Laboratorio della Preistoria Via San Pancrazio 4 Vaie
- Info: Prenotazione obbligatoria:
Tel: 339.8274420 – Email: info@museopreistoriavaie.it
Costo: Euro 6 a persona (gratuito per bambini di età inferiore ai 6 anni).
CACCIA AL TESORO: I COLORI DELLA NATURA
Età: 5-12 anni
Chi vuole districarsi tra indizi, mappe e rompicapi alla ricerca di un coloratissimo tesoro?
Un pittore pasticcione ha perso tutti i colori della sua tavolozza! Quattro squadre di valorosi artisti partiranno per un avventuroso viaggio con l’obiettivo di ritrovare nella natura tutti i colori smarriti e aiutarlo a dipingere nuovamente. Quale squadra sarà più veloce a risolvere tutti gli enigmi? Non mancheranno esperimenti sulla chimica del colore e sfide per la conquista del coloratissimo tesoro da portare a casa!
- Quando: 25 giugno alle ore 15 e alle ore 17,30
- Dove: MU-CH Via Leinì, 84, Settimo Torinese
- Info: +39 011 802 8759 info@mu-ch.it
Io barattoooo
organizzata a REMIDA – Centro di Riuso Creativo della Città di Torino, per promuovere la cultura del consumo consapevole. Si portano vestiti, libri, accessori e oggetti vari (puliti e integri) che non usi più e prendi ciò che ti piace!
Si accettano solo capi di stagione (no roba autunno/inverno; sì misto primavera/estate) per un max di due borse a testa.
- Quando: 25 giugno dalle ore 16
- Dove: Via Modena 35 Torino
- Info: +39 328 848 0776 iobarattoo@gmail.com
Una storia di luce
Laboratori creativi, esposizione fumetti, giochi di ruolo, camminata della luce, spettacolo teatrale su Alessandro Cruto.
- Quando: 25 giugno dalle ore 16
- Dove: Centro storico Piossasco
- Info: +39 392 220 8674 info@studioartena.it
La Corrida di Barbie Bubu dilettanti allo sbaraglio
Formidabili artisti selezionati per l’occasione, saranno dati in pasto a tifoserie di pubblico tra applausi scroscianti o dissonanze di fischi, campanacci, pentole ed altri arnesi.
Solo uno ne uscirà vivo… o meglio, vincitore. E solo uno sarà il “non vincitore”.
- Quando: 25 giugno alle ore 17
- Dove: PICCOLO TEATRO COMICO VIA MOMBARCARO 99/B TORINO ZONA SANTA RITA
- Info: Per info come concorrente Dario Bellotti 3476127776
Per info come spettatore Franco Abba 3393010381
contributo associativo € 10,00
Eventi per bambini ad Alessandria dal 24 al 25 giugno 2023
Giochi d’acqua
Giochi d’acqua motori all’Astrobioparco oasi di felizzano.
L’arrivo dell’estate, la voglia di rinfrescarvi giocando con l’acqua, I bimbi tra 1 e 12 anni saranno coinvolti in una serie di giochi d’acqua motori durante i quali metteranno alla prova equilibrio, coordinazione, mira e resistenza. Alla fine dei giochi, una battaglia con le pistole ad acqua divertirà i bimbi e i loro accompagnatori!
- Quando: 25 giugno alle ore 11
- Dove: Movimente Centro Multifunzionale via Alessandro III 83 ad Alessandria
- Info: L’evento costa €10 per i bimbi che sono già iscritti a MOVIMENTe e €15 per chi non è ancora iscritto. Gli adulti pagano €4 di ingresso al parco. L’accesso all’evento permette di restare tutto il giorno all’interno del parco, vedere gli animali che sono ospitati e giocare nel parco avventura.
Per le prenotazioni (obbligatorie) contattateci al 339 72 53 379 oppure alla mail movimente.al@gmail.com