Cerca

Eventi di Natale in Piemonte 2022

eventi natale piemonte

Gite, mercatini, case e musei di Babbo Natale. Ecco tutti gli eventi di Natale in Piemonte 2022, divisi per province.

In questo articolo sugli Eventi di Natale in Piemonte 2022 troverai

1.Eventi di Natale a Torino e provincia
2. Eventi di Natale a Cuneo e provincia
3. Eventi di Natale a Asti e provincia
4. Eventi di Natale a Verbano-Cusio-Ossola
5. Eventi di Natale a Alessandria e provincia

Eventi di Natale a Torino e provincia

To Wonderland al Lingotto

Apre l’8 dicembre a Torino To Wonderland, l’innovativo evento natalizio per famiglie visitabile fino all’8 gennaio nel padiglione 1 di Lingotto Fiere

To Wonderland è un viaggio nella magia del Natale, grazie a un allestimento scenico che si sviluppa su 5.000 metri quadrati, caratterizzato da una moltitudine di installazioni artistiche e luminose che compongono un percorso immersivo:  il tunnel luminoso, il bosco incantato, l’orsacchiotto gigante, l’albero a cui affidare i propri desideri, fino all’immancabile incontro con Babbo Natale nella sua dimora.

Il tutto è arricchito da una serie di aree di intrattenimento per i più piccoli e dalle animazioni degli elfi, nonché dalle attività proposte nel Teatro dei Sogni, dove ogni mezz’ora durante tutta la giornata si alternano le rappresentazioni di “The Christmas Kingdom” e de “I racconti del Natale”.

  • Quando: dall’ 8 dicembre all’ 8 gennaio 2023. Qui il calendario con gli orari
  • Dove: Lingotto Fiere, Padiglione 1, Via Nizza 294
  • Biglietteria: Si possono acquistare i biglietti onsite e sul sito internet www.towondernald.it
  • Informazioni sui biglietti e pacchetto famiglia
Una bella idea natalizia è fare una Merenda Reale a 12 euro nella caffetteria di Palazzo Reale: un’esperienza di degustazione di cioccolata calda e biscotti tradizionali alla Caffetteria Reale di Torino, in un ambiente che ricorda l’autentica atmosfera di un salotto settecentesco!

 

Natale è Reale a Stupinigi

Torna dal 3 al 18 dicembre (3- 4 – 8 – 10 -11 – 17 – 18) dalle 10 alle 20 all’interno delle scuderie reali riscaldate della magica Palazzina di Caccia di Stupinigi, Natale è reale: qui potrete rallegrarvi nel fantasmagorico Villaggio di Elfi dove sprigionare la vostra creatività con i laboratori,  divertirvi con gli elfi animatori di giochi, scenette animate, circensi, curiosare nello studio di Santa Claus, spedire e consegnare la letterina di natale, sbirciare tra le originali bancarelle del mercatino di natale ricco di doni artigianali e solidali e  gustare le prelibatezze del Xsmas street food, e poi ancora meravigliarvi nel fantastico museo della Palazzina di Caccia, osservare l’ingegnoso presepe meccanico,  partecipare alle tantissime iniziative in  programma:

  • Dove: Palazzina di Caccia di Stupinigi
  • Piazza Principe Amedeo, 7 – 10042 Stupinigi – Nichelino (TO)
  • Contatti: info@natalereale.it

 

Natale in giostra a Torino Esposizioni

Natale in giostra a Torino esposizioni: 43esimo anno di attività per le giostre del 5° Padiglione di Torino Esposizioni.

  • Quando: Dal 26 novembre al 10 gennaio al Parco del Valentino tornano le giostre dopo due anni di stop forzato per il covid. Tutti i martedì prezzo speciale: giostre a un euro.
  • Dove: Corso Massimo d’Azeglio, 15, Torino
  • Contatti: 389 612 3910 -nataleingiostra@gmail.com

 

Avventura emozionale di natale al Bosco delle Meraviglie

Un percorso fantastico, interattivo, in un vero bosco incantato, tra orchi, fate e cavalieri, dove i bambini saranno i protagonisti e gli adulti torneranno bambini. Un bosco fuori dal tempo, dove virtù, lealtà e altruismo, saranno gli ingredienti necessari per affrontare streghe, gnomi e lupi mannari.

“… sembra tutto pronto per il Natale al Bosco delle meraviglie, ma qualcosa di misterioso aleggia nei sentieri magici del bosco. Tra vecchi pastorelli, sabbie del tempo e regali mai ricevuti, sarete catapultati nel mondo magico del Bosco delle meraviglie per mettere in ordine il Natale…”

  • Dove: parco emozionale – all’aperto a Sant’Ambrogio di Torino Via Umberto 1 n° 125, Sant’Ambrogio di Torino, Italy
  • Orari partenze: 10.30, 13 e 15.30
  • Costo: 14€ a persona
  • Quando: sabato 3 e domenica 4 dicembre, giovedì 8 dicembre, sabato 10 e domenica 11 dicembre, sabato 17 e domenica 18 dicembre
  • Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@boscodellemeraviglie.it o chiamando 0119323021.

 

Leggi anche dove si trova la casa di Babbo Natale in Piemonte

Luna park di Natale a Nichelino

A  Nichelino dal 3 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023, presso il Centro commerciale “I Viali Shopping Park” situato in Via dei Cacciatori arriva il Luna Park di Natale. Giostre in funzione tutti i giorni, salvo maltempo.

Venaria, aperture speciali

Dal 26 dicembre all’8 gennaio la Reggia apre i suoi straordinari spazi anche in orario serale per far vivere l’atmosfera magica del Natale nell’incanto dei suoi ambienti barocchi: l’imponente Corte d’onore con l’Igloo di Mario Merz, la Galleria Grande capolavoro dello Juvarra, il Rondò Alfieriano e la Cappella di Sant’Uberto ospiteranno il pubblico con suggestioni musicali e teatrali, insieme alla suggestiva proiezione luminosa che animerà la Torre dell’Orologio.
Le Sere di Natale alla Reggia rientrano in Immaginaria. Il valore della tradizione, il sogno dell’integrazione, la rassegna evento promossa dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude e dalla Città di Venaria Reale.

L’ingresso al Piano Nobile è previsto con tariffa agevolata speciale a 5 euro (1 euro per i ragazzi dai 6 ai 18 anni), fino alle ore 21 nei giorni settimanali, e fino alle ore 22 nel weekend e nei festivi.
Il 31 dicembre non è previsto il prolungamento dell’orario serale.

 

Magolandia al Castello di Babbo Natale a Moncalieri

Preparatevi a divertirvi tra i maestosi corridoi e le misteriose stanze del Castello, lasciandovi incantare da uno staff magico!
Urbi et Otium, in collaborazione con la Contea del Falcone, organizza Magolandia al castello di Babbo Natale!
Il Natale come non l’avete mai vissuto: da Frozen al Magico Natale di Hogwarts, dalla solerzia dei laboriosi Elfi delle Regie Poste del Circolo Polare Artico, all’incontro con il vero Babbo Natale! E poi sesi potranno seguire una serie di magiche lezioni ed esperienze didattiche tenute dai professori della Scuola di Hogwarts, all’interno del fantastico Castello di Moncalieri, alle porte di Torino!

  • Quando: Si terrà l’ 8-9-10-11 dicembre 2022, e la partecipazione è prevista in formula open day
  • Dove: Castello di Moncalieri Piazza Baden Baden Moncalieri(To)
    Oraridalle 10.00 alle 19.00 per tutte e quattro le giornate magiche!
  • Informazioni:328/23098639

Villaggio di Babbo Natale- Natale sotto le stelle a Moncalieri

Al PalaExpo di piazza del Mercato è tutto pronto per l’arrivo di Babbo Natale nel suo Villaggio. Dall’8 dicembre, troverà posto insieme agli elfi nella sua casetta di legno, pronto a ricevere le letterine che verranno depositate sotto il grande albero della Città. A pochi passi, la giostra natalizia e una grande pista di pattinaggio su ghiaccio saranno a disposizione di tutta la famiglia, insieme al mercatino, dove sarà possibile acquistare regali di Natale o gustare fantastiche golosità nell’area food. Nel weekend non mancherà l’animazione, con maghi, musicisti e giocolieri, truccabimbi, pronti a rendere la visita al Villaggio un’esperienza indimenticabile. Il cuore del Natale cittadino sarà il Palaexpo (piazza del Mercato, Ex Foro Boario), dove all’interno del Villaggio di Babbo Natale sorgeranno il grande albero della Città e il presepe di pietra di Luserna. E ancora: giostra dei cavalli antichi, pista di pattinaggio su ghiaccio, mercatini artigianali e solidali, animazione e una grande area food.
La pista di pattinaggio ha un costo di 7 euro (ridotto 5 euro) con affitto pattini compreso. La giostra ha il costo di tre euro. Un ricco calendario di iniziative animerà la vita nel Villaggio: dal Natale solidale organizzato da Moncalieri Comunità (15 dicembre) alla Festa delle scuole medie di Moncalieri Giovane con disco sui pattini e animazione di Cirko Vertigo (il 23 dicembre dalle 20 alle 23). Info e programma completo sulle pagine social di Moncalieri Comunità e Moncalieri Giovane. Le porte del Villaggio apriranno giovedì 8 dicembre alle ore 16 con lo spettacolo di ICE Club Torino e la cerimonia di accensione dell’albero di Natale. Per l’occasione, un trenino dedicato collegherà lo spettacolo delle luci e il Villaggio di Babbo Natale.

  • Dove: PalaExpo, Piazza del mercato, Moncalieri (To)
  • Quando: 8 dicembre 2022-8 gennaio 2023 dalle 16 alle 20
  • Informazioni: www.mymoncalieri.it

Natale in Controluce a Moncalieri

Torna nel Giardino delle Rose del Castello di Moncalieri  Natale in Controluce: un  presepe di luci, ombre silhouette, forme e colori che riporterà alle atmosfere del tempo in cui antiche lampade affascinavano grandi e piccini con magiche proiezioni di immagini colorate e in movimento trasformando il Giardino delle Rose del Castello Reale di Moncalieri in un mondo altrove e incantato.

L’evento viene  inaugurato giovedì 8/12 alle ore 17 e continua fino all’8 gennaio tutti i week end dalle ore 17 alle 20, per permettere al pubblico di godere sia dell’allestimento natalizio sia del Giardino delle Rose stesso.

Aperture straordinarie del Giardino delle Rose:

sabato 10 e domenica 11 dicembre 2022
sabato 17 e domenica 18 dicembre 2022
sabato 24 e domenica 25 dicembre 2022
sabato 30 e domenica 31 dicembre 2022
sabato 7 e domenica 8 gennaio 2023

  • Dove: Piazza Baden Baden, 10024, Moncalieri (TO)

Il favoloso Natale di Avigliana

Tante le novità di quest’anno a partire dal villaggio di Babbo Natale allestito al parco Alveare verde, dove ogni weekend i bambini potranno partecipare ai laboratori a tema natalizio e portare le loro letterine a Babbo Natale. Le manifestazioni prenderanno il via l’8 dicembre con l’apertura del Villaggio e la consueta accensione dell’albero di Natale prevista per le 17,30 con l’esibizione del Coro di Voci Bianche e Giovanile e Le Voci Dei Mareschi del Centro Goitre e a seguire brindisi augurale. Ci sarà anche un appuntamento speciale a Drubiaglio, il Christmas tractor, un albero di Natale formato dai trattori illuminati. Ricordiamo anche il presepe meccanico nella chiesa di San Giovanni, la pista di pattinaggio e la programmazione natalizia del cinema. Quest’anno le luminarie saranno posizionate in misura ridotta come in molti altri Comuni. Per dare un segnale concreto di attenzione al consumo di energia, sono state concentrate in alcuni punti della città così da poterle temporizzare evitando che restino accese per tutta la notte. Ritenendo importante la creazione di un’atmosfera natalizia in questo periodo dell’anno così importante anche per le attività commerciali, ritroveremo quindi due installazioni luminose (un Babbo Natale in piazzetta de Andrè e una sfera attraversabile all’Alveare Verde) mentre proiezioni luminose a tema natalizio illumineranno l’edificio storico di piazza del Popolo, il Castello, il palazzo comunale e la Chiesa di Santa Croce in piazza Conte Rosso.

  • Quando: dal 8 dicembre al 6 gennaio 2023
  • Dove: Avigliana
  • Informazioni e programma completo a questo link

 

Eventi di Natale Cuneo e provincia

Incantevole Natale a Savigliano

A Savigliano torna anche quest’anno l’evento che celebra la magia del Natale: Sabato 10 e domenica 11 dicembre e Sabato 17 e domenica 18 dicembre!
Due weekend in grado di stupire grandi e piccini!

In Piazza Santarosa vi aspetta la Casa di Babbo Natale Le Botteghe delle Meraviglie.
Animazioni per tutta la famiglia!

In Piazza Turletti potrete dare spazio alla vostra creatività e fantasia nel Laboratorio degli Elfi!

Informazioni info@entemanifestazioni.com – 0172 712536

Si può anche fare  la visita alla torre civica a 3 euro

Il Villaggio di Natale di Manufatti Sant’Antonio

A Monticello d’Alba è aperto  Il villaggio di Natale: la Kermesse è arrivata alla 15esima edizione ed è carica di appuntamenti con artisti,artigiani, musicisti, giocolieri che, insieme ad un’offerta gastronomica di rilievo, vi accompagneranno fino a Natale.

  • Quando: 10-11 dicembre e 17 -18 dicembre
  • Dove: Manufatti San’Antonio fraz. Sant’Antonio 2A, 12066 Monticello d’Alba CN
  • Contatti: santantoniofb@gmail.com Tel : 0173 64138
  • Per il programma completo vedi la pagina fb

Eventi di Natale a Asti e provincia

Il magico paese di Natale Asti e Govone

 

 

Dal 12 novembre al 18 dicembre, per tutti i weekend e durante il ponte dell’Immacolata, il Magico paese di Natale 2022 animerà la città di Asti, a partire dal q9 novembre lo splendido paese di Govone con il suo castello sabaudo e l’8, 11 e 18 dicembre il pittoresco centro di San Damiano d’Asti. Per saperne di più leggi il nostro articolo


Eventi di Natale a Verbano-Cusio-Ossola

La grotta di Babbo Natale a Ornavasso

Grotta di Babbo Natale

 

 

 

E magia sia. Tre gli appuntamenti per incontrare Babbo Natale, gli elfi e le fiabesce ambientazioni natalizie tra la Grotta di Babbo Natale a Ornavasso e Stresa. Ecco tutti i dettagli. Affrettati a prenotare i tuoi biglietti.

 

Villaggio di Natale in fattoria

A Verbania, sul Lago Maggiore, alla Fattoria del Toce, dal 26 Novembre al 18 Dicembre tutti i fine settimana, compreso l’8 e 9 dicembre, apre il “Villaggio di Natale in Fattoria” alla Fattoria del Toce, 15 mila metri quadri di parco dove si potranno incontrare i personaggi del Presepe, interagire con essi e, perchè no, fare diverse attività con loro mentre si visita il parco con tutti i suoi animali.
Si potrà anche usufruire di un piatto caldo o una merenda calda con l’area ristoro riscaldata coperta e servizi per le famiglie. I bambini potranno cimentarsi a fare il pane, costruire una candela o un arco, fare un giro sui Pony, tuffarsi nella piscina di mais, provare i giochi di una volta o anche a fare a maglia e tanto altro ancora.
Il Censore Romano consegnerà personalmente a tutti i bambini il “Certificato di Cittadinanza Onoraria”. Un paesaggio a dimensione di bambino dove non mancherà il divertimento. Vi aspettiamo!

  • Dove: Via per Feriolo, 57, 28924 Verbania VB
    Orari: dalle 11:00 alle 17:30
    (ultimo ingresso 16:00)
  • Costi ingresso: Adulti 8,00 € con cioccolata in omaggio
    Bambini (3-10 anni) 7,00 € con cioccolata e attestato in omaggio
    Bambini opzione FULL (3-10 anni) 10,00 € con 4 monete della fattoria e cioccolata omaggio.
    Il biglietto comprende: ingresso al Parco con tutti gli animali, Visita al villaggio di Natale con il Presepe Vivente e antichi mestieri, giochi di una volta, Cioccolata o Tè caldo, diploma cittadinanza onoraria ai bambini.
    Le attività ove si porta a casa il lavoretto realizzato (candela, impasto, arco, lavoro di lana, targhetta di legno, pizza, formaggio…) sono a pagamento, costo medio di 2 monete del villaggio (corrispondenti a 2,00 €).
  • Informazioni: 349 184 8167


Eventi di Natale a Biella e provincia

Borgo di Natale al Ricetto di Candelo

Torna anche quest’anno al Ricetto di Candelo, uno dei Borghi medievali più belli d’Italia, l’evento Borgo di Babbo Natale 2022, appuntamento natalizio imperdibile dove troverete l’Ufficio postale di Babbo Natale, il mercatino natalizio con artigianato e sapori, i laboratori per bambini e tanti spettacoli.

Il Borgo di Babbo Natale si svolgerà tutti i weekend a partire dal 19 novembre e fino all’11 dicembre 2022.

Durante i giorni di apertura del Borgo di Babbo Natale tutti i bambini saranno i benvenuti per lasciare la letterina nella casella di posta e per incontrare Babbo. Tutte le letterine riceveranno risposta e un piccolo regalo! Il Percorso per i Bambini, composto da ben sei postazioni di attività e laboratori didattici gratuiti per bambini, sarà attivo tutti i giorni dell’evento per l’intero orario previsto.

Troverete all’interno del borgo il mercatino Natalizio con idee regalo e gustosi prodotti gastronomici. Artigiani da tutto il Piemonte proporranno i loro prodotti tra le rue del Ricetto

 

  • Quando: fino all’11 dicembre
  • Dove: Ricetto di Candelo .  Piazza Castello, 31A, 13878 Candelo BI
  • Informazioni: 015 253 6728
  • Costi: Giornaliero a data fissa: Intero 5,50€* – Giornaliero a data aperta Fast (disponibilità 500 tagliandi): Intero 9,00 €* – Omaggio da prendere online: Bambini fino ai 12 anni (compiuti); Persone con disabilità + accompagnatore. – Omaggio all’ingresso: Candelesi, solo il sabato presentandosi all’ingresso con un documento d’identità. – Soci Pro Loco, presentando la tessera soci direttamente all’evento.

 


Eventi di Natale ad Alessandria e provincia

Natale in Val Borbera

Un ricco calendario di iniziative per invitare le famiglie, i turisti e gli abitanti a vivere la Valle in provincia di Alessandria (che comprende i comuni di Stazzano, Vignole Borbera, Borghetto di Borbera, Cantalupo Ligure, Albera Ligure, Cabella Ligure, Carrega Ligure, Grondona, Mongiardino Ligure, Roccaforte Ligure, Rocchetta Ligure) e anche in questo mese più freddo ma ricco di magia e di tradizione.
Si inizia preparando gli addobbi per l’albero o la casa con un laboratorio gratuito per bambini e ragazzi (eta’: dai 4 anni) sabato 26 Novembre a Cabella Ligure alle ore 15 presso il Salone polifunzionale (ex scuole) e uno per adulti sempre a Cabella alle ore 15 di sabato 3 Dicembre organizzato dall’Associazione “Roba da Streije”.

Giovedì 8 Dicembre a Cabella Ligure, alle ore 16 in Piazza Repetti, si canterà insieme alla Corale Alta Val Borbera, i bambini della scuola della Valle e della Cabella International Sahaja School poi la Croce Rossa donerà un regalo per ogni partecipante e verrà distribuita una gustosa merenda mentre si accendono le luci dell’albero del paese. Il tutto a cura della corale Alta Val borbera, Pro Loco di Cabella Ligure e Associazione “Roba da Streije”.
Nel Paese degli Spaventapasseri a Vendersi, domenica 11 Dicembre alle 15 gli spaventapasseri si vestono per le Feste natalizie e offrono pandolce e vin brulé a tutti.

Domenica 18 Dicembre a Borghetto Borbera dalle ore 11 alle ore 15,30 è possibile visitare l’incredibile museo di Babbo Natale, una collezione privata di più di 600 rappresentazioni di questo personaggio che unisce tutto il mondo ( visita solo su prenotazione sul sito ).
Sempre nella stessa giornata a Borghetto Borbera dalle ore 14 alle 16,30 Babbo Natale sarà in piazza per salutare tutti i bambini, alle 17 un coro gospel allieterà le strade con i canti natalizi e alle 18 in via Caminata si concluderà la giornata con una degustazione gastronomica a cura della Pro loco locale.

Author: Elena Marcon

Elena Marcon, amante del buon cibo e dal buon vino e mamma di Arturo. Organizzatrice seriale di gite e viaggi  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.