Cerca

Agenda eventi per bambini a Torino e in Piemonte dall’8 al 10 dicembre 2023

eventi per bambini a torino

Questo fine settimana di dicembre ci attende con il ponte dell’Immacolata e i fiocchi di neve previsti in questi giorni, ci avvicinano sempre più all’atmosfera di Natale. Scorrete l’agenda per scoprire gli appuntamenti del weekend con laboratori e spettacoli nei musei, nei teatri, nelle biblioteche e in tanti luoghi d’interesse di Torino e nelle varie province del Piemonte. Inoltre, tenetevi aggiornati con gli Speciali di Natale a Torino, in Piemonte, i Presepi e i Mercatini!


*L’agenda è in costante aggiornamento, ogni settimana elimineremo gli eventi già avvenuti per aggiungere i nuovi eventi per i bambini a Torino. Se vuoi segnalarci un evento o vuoi collaborare con noi scrivi a piemonte@viaggiapiccoli.com

In questo articolo su cosa fare a dicembre a Torino e dintorni troverai

1. A teatro coni bambini a Torino
2. Le mostre per bambini a Torino
3. Letture per bambini nelle biblioteche di Torino e provincia
4. Eventi per bambini a Torino ricorrenti a dicembre e nel fine settimana
5. Eventi per bambini a Torino dall’8 al 10 dicembre 2023
6. Eventi per bambini a Torino sabato 9 dicembre 2023
7. Eventi per bambini a Torino domenica 10 dicembre 2023
8. Eventi per bambini a Cuneo e provincia dall’8 al 10 dicembre 2023
9. Eventi bambini a Verbania dall’8 al 10 dicembre 2023
10. Eventi bambini ad Asti dall’8 al 10 dicembre 2023
11. Eventi bambini ad Alessandria dall’8 al 10 dicembre 2023
12. Eventi da prenotare per tempo

 

La Grotta di Babbo Natale a Ornavasso

E magia sia. Babbo Natale apre la sua casa sulla sponda piemontese del Lago Maggiore. Ma dove trovarlo? Nella Grotta di Babbo Natale a Ornavasso e Stresa.  Ma come, Babbo Natale vive in Piemonte? Ebbene  sì, ad Ornavasso esiste una grotta segreta, ricavata all’interno di una cava che conteneva il marmo utilizzato per la costruzione del Duomo di Milano,  qui ha deciso di nascondere una delle sue case magiche Babbo Natale. Leggi tutti i dettagli nel nostro racconto e PRENOTA la tua giornata con Babbo Natale

 

Ecco cosa fare a Torino e in Piemonte con i bambini, nel weekend dall’8 al 10 dicembre 2023:

A teatro con i bambini a Torino

Amiamo il teatro, la magia che si crea in sala, i sogni che diventano reali sul palco. Leggi la nostra guida completa agli spettacoli teatrali per bambini a Torino


Le mostre per bambini a Torino

Un museo, una mostra, un laboratorio artistico a misura di bambino sono sempre una grande risorsa per il weekend in famiglia. Ecco la nostra agenda alle mostre per bambini a Torino e provincia in corso questa settimana.

Libri e letture animate per bambini a Torino e provincia

La famiglia lista Il bambino che ero, il bambino che sei #2

Storie condivise per crescere insieme un progetto di Fondazione Paideia in collaborazione con Fondazione Circolo dei lettori

Come riconoscere le emozioni per accoglierle, anche nella complessità dei rapporti familiari? Quanta fatica costa voler prevedere e organizzare tutto? Come si diventa capaci di ridere di sé e della vita, con leggerezza?
La Fondazione Paideia, in collaborazione con la Fondazione Circolo dei lettori, propone tre incontri su alcune tematiche educative, partendo dalla sua esperienza trentennale sul supporto alle famiglie con bambini con disabilità. Il percorso, rivolto a genitori, nonni, docenti, bibliotecari, volontari e amanti delle storie, si articola in tre appuntamenti realizzati gratuitamente presso il Centro Paideia. Modera Alice Calcagno, referente pedagogica della Fondazione Paideia.
Si comincia con la lettura di un albo illustrato, scelto tra quelli che hanno segnato la storia della letteratura per l’infanzia, per poi condividere insieme pensieri, spunti educativi, domande.

  • Quando: lunedì 11 dicembre ore 18:30
  • Dove: Centro Paideia, via Moncalvo 1, Torino
  • Info: 011 8904401 info@circololettori.it

Letture animate alla scoperta di sè

Laboratorio “Io sono come sono. Letture animate alla scoperta di sé.”
Un percorso di sei incontri per ispirarci attraverso la lettura di titoli dedicati a trasmettere una visione positiva verso noi stessə e glə altrə, per entrare in uno spazio di libertà e accettazione. Affronteremo temi come la libertà di essere, l’uguaglianza e l’amore come sinonimo di coraggio.
Ogni lettura sarà accompagnata da un laboratorio artistico per rafforzare l’esperienza con creatività.
Questo percorso è stato creato per accompagnare piccolə dai 5 agli 8 anni a entrare in uno spazio di riflessione, di comprensione e di azione positiva volte a sentire la libertà di esprimerci così unicə come siamo.

  • Quando: A sabati alterni Orario: 10:30-12:00
  • Dove: Libreria Trebisonda via S. Anselmo 22, Turin
  • Costo: 15€ singolo incontro, 60€ intero percorso
  • Info e iscrizioni: Stella 347 161 4936 Malvina 011 7900088

Eventi per bambini a Torino e provincia a dicembre e nei fine settimana

Carretti per visitare la FSRR

Il Dipartimento educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo mette a disposizione carretti per le scuole d’infanzia e per le famiglie. Potranno essere richieste in reception.
Un modo nuovo e divertente per visitare le mostre presenti in Fondazione: Visual Persuasion di Paulina Olowska e Vestiges di Peng Zuqiang.

  • Quando: Giovedì: 20.00 – 23.00 (ingresso gratuito) Venerdì, Sabato e Domenica: 12.00 – 19.00
  • Dove: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Via Modane, 16, Torino
  • Info: INFO@FSRR.ORG +39 011 3797600

Un tram per scoprire il Natale a Torino

Racconti, curiosità e dolcetti natalizi. Partenze ogni 30 minuti circa dalle 10 alle 12:30.

  • Quando: sabato 9, 16, 23 dicembre 2023 e 6 gennaio 2024
  • Dove: Piazza Castello, lato Teatro Regio
  • Info: L’iniziativa è ad accesso libero, non occorre prenotare.
    Per informazioni: eventi@atts.to.it

Nel Bosco con Helix

Il 10 dalle 10 alle 13 andremo sul magico Sentiero dei Presepi di Avigliana, dove oltre ad ammirare queste meravigliose opere, potremo godere di fantastici panorami e incredibili conformazioni rocciose, fino ai ruderi dell’antico Castello.
IL 17 DICEMBRE IL TANTO ATTESO EVENTO DEDICATO AL NATALE! A Bussoleno, giochi in natura e visita al presepe meccanico della borgata Argiassera.
La mattina dalle 10 alle 12 insieme ai più piccoli scopriremo cosa ha combinato lo gnomo pasticcione e cercheremo di aiutarlo a risistemare le cose, mentre al pomeriggio dalle 14,30 alle 16,30 con i più grandicelli, una magica caccia al tesoro per recuperare la letterina di Natale andata perduta.
Al termine di entrambi gli eventi un dolce premio e visita al presepe meccanico!
E per finire sabato 30 dalle 10 alle 12,30 a Bussoleno VI INVITO ALLA FESTA DI FINE ANNO…IN NATURA. E’ il mio modo per ringraziarvi del vostro costante sostegno. Mangeremo insieme una buona fetta di panettone e ci gusteremo la bellezza della natura!

  • Quando: 10, 17, 30 dicembre
  • Dove: Bruzolo, San Valeriano, Avigliana, Bussoleno
  • Info: 379 247 3813 nelboscoconhelix@gmail.com
    Evento GRATUITO!

Al MAUTO a dicembre

Il MAUTO organizza una visita guidata interattiva per tutti i bambini alla collezione permanente. Sarà possibile consumare una merenda con menù speciale bambini in caffetteria.

DALL’OFFICINA ALL’ATELIER: Un’esplorazione del Museo e dell’evoluzione dei veicoli attraverso le visioni di artisti, creativi e designer che, dall’inizio del Novecento a oggi, hanno trovato nell’automobile, nella strada e nel viaggio le loro fonti di ispirazione. Un’occasione, per grandi e piccoli, per guardare il mondo con occhi diversi, esprimersi, confrontarsi e mettersi alla prova.

  • Quando: Sabato 9 dicembre dalle 16:00 alle 17:30 e Domenica 17 dicembre dalle 11:00 alle 12:30
  • Dove: MAUTO
  • Info e prenotazioni scrivere a didattica@museoauto.it o chiamare il numero 011 677666
    Età consigliata: 3 – 12 anni
  • Costo: 7€ a bambino + attività di laboratorio gratuita; i genitori/accompagnatori possono entrare con tariffa ridotta (12€) o gratuitamente se in possesso di Abbonamento Musei.
    Prenotazione obbligatoria: prenotazioni@museoauto.it

LAB DI INGLESE TEATRALE

Attività di espressività in lingua inglese e role play. Il teatro è un ottimo modo per incoraggiare i ragazzi a mettersi in gioco vincendo la timidezza, si sviluppa l’empatia la collaborazione di gruppo e la creatività migliorando e vincendo la paura di esprimersi in inglese. bambine/i 9-12 anni

Attività di espressività in lingua inglese e role play

  • Quando: venerdì, ore 16.45-17.45
    (cadenza mensile 24/11; 15/12; 26/1; 23/2; 29/3; 26/4; 31/5; 28/6 )
  • Dove: Casa nel parco Via Modesto Panetti, 1, Torino
  • COSTI: 8 euro a lezione
  • PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: aleluna2@hotmail.it | 349.8759606

Cinema per le famiglie con lo sconto in Piemonte

Parte la seconda edizione del progetto regionale “Cinema al Cinema, le sale del futuro per gli spettatori del domani” di Agis Piemonte e Valle d’Aosta.
Le famiglie e l’infanzia restano al centro del progetto Cinema al Cinema_per famiglie con bambini di età compresa tra i 4 e i 12 anni.
5 appuntamenti nei weekend, a cadenza mensile e al costo di 3,5 euro, un terzo circa rispetto al prezzo medio in un cinema.
Sono oltre 70 i film tra cui gli esercenti possono scegliere per le loro proiezioni con titoli come Last Film Show, Marcell the shell, oltre a grandi classici intramontabili come The Nightmare before Christmas di Tim Burton, Mary Poppins del 1964, E.T. di Steven Spielberg.
Quest’anno saranno oltre 39 le sale coinvolte in 33 comuni piemontesi.

  • Quando: a dicembre
  • Info: Cinemaalcinemapiemonte.it

I Paw Patrol sono arrivati a Torino

Nasce JollyLAND, il più grande family village a Vinovo alle porte di Torino. La nuova oasi del divertimento educativo per tutta la famiglia ospita a Vinovo per la primavera ed estate 2023 i protagonisti del cartone animato PAW PATROL, la property prescolare numero uno di Paramount, in onda su Nick Jr, Sky 603.

  • Quando: dal giovedì alla domenica dalle 10.30 alle 19.30
  • Dove: Parco JollyLAND: Via Stupinigi 167, 10048 Vinovo (Torino)
  • Info: Compra i tuoi biglietti online qui: https://tidd.ly/3PCxmnF
    Ridotto Bambini dai 3-12 anni
    Ridotto Family 4 pax (2 adulti + 2 bambini o 1 adulto + 3 bambini)

Sabati in Cascina- winter edition

Il Giardino “Nella Colombo” di Cascina Fossata, si apre per ospitare 3 sabati pomeriggio organizzati da Fondazione ULAOP CRT e D.O.C. s.c.s, dedicati a bambini e loro genitori, nonni e adulti accompagnatori, per un tempo di leggerezza e allegria in un grande gioco insieme agli educatori e operatori del progetto PlayFullMind.

  • QUANDO: 16 dicembre 2023
  • DOVE: presso Cascina Fossata in Via Ala di Stura 5, Torino
  • Info: iscriviti qui al primo appuntamento: https://cooperativadoc.it/event/sabati-in-cascina/

Esercizi di voce per mamma e papà

Un percorso di proposte e esperienze con la voce per bambini da zero a tre anni accompaganti da un adulto. Vi porteremo a scoprire l’uso potente della voce per i piccoli: un viaggio tra canzoni, danze semplici, ninna nanne, letture cantate, sperimentazioni vocali e tanto altro per accompagnare e rassicurare i bambini in vari momenti della giornata.

  • Quando: un sabato mattina ogni 15 giorni fino al 27 gennaio, in orario 10.30-11.30
  • Dove: Centro Paideia via Moncalvo 1, Torino
  • Info: Tel: +39 011 0462400 Email: info@fondazionepaideia.it

Science Brunch! laboratorio scientifico Carboidrati alla julienne

Quanta energia si nasconde in una fetta di pane? Che cos’è l’amido e quali superpoteri nasconde la nostra saliva? Vieni a scoprirlo in questo laboratorio in cui farine e cereali saranno i protagonisti dei nostri esperimenti.

Il nuovo laboratorio scientifico per bambine/i dai 9 ai 13 anni

  • Quando: tutti i sabati dalle 11:30 alle 12,30 (ogni sabato)
  • Dove: OFF TOPIC, Via G. Pallavicino 35
  • Info: +39 388 446 3855 – tuttoquellochepuoi@offtopictorino.it

I Sabati del Borgo: laboratori in natura per famiglie

L’importanza della natura e degli animali, eventi dove adulti e bambini possono concedersi una giornata insieme provando il piacere di condividere momenti speciali all’aria aperta in un contesto sereno e tranquillo.

“I Sabati del Borgo” sono degli appuntamenti imperdibili dedicati alle famiglie che, un sabato al mese, permettono a grandi e piccini di passare del tempo insieme mettendosi in gioco con laboratori creativi naturali.

  • Quando: ogni sabato
    MATTINO: Famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni
    Ore 9.30 – Accoglienza
    Ore 10.00/12.00 – Svolgimento attività
    POMERIGGIO: Famiglie con bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni (se i vostri ragazzi sono più grandi sono ben accetti)
    Ore 13.30 – Accoglienza
    Ore 14.00/16.00 – Svolgimento attività
  • Dove: Borgo Rubens – Corso Casale, 438/16 – Torino
  • Info: Giulia 349.8870058 – giuliafacciotto.rubens@gmail.com

CAMERA Centro Italiano per la Fotografia

Da settembre si riparte per le strade d’America alla scoperta delle straordinarie fotografie di Dorothea Lange!
i mediatori ARTECO faranno immergere in mostra grandi e piccini!

  • Quando: ogni domenica
    Ore 15,30 SPECIALE VISITA GIOCO (Età 6 – 13 anni)
    Ore 17,00 VISITE GUIDATE in mostra
  • Dove: CAMERA via delle Rosine 18 Torino
  • Info: Da settembre tornano anche le aperture serali del giovedì, 11.00 – 21.00

Museo A come Ambiente

Visite guidate, esperimenti e laboratori vi aspettano per un viaggio all’insegna della scoperta, tra scienza e ambiente! Tanti gli appuntamenti in programma, dai pomeriggi in compagnia dei “Keep Calm e passa al MAcA” alle visite guidate settimanali con “Una mattina al MAcA (e non solo)”. E i WEEK END del Museo.

  • Quando:
  • Dove: MAcA Corso Umbria 90, Torino
  • Info: info@acomeambiente.org o chiamando lo 011.070.25.35

Al Planetario

Il pubblico può visitare liberamente il Museo interattivo utilizzando l’audioguida (ITA/ING) muovendosi liberamente tra le postazioni distribuite su tre piani. A seguire lo spettacolo nel Planetario digitale per immergersi tra stelle, costellazioni e corpi celesti del cielo estivo, accompagnati in diretta dallo Staff. Un pomeriggio all’insegna della scienza, in cui è possibile mettere mano e sperimentare direttamente i fenomeni e le forze che governano il nostro Universo.

Lo spazio ai bambini
Ogni primo weekend del mese.

Cinema sotto le stelle
Dalle stelle… al Cinema! La terrazza si trasforma, per quattro serate, in una sala di proiezione a cielo aperto

Stemlab – Toccare fare e imparare (Ultimo weekend del mese)
Dai spazio a creatività e fantasia. Noi ti forniamo gli attrezzi e il materiale, tu dovrai portare a termine la missione che ti verrà proposta dal nostro Staff. Non servono nozioni specifiche, solo la voglia di mettersi in gioco! Scopri sul calendario quando è in programmazione. Durata: 2 ore. Destinatari: adulti e ragazzi da 11 anni. I minorenni dovranno essere accompagnati da un adulto.

Funlab 6-11 anni
attività a pagamento per il bambino 6-11 anni e un adulto accompagna gratis

  • Quando: sabato e domenica alle ore 14.30, 16.00 e 17.30
  • Dove: Infini.To Planetario via Osservatorio 30, Pino Torinese
  • Info: 011 811 8740 info@planetarioditorino.it

Museo laboratorio della preistoria a Vaie

Un percorso di 3 ore, tra bosco e museo, per immergersi nell’archeologia sperimentale, nella Preistoria, nella natura e ora con una importante novità: la mostra “Vaie nella Preistoria. Frammenti di cultura materiale”, che riporta in museo alcuni reperti ritrovati proprio nel territorio. Non soltanto quindi archeologia sperimentale (sempre presente e sempre importantissima!) ma anche reperti archeologici per parlare di contesti abitativi proprio nella zona di Vaie.

  • Quando: Ogni domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15 alle 18 (visite guidate ore 10 e ore 15)
  • Dove: Museo laboratorio della preistoria Via San Pancrazio 4 Vaie
  • Info: Prenotazione obbligatoria: Tel: 339.8274420 Email: info@museopreistoriavaie.it

Museo del risparmio

Il museo riapre le sue porte con nuovi eventi in programma.

  • Quando: tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00
    Martedì – chiuso
  • Dove: MdR via S. Francesco d’Assisi 8/A
  • Info: Ingresso gratuito ogni primo sabato del mese.
    Prenotazione obbligatoria per gruppi e scuole all’indirizzo email prenotazionimdr@civita.art o al numero verde 800.167.619
    Compra i tuoi biglietti online qui: https://tidd.ly/3EpLuuZ

BREAK DANCE – IL PARCO DORATO

Per adolescenti da 11 a 18 anni cinque attività gratuite:

Lunedì: Pittura e murales con Lisa

Martedì: Danza verticale con Giulia e Gianfausto

Mercoledì: Pattinaggio con Giuliana

Giovedì: Circo sociale con Claudia e Stefano

Venerdì: Break dance con Fiammetta

  • Quando: ogni giorno della settimana, dalle 15:30 alle 17:30
  • Dove: Skatepark Parco Dora – Via Borgaro, 2, Torino (Ci troviamo sotto la tettoia dello skatepark del Parco Dora Torino.)
  • Info: archimente@gmail.com – 328/0844683 33876778542
    È aperto a chiunque. Ci siamo sempre, solo in caso di diluvio assicuratevi che ci sia attività chiamandoci allo 328/0844683.

Il MUSLI

L’ingresso del museo si trova ora in Via delle Orfane 7/A ( sul lato frontale di Palazzo Barolo, basta solo girare l’angolo rispetto a prima)

  • Quando: sabato e domenica dalle 14,30 alle 19 con 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑡𝑒 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑙 𝑃𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝐿𝑖𝑏𝑟𝑜, 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑡𝑒 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑎𝑡𝑒 𝑎𝑙 𝑃𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑆𝑐𝑢𝑜𝑙𝑎 (alle ore 15.30, 16.30 𝑒 17.30) 𝑒 𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 “𝑆𝑐𝑟𝑖𝑣𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖𝑛 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑎” alle ore 17.30.
  • Dove: MUSLI via delle Orfane 7/a
  • Info: prenotazione non necessaria
    Consultate il sito per tutte le info e gli eventi: https://www.fondazionetancredidibarolo.com

CIRCO FAMIGLIA – LABORATORI DI CIRCO PRESSO LA PALESTRA SPORTICA A CURA DI CIRCUS SPORTICA

Con gli amici di Circus Sportica, è possibile sperimentare in coppia l’utilizzo di tecniche e attrezzi circensi come giocolerie con palline, clavette e cerchi, piccole acrobazie a due, facili piramidi umane ed equilibrismi di vario genere.

  • Quando: Tutte le domeniche mattina dalle ore 10.30 alle ore 12.00
  • Dove: Palestra Sportica, via Cattaneo, 41 – Pinerolo (TO)
  • Info: 0121 795590 – contatti@sportica.it

Eventi per bambini a Torino nel week-end dall’8 al 10 dicembre 2023

IMMAGINARIA 2023: Un Racconto di Natale

Quest’anno, l’iniziativa si concentra sul cibo e ambiente, consapevoli dell’impatto significativo di questi due grandi temi sulla nostra quotidianità.La rigorosa selezione degli artisti trasformerà questa storia in un’opera grafica, esposta sulla facciata della Reggia di Venaria. Inoltre, l’aspetto solidale si concretizza attraverso la pubblicazione della storia e con il merchandising, il cui ricavato sarà devoluto ad un progetto sociale per il benessere della comunità.

Immaginaria accompagnerà la Città per tutto il periodo natalizio con fiere e mercatini, spettacoli teatrali e animazione di strada, laboratori per bambini, concerti, mostre, letterine a Babbo Natale e molto altro…

  • Quando: Dal 7-10 Dicembre
  • Dove: Reggia di Venaria Piazza Martiri della Libertà 1 Venaria Reale
  • Info: +39 011 499 3381 – info@parcomandria.it

ESPLOSIONI CHIMICHE

Età: 5-12 anni
Boom! Bam! Kra-Koom! Claps! Questi saranno i suoni di questa attività che vedrà i partecipanti realizzare una serie di esplosioni (in sicurezza!) per apprendere come si attivano, grazie a un violento rilascio di energia termica o meccanica. Un’attività divertente con l’obiettivo di apprendere semplici concetti di sicurezza per evitare di trovarsi in brutte situazioni nella vita di tutti i giorni.

CACCIA AL TESORO: I COLORI DELLA NATURA

Laboratorio in collaborazione con STAEDTLER

Età: 5-12 anni

Chi vuole districarsi tra indizi, mappe e rompicapi alla ricerca di un coloratissimo tesoro?
Un pittore pasticcione ha perso tutti i colori della sua tavolozza! Quattro squadre di valorosi artisti partiranno per un avventuroso viaggio con l’obiettivo di ritrovare nella natura tutti i colori smarriti e aiutarlo a dipingere nuovamente. Quale squadra sarà più veloce a risolvere tutti gli enigmi? Non mancheranno esperimenti sulla chimica del colore e sfide per la conquista del coloratissimo tesoro da portare a casa!

  • Quando: Venerdì 08/12/2023 ore 11 il laboratorio e ore 15,30 la caccia al tesoro
  • Dove: MU-CH Via Leinì, 84, Settimo Torinese, Italy
  • Info: 011 802 8759 – info@mu-ch.it

“Un addobbo per il MAcA”

A meno di un mese dalle festività natalizie, è ora di pensare agli addobbi e alle decorazioni. Al MAcA l’albero di Natale è pronto e aspetta nuove decorazioni per essere arricchito puntando sul riciclo e sul divertimento. Aspettiamo solo te e la tua fantasia per creare insieme i tuoi addobbi sostenibili. Se vorrai, potrai lasciarne uno qui in Museo per il nostro albero.

  • Quando: venerdì 8 dicembre 2023 alle ore 16.00 (durata: 2 ore)
  • Dove: MACA Corso Umbria 90, Turin
  • Costo 6 euro (per i bambini partecipanti, 1 accompagnatore gratis). Età consigliata: 6 – 80 anni.
    È obbligatoria la prenotazione
  • Prenota su info@acomeambiente.org / Tel 011 070.25.35

𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗘 𝗦𝗢𝗧𝗧𝗢 𝗟’𝗔𝗟𝗕𝗘𝗥𝗢 𝗔 𝗣𝗘𝗗𝗔𝗟𝗜

Un 𝗮𝗹𝗯𝗲𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 vi aspetta nel foyer del teatro!
Venite a illuminarlo pedalando sulle bikes di Teatro a pedali mentre i vostri bambini ascolteranno storie natalizie.
Ore 16.30: per tutti i bimbi una buonissima merenda green.
Porta una 𝗱𝗲𝗰𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗮𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝘁𝗲 con materiale di recupero: la appenderemo sull’albero del teatro!
Un pomeriggio assolutamente da non perdere!

  • Quando: Venerdì 8 dicembre dalle ore 16,30
  • Dove: Il Mulino Piossasco
  • Info: Prenotazioni al 370 3259263 o a info@mulinoadarte.com
    EVENTO GRATUITO

Il Natale di Moncalieri ti aspetta

Inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale. Troverai mercatini artigianali, una grande pista di pattinaggio, giostre e un’irresistibile area food. Sarà una grande festa!

  • Quando: Venerdì 8 dicembre appuntamento alle 17.30
  • Dove: PalaExpo Piazza Mercato (Moncalieri)
  • Info: info@mymoncalieri.it

REGALI IN PROVETTA

Età: 5-12 anni

Sempre di corsa per fare i regali di Natale? Nessun problema, al MU-CH abbiamo pensato ad un laboratorio apposta per te! Vieni a trovarci e scopri come la scienza può trasformarsi nella tua alleata per la creazione di regali personalizzati, biglietti unici e tutto ciò di cui hai bisogno per rendere le tue feste sotto l’albero davvero indimenticabili.

  • Quando: 9 e 10 dicembre ore 11 e ore 17,30
  • Dove: MU-CH Via Leinì, 84, Settimo Torinese, Italy
  • Info: 011 802 8759 – info@mu-ch.it

 

Eventi per bambini a Torino sabato 9 dicembre 2023

DALL’OFFICINA ALL’ATELIER

Weekend famiglie – visite guidate interattive alla collezione permanente

Un’esplorazione del Museo e dell’evoluzione dei veicoli attraverso le visioni di artisti, creativi e designer che, dall’inizio del Novecento a oggi, hanno trovato nell’automobile, nella strada e nel viaggio le loro fonti di ispirazione. Un’occasione, per grandi e piccoli, per guardare il mondo con occhi diversi, esprimersi, confrontarsi e mettersi alla prova.

Dopo la visita, sarà possibile consumare una merenda con menù kids in caffetteria.

  • Quando: Sabato 9 dicembre dalle 16:00 alle 17:30
  • Dove: MAUTO Corso Unità d’Italia 40, Turin
  • Info: Età consigliata: 3 – 12 anni Prenotazione obbligatoria: prenotazioni@museoauto.it
  • Costo: 7€ a bambino + ingresso al Museo; i genitori/accompagnatori possono entrare con tariffa ridotta (12€) o gratuitamente se in possesso di Abbonamento Musei.

Eventi per bambini a Torino domenica 10 dicembre 2023

PRESEPI NEL BOSCO CON HELIX

Un magico percorso dedicato a tutta la famiglia tra incantevoli presepi nascosti nel bosco, tutti realizzati con materiale naturale. Andremo alla scoperta delle colline di Avigliana, tra imperdibili panorami, bizzarre rocce rosse fino alla suggestiva piana del Castello.
Si consiglia abbigliamento comodo caldo e a strati, scarpe da ginnastica o da trekking, merenda e acqua.

  • Quando: 10 Dicembre 2023 10:00
  • Dove: AVIGLIANA
  • Consigliato per bambini dai 5 anni.
    Costo 10€ a persona.
  • Info e Prenotazione obbligatoria.

LUDODAY 2023

Giochi da tavolo, di carte, di ruolo, astratti… ma anche didattici ed educativi. Sicuramente molti dei giochi proposti non sono conosciuti ai più, ma la loro specialità è proprio la disponibilità e simpatia nel coinvolgere i curiosi e gli amici che vengono a conoscerci.
Obiettivo nei confronti degli adulti è riuscire ad ampliare il giro di amicizie, facendo aggregazione, organizzando eventi e serate ludiche, di proporci come realtà alternativa e costruttiva a livello cittadino per divulgare il piacere del gioco in compagnia … e nei confronti dei più giovani per insegnare, grazie a giochi divertenti ma educativi, a come sviluppare le proprie capacità.

  • Quando: 10 Dicembre 2023 ore 10
  • Dove: Cascina Roccafranca via Rubino 45, Torino
  • Info: inforoccafranca@comune.torino.it – 011/01136250

FAMILY LAB – VELOCE COME…

Come rappresentare il movimento? Quali forme evocano la velocità e il dinamismo? A partire dalla visione di alcune opere esposte in Collezione permanente, Pista 500 e nella mostra dedicata a Thomas Bayrle, bambine e bambini, insieme alle loro famiglie, hanno la possibilità di confrontarsi con il diverso approccio con cui artiste e artisti hanno affrontato il tema, in dialogo anche con il Lingotto, l’antica fabbrica dove venivano prodotte le automobili FIAT e dove oggi si trova Pinacoteca Agnelli.

Attività consigliate per famiglie con bambini dai 5 anni in su (ma anche i più piccoli sono i benvenuti).

  • Quando: 10 Dicembre 2023 ore 16
  • Dove: Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli via Nizza, 230, Torino
  • Tariffe: 4 € a partecipante (gratuito per i bambini fino ai 4 anni compresi) + biglietto di ingresso al museo (ridotto per adulti accompagnatori).
  • Info: Per prenotare invia una mail a educa@pinacoteca-agnelli.it con nome, cognome, numero dei partecipanti e contatto telefonico e verifica di aver ricevuto conferma della prenotazione (dal lunedì al venerdì); o chiama il numero 011.0925024 (sabato, domenica e festivi)
  • Info: info@pinacoteca-agnelli.it – 011/0062713

DOMENICANDO- ELATAN OBBAB ORAC

Non capite quello che abbiamo scritto? Oggi impareremo che, a volte, per scrivere un messaggio non basta aver chiaro quello che si vuole dire, ma bisogna guardarlo allo specchio! E faremo proprio così per scrivere una speciale letterina a Babbo Natale!

I bambini in età prescolare avranno bisogno di molto aiuto da parte di mamma e papà!

Età: dai 4 ai 10 anni – Ingresso gratuito.

  • Quando: 10 Dicembre 2023 16:00
  • Dove: Ecomuseo del Freidano via Ariosto 36 bis, Settimo Torinese
  • Info: info@ecomuseodelfreidano.it – 011/8028.374 – WA: 3476625010

Eventi per bambini a Cuneo e provincia dall’8 al 10 dicembre 2023

Natale a Piozzo

Idee regalo e strenne natalizie nel centro storico del piccolo paese alle porte delle Langhe
È tempo di immergersi nell’atmosfera natalizia a Piozzo, dove il tanto atteso Mercatino di Natale aprirà le sue porte.

Le strade del piccolo borgo si vestiranno a festa con bancarelle colorate, ricche di creazioni artigianali provenienti da talentuosi artigiani locali. Dai meravigliosi addobbi natalizi ai gioielli fatti a mano, dalle opere d’arte agli articoli per la casa, i visitatori avranno l’opportunità di trovare regali unici e originali per amici e familiari.

Ma il Mercatino di Natale di Piozzo non è solo un paradiso per gli amanti dello shopping. I visitatori potranno assaporare specialità locali, prelibatezze natalizie e gustare muffin alla zucca, cioccolata calda, Vin brulè e la polenta preparata dal Gruppo Alpini di Piozzo.

  • Quando: 8 dicembre
  • Dove: Piozzo
  • Info: info@prolocopiozzo.it

Palline di Natale profumate al MUSES

Ti appassionano le decorazioni home made?
Allora ecco un’attività natalizia da non perdere!
Sarà un’occasione per mettere alla prova la creatività e giocare con essenze ed erbe aromatiche, fiori essiccati e spezie, nastri e trine.
Un laboratorio creativo che permetterà ai partecipanti di realizzare una pallina di Natale preziosa e profumatissima, con cui decorare l’albero o la casa in modo assolutamente singolare e irripetibile.
L’attività è adatta ad adulti e bambini.

  • Quando: 8 dicembre alle ore 15.30
  • Dove: MUSES Palazzo Taffini d’Acceglio-Via Sant’Andrea, 53, Savigliano, Italy
  • Info: +39 0172 375025 – info@musesaccademia.it
  • Costo dell’attività: 20 €

𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗡𝗢 𝗟𝗘 𝗢𝗣𝗘𝗥𝗘?

Guidati dalle suggestioni dei colori e dei dettagli, insieme agli operatori di La Fabbrica Dei Suoni si interpreteranno le opere attraverso i suoni, il canto e il movimento per un’esperienza in mostra da vivere in famiglia insieme ai più piccoli!

  • Quando: Sabato 9 dicembre 2023 1° turno > ore 10:00-10:45 | 2° turno > ore 11:00-11:45
  • Dove: Complesso Monumentale di San Francesco (via Santa Maria 10), Cuneo
  • Info: Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria. Rivolto a famiglie con bambini 𝟯/𝟲 𝗮𝗻𝗻𝗶
  • Prenotazioni > https://tinyurl.com/5b9pxtvp
    Info > T. 351/5073495, mostralottotibaldi@gmail.com

45 METRI SOPRA ALBA

Speciale visita guidata sul campanile della Cattedrale di Alba… aspettando il Natale

Il MUDI – Museo Diocesano di Alba organizza, per il periodo prenatalizio, un pomeriggio speciale di visite guidate sulla torre campanaria della Cattedrale di San Lorenzo.
Domenica 10 dicembre le guide del Mudi vi accompagneranno fino a 45 metri d’altezza attraverso la doppia struttura del campanile romanico dandovi la possibilità di scoprire la presenza di due torri campanarie del X e XII secolo. Dopo aver ammirato dall’alto la “città dalle 100 torri” avvolta nell’atmosfera natalizia, si scenderà in museo dove saranno offerte tisane calde per tutti i partecipanti per scambiarci l’augurio di un Buon Natale.
A seguire, la visita guidata proseguirà nel percorso archeologico e nel lapidario sotto la Cattedrale di San Lorenzo, che vi permetterà di conoscere le testimonianze del passato romano e medievale della città.

  • Quando: Domenica 10 dicembre – h. 15.00 e 16.00
  • Dove: piazza Rossetti, entrata dal campanile della Cattedrale di San Lorenzo.
  • INGRESSO A PAGAMENTO: visita guidata al campanile 5 € adulti; 3 € dai 6 ai 14 anni; gratuito under 6 anni e abbonati Torino Musei
  • Per info e prenotazioni: mudialba14@gmail.com Cell. 345.7642123

MIDA

A Ceresole d’Alba, città gemellata con Saint Paulde Vence, si è aperto il primo nucleo del MIDA “Museo Internazionale delle Donne Artiste”. Il museo ospita al suo interno una selezione di opere di alcune tra le più interessanti artiste italiane e straniere.
L’intento del MIDA, quello di portare in luce la creatività femminile, non sempre giustamente valutata.

  • Quando: Sabato, Domenica e festivi 10:00-13:00 14:00 -18:00
  • Dove: CHIESA DELLA MADONNA DEI PRATI – CERESOLE D’ALBA (CN)
  • TARIFFE: Intero € 8,00 Ridotto € 5,00 Abbonamento musei € 3,00
    TELEFONO: +39 0173364030 (dal lunedì al venerdi) +39 3420157926 (sabato e domenica)
    E-MAIL: museomida@museomida.it


Eventi per bambini nella provincia di Verbania a dicembre 2023

Stresa la città del Natale

Stresa, la città del Natale, con il Palazzo dei giochi sotto l’Albero, unico evento natalizio in Italia con oltre cento giochi creativi a disposizione. Incontro con Babbo Natale nel suo studio, nell’elegante cornice del “Ninfeo dei continenti”, con il grande show di Natale dei nostri attori professionisti (ogni anno, un nuovo show)
Luna Park di Natale e shopping sulle rive del Lago Maggiore.

Date 2023:
8-9-10-16-17-23 e 26 dicembre 2023
orari biglietteria dalle 9:30 alle 15:00 (ultimo ingresso)
orari Palazzo e punto ristoro dalle 9:30 alle 17:30

Biglietto Unico (adulti e bambini) a prezzo flessibile da euro 17,90 a euro 19,90. + 1,50 di prevendita online
Gratuito bambini nati nel 2023-2022-2021

E’ ancora attiva la promozione: subito per te 10 euro di sconto presso tutti i Toys Center (oppure online)
Con data flessibile (euro 1,50) puoi modificare la data fino a 8 giorni prima se non puoi venire, o cambiare evento se non ci sono date per te utili (vale 12 mesi per tutti i nostri eventi)

<< PRENOTA IL BIGLIETTO PER IL NATALE A STRESA– Biglietti solo on line>>

Avventure per Famiglie

Ultima data 2023.
Alla mattina Caccia alla casa del Barone Lamberto, al pomeriggio visita guidata al museo Rodari.

  • Quando: SABATO 9 DICEMBRE
  • Dove: Parco della Fantasia Gianni Rodari Parco Maulini 1, Omegna
  • Il costo è di 15€ per l’intera giornata, pagano i bambini dai 3 anni in su.
    E’ necessaria la prenotazione allo 0323 887233 o via mail a: famiglie@rodariparcofantasia.it

Eventi per bambini a Asti dall’8 al 10 dicembre 2023

Eventi per bambini ad Alessandria dall’8 al 10 dicembre 2023

Il viaggio intorno al mondo

Ritorna per i bambini della scuola primaria (età 6-11 anni) il consueto appuntamento del sabato pomeriggio con i gioco/laboratori didattici che quest’anno saranno le tappe di un viaggio intorno al mondo. Il Museo è per i ragazzi un’esperienza educativa che aiuta a imparare e studiare divertendosi, in collaborazione con Gli Animattori.
12 laboratori fino ad aprile

  • Quando: fino ad aprile 2024 – secondo e quarto sabato del mese
  • Dove: Museo dei campionissimi viale dei Campionissimi, 2, Novi Ligure
  • Info: INFO: Tel. 0143 772 266 – 0143 772 230 – museodeicampionissimi@comune.noviligure.al.it

Eventi da prenotare per tempo

Il Villaggio di Babbo Natale

Il villaggio sarà allestito con ritrovo dei motociclisti per la consegna dei doni ai neonati ricoverati in Terapia Intensiva Neonatale e in Pediatria dell’Ospedale di Cuneo.
Domenica, Babbo Natale accoglierà grandi e piccini al villaggio. Durante la giornata ci saranno merenda, giochi di magia, momenti di musica natalizia, animazione e molto altro!
L’ingresso è libero, ma è possibile fare una donazione all’associazione Voglia di Crescere, che opera in appoggio alla Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Cuneo. Le donazioni serviranno a acquistare macchinari ad alta tecnologia e a sostenere i prematuri e le loro famiglie durante il ricovero.

  • Quando: Sabato 16 dicembre, dalle 9:30 alle 10:30
    Domenica 17 dicembre, dalle 10:00 alle 18:00
  • Dove: Bosco di Busca, in Via Cuneo 179
    Per partecipare al villaggio, è necessario iscriversi inviando un messaggio WhatsApp al numero 347 6585657.

Monet on Ice

Arriva in Italia la nuova spettacolare produzione internazionale “Show on ice” by Dimensione Eventi, in collaborazione con Associazione Culturale Dreams. Dopo Van Gogh (2021) e Klimt (2022), il 2024 è l’anno di MONET e dei suoi capolavori impressionisti.
La pista olimpionica del Palavela diventa la tela su cui Claude Monet dipinge le sue opere dalla bellezza senza tempo: il ghiaccio diventa acqua vibrante nello “Stagno delle Ninfee”, si infiamma di un rosso vivo ne “I Papaveri”, si tinge dei colori dell’alba ne “Impressione, levare del sole”. L’Arte figurativa si fonde alla Musica classica dal vivo dell’orchestra condotta, ancora una volta, dall’Emmy Award Edvin Marton col suo violino Stradivari. Mentre le stelle del pattinaggio artistico internazionale si esibiscono, tra danze romantiche e acrobazie mozzafiato.

  • Quando: 12 gennaio 2024 alle ore 21
  • Dove: Palavela di Torio Via Ventimiglia 145
  • Info:  011 616 4547 – info@parcolimpicotorino.it

 

* In questo articolo link in affiliazione : TicketOne e Grotta di Babbo Natale

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.