Ma come corre il tempo, siamo già all’ultima settimana di marzo e si sente aria di primavera, a Torino si vedono già i primi alberi fioriti e in Piemonte ritornano gli appuntamenti con La fioritura dei tulipani in Piemonte. Cosa fare questo weekend con tutta la famiglia? Ecco la nostra agenda degli eventi per bambini a Torino e in Piemonte il 25 e 26 marzo.
*L’agenda è in costante aggiornamento. Se vuoi segnalarci un evento o vuoi collaborare con noi scrivi a piemonte@viaggiapiccoli.com
In questo articolo sugli eventi per bambini a Torino e in Piemonte troverai
1. A teatro con i bambini a Torino
2. Le mostre per bambini a Torino
3. Letture per bambini nelle biblioteche di Torino e provincia
4. Eventi per bambini a Torino ricorrenti a marzo e nel fine settimana
5. Agenda eventi bimbi a Torino nel week-end del 25-26 marzo 2023
6. Eventi per bambini a Torino sabato 25 marzo 2023
7. Eventi per bambini a Torino domenica 26 marzo 2023
8. Eventi per bambini a Cuneo e provincia il 25-26 marzo 2023
9. Eventi per bambini ad Alessandria e provincia il 25-26 marzo 2023
10. Eventi per bambini a Asti e provincia il 25-26 marzo 2023
11. Eventi per bambini a Biella e provincia il 25-26 marzo 2023
A teatro con i bambini a Torino
Amiamo il teatro, la magia che si crea in sala, i sogni che diventano reali sul palco
Leggi la nostra guida completa agli spettacoli teatrali per bambini a Torino.
Le mostre per bambini a Torino
Un museo, una mostra…un laboratorio artistico a misura di bambino sono sempre una grande risorsa per il weekend in famiglia. Ecco la nostra agenda alle mostre per bambini a Torino e provincia in corso questa settimana.
Letture per bambini nelle biblioteche di Torino e provincia
Per fortuna si legge e si legge tanto. Le biblioteche del territorio sono super attente ai piccoli lettori. Ecco gli appuntamenti per i bimbi in biblioteca a Torino e provincia questo fine settimana: eventi in biblioteca a Torino
Eventi ricorrenti a Torino e provincia a marzo e nei fine settimana
Sei personaggi in cerca di storie
Il Polo del ‘900 e BombettaBook propongono sei appuntamenti di letture esperenziali per bambini/e e famiglie.
Programma:
2 aprile 2023 | ore 16.00 Io e Walt, il cinema di W. Disney e le Fiabe Classiche
22 aprile 2023 | ore 11.00 Io e Fulmine, storie di resistenza raccontate con il kamishibai
27 maggio 2023 | ore 11.00 Io e Jo, tratto da Piccole Donne di Luoisa May Alcott
10 giugno 2023 | ore 11.00 Io e Pablo, leggere e vivere l’arte di Pablo Picasso
- Quando: dal 18 febbraio al 10 giugno alle ore 16
- Dove: corso Valdocco 4/A, Sala Conferenze
- Età: bambini dai 5 ai 10 anni
- Info: Ingresso: bambini gratuito (fino a 18 anni); adulti 5 €.
Prenotazione obbligatoria (gli appuntamenti saranno confermati con un numero minimo di 10 adulti partecipanti). - Per iscrizioni: receptionsancelso@polodel900.it, +39/01101120780.
DINOSAURI IN CITTÀ
Una esposizione di fantastici Draghi e impressionanti Dinosauri tutti animatronici! Unisciti a questa avventura e vieni a conoscere gli enormi Dinosauri e fantastici Draghi, non mancate.
Quando: dal 25 Marzo al 23 Aprile tutti i giorni dalle 15:00 alle 20:00
Sabato,Domenica e Festivi 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00
Dove: Centro Comm.le I Viali Via dei Cacciatori 111 Nichelino
Info: INGRESSO EURO 10; Il Giovedì giornata speciale Family Day 8€ (pagano tutti dai 3 anni in su) Email: info@dinosauriincitta.it – 334 8979518
La primavera delle bambine e dei bambini: laboratori di lettura 0 – 6 anni
Tornano i laboratori di lettura alla Casa del Quartiere, tutti i sabato mattina: colazione alle ore 10:30 e laboratorio letture alle ore 11. Un’occasione di incontro e di avvicinamento all’abitudine di leggere per i bambin* e le loro famiglie.
I 12 appuntamenti in programma sono realizzati in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura nell’ambito del bando Leggimi 0-6 2020 e con i progetti Leggermente delle Case del Quartiere di Torino e 365° San Salvario reagisce sostenuto dal bando React Cultura della Città di Torino.
Gli appuntamenti, completamente gratuiti, prevedono un momento di accoglienza con colazione, seguiti da laboratori di lettura a cura di attori, lettori, scrittori per l’infanzia e performer. Il programma si concluderà il 1 maggio con lo spettacolo teatral-sonoro Favola! Storia di un abbraccio.
- Quando: tutti i sabato da febbraio ad aprile dalle ore 10,30
- Dove: Casa del Quartiere Via Oddino Morgari, 14, 10125 Torino, Piemonte
- Info: +39 011 668 6772 – info@casadelquartiere.it
Regala un’esperienza agli orti
Agli Orti Generali il sabato pomeriggio è il momento giusto per ritrovarsi insieme e per imparare-facendo, esplorando, condividendo, bambinə e adultə! I laboratori sono tematici e pensati per sperimentare senza paura di sporcarsi le mani: creare e disfare con materiali naturali, degradabili e spesso edibili. Puoi scegliere un laboratorio o una combinazione di tre laboratori, ad un prezzo scontato!
LABORATORI DI CUCINA (età 4/5+) Facciamo i Brownies, Facciamo i Grissini, Facciamo le Pizzette.
LABORATORI CREATIVI (età 3/4+) Gioca e dipingi con la natura, Pongo al naturale, Sabbia cinetica.
BESTIARIO DI CITTA’ (età 6+) Dopo una passeggiata esplorativa, progetteremo il vostro bestiario fantastico, con materiali di scarto e sovrapposizioni di carte! Bestiario Domestico, Bestiario Selvatico, Bestiario Notturno.
- Quando: Da marzo a luglio
- Dove: Orti generali Strada Castello di Mirafiori 38/15, Torino
- Info: I laboratori verranno proposti in date fisse tra marzo e luglio: se acquisti ora un laboratorio o un pacchetto di 3 incontri, potrai scegliere con quali laboratori spenderlo scrivendoci a info@ortigenerali.it almeno 4 giorni prima della data a cui intendi partecipare. Il buono è utilizzabile entro il 31/07/2023
Il Museo Egizio per i più piccoli
Spazio ZeroSei Egizio propone nuovi laboratori e nuove esplorazioni, alla scoperta delle Divinità dell’Antico Egitto:
La nascita della Divinità: Nub e Geb |L’abbraccio tra cielo e Terra per piccole esploratrici e piccoli esploratori
Il primo appuntamento mattutino, ore 09:15, dedicato solo ai più piccoli (0-2 anni).
Dalle 10:45 e per tutta la giornata, laboratori per bambini da 3 a 6 anni.
Le attività si concludono con una breve visita ad una sala del museo, accompagnati dalle educatrici e da un un adulto di riferimento
Si ricorda che Spazio ZeroSei Egizio è sempre aperto per le famiglie dei piccoli (0-2), con postazione cambio, allattamento e letture.
- Quando: il sabato e la domenica
- Dove: Museo Egizio (in atrio, a sinistra) – via Accademia delle Scienze, 6, Torino
- Orari:
– dalle 09:15 alle 10:15 – prime scoperte per bambini da 0 a 2 anni
– dalle 10:45 alle 11:45 – per bambini da 3 a 6 anni
– dalle 12:15 alle 13:15 – per bambini da 3 a 6 anni
– dalle 15:00 alle 16:00 – per bambini da 3 a 6 anni
– dalle 16:15 alle 17:15 – per bambini da 3 a 6 anni - Costi: 5€ a bambino; prenotazione obbligatoria
- Info: spazioegizio@xkeimpresasociale.it iscrizioni on-line
Scriviamo in bella al Musli
Il laboratorio propone una tipica “lezione di buona scrittura” in una suggestiva aula del primo Novecento. Seduti su banchi d’epoca, tra pennini, calamai, inchiostro e carta assorbente, i partecipanti si trasformeranno in perfetti alunni del passato. Il tutto senza dimenticare le regole di postura, la manualità e il “rituale” previsto. L’attività è consigliata per adulti e bambini a partire dai 6 anni.
- Quando: Tutti i sabati e le domeniche alle 17,30
- Dove: Musli via Corte D’Appello, 20,
- Info: didattica@fondazionetancredidibarolo.com – 011/197.84.944
- Il costo è di € 5.00 a partecipante, oltre al biglietto di ingresso al Percorso Scuola. Prenotazione obbligatoria.
Lo spazio ai bambini da Infini.To
- Quando: Ogni primo weekend di ogni mese, con tre turni di visita: arrivo alle ore 14.30*, 16.00* o 17.30
*Al biglietto di ingresso delle 14.30 o delle 16.00 puoi aggiungere il funlab 6-11 anni (attività a pagamento per il bambino 6-11 anni, un adulto accompagna gratis) - Dove: Infini.To Planetario, Museo dell’astronomia e dello spazio di Torino via Osservatorio 30, Pino Torinese, Italy
- Info: +39 011 811 8740 – info@planetarioditorino.it
- Con la tessera Viviparchi Ingresso gratuito dei figli entro i 13 anni di età non compiuti (fino ad un massimo di due) a condizione che ognuno sia accompagnato da un adulto pagante tariffa intera. Per ottenere la convenzione i biglietti devono essere acquistate alla cassa della struttura. Per aquistare la tessera usa il nostro codice Sconto VIVP23 la pagherai € 19,50 e non 25.
Leggermente in famiglia – Più SpazioQuattro
Tornano anche quest’anno gli appuntamenti di Leggermente dedicati a bimbi e famiglie con le letture animate nel fantastico Piano1 di Più SpazioQuattro.
- Quando: sabato 18 febbraio e sabato 25 marzo ore 16.30
- Dove: Più SpazioQuattro Via Gaspare Saccarelli, 18, Turin, Italy
- Info: Gratuito con prenotazione consigliata: info@piuspazioquattro.it – 3392375727
Bimbi Begué
Ogni domenica, prima del nostro brunch dai profumi africani e mediterranei, trovate un’attività pensata per famiglie dalle 11 alle 12 e a seguire uno spazio creativo animato da artisti ed educatori fino alle 15.
- Quando: domenica 26 marzo 2023: Ricette d’Africa – LABORATORIO
- Dove: Associazione Culturale Variante Bunker Via Niccolò Paganini 0/200 Torino
- Info: Gratuito con prenotazione consigliata: 353 311 3671 ricettedafrica@gmail.com
I Sabati del Borgo – Laboratori in natura per famiglie
Adulti e bambini possono concedersi una giornata insieme provando il piacere di condividere momenti speciali all’aria aperta in un contesto sereno e tranquillo. “I Sabati del Borgo” sono degli appuntamenti imperdibili dedicati alle famiglie che, un sabato al mese, permettono a grandi e piccini di passare del tempo insieme mettendosi in gioco con laboratori creativi naturali.
I laboratori sono pensati a misura di bambino ma con quel grado di difficoltà che solo un genitore può colmare e così l’unione fa la forza e permette di creare cose meravigliose.
Ogni Sabato tutta la famiglia potrà cimentarsi in molteplici esperienze, ogni volta differenti, per cui potete iscrivervi ad un solo sabato come a tutti i sabati.
- Quando: Un sabato al mese:
18 marzo per La giornata dell’aquilone giapponese,
15 aprile per Mini mondo in terrario,
20 maggio per Orto sospeso.
MATTINO: Famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni
Ore 9.30 – Accoglienza
Ore 10.00/12.00 – Svolgimento attività
POMERIGGIO: Famiglie con bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni (se i vostri ragazzi sono più grandi sono ben accetti)
Ore 13.30 – Accoglienza
Ore 14.00/16.00 – Svolgimento attività - Dove: Borgo Rubens Corso Casale 438/16, Turin, Italy
- Info: Giulia 349.8870058 – Email: giuliafacciotto.rubens@gmail.com
I weekend ad Anche Ancora
Tornano i weekend di laboratori, pranzi e relax al Chiosco di Anche Ancora, nel parco Scholzel Manfrino.
- Quando: tutti i sabato e domenica dalle 10,30
- Dove: Chiosco Anche Ancora Borgata Cresto, Sant’Antonino di Susa
- Info: 340 286 5682 ancheancora@gmail.com
Le domeniche in famiglia al Museo Lavazza
Le educatrici e gli educatori del Museo Lavazza, ogni ultima domenica del mese, accolgono le famiglie, per attività ricreative adatte a grandi e piccini.
I partecipanti potranno scoprire il Museo Lavazza con una visita guidata kids oriented, e partecipare ai laboratori che toccano tematiche sempre diverse: dalla variopinta geografia del caffè, al mondo della sostenibilità e del riuso e del riciclo dei materiali.
- Quando: Ogni ultima domenica del mese
- Dove: Museo Lavazza via Bologna 32A, Torino
- Info: Il costo è di € 5 per i bambini e di € 8 per gli adulti.
La quota di partecipazione comprende la visita guidata al Museo, l’attività di laboratorio e la degustazione sia per i più piccoli che per i loro accompagnatori.
+39 011 234 9075 oppure scrivendo a info.museo@lavazza.com
Bike to music
Quest’anno nuova edizione di Stagione Scene con il Bike To Music:
In modo sostenibile, andando agli spettacoli in BICICLETTA. E con un nuovo compagno di viaggio: Fausto Il Bradipo.
Rivolta a tutti: adulti e bambini.
Ritrovo in due punti strategici della città (percorso verde e percorso blu consultabili al link qui sotto).
Potrai così comodamente raggiungere il punto con la tua bicicletta per proseguire insieme verso l’istituto Musicale.
- Quando: dal 12 marzo al 21 maggio 2023
- Dove: Rivoli
- Consulta il programma con i percorsi e iscriviti: bit.ly/3YcSNP4
- Info: 370 322 3138 info@labxrivoli.it
Agenda eventi bimbi a Torino nel week-end del 25-26 marzo 2023
Ecco eventi, laboratori, escursioni che si ripetono sia sabato 25 sia domenica 26 marzo per i bimbi a Torino
Weekend spettacolare al Palavela
Appuntamento a Torino per il pattinaggio di figura che nel fine settimana assegnerà i titoli dei Campionati Italiani Giovanili. Sarà il ghiaccio del PalaVela a tingersi di tricolore da venerdì 24 a domenica 26 marzo, ospitando i migliori talenti del panorama nazionale di artistico, danza e sincronizzato.
- Quando: dal 24 al 26 marzo
- Dove: Palavela via Ventimiglia 145 Torino
- Info: 011 616 4547 info@parcolimpicotorino.it
Follie in fiore
Due giorni all’insegna della Primavera nella splendida cornice della Certosa Reale di Collegno. Negli spazi adiacenti al Chiostro anche tante iniziative, performance, mostre e laboratori aperti al pubblico, per immergersi tra piante, fiori e bellezza.
- Quando: 25 e 26 marzo dalle 9:30 alle 18:30
- Dove: Certosa Reale di Collegno Via Martiri XXX Aprile 30, Collegno
- Info: orticolapiemonte@gmail.com
- Ingresso 2,00€; Entrata libera per minori di 16 anni e accompagnatori di disabili
Follie all’orto
In occasione di Follie in Fiore, i cancelli dell’Orto che Cura riaprono con eventi e laboratori: bancarelle con oggettistica progettata e realizzata presso i nostri servizi semiresidenziali e residenziali e laboratori sempre aperti a tutti.
- Quando: 25 e 26 marzo dalle 9 alle 18,30
- Dove: Orto che cura Piazza Avis, Collegno
- Info: 338 668 3056 ortochecura@ilmargine.it
Esplosioni chimiche
Boom! Bam! Kra Koom! Applausi! Questi saranno i suoni di questa attività che vedranno i partecipanti realizzare una serie di esplosioni (in sicurezza!) per apprendere come si attivano, grazie a un violento rilascio di energia termica o meccanica. Un’attività divertente con l’obiettivo di apprendere semplici concetti di sicurezza per evitare di trovarsi in brutte situazioni nella vita di tutti i giorni.
Età: 5-12 anni
- Quando: 25 marzo ore 10,30 e ore 17,30
26 marzo ore 10,30 , 15 e 17,30 - Dove: MU-CH Via Leinì, 84, Settimo Torinese
- Info: 011 802 8759 info@mu-ch.it
All’ombra dei ciliegi in fiore
Con l’arrivo della Primavera i ciliegi dei Giardini della Reggia di Venaria fioriscono, regalando scenari da sogno tra le geometrie del Parco basso e le montagne sullo sfondo.
- Quando: SABATO 25 MARZO
– ORE 10:30 Caccia al tesoro & Street Band con gli attori della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus e la partecipazione della Fratelli Lambretta Wind Band
– ORE 12:30 Racconti tra i ciliegi Spettacolo interattivo con fiabe e racconti A cura della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus Con Alice De Bacco e Claudio Dughera
– ORE 15 Harpactuelle Ensemble. Concerto per Ensemble di Arpe Concerto coordinato dal Conservatorio “G.Verdi” di Torino in collaborazione con diversi Istituti piemontesi
– ORE 16 Caccia al tesoro & Street Band Con gli attori della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus e la partecipazione della Fratelli Lambretta Wind Band
– ORE 17 Racconti tra i ciliegi Spettacolo interattivo con fiabe e racconti a cura della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus Con Alice De Bacco e Claudio Dughera
– ORE 18 Aperitivo a base di liquore di ciliegio Presso il Patio dei Giardini Segue Cena a tema
DOMENICA 26 MARZO
– ORE 10:30 Caccia al tesoro & Street Band con gli attori della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus e la partecipazione della Fratelli Lambretta Wind Band
– ORE 11:30 Pilates & Yoga Flow Con Beatrice Serra (Chinesiologa sportiva e insegnante di Pilates e Yoga) con Maria Elena Marchionatti (Psicoterapeuta e insegnante di Pilates e Yoga)
– ORE 12:30 Racconti tra i ciliegi Spettacolo interattivo con fiabe e racconti A cura della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus Con Alice De Bacco e Claudio Dughera
– DALLE ORE 14:30 Greg Goya Performance artistica collaborativa
– ORE 15 Harpactuelle Ensemble. Concerto per Ensemble di Arpe Concerto coordinato dal Conservatorio “G.Verdi” di Torino in collaborazione con diversi Istituti piemontesi
– ORE 16 Caccia al tesoro & Street Band Con gli attori della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus e la partecipazione della Fratelli Lambretta Wind Band
– ORE 17 Racconti tra i ciliegi Spettacolo interattivo con fiabe e racconti A cura della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus Con Alice De Bacco e Claudio Dughera
– ORE 18 Aperitivo a base di liquore di ciliegio Presso il Patio dei Giardini - Dove: Reggia di Venaria Piazza della Repubblica, Venaria Reale
- Info: 011 499 2333 prenotazioni@lavenariareale.it
Festival delle magie
IL PIU’ GRANDE SPETTACOLO DELLA PRIMAVERA IN PIEMONTE. Un fine settimana di incontri misteriosi… per adulti e bambini.
Si svolge a Vinovo la terza edizione del Festival delle Magie con la formula che lo ha reso vincente: videomapping, installazioni illuminotecniche, spettacoli di teatro di strada, musicanti, giocolieri, espositori di artigianato artistico e magico.
Nel corso della manifestazione è possibile visitare la mostra Enigmi dipinti. Dalla Domus Aurea di Roma al Castello Della Rovere di Vinovo, allestita nelle sale del Castello. Si tratta di un’autentica immersione all’interno di ambientazioni fantasmagoriche di straordinaria bellezza, in cui si muovono personaggi degni della moderna fantascienza.
- Quando: Sabato 25 marzo
Ore 18.00 – Inaugurazione del Festival delle Magie.
Ore 18.30 – Apertura del mercato “ABRACADABRA. oggetti misteriosi e inconsueti, libri magici, pietre e profumi di potere”.
Ore 20.00 – Apertura del Salotto delle SIBILLE CARTOMANTI.
Ore 20.30 – Accensione delle installazioni luminose GLI ALBERI DEGLI ELFI.
Ore 21.00 – Intrattenimenti musicali con “I Balacanta”.
Ore 21.00 – L’ILLUSIONISTA GRABRIELE RIGO col suo show “Il mondo dei grandi”.
Ore 21.45 – Accensione del videomapping LA GROTTA DEI SOGNI sull’intera facciata del Castello, a cura del Teatro Carillon.
Ore 22.00 – Spettacolo delle FARFALLE GIGANTI LUMINOSE, con l’Accademia Creativa di Perugia.
Ore 23.00 – FUOCHI E MUSICHE: emozionante spettacolo di chiusura della serata.
Domenica 26 marzo
Ore 10.00 – Riapertura del mercato “ABRACADABRA”.
Ore 10.30 – Riapertura del Salotto delle SIBILLE CARTOMANTI.
Ore 15.00 – L’ILLUSIONISTA Gabriele Rigo col suo show “Il mondo dei grandi”.
Ore 16.00 – IL VENTRILOQUO NICOLA PESARESIsi esibisce in “Street Safari”.
Ore 17.30 – Gran finale con ALICE IN WONDERLAND, un coinvolgente spettacolo interattivo per grandi e piccini, dell’Accademia Creativa di Perugia. - Dove: Castello Della Rovere, P.za Luigi Rey, Vinovo
- Info: Associazione Amici del Castello, TEL. 338 2313951
Comune di Vinovo, Ufficio manifestazioni e cultura, Tel. 011.9620413
E-mail: manifestazioni@comune.vinovo.to.it
TUTTI GLI SPETTACOLI SONO AD INGRESSO LIBERO IN ENTRAMBE LE GIORNATE.
StemLab da Infini.To: Laboratorio per adulti e ragazzi dagli 11 anni
Dai spazio a creatività e fantasia. Noi ti forniamo gli attrezzi e il materiale, tu dovrai portare a termine la missione che ti verrà proposta dal nostro Staff. Non servono nozioni specifiche, solo la voglia di mettersi in gioco!
Energia del Sole: Capiamo come funziona il Sole e come produce energia. In questo laboratorio sperimenteremo attraverso semplici esperimenti i tre modi di trasmettere il calore: convezione, conduzione e irraggiamento.
- Quando: 25 e 26 marzo 2023 ore 14,30
- Dove: Infini.TO via Osservatorio 30, Pino Torinese
- Info: 011 811 8740 info@planetarioditorino.it
Eventi per bambini a Torino e provincia sabato 25 marzo 2023
Ed ecco una guida agli eventi per bambini a Torino per sabato 25 marzo
DINOSAURI IN CITTÀ
Una esposizione di fantastici Draghi e impressionanti Dinosauri tutti animatronici! Unisciti a questa avventura e vieni a conoscere gli enormi Dinosauri e fantastici Draghi, non mancate.
- Quando: dal 25 Marzo al 23 Aprile tutti i giorni dalle 15:00 alle 20:00
Sabato,Domenica e Festivi 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00 - Dove: Centro Comm.le I Viali Via dei Cacciatori 111 Nichelino
- Info: INGRESSO EURO 10; Il Giovedì giornata speciale Family Day 8€ (pagano tutti dai 3 anni in su) Email: info@dinosauriincitta.it – 334 8979518
Arduino day in Ivrea!
Una giornata per conoscere Arduino; per studenti e studentesse, appassionati, famiglie, bambini e bambine.
- Quando: sabato 25 marzo 2023 10:00 – 13:00 I makers del fablabivrea
15:00 – 18:00 Racconti ed esperienze con Arduino - Dove: Museo Tecnologic@mente via Giuseppe di Vittorio 29, Ivrea
- Info: ingresso tariffa speciale per l’intera giornata 5 €
327 369 9382 info@museotecnologicamente.it
Laboratori alla fattoria didattica di Moncalieri
ATELIER DELL’ORTO E DEL GUSTO – Bimbi 1-3 anni I COLORI DELL’ORTO – Bimbi 3-6 anni
Un laboratorio che avvicina i bambini ai temi della sana alimentazione e del mondo dell’orticoltura biologica in maniera allegra e divertente!
Prepareremo i colori naturali a partire da ortaggi, fiori e frutti!
Prima dell’esperienza vi aspetta la merenda campagnola preparata da Agriturismo Sale in Zucca.
- Quando: sabato 25 marzo 2023 10:30
- Dove: Fattoria didattica e Agriturismo “Sale in Zucca”, borgata Tetti Rolle 4, Moncalieri
- Ingresso: 15€ a bambino (merenda+laboratorio)
- Info: L’attività si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica all’interno della nostra splendida Serra.
- Info: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al numero +39 373 7085764
Sabati favolosi
Storie e canti accompagnati dall’arpa con elisa Petruccelli! La partecipazione è gratuita – SI RICHIEDE LA PRENOTAZIONE. Età : dai 3 ai 7 anni I bambini devono essere accompagnati da un adulto.
- Quando: sabato 25 marzo 2023 10:30
- Dove: biblioteca “Primo Levi” – via IV Novembre, 19 Avigliana
- Info: biblioteca@comune.avigliana.to.it – TEL: 011 97 69 180
Caccia al tesoro con Legambiente Molecola
Il circolo Molecola organizza una grande caccia al tesoro per le vie di Torino.
Il vostro obiettivo sarà quello di scoprire, sbloccare e acquisire tutti i Traguardi, per raggiungere il livello finale di Cittadino Sostenibile. Vi muoverete liberamente tra le vie del centro, a piedi, in bici, con i mezzi pubblici, a voi la scelta. Organizza la tua squadra e risolvi tutti gli enigmi per arrivare vincente alla meta e ottenere il premio in palio.
Al termine della giornata aperitivo offerto con i volontari di Molecola!
Registrazione e partenza scaglionata delle squadre dalle 14.30 alle 16.00. Composizione delle squadre libera, non ci sono limiti di età (max. 7-8 giocatori)
- Quando: sabato 25 marzo 2023 ore 14,30
- Dove: Parco del Valentino, fronte cancelli del Castello
- Info: Quota di partecipazione under35, 20€ a persona comprensivi di
– caccia al tesoro
– tessera annuale al circolo Molecola
– aperitivo di premiazione - Prenotare gratuitamente e senza impegno, fino a esaurimento posti, a info@molecolalegambiente.it
Spring street
Sbocciano nel cortile aperto bancarelle, note musicali e tanto cibo!
Bar aperto con stuzzicherie, panini, drink, aperitivi e molto altro!
- Quando: sabato 25 marzo 2023 ore 15
- Dove: Cartiera via Fossano, 8, Torino
- Info: Ingresso libero; 329 467 4357 info@cartiera.to.it
Haru – Acquerelli e inchiostri
Ricominciano i weekend al Chiosco di Anche Ancora, con i laboratori di Valentina Bollo.
- Quando: sabato 25 marzo 2023 ore 15-17
- Dove: Anche Ancora Borgata Cresto, Sant’Antonino di Susa
- Info: 340 286 5682 ancheancora@gmail.com
- Gradita la prenotazione: 3402865682
Festa di primavera alla bottega delle esperienze
Creeremo insieme in giardino un kokedama a 4 mani, da portare a casa e custodire e curare.
E tra letture, compagnia, sole e divertimento concluderemo la festa con un lancio di colore.
Posti limitati, obbligo di prenotazione
- Quando: sabato 25 marzo 2023 ore 16
- Dove: Serendipity Viale Roma 22, Venaria Reale
- Info: Prenotazione obbligatoria 351 380 8011 info@bottegaserendipity.it
Diario di una rondine
Laboratorio di lettura e creatività per famiglie: lettura ad alta voce del libro “Diario di una rondine. Viaggio intorno al mondo” (Caissa Italia) di Pavel Kvartalnov che, grazie alla sua attività di ricercatore in Zoologia, da anni affascina bambin* di tutto il mondo con i suoi racconti sugli uccelli.
Subito dopo, grazie al supporto dell’illustratrice Roberta Rossetti, ogni piccol* partecipante potrà realizzare insieme alla propria famiglia un diario di viaggio, da utilizzare per una gita nel bosco, o per una semplice passeggiata nel proprio quartiere.
Il laboratorio avrà una durata di un’ora e mezza ed è rivolto a bambin* dai 2 anni in su con le loro famiglie.
- Quando: sabato 25 marzo 2023 ore 16
- Dove: piano fashion di Green Pea via Ermanno Fenoglietti, 20, Torino
- Info: Evento gratuito su prenotazione; info@greenpea.com
Decoriamo le uova
Appuntamento in libreria con un laboratorio super goloso, insieme alla Mamma dei Biscotti, per imparare a decorare un tenerissimo ovetto di Pasqua a forma di pecorella.
Al termine del laboratorio ogni bimbo potrà portare a casa il proprio uovo decorato e confezionato.
- Quando: sabato 25 marzo 2023 ore 16,30
- Dove: La Barchetta di Carta Via Eusebio Bava, Torino
- Info: lab 3-12 anni; +39 011 585 8246 info@labarchettadicarta.it
Open day – Crescere nel bosco
Stiamo cercando piccoli esploratori che abbiano voglia di vivere il parco e il bosco ogni giorno, crescendo insieme in un contesto naturale e semplice con i nostri educatori ambientali di Legambiente.
Crescere nel Bosco è un progetto per bimbi dai 2,5 anni ai 6, da settembre a giugno, dove i bambini sono protagonisti delle loro piccole, grandi scoperte!
- Quando: sabato 25 marzo 2023 ore 16,30
- Dove: Cascina Govean Via Marconi 44b, Alpignano
- Info e Prenotazione obbligatoria: cascinagovean.legambiente@gmail.com o whatsapp 3284352022
Eventi per bambini a Torino domenica 26 marzo 2023
Non sai cosa fare questa domenica con i bambini a Torino? Ecco qualche idea su musei, laboratori e gite.
Puliamo Cambiano
Giornata ecologica: puliremo il paese insieme, rendendolo più pulito, sicuro e accogliente per tutti.
Durante la giornata, verrà presentato il progetto “Sfide per la gioventù 2.0” un calderone di eventi ed attività pensate per coinvolgere i giovani nella tutela dell’ambiente.
- Quando: 26 marzo ore 8
- Dove: Ritrovo in area Pro Loco Cambiano
- Info: 011 944 0105 info@comune.cambiano.to.it
Orto d’Altrotempo
Pronti per ricominciare a sfoderare i vostri pollici e pollicini verdi? Vi aspettiamo per Seminiamo l’orto e per un laboratorio con la scienziata Chiara.
Le attività sono gratuite, per partecipare occorre iscriversi al link: https://forms.gle/kbdCvBq2QBU5HDJd6
- Quando: 26 marzo ore 10,30
- Dove: Giardino D’Altrotempo presso gli orti urbani di Grugliasco: Strada del Gerbido 55
- Info: giardino.altrotempo@gmail.com
Festa di Primavera per Famiglie
Una mattinata dedicata alle famiglie, con giochi, letture animate e laboratori esperenziali per tutti!
- Quando: 26 marzo ore 10
- Dove: Collina Morenica (Rivoli) con Una balena nel bosco
- Info e prenotazioni: unabalenanelbosco@gmail.com 389 427 3541 / 348 184 7670
Mercatino ortolano
La primavera tra gli orti con un grande evento ortolano, aperto a tuttə, per trascorrere una giornata insieme tra scambi di semi, saperi agricoli, pranzo in campagna, un concerto sul prato e un laboratorio per lə più piccolə.
Programma:
– ore 11:00 apertura del 𝒎𝒆𝒓𝒄𝒂𝒕𝒊𝒏𝒐 che sarà dedicato alla vendita di piante da orto, aromatiche, semi e bulbi, canne di bambù e paglia, e al libero scambio di semi, talee, piante e attrezzi tra ortolanə e appassionatə
– ore 11:30 saremo felici di ospitare il vivaista Marco Gramaglia che terrà una 𝒍𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 gratuita sulla coltivazione delle piante aromatiche.
Il 𝒑𝒓𝒂𝒏𝒛𝒐 𝒅𝒊 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂𝒗𝒆𝒓𝒂 preparato nel nostro Chiosco sarà il cuore della festa al costo di € 20, € 18 in prevendita online.
La 𝒎𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂 farà compagnia con un concerto in acustica sul prato nel pomeriggio.
– ore 15:00 l’artista Elisa Gallo-Rosso guiderà i bambini in un laboratorio di creazione di uno 𝒔𝒑𝒂𝒗𝒆𝒏𝒕𝒂𝒑𝒂𝒔𝒔𝒆𝒓𝒊: al termine, una variopinta sfilata con le creazioni realizzate dallə partecipantə! Quota 16 € (adult+bambin)
- Quando: 26 marzo ore 11-18
- Dove: Orti generali Strada Castello di Mirafiori 38/15 Torino
- Info e prenotazioni: L’ingresso è libero.
info e prenotazioni pranzo e laboratorio: iscrizioni online
Un rospo per amico
Si nasconde mimetico o canta a squarciagola, saltella goffo o si slancia tuffandosi nell’acqua: rane e rospi si sfidano per le loro caratteristiche. Ma chi sono queste simpatiche bestioline? Racconti leggende e giochi per scoprire il mondo di rane, rospi e salamandre. Tu ti senti più rana o rospo? Il Comune di Piossasco organizza una serie di eventi dedicati alle famiglie per esplorare la natura e il territorio del Monte San Giorgio.
L’attività comprende giochi di simulazione e brevi passeggiate dedicati alla famiglia con bambini dai 6 anni in sù.
Si raccomanda abbigliamento comodo adeguato alle temperature e sporcabile.
- Quando: 26 marzo ore 14,30
- Dove: Piossasco (To) – Area Attrezzata i Tiri, Località i Tiri, Regione Galli
- Info: Posti limitati 3922208674 – info@studioartena.it
- Costo: 8€
Visita Kids per bimbi Smart
La MAC diventa un luogo a misura di bambino se ad attenderci c’è una visita tutta per noi.
La guida non ci dirà paroloni e date difficili, ma saprà raccontarci delle storie divertenti sugli oggetti antichi che sono esposti, con lei potremmo giocare grazie ad un kit da completare un po’ assieme e un po’ a casa.
Prenotazione obbligatoria
L’attività sarà confermata a raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
- Quando: 26 marzo ore 15
- Dove: RITROVO CON LA GUIDA: 15 minuti prima presso l’ingresso della MAC in Piazza Dante – Chieri
Informazioni e Biglietti: Via Palazzo di Città – 10 Chieri - Costo: 4€ bambini dai 6 ai 12 anni; gratuito per i possessori di Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta, disabili e minori di 6 anni
Consigliata la prenotazione - Info e prenotazioni tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.30 telefono: 011.5211788 email: info@arteintorino.com
Natur-arte
Una attività rivolta a grandi e piccini sul tema della natura.
A seconda di come l’uomo si rapporta col mondo esterno e di come la società reagisce agli eventi si possono notare delle influenze negli artisti e nel loro modo di raffigurare la Natura.
- Quando: 26 marzo ore 15
- Dove: GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino Via Magenta 31 Torino
- Costo: Euro 7 a partecipante
Costo aggiuntivo: adulti biglietto di ingresso ridotto; gratuito per i possessori di Abbonamento Musei Torino Piemonte e Valle d’Aosta - Informazioni e prenotazioni: 0115211788 – prenotazioniftm@arteintorino.com
Trivial Coffee Junior
Le Domeniche in Famiglia al Museo Lavazza tornano anche nel mese di Marzo, i piccoli visitatori sono invitati a partecipare a una divertente sfida che coinvolge tutta la famiglia tra quiz e domande, alla scoperta del Museo e del Caffè.
- Quando: 26 marzo ore 15
- Dove: Museo Lavazza via Bologna 32A, Torino
- Informazioni e prenotazioni: 011 234 9075 info.museo@lavazza.com
Viola e il bosco per Domeniche spettacolari
Questa storia comincia con 5 alberi che, silenziosi e pazienti, fanno incontrare due voci, due generazioni, due sguardi sul teatro ragazzi.
Il primo sguardo è teatralmente giovane. Il secondo assomiglia di più a quegli alberi
là sulla scena.
Insieme, si ritrovano proprio a raccontare di questo: le piccole cose che stanno
dentro al corso immenso della Vita.
È la storia di Viola, che, quando è nata, era piccola come una castagna.
Con l’angolo della lettura della Libreria La barchetta di Carta e la merenda sana e golosa della Locanda Leggera.
- Quando: 26 marzo Merenda alle 16, spettacolo alle 17
- Dove: Casa Fools Teatro Vanchiglia Via Eusebio Bava, 39 Torino
- Informazioni e prenotazioni: 011 234 9075 info.museo@lavazza.com
- Costo: €8,50: ingresso + merenda + spettacolo; GRATIS per i bambini sotto i 3 anni; €7,50: per gruppi superiori a 4 persone
- Info e prenotazioni: 392 3406259 prenotazioni@casafools.it
Family tour. Materiali in opera
Un percorso guidato per famiglie alla scoperta della Pinacoteca Agnelli e della Pista 500 che include momenti di scambio e attività interattive negli spazi espositivi. Un modo per accrescere la curiosità dei più piccoli e coinvolgere gli accompagnatori, a partire dall’osservazione di opere e artisti esposti.
Attività consigliate per famiglie con bambini dai 5 anni in su (ma anche i più piccolini sono i benvenuti)
- Quando: 26 marzo ore 16
- Dove: Pinacoteca Agnelli La Pista 500, Via Nizza, 230/103 Torino
- Info: Invia una mail a educa@pinacoteca-agnelli.it con nome, cognome, numero dei partecipanti e contatto telefonico (dal lunedì al venerdì) e verifica di aver ricevuto conferma della prenotazione, o chiama il numero 011.0925019 (sabato, domenica e festivi)
- TARIFFE: 4 € a bambino (gratuito per i bambini fino ai 4 anni compresi) + biglietto di ingresso al museo (ridotto per adulti accompagnatori)
Eventi per bambini a Cuneo e provincia il 25-26 marzo 2023
Ludoteca per un giorno!
La chiesa di San Giuseppe ad Alba (CN) si riempirà nuovamente di giochi educativi e laboratori ludico-didattici, rivolti alle famiglie con bambini di ogni età.
- Quando: 25 marzo ore 14,30
- Dove: San Giuseppe ad Alba in via Vernazza 6
- Info: 349 435 3615 casaco.aps@gmail.com
Express talent
Laboratorio di danza organizzato dall’Associazione sportivo dilettantistica Il Gecko Tarantasca;
per bambini e ragazzi dai 9 ai 13 anni, con competenze nel campo della danza e i propri genitori.
Il laboratorio vuole coinvolgere bambini e ragazzi che hanno negli anni già sperimentato lezioni danza e i loro genitori. Un’occasione per i genitori (a cui non viene richiesta preparazione specifica) di mettersi in gioco e sperimentare la danza come strumento comunicativo con i propri figli.
- Quando: 25 marzo ore 16
- Dove: Rondò dei talenti Via Luigi Gallo n. 1, Cuneo
- Info: asd.tarantasca@gmail.com; 0171 452711 info@rondodeitalenti.it
Tulipani a corte
Mille testoline rosse apriranno il loro occhio solare e con l’occasione il castello di Govone riapre le sue porte al pubblico.
Per questo ed altri eventi riguardanti la fioritura dei tulipani, guardate anche qui: La fioritura dei tulipani in Piemonte
Ecco il programma della giornata:
APERTURA VISITE Castello e Cappella Reale e Chiesa dello Spirito Santo
orario 10-12 / 15-18 – ultimo ingresso h 11.30 e 17.30
LETTURE PER BAMBINI
orario 10,30, 15 e 16. Gratuito senza prenotazione
TULLIPASSEGGIATA e attività nel parco per BAMBINI e FAMIGLIE
orario 11, 15,30 e 16,30. Gratuito con prenotazione a didattica@castellorealedigovone.it. Le attività sono adatte a bambini dai 5 anni
GOVONE ART MOSTRA di Titti Garelli
orario 10-12 / 15-18 compreso nel ticket di ingresso al castello
CAMMINATA GUIDATA gratuita alla scoperta dei 4 sentieri outdoor di Govone
Partenza h 14:30 dal piazzale antistante il Castello. Gratuito con prenotazione a prenotazioni@castellorealedigovone.it
CONCERTO GOVONE SMART MUSIC – Collettivo Flauti Da Vinci Pertini
h 16,30 nella Chiesa dello Spirito Santo
MERCATINO DEL BORGO con prodotti enogastronimici tipici, artigianato, bonsai, piantini di ortaggi, intagliatore di legno e truccabimbi
DEGUSTAZIONE VINI dei produttori locali e PIATTI TIPICI a cura delle Pro Loco
- Quando: Domenica 26 marzo dalle ore 10 alle 18
- Dove: Castello di Govone Piazza Roma 1, GOVONE, Canove
- Info e prenotazioni: 371 491 8587 info@castellorealedigovone.it
Circus family il sequel
Appuntamento con il laboratorio “Circus Family il sequel”, organizzato da Fuma che Nduma.
Un modo inusuale di riscoprire la potenza del gioco, passare del tempo insieme attraverso il linguaggio delle arti circensi. I laboratori prevedono giochi rompi-ghiaccio, esercizi di acro-balance e giocoleria, esercizi di clownerie e di presenza scenica. Attraverso il gioco si crea un ambiente accogliente e stimolante che porta a crescere e migliorare il il rapporto genitore-figlio, portando il bambino/ragazzo a esprimere globalmente la personalità sotto l’aspetto motorio, affettivo e cognitivo.
Il laboratorio è rivolto a bambini, ragazzi, adulti.
- Quando: 26 marzo ore 16
- Dove: Rondò dei talenti Via Luigi Gallo n. 1, Cuneo
- Info: fumachenduma@yahoo.it; 0171 452711 info@rondodeitalenti.it
Eventi per bambini a Alessandria e provincia il 25-26 marzo 2023
Mandala Naturali su argilla
Scopriremo insieme tanti materiali naturali e per creare un elaborato artistico da portare a casa!
Utilizzeremo l’argilla come base e proveremo a creare dei mandala utilizzando la nostra fantasia. L’evento sarà l’occasione per manipolare conoscere tantissimi materiali naturali come bacche, foglie, conchiglie, fiori e tanto altro!
L’evento è su prenotazione e a numero limitato.
- Quando: 26 marzo ore 16,30
- Dove: MOVIMENTe Centro Multifunzionale via Alessandro III 83 ad Alessandria
- Info: 3397253379 oppure alla mail movimente.al@gmail.com
Eventi per bambini a Asti e provincia il 25-26 marzo 2023
Puliamo insieme!
Tutti insieme attrezzati di abiti e scarpe comode per pulire il parco Paleontologico di Asti.
- Quando: 25 marzo ore 8,30
- Dove: Parco e Museo Paleontologico Corso Vittorio Alfieri, 381 Asti
- Info: prenotazione obbligatoria allo 0141.592091
Germinando
Progetto di lettura circondati dagli animali immersi nella natura coltivando valori attraverso la terra.
Orto e lettura condivisa con gli animali.
- Quando: 25 marzo ore 9,30
- Dove: Asintrekking Antica dogana 2/D Asti
- Per Info e prenotazioni Gaia 3409963233 – asintrekking09@gmail.com
Un viaggio tra minerali e fossili
Visita guidata del parco e museo e laboratorio didattico. A seguire ci sarà la visita presso il museo di Mineralogia.
- Quando: 26 marzo ore 14
- Dove: ritrovo presso Parco e Museo Paleontologico Corso Vittorio Alfieri, 381 Asti
a seguire Museo Mineralogia Via Roero 2 Asti - Info: enteparchi@parchiastigiani.it 0141.592091
- Costo: 8€ adulti, 6€ bambini 6/14 anni
Eventi per bambini a Biella e provincia il 25-26 marzo 2023
Il 25 e il 26 marzo 2023 tornano le Giornate FAI di primavera Giornate primavera Fai a Torino 2023: tutte le aperture, dedicate al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. L’Oasi Zegna, patrocinata dal FAI dal 2014, in collaborazione con Fondazione Zegna propone un ricco programma di visite guidate e mostre, laboratori, incontri ma anche tante occasioni per una gita fuori porta a stretto contatto con la natura.
Sabato e domenica: Visite al Lanificio Ermenegildo Zegna (solo per i grandi)
Si potrà assistere alle fasi della produzione, dalla selezione delle materie prime al finissaggio. Un processo che integra la tradizione alla modernità.
Sabato e domenica: Le mostre di Casa Zegna
– la mostra permanente “From sheep to shop”, il racconto di un’azienda che da quattro generazioni è impegnata a perpetuare la visione del fondatore Ermenegildo Zegna, convinto che imprenditorialità, etica ed estetica potessero convivere.
– “L’altra forma delle cose (AAS47692 / Picea abies)” di Emilio Vavarella. La mostra indaga le attività produttive del Gruppo Zegna e il contesto geografico della Fondazione e dell’Oasi Zegna attraverso un progetto che mette in dialogo la storia del luogo e dell’azienda, la digitalizzazione delle tecniche di tessitura contemporanea e la biologia.Per chiudere in bellezza, al corner Lavazza ci sarà “Un Caffè per Te”, degustazione di miscele di caffè appositamente selezionate.
DOMENICA – Workshop di pittura su tessuto
A cura della Comunità di San Patrignano (con un contributo al FAI di 5 euro), l’organizzazione di FLORA, un workshop di pittura creativa sui ritagli tessili del Lanificio Ermenegildo Zegna. Il laboratorio si terrà domenica dalle ore 10.30 alle 13 e dalle 14 alle 17.
DOMENICA – Gusto al Centro
Per portare a casa un “ricordo” da condividere, dalle 10.30 alle 15.30 presso il Centro Zegna di Trivero Valdilana da non perdere GUSTO AL CENTRO, un Mercatino Enogastronomico per acquistare i prodotti delle aziende agricole del territorio, dai formaggi ai salumi, dal vino al miele alla birra non pastorizzata e molto altro, tutto a km zero. A partire dalle 11, i bambini possono seguire un laboratorio creativo con stampa di fiori su stoffa.
DOMENICA – Le erbe della salute con Mina Novello
Il benessere comincia dalla cura di se stessi e ciò che serve si trova anche nella natura attorno a noi. E’ provato scientificamente che camminare regolarmente in boschi e foreste, circondati dalle piante, comporta un miglioramento di alcuni parametri biologici, meno stress, più ossigeno nel sangue. Ma anche le piccole erbe spontanee possono essere di grande aiuto perché ricche di preziose sostanze che possono contribuire al nostro benessere. Per cominciare a conoscerle, domenica alle 15, la gastronoma Mina Novello terrà un incontro su “Erbe e rimedi popolari”, nell’ambito del fuoriprogramma Gusto al Centro, a presso il Centro Zegna di Trivero Valdilana.
- Quando: 25 e 26 marzo
- Dove: Oasi Zegna Via Guglielmo Marconi, 16 Trivero-prativero-ponzone BI
- Info: info@oasizegna.com 340 198 9593