Care famiglie dicembre è un mese complesso, con tanti eventi e in cui programmare diventa ancora più importante, perciò questo mese invece di fare un’agenda settimanale vi proponiamo un taccuino degli eventi mensile. Aggiorneremo questo articolo tutte le settimane, in modo che voi possiate avere tutto il planning del mese sempre a portata di mano. Abbiamo diviso l’agenda degli eventi per bambini a Torino e in Piemonte a dicembre 2022, per temi: Natale, teatro, musei, laboratori. E la aggiorneremo ogni settimana. Invece trovate un altro articolo dedicato gli eventi di Natale a Torino e in Piemonte permanenti (come mercatini e villaggi di Babbo Natale) . Aggiornare questo file ci richiede tantissimo lavoro, ma da mamme, sappiamo quando sia importante avere un unico link, magari da memorizzare sul telefono o da inviare whatsapp. Se ci vuoi aiutare condividi la nostra agenda sui link, in modo da essere utili a più famiglie possibili.
- Se invece vuoi segnalare un evento scrivi a piemonte.viaggiapiccoli@gmail.com
In questo articolo sugli eventi per bambini a Torino e in Piemonte a dicembre 2022,troverai
1. Eventi per bambini a Torino e provincia a dicembre 2022
2. Musei per bambini a Torino: eventi di dicembre 2022
3. Spettacoli teatrali per bambini a Torino a dicembre 2022
4. I laboratori per bambini a Torino a dicembre 2022
5. Appuntamenti nelle biblioteche di Torino e provincia a dicembre 2022
6. Eventi per bambini a Cuneo e provincia a dicembre 2022
7.Eventi per bambini a Novara e provincia a dicembre 2022
9.Eventi per bambini a Verbanoa e provincia a dicembre 2022
Eventi a Torino e provincia a dicembre 2022
To Wonderland al Lingotto
Apre l’8 dicembre a Torino To Wonderland, l’innovativo evento natalizio per famiglie visitabile fino all’8 gennaio nel padiglione 1 di Lingotto Fiere
To Wonderland è un viaggio nella magia del Natale, grazie a un allestimento scenico che si sviluppa su 5.000 metri quadrati, caratterizzato da una moltitudine di installazioni artistiche e luminose che compongono un percorso immersivo: il tunnel luminoso, il bosco incantato, l’orsacchiotto gigante, l’albero a cui affidare i propri desideri, fino all’immancabile incontro con Babbo Natale nella sua dimora.
Il tutto è arricchito da una serie di aree di intrattenimento per i più piccoli e dalle animazioni degli elfi, nonché dalle attività proposte nel Teatro dei Sogni, dove ogni mezz’ora durante tutta la giornata si alternano le rappresentazioni di “The Christmas Kingdom” e de “I racconti del Natale”.
- Quando: dall’ 8 dicembre all’ 8 gennaio 2023. Qui il calendario con gli orari
- Dove: Lingotto Fiere, Padiglione 1, Via Nizza 294
- Biglietteria: Si possono acquistare i biglietti onsite e sul sito internet www.towondernald.it
- Informazioni sui biglietti e pacchetto famiglia
Il villaggio di Babbo Natale di Rivoli
l Villaggio di Babbo Natale è in tutto il centro storico della Città di Rivoli che si trasforma per l’occasione con la Casa di Babbo natale, i Laboratori, il Mercatino, eil Laghetto Ghiacciato per pattinare in Piazza Martiri della Libertà, non puo mancare il Trenino di Babbo Natale “rivolzonzo” con partenze dal Punto Info di Piazza Martiri della Libertà. Il Villaggio di Babbo Natale è organizzato da TurismOvest, con il contributo della Città di Rivoli, il patrocinio della Regione Piemonte e della Camera di Commercio di Torino.
- cQuando: da venerdì 9 dicembre dalle 15
- Dove: Centro Storico di Rivoli – Piazza Martiri della Libertà, 10098 Rivoli
Appuntamenti a Cascina Roccafranca
La festa di Natale alla Casa del Quartiere San Salvario
Si inizia con un laboratorio aperto per tutt* grandi e piccini. Un occasione per trascorrere piacevolmente il tempo dell’attesa delle festività per realizzare caleidoscopiche visioni. A cura del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. A seguire Concertini della Scuola Popolare di Musica di Associazione Baretti. Dolci, Panettoni e Cioccolata Calda della Qucina San Salvario. Venite con sciarpe, cappotti e piumini!
- Quando: venerdì 23 alle 17
- Dove: Casa del Quartiere di San Salvario, in via Morgari, 14, Torino
-
Info: info@casadelquartiere.it – 011/6686772
Festa di Natale in Cartiera
Festa di Natale con Tombolata: un momento di condivisione per conoscere meglio la realtà che contraddistingue Cartiera. La Partecipazione è ad offerta libera e la prenotazione obbligatoria per garantire maggiore organizzazione degli spazi.
- Quando: venerdì 23 alle 16.30
- Dove: Punto Prestito e Lettura Cartiera in via Fossano, 8, Torino
- Info: info@cartiera.to.it – Wa 329/4674357
Musei per bambini a Torino: eventi di dicembre
Gli appuntamenti al Much
Per festeggiare il suo primo Natale, il Museo della Chimica propone due nuovi laboratori e uno show, tutti interattivi e pensati appositamente per le festività. Inoltre, dal 27 al 30 dicembre e poi dal 2 al 6 gennaio, il Museo resterà aperto per permettere la visita durante le feste natalizie. È possibile prenotare un biglietto di ingresso sul sito del MU-CH.
Lo spettacolo Atomic Bingo
Lo spettacolo natalizio, Atomic Bingo!, è una rivisitazione del classico bingo festivo, con la tavola periodica degli elementi al posto del tabellone. Sarà possibile partecipare: lunedì 26, martedì 27 e venerdì 30 dicembre, poi domenica 1, venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 gennaio (ore 16.30).
Slime – Winter Edition
Il secondo laboratorio, Slime – Winter Edition, permetterà ai partecipanti di sperimentare con la chimica per creare dei prodotti simili allo Slime. Il workshop è prenotabile nei giorni di venerdì 30 dicembre (ore 11, 15.30 o 17.30), mercoledì 4, giovedì 5 (ore 11 o 17.30) e venerdì 6 gennaio (ore 11, 15.30 o 17.30).
Settimo Torinese: presentando presso la biglietteria del MU-CH il ticket d’ingresso dell’Ecomuseo, verrà applicata una riduzione di 1,50 euro sul biglietto.
Dal 1 dicembre 2022 e fino al 26 febbraio 2023 è attiva la tariffa speciale in collaborazione con l’Ecomuseo del Freidano diI laboratori di dicembre per famiglie al Mauto
Mattoncini on board! – in collaborazione con Bricks 4 Kidz
In occasione della mostra The Golden Age of Rally, il MAUTO propone un imperdibile laboratorio durante il quale genitori e figli potranno vivere l’emozione delle competizioni automobilistiche realizzando con i Lego vetture in movimento. Auto da corsa, auto elettriche e molto altro prenderanno vita dalle mani dei giovani costruttori in erba. Il laboratorio sarà anche l’occasione per spiegare, in modo intuitivo e divertente, alcuni principi della dinamica.
- Quando: Sabato 7 gennaio alle 14:00, 15.30, 17.00
- Età consigliata: 5 – 14 anni
- Costo: 8€ per ogni bambino e accompagnatore che partecipa all’attività + biglietto d’ingresso; i genitori/accompagnatori possono entrare con tariffa ridotta (10€) o gratuitamente se in possesso di Abbonamento Musei.
MAUTO Speed Down
Il Museo Nazionale dell’Automobile vi aspetta per un’emozionante sfida di velocità! Assembla la tua automobilina e lasciala correre lungo la MAUTO Speed Down, una pista di oltre 15 metri di lunghezza. Potrai creare diverse tipologie di macchinine, sviluppando soluzioni creative e sperimentando con materiali e forme diverse! Quale la sarà la più veloce?
- Quando: Dal 28 al 30 dicembre incluso, dalle ore 14:00 alle ore 18
- Età consigliata: 5 – 12 anni
- Costo: 5 € a bambino + biglietti d’ingresso; i genitori/accompagnatori possono entrare con tariffa ridotta (12€) o gratuitamente se in possesso di Abbonamento Musei
Decoramauto
Torna l’appuntamento con il consueto laboratorio DECORAMAUTO, che darà ai piccoli visitatori la possibilità di esprimere la propria creatività creando un look originale e di tendenza per una vettura esposta in Piazza che, per l’occasione, si trasforma in uno spazio maker aperto a tutti, grandi e piccini. DECORAMAUTO è un laboratorio che si basa sull’attività di CAR WRAPPING: grazie a pellicole colorate e tanta fantasia sarà possibile realizzare scritte e disegni per decorare una vera automobile rendendola unica.
- Quando: Dal 3 al 6 gennaio incluso, dalle ore 14:00 alle ore 18:00
- Età consigliata: 5 – 12 anni
- Costo: 5 € a bambino + biglietti d’ingresso; i genitori/accompagnatori possono entrare con tariffa ridotta (12€) o gratuitamente se in possesso di Abbonamento Musei
Mattoncini on board! – in collaborazione con Bicks 4 Kidz®
In occasione della mostra The Golden Age of Rally, il MAUTO propone un imperdibile laboratorio durante il quale genitori e figli potranno vivere l’emozione delle competizioni automobilistiche realizzando con i Lego vetture in movimento. Auto da corsa, auto elettriche e molto altro prenderanno vita dalle mani dei giovani costruttori in erba. Il laboratorio sarà anche l’occasione per spiegare, in modo intuitivo e divertente, alcuni principi della dinamica.
- Quando: sabato 7 gennaio, ore 14:00, 15:30 e 17:00
- Età consigliata: 5 – 14 anni
- Costo: 8€ per ogni bambino e accompagnatore che partecipa all’attività + biglietto d’ingresso; i genitori/accompagnatori possono entrare con tariffa ridotta (10€) o gratuitamente se in possesso di Abbonamento Musei.
- Dove: Museo dell’Auto, Corso Unità d’Italia, 40
Laboratori al Musli
Orari festivi
In occasione delle festività natalizie – oltre all’apertura straordinaria dell’8 dicembre – il MUSLI sarà eccezionalmente aperto anche tutti i pomeriggi dal 26 al 30 dicembre e dal 2 al 6 gennaio, dalle 14.30 alle 18.00.
Giorni di chiusura: sabato 24, domenica 25 e sabato 31 dicembre e domenica 1° gennaio.
Nelle due settimane di aperture straordinarie ogni giorno alle ore 16.30 sarà possibile partecipare ai laboratori per famiglie della rassegna “Un magico Natale al MUSLI”, secondo il seguente calendario:
DICEMBRE 2022
- Martedì 27 dicembre: “A Christmas Carol” lettura del capolavoro di Charles Dickens nelle sale di Palazzo Barolo
- Mercoledì 28 dicembre: “Magiche visioni: il Paese del Natale”
- Giovedì 29 dicembre: “Il Corrierino delle Feste”
- Venerdì 30 dicembre: “Piccoli Alpini: una montagna di avventure”
GENNAIO 2023
Lunedì 2 gennaio: “Piccoli Alpini: una montagna di avventure”
- Martedì 3 gennaio: “Piccoli Alpini: una montagna di avventure”
- Mercoledì 4 gennaio: “La Freccia Azzurra: un’insolita storia per scoprire la Befana”
- Giovedì 5 gennaio: “La Freccia Azzurra: un’insolita storia per scoprire la Befana”
- Venerdì 6 gennaio: “La Freccia Azzurra: un’insolita storia per scoprire la Befana”
- Sabato 7 e domenica 8 gennaio: “Scriviamo in bella” (alle ore 17.30)
Il canto di Natale al Museo Lavazza
Il Museo Lavazza festeggia il Natale con una serie di appuntamenti dedicati al mondo della letteratura e del teatro.
Accompagnati dalla voce narrante di Gabriele Zunino, attore e doppiatore, i visitatori rivivranno le atmosfere del Canto di Natale di Dickens per poi passeggiare per il Museo Lavazza, la cui hall sarà allestita per l’occasione, e godersi il calore di una coffee experience dedicata alle festività. L’evento è adatto a tutte le fasce d’età. L’appuntamento dedicato esclusivamente alle famiglie per il Natale sarà l’11.12 alle ore 15 e prenotabile.
- Quando: venerdì 6 gennaio, domenica 8 gennaio 2023 ore 16
- Dove: Museo Lavazza, Via Bologna, 32, Torino
- Info e prenotazioni a questo link
Alla Casa teatro Ragazzi
Dal 26 dicembre all’8 gennaio torna l’appuntamento con l’illusionismo alla Casa del Teatro di Torino con lo spettacolo ILLUSION MAGIC SHOW. Gli artisti del Circolo Amici della Magia di Torino, la più importante realtà magica italiana, fucina di grandi nomi (come Brachetti, Alexander e Luca Bono) daranno vita ad uno spettacolo unico, divertente e magico, adatto ai giovani spettatori così come a quelli adulti che non hanno perso la voglia di lasciarsi stupire ed incantare. Un viaggio in meandri onirici e fantasiosi universi attraverso le grandi illusioni di Alberto Giorgi, artista internazionale conosciuto come l’Alchimista (reduce dai successi della produzione
statunitense The Illusionist e di Italia’s Got Talent), in grado di vaporizzare la propria partner Laura con la quale saprà dar vita a momenti di grande suspense e spettacolarità. Un artista di alto livello, innovativo e visionario, creatore di macchine sceniche incredibili, ispirate dalle più belle fantasie di Jules Verne con effetti visuali imprevedibili e avvincenti. Il mondo della comicità e del divertimento sarà popolato dagli improbabili personaggi di Arturo Il Mago, clown e fantasista dalle mille
sfaccettature e da “Gi” insolente, ma deliziosa giraffina che deve la sua voce al talentuoso ventriloquo Rafael: insieme sono gli inseparabili Gi & Raf. Maestro di cerimonia, Marco Aimone, primo prestigiatore laureato alla Silvan Magic Academy, da diversi anni Presidente del Circolo Amici della Magia di Torino, di cui quest’anno ricorrono i 50 anni, che condurrà lo show con interventi ironici e surreali.
Meraviglia, sorpresa e divertimento, dunque, per trascorrere una serata di grande spettacolo tra realtà e illusione, dove manipolazione di oggetti misteriosi, sparizioni, riapparizioni e coinvolgimento del pubblico sono solo alcuni degli ingredienti di uno spettacolo divertente e per tutta la famiglia.
19 repliche (pomeridiane e serali, a seconda dei giorni, per venire incontro alle esigenze del
pubblico) e una speciale serata di Capodanno per scandire il passaggio al nuovo anno nel magico mondo dell’illusione.
La produzione è curata da Muvix Europa, realtà di produzione artistica capace di coniugare l’illusionismo con le più diverse discipline dello spettacolo, per realizzare soluzioni su misura.
I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria della Casa del Teatro (Corso Galileo Ferraris 266), oppure sul sito casateatroragazzi.it.
- Quando: dal 26 dicembre all’ 8 gennaio
- Lunedì 26 dicembre, ore 15.30 e ore 18
- Martedì 27 dicembre, ore 17
- Mercoledì 28 dicembre, ore 21
- Giovedì 29 dicembre, ore 17
- Venerdì 30 dicembre, ore 17 e ore 21
- Sabato 31 dicembre ore 21.30 spettacolo seguito da Festa di Capodanno
- Domenica 1 gennaio, ore 15.30 e ore 18
- Martedì 3 e mercoledì 4 gennaio, ore 17
- Giovedì 5 gennaio, ore 21
- Venerdì 6 gennaio, ore 15.30 e ore 18
- Sabato 7 gennaio, ore 17 e ore 21
- Domenica 8 gennaio, ore 15.30 e ore 18
Intero € 18 – Ridotto € 12 (under 14)
Martedì 31 dicembre ore 21.30 serata speciale: Illusion Magic Show per un Capodanno Magico
Intero € 50 – Ridotto € 25 (under 14)
- Dove. Casa del Teatro Ragazzi e Giovani – Corso Galileo Ferraris, 266/c,
- Info: 011/19.740.280 Tel. 389.2064590 – biglietteria@casateatroragazzi.it
magic-show.it – casateatroragazzi.it
Alla scuola di circo Flic
Un’opera circense che unisce la musica dei grandi spazi aulici e le voci del coro all’arte circense. Uno spettacolo-evento unico a Torino: “Circo InCanto” è uno degli eventi che la FLIC Scuola di Circo produce per festeggiare i suoi 20 anni, in collaborazione con l’Ensemble Polimnia e il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. Un’opera circense per 8 acrobati, coro di 14 elementi e orchestra di 10 musicisti, un esperimento che avvicina l’arte circense, la musica vocale e i testi, colmi di magia, mistero e seduzione, liberamente ispirati ad alcuni racconti di Dino Buzzati. Un progetto speciale, realizzato grazie al sostegno di Ministero Italiano della Cultura, Comune di Torino e della Circoscrizione 6 – Barriera di Milano, attraverso i bandi “Progetti di attività a carattere professionale nel campo dello spettacolo dal vivo nelle aree cittadine periferiche” e “MIC Progetti Speciali”.
- Quando: dal 21 al 23 dicembre 2022 – ore 20:45
- Dove: @Spazio FLIC, via Niccolò Paganini 0/200 – Torino
- Info: info@flicscuolacirco.it oppure +39 011 530217
Teatro Le Serre Grugliasco
A partire da un’icona, una donna, una diva e attraverso il movimento degli artisti, suggestioni visionarie e colonne sonore, per una nuova messinscena, al ritmo di un ciak. Compagnia blucinQue, che per il periodo di Natale arricchisce il suo cast di interpreti, presenta Effetto Marilyn, scritto e diretto dalla coreografa Caterina Mochi Sismondi: 16 gli artisti internazionali sul palcoscenico del Teatro Le Serre, in via Tiziano Lanza 31 a Grugliasco. Lo spettacolo debutta lunedì 26 dicembre alle ore 16:30. A seguire, Effetto Marilyn sarà in scena per tutto il periodo natalizio nei giorni 27-28-31 dicembre e 1-6-7-8 gennaio. Il 31 dicembre lo spettacolo terminerà prima dello scoccare della mezzanotte, quando è previsto un brindisi tutti assieme con il quale daremo il benvenuto al nuovo anno.
Quando: dal 26 dicembre all’ 8 gennaio
- 26 dicembre alle 16.30
- 27-28 alle 21
- 31 dicembre, alle 22.30 ( al termine brindisi)
- 1 gennaio alle 16.30
- 6-7-8 gennaio alle 16
I biglietti sono acquistabili su Vivaticket al link , sull’APP blucinQue Nice scaricabile su tutti i dispositivi e sono prenotabili presso la biglietteria di Fondazione Cirko Vertigo scrivendo a biglietteria@blucinque.it o telefonando allo 011 07 14 488 (biglietto intero 15 euro, ridotto 12 euro. Intero per la replica del 31 dicembre 35 euro, ridotto 25 euro).
Alfa teatro
Il Natale di Giandjua
Classico spettacolo di burattini tradizionali con Gianduja protagonista di una storia molto particolare: il perfido Belzebù ha rapito Babbo Natale! Non sopporta la gioia e l’allegria di questo giorno e decide quindi di privare il Natale del suo vero significato trasformandolo in una festa consumista in cui l’egoismo e l’avidità rendono tutti più tristi e più soli. Ma grazie al saggio Gianduja, aiutato dai bambini presenti in sala, Babbo Natale verrà liberato e tutti potranno festeggiare un Natale pieno di allegria e serenità con le persone a cui vogliono bene!
- Quando: sabato 24 e domenica 25 dicembre alle 17
- Dove: Alfa Teatro in via Casalborgone, 16/I, Torino
- Info: info@alfateatro.it – 334/2617947
- A partire dai 3 anni. Prezzi: intero € 10 – formula family: 3 ingressi € 28 – formula family: 4 ingressi € 32 – carnet 6 spettacoli € 52.
Al Teatro Regio in famiglia
Il barbiere di Siviglia raccontato ai ragazzi
Opera pocket dal melodramma buffo in due atti Il barbiere di Siviglia. Libretto di Cesare Sterbini, da Beaumarchais. Adattamento e testo di Vittorio Sabadin . Musica di Gioachino Rossini. Direttore d’orchestra Riccardo Bisatti. Orchestra Teatro Regio Torino
Allestimento Opéra national du Rhin (Strasburgo) in coproduzione con Opéra de Rouen – Normandie
Fascia d’età consigliata 10-16 anni
Durata: 75′ circa
- Quando: dal 28 gennaio al 4 febbraio
- I biglietti
I laboratori per bambini a Torino a dicembre 2022
Tutti colori di Monet
Tutti i colori di Monet per bambini da 1 a 3 anni. Un viaggio immersivo attraverso colori e atmosfere del giardino di Claude Monet, alla ricerca delle sue ninfee. L’attività dura un’ora. Prenotazione obbligatoria. Arrivate puntuali… anche un po’ prima! Durante il laboratorio potrebbero essere utilizzati materiali e sostanze di diversa origine. Indicare eventuali allergie ed intolleranze al momento della prenotazione.
- Quando: venerdì 23 dicembre alle 10.30 ( 0-3 anni), alle 17 (3-6 anni e 7-12 mesi); sabato 24 dicembre alle 10.30 (3-6 anni), alle 11 (0-3 anni), alle 16.30 ( 3-6 anni), alle 17 (0-3 anni)
- Dove: Spazio ZeroSei, Piazza della Repubblica, 2B angolo Via Milano, Torino
- Info: spaziozerosei@xkezerotredici.it – 011/5212432
Appuntamenti nelle biblioteche di Torino e provincia a dicembre 2022
Il Comune di Torino ha creato un fitto programma di appuntamenti nelle bibliotche che trovate: qui.
Eventi per bambini a Cuneo e provincia a dicembre 2022
Eventi di Natale a Novara e provincia
Mercatino di Natale con street food & Trono di Babbo Natale sospeso tra gli alberi a Monteoro
dove, dalle 11.00 alle 16.00, i bambini potranno salire imbragati a portare la propria letterina, ricevere una simpatica sorpresa e fare un selfie con Babbo Natale. Al termine merenda a base di cioccolata calda e dolcetto
Al termine ci sarà la possibilità di gustare un caldo piatto della tradizione.
- Evento su prenotazione. Per informazioni contattare il 349 1787876
- Dove: Adventure Park Lago d’Orta Le Pigne, via Molini, Località Monte Oro
Eventi per bambini a Alessandria e provincia a dicembre 2022
Eventi per bambini a Verbania e provincia a dicembre 2022
La grotta di Babbo Natale
La Grotta di Babbo Natale di Ornavasso: un’esperienza immersiva nella natura con un percorso magico nei boschi dei Twergi, gli elfi di Babbo Natale, e l’incontro con Babbo Natale nella cava sotterranea. In omaggio la stampa della foto di famiglia con Babbo Natale. Gratuito bambini fino a 3 anni (nati nel 2020-21-22). Nel biglietto è compreso: Ingresso Grotta di Babbo Natale nell’orario prenotato, arrivare ad Ornavasso almeno 1 ora prima rispetto all’orario scelto in prenotazione, percorso con installazioni nel Bosco dei Twergi, gli gnomi aiutanti di Babbo Natale, il Tè di Natale, una foto di famiglia stampata (no ritratti singoli). Omaggio per i bambini consegnato da Babbo Natale e l’ingresso Palazzo dei Giochi sotto l’albero a Stresa.
- Quando: lunedì 26 dicembre alle 10
- Dove: La Vera Grotta di Babbo Natale Via Boden, 28877 Ornavasso (VB)
- Info: info@grottadibabbonatale.it – 0323/497349 – festivi 348/0120346
- acquista biglietto on-line
Natale a Stresa + Show dedicato al Natale nel Mondo e alla Regina dei Ghiacci
Stresa, la città del Natale, con il Palazzo dei giochi sotto l’Albero, unico evento natalizio in Italia con oltre cento giochi creativi a disposizione. Incontro con Babbo Natale nel suo studio, nell’elegante cornice del “Ninfeo dei continenti”, con lo show dedicato al Natale nel Mondo e alla Regina dei Ghiacci di Frozen. Luna Park di Natale e shopping sulle rive del Lago Maggiore. Gratuito bambini fino a 3 anni (nati nel 2020-21-22). Nel biglietto è compreso l’incontro con Babbo Natale nel suo studio, nell’orario prenotato, arrivare a Stresa presso Palazzo dei Congressi almeno 30 minuti prima rispetto all’orario scelto in prenotazione, l’ingresso Palazzo dei Giochi sotto l’albero con oltre 100 giochi creativi a disposizione, Show Natale nel Mondo presso il Ninfeo dei Continenti (con anche Frozen), il giro cittadino con trenino turistico di Natale, una foto di famiglia stampata (no ritratti singoli) Omaggio per i bambini consegnato da Babbo Natale.
- Quando:
- Organizzato da La Vera Grotta di Babbo Natale in Palazzo dei Congressi, Stresa (VB)
- Info: info@grottadibabbonatale.it – 0323/497349 – festivi 348/0120346
acquista biglietto on-line