Cerca

Category Archives: Cuneo

le colline di giuca

Ci troviamo di nuovo nel Roero, precisamente a Baldissero d’Alba, dove il territorio è meno scosceso di quello della Langa più conosciuta ma il paesaggio non è da meno e la natura più selvaggia. Proprio partendo dall’osservazione del territorio e della sua peculiarità, 10 anni fa Renato Priolo insieme ai suoi fratelli e cugini ha deciso di dare vita a Le colline di Giuca, un parco didattico esperienziale (nel vero senso della parola) che ci ha profondamente colpiti per la sua bellezza e fruibilità.

bambini i ncasetta di gnomi

Volevamo solo fare una passeggiata nel Roero, ammirando la vista sugli spettacolari calanchi, ci siamo ritrovati in un bosco di castagni centenari popolato di creature in legno, gnomi, animali e casette per uccellini…un bosco fatato che ha rivelato molte sorprese grazie ai preziosi suggerimenti dell’Ecomuseo delle Rocche del Roero , organizzatore impeccabile di una gita a misura di famiglia.

Centro faunistico Uomini e Lupi a Entracque

Vi ricordate Dances with Wolves, film western degli anni Novanta scritto e interpretato da Kevin Kostner che affascinò un’intera generazione? Beh, in Piemonte non si può proprio ballare con i lupi ma si può cercare di avvistarli e vederli muoversi nel loro ambiente. Dove? Al Centro faunistico Uomini e Lupi, a Entracque,  in provincia di Cuneo,  interamente dedicato al Canis lupus italicus.

balma boves

 

Gialli! Quando venerdì ho realizzato che in Piemonte avrebbero permesso gli spostamenti tra comuni ho acchiappato al volo il telefono e chiamato Cristian, una delle guide di Vesulus , un’associazione di accompagnatori naturalistici, esperti in scienze geologiche, biologiche, naturali, forestali e del turismo alpino, e l’ho convinto ad accompagnarci in una borgata che da tempo sognavo di visitare: Balma Boves , ai piedi del Monviso.

trattoria Aquila Nera di Monterosso Grana

 

Dove dormire in Val Grana? Io di alberghi so poco, anzi pochissimo. Per le mie vacanze (e poi le nostre come coppia e successivamente come famiglia) ho sempre scelto di cercare ospitalità presso persone del posto o case in affitto, un po’ per conoscere le storie di chi in quei luoghi ci vive, un po’ perché dopo aver visitato tutto il giorno mi piace l’idea di cucinarmi una piatto caldo e rilassarmi in un ambiente intimo.Questa volta abbiamo scelto, complice la settimana stressante e la voglia di farci coccolare, di pernottare e cenare presso un’affittacamere con locanda annessa: la trattoria Aquila Nera di Monterosso Grana.

zucche piozzo

Delle Langhe con i bambini abbiamo parlato spesso. Vendemmie, musei, castelli, foliage, parchi d’arte, ogni fine settimana le colline piemontesi patrimonio Unesco svelano un volto diverso e si rivelano ottime mete per una una gita fuori porta con i bambini. Per quest’autunno vi suggeriamo una gita un po’ diversa, dove non è l’uva ad essere protagonista ma la zucca e…il luppolo. A Piozzo, in provincia di Cuneo,  dal 30 settembre al 2 ottobre 2022 si terrà la 27esima edizione della sagra della Zucca con tanti eventi  goloserie per tutta la famiglia. Nella stessa giornata o trascorrendo l’intero fine settimana nella cittadina in festa, la domenica potete prenotare una visita al birrificio artigianale Baladin (con sorpresa finale per i bambini), scoprendo tutti i segreti di una birra ormai iconica.