Cerca

Category Archives: Cuneo

bambina sci fondo pantaloni rossi

Se amate la natura, il silenzio e la neve lo sci di fondo è perfetto per la vostra famiglia! Le montagne stanno diventando bianche ed è il momento di pensare alle prossime vacanze sulla neve. Il Piemonte offre diverse possibilità per gli amanti dello sci nordico, in questo articolo vi faremo scoprire le località sciistiche per praticare questo sport con i bambini.

bambino mangia burro nella locanda del mulino Valcasotto Beppino Occelli

Avete presente quel pacchettino bianco con tre stelle alpine che trovavate ogni volta che aprivate il frigorifero dalla nonna? Sto parlando dell’involucro che contiene il burro per eccellenza, quello “buono” con cui accompagnare le acciughe al verde, il salame, il formaggio e sfornare torte deliziose. Sto parlando, lo avrete capito, di Beppino Occelli un’eccellenza piemontese nel campo caseario di cui vogliamo raccontarvi la storia e la genialità.

Grotta di Bossea

Giornate uggiose? Pioggia? O di contro, troppo sole e troppo caldo? Abbiamo trovato la gita fuori porta adatta a tutte le stagioni. In Piemonte esiste un luogo dove il meteo non cambia mai, i gradi sono costanti e la bellezza rimane intatta, anzi migliora con il passare dei secoli. Dove? In val Corsaglia, a un’ora e mezza di auto da Torino, c’è un tesoro nascosto nelle viscere della Terra che porta il nome di Grotta di Bossea.

nonna con nipote

Si fa presto a dire eco, green, zero waste, spesso questi termini vengono utilizzati per attirare i viaggiatori e i consumatori dalle aziende o dalle strutture ma sono solo un’imbiancatura ambientalista di facciata. A Guarene, a un’ora da Torino, è invece possibile fare un’esperienza concreta di ospitalità che può definirsi tale senza indugi: la Greeneria, vecchio rustico totalmente ristrutturato in bioedilizia offre tre appartamenti con cucina per soggiorni di breve e lunga durata come base per visitare le Langhe e il Roero.

bambino suona la campana sul campanile di Alba

Ad Alba, città in provincia di Cuneo, considerata “la capitale delle Langhe”, è bello passeggiare tra le vie dove il profumo del tartufo solletica le narici e i colori rosa e ocra dei palazzi fanno contrasto con il cielo azzurro. I piemontesi la conoscono per la sua (meritatissima) fama enogastronomica ma non tutti sanno che conserva perfettamente chiese medioevali, nasconde percorsi sotterranei e cela segreti e curiosità. Ecco il ostro consiglio su cosa fare ad Alba con i bambini.

le colline di giuca

Ci troviamo di nuovo nel Roero, precisamente a Baldissero d’Alba, dove il territorio è meno scosceso di quello della Langa più conosciuta ma il paesaggio non è da meno e la natura più selvaggia. Proprio partendo dall’osservazione del territorio e della sua peculiarità, 10 anni fa Renato Priolo insieme ai suoi fratelli e cugini ha deciso di dare vita a Le colline di Giuca, un parco didattico esperienziale (nel vero senso della parola) che ci ha profondamente colpiti per la sua bellezza e fruibilità.