Cerca

Cosa fare con i bambini a Torino e in Piemonte nel week-end dal 24 al 26 novembre

Ultima settimana di novembre e prima di catapultarci nella frenesia del Natale ecco tanti laboratori, idee, gite da fare in famiglia. Ecco l’agenda degli eventi per bambini a Torino e in tutte le province del Piemonte nel weekend dal 24 al 26 novembre. In continuo aggiornamento, trovate anche gli speciali sul Natale a Torino e in Piemonte, e i Mercatini. E chi ha i figli un po’ più grandi, può dare un occhio anche al programma del TFF  che quest’anno omaggia il western americano e John Wayne, il più grande attore western di tutti i tempi, nel 60° anniversario dell’uscita del suo film Donovan’s Reef (I tre della croce del sud), il film che meglio di tutti riassume il perfetto sodalizio tra Wayne e John Ford, il suo regista di riferimento. Potrebbe essere una bella iniziazione cinematografica per i ragazzini.


*L’agenda è in costante aggiornamento, ogni settimana elimineremo gli eventi già avvenuti per aggiungere i nuovi eventi per i bambini a Torino. Se vuoi segnalarci un evento o vuoi collaborare con noi scrivi a piemonte@viaggiapiccoli.com

In questo articolo su cosa fare a novembre a Torino e dintorni troverai

1. A teatro coni bambini a Torino
2. Le mostre per bambini a Torino
3. Letture per bambini nelle biblioteche di Torino e provincia
4. Eventi per bambini a Torino ricorrenti a settembre e nel fine settimana
5. Eventi per bambini a Torino dal 24 al 26 novembre 2023
6. Eventi per bambini a Torino sabato 25 novembre 2023
7. Eventi per bambini a Torino domenica 26 novembre 2023
8. Eventi per bambini a Cuneo e provincia dal 24 al 26 novembre 2023
9. Eventi bambini a Verbania dal 24 al 26 novembre 2023
10. Eventi bambini ad Asti dal 24 al 26 novembre 2023
11. Eventi bambini ad Alessandria dal 24 al 26 novembre 2023
12. Eventi da prenotare per tempo

 

Aperta a Ornavasso la Grotta di  Babbo Natale

E magia sia. Babbo Natale apre la sua casa  sulla sponda piemotnese del Lago Maggiore. Ma dove trovarlo? Nella Grotta di Babbo Natale a Ornavasso e Stresa.  Ma come Babbo Natale vive in Piemonte? Ebbene  sì, ad Ornavasso esiste una grotta segreta, ricavata all’interno di una cava che conteneva il marmo utilizzato per la costruzione del Duomo di Milano,  qui ha deciso di nascondere una delle sue case magiche Babbo Natale. Leggi tutti i dettagli nel nostro racconto e PRENOTA la tua giornata con Babbo Natale

 

Ecco cosa fare in Piemonte e a Torino con i bambini, nel weekend dal 24 al 26 novembre:

A teatro con i bambini a Torino

Amiamo il teatro, la magia che si crea in sala, i sogni che diventano reali sul palco. Leggi la nostra guida completa agli spettacoli teatrali per bambini a Torino


Le mostre per bambini a Torino

Un museo, una mostra, un laboratorio artistico a misura di bambino sono sempre una grande risorsa per il weekend in famiglia. Ecco la nostra agenda alle mostre per bambini a Torino e provincia in corso questa settimana.

Libri e letture animate per bambini a Torino e provincia

La notte dei pupazzi

La Notte dei Pupazzi è un’iniziativa inserita nel programma della Settimana nazionale di Nati per Leggere, di concerto con altre biblioteche del Piemonte.

I piccoli lettori affideranno alla biblioteca i loro pupazzi, che passeranno la notte giocando tra gli scaffali, ascoltando una lettura, esplorando gli ambienti e scegliendo un libro da portare a casa.

  • Quando e Dove: Biblioteca Primo Levi: consegna e letture venerdì 24 dalle 16.30, restituzione sabato alle 10.30.
    Biblioteca Cesare Pavese: consegna venerdì 24 dalle 17.00, restituzione e letture sabato dalle 10.00.
    Biblioteca Bianca Guidetti Serra: consegna venerdì 24 dalle 16.45, restituzione e letture sabato dalle 10.00.

COLORIAMO UNA STORIA

Attività di gioco e pittura ispirata ad una fiaba. A cura di Ghissbross – Sara e Simona Ghirlanda.
Per bambini e bambine dai 3 anni
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria scrivendo all’indirizzo e-mail: biblio@comune.collegno.to.it

Progetto Nati per Leggere Piemonte libri e coccole Cultura per crescere – Appuntamenti speciali per famiglie con bambini 0-6 anni

  • Quando: 25 novembre alle ore 10,30
  • Dove: Biblioteca civica di Collegno Corso Francia, 275, Collegno
  • Info: biblio@comune.collegno.to.it – 011/40.15.900

Libri bianchi in Aurora

Appuntamenti per grandi e piccini tra letture, arte, gioco e movimento. Un percorso pensato per grandi e piccoli, per condividere tutti insieme un viaggio a tappe e vivere diversi luoghi della citta scoprendo cosa li rende speciali.
Ogni appuntamento offre un menu di letture, arte, chiacchiere, gioco e movimento.

  • QUANDO: 25 novembre 2023 10:30-12:30
  • Dove: Biblioteca Italo Calvino lungo Dora Agrigento, 94 Torino
  • Info: (+39) 01101120740 – E-mail biblioteca.calvino@comune.torino.it

Nati per leggere

Incontro LetturaAnimataRelazionale per i bimbi 0-6 anni e loro genitori a cura di BombettaBook , promotore e formatore della Lettura e di Storie

  • Quando: SABATO 25 ORE 11:00
  • Dove: Biblioteca Luisia Via Umberto I, 7, Vigone
  • Info: 329 246 3900 – BOMBETTABOOK@gmail.com

Letture animate alla scoperta di sè

Laboratorio “Io sono come sono. Letture animate alla scoperta di sé.”
Un percorso di sei incontri per ispirarci attraverso la lettura di titoli dedicati a trasmettere una visione positiva verso noi stessə e glə altrə, per entrare in uno spazio di libertà e accettazione. Affronteremo temi come la libertà di essere, l’uguaglianza e l’amore come sinonimo di coraggio.
Ogni lettura sarà accompagnata da un laboratorio artistico per rafforzare l’esperienza con creatività.
Questo percorso è stato creato per accompagnare piccolə dai 5 agli 8 anni a entrare in uno spazio di riflessione, di comprensione e di azione positiva volte a sentire la libertà di esprimerci così unicə come siamo.

  • Quando: A sabati alterni Orario: 10:30-12:00
  • Dove: Libreria Trebisonda via S. Anselmo 22, Turin
  • Costo: 15€ singolo incontro, 60€ intero percorso
  • Info e iscrizioni: Stella 347 161 4936 Malvina 011 7900088

Letture animate 2023

Letture dedicate ai più piccoli nei primi 30 minuti!; a cura di Città di Orbassano e Associazione Teatrulla
LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA!

  • Quando:
    Sabato 2 dicembre ORE 10.30
  • Dove: BIBLIOTECA CIVICA C.M. MARTINI strada Piossasco 8 Orbassano
  • Info: 347 579 9273 – info@teatrulla.it

Archileggiamo

Calendario di novembre degli incontri dei gruppi di lettura Archileggiamo per adulti e per bambini e ragazzi!
Un gruppo di lettura riunisce persone con la stessa passione. Dopo aver letto un libro scelto insieme, ci incontriamo per condividere idee, pensieri ed emozioni.
L’iscrizione è gratuita ed è aperta tutto l’anno.

  • Quando:
    29/11 Archileggiamo – Novità Vicolo Sant’Andrea 9, di Manuela Faccon ore 18
  • Dove: SALA 0-15
  • Info: 011/8028.722-723-724 – info@bibliotecarchimede.it

Eventi per bambini a Torino e provincia a novembre e nei fine settimana

Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e adolescenza

Due settimane di appuntamenti organizzati da UNICEF

Carretti per visitare la FSRR

Il Dipartimento educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo mette a disposizione carretti per le scuole d’infanzia e per le famiglie. Potranno essere richieste in reception.
Un modo nuovo e divertente per visitare le mostre presenti in Fondazione: Visual Persuasion di Paulina Olowska e Vestiges di Peng Zuqiang.

  • Quando: Giovedì: 20.00 – 23.00 (ingresso gratuito) Venerdì, Sabato e Domenica: 12.00 – 19.00
  • Dove: Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Via Modane, 16, Torino
  • Info: INFO@FSRR.ORG +39 011 3797600

LAB DI INGLESE TEATRALE

Attività di espressività in lingua inglese e role play. Il teatro è un ottimo modo per incoraggiare i ragazzi a mettersi in gioco vincendo la timidezza, si sviluppa l’empatia la collaborazione di gruppo e la creatività migliorando e vincendo la paura di esprimersi in inglese. bambine/i 9-12 anni

Attività di espressività in lingua inglese e role play

  • Quando: venerdì, ore 16.45-17.45
    (cadenza mensile 24/11; 15/12; 26/1; 23/2; 29/3; 26/4; 31/5; 28/6 )
  • Dove: Casa nel parco Via Modesto Panetti, 1, Torino
  • COSTI: 8 euro a lezione
  • PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: aleluna2@hotmail.it | 349.8759606

Laboratori di Natale per famiglie 2023

Per le famiglie in arrivo tre laboratori di Natale, al Munlab. Il Munlab Ecomuseo dell’Argilla propone anche quest’anno i laboratori di Natale per famiglie.

L’iniziativa prevede il racconto di una storia natalizia e la realizzazione di un manufatto di argilla, in tema con la storia. Le storie saranno diverse nelle tre domeniche. I laboratori sono indirizzati alle famiglie con bambini dai 3 anni in su e prevedono la partecipazione anche dell’adulto che accompagna il bambino.

  • Quando: Tre domeniche “speciali”, fino al 3 dicembre 2023
  • Dove: Munlab via Camporelle, 50, Cambiano, Italy
  • Info: 011 944 1439 – info@munlabtorino.it

AAA Play tester cercasi!

Aiuta il draghetto Long a salvarsi la pelle e diventa protagonista di una divertente avventura al museo!
Ragazzi e ragazze da 8 a 14 anni sono invitati al MAO per partecipare a sessioni gratuite di play test del nuovo “videogioco su carta” del Museo, un librogioco per esplorare le collezioni del museo e scoprirne tutti i segreti.
Al termine della partita i partecipanti dovranno compilare un questionario di gradimento e potranno incontrare la creatrice del gioco per darle suggerimenti e opinioni.

  • Quando: Fino al 26 novembre (con preferenza per il fine settimana)
  • Dove: MAO Via San Domenico, 11, Torino
  • Info: inviare una mail a: maodidattica@fondazionetorinomusei.it indicando nome ed età del giocatore. Si verrà poi ricontattati per fissare una data per il test.
    Nel giorno indicato il partecipante si dovrà recare presso la biglietteria del museo per ritirare il prototipo del set di gioco e le istruzioni necessarie.
    La partecipazione è gratuita.

Cinema per le famiglie con lo sconto in Piemonte

Parte la seconda edizione del progetto regionale “Cinema al Cinema, le sale del futuro per gli spettatori del domani” di Agis Piemonte e Valle d’Aosta.
Le famiglie e l’infanzia restano al centro del progetto Cinema al Cinema_per famiglie con bambini di età compresa tra i 4 e i 12 anni.
5 appuntamenti nei weekend, a cadenza mensile e al costo di 3,5 euro, un terzo circa rispetto al prezzo medio in un cinema.
Sono oltre 70 i film tra cui gli esercenti possono scegliere per le loro proiezioni con titoli come Last Film Show, Marcell the shell, oltre a grandi classici intramontabili come The Nightmare before Christmas di Tim Burton, Mary Poppins del 1964, E.T. di Steven Spielberg.
Quest’anno saranno oltre 39 le sale coinvolte in 33 comuni piemontesi.

  • Quando: a novembre
  • Info: Cinemaalcinemapiemonte.it

I Paw Patrol sono arrivati a Torino

Nasce JollyLAND, il più grande family village a Vinovo alle porte di Torino. La nuova oasi del divertimento educativo per tutta la famiglia ospita a Vinovo per la primavera ed estate 2023 i protagonisti del cartone animato PAW PATROL, la property prescolare numero uno di Paramount, in onda su Nick Jr, Sky 603.

  • Quando: dal giovedì alla domenica dalle 10.30 alle 19.30
  • Dove: Parco JollyLAND: Via Stupinigi 167, 10048 Vinovo (Torino)
  • Info: Compra i tuoi biglietti online qui: https://tidd.ly/3PCxmnF
    Ridotto Bambini dai 3-12 anni
    Ridotto Family 4 pax (2 adulti + 2 bambini o 1 adulto + 3 bambini)

Sabati in Cascina- winter edition

Il Giardino “Nella Colombo” di Cascina Fossata, si apre per ospitare 3 sabati pomeriggio organizzati da Fondazione ULAOP CRT e D.O.C. s.c.s, dedicati a bambini e loro genitori, nonni e adulti accompagnatori, per un tempo di leggerezza e allegria in un grande gioco insieme agli educatori e operatori del progetto PlayFullMind.

  • QUANDO: 25 novembre e 16 dicembre 2023
  • DOVE: presso Cascina Fossata in Via Ala di Stura 5, Torino
  • Info: iscriviti qui al primo appuntamento: https://cooperativadoc.it/event/sabati-in-cascina/

Esercizi di voce per mamma e papà

Un percorso di proposte e esperienze con la voce per bambini da zero a tre anni accompaganti da un adulto. Vi porteremo a scoprire l’uso potente della voce per i piccoli: un viaggio tra canzoni, danze semplici, ninna nanne, letture cantate, sperimentazioni vocali e tanto altro per accompagnare e rassicurare i bambini in vari momenti della giornata.

  • Quando: un sabato mattina ogni 15 giorni fino al 27 gennaio, in orario 10.30-11.30
  • Dove: Centro Paideia via Moncalvo 1, Torino
  • Info: Tel: +39 011 0462400 Email: info@fondazionepaideia.it

Science Brunch! laboratorio scientifico Carboidrati alla julienne

Quanta energia si nasconde in una fetta di pane? Che cos’è l’amido e quali superpoteri nasconde la nostra saliva? Vieni a scoprirlo in questo laboratorio in cui farine e cereali saranno i protagonisti dei nostri esperimenti.

Il nuovo laboratorio scientifico per bambine/i dai 9 ai 13 anni

  • Quando: tutti i sabati dalle 11:30 alle 12,30 (ogni sabato)
  • Dove: OFF TOPIC, Via G. Pallavicino 35
  • Info: +39 388 446 3855 – tuttoquellochepuoi@offtopictorino.it

I Sabati del Borgo: laboratori in natura per famiglie

L’importanza della natura e degli animali, eventi dove adulti e bambini possono concedersi una giornata insieme provando il piacere di condividere momenti speciali all’aria aperta in un contesto sereno e tranquillo.

“I Sabati del Borgo” sono degli appuntamenti imperdibili dedicati alle famiglie che, un sabato al mese, permettono a grandi e piccini di passare del tempo insieme mettendosi in gioco con laboratori creativi naturali.

  • Quando: ogni sabato
    MATTINO: Famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni
    Ore 9.30 – Accoglienza
    Ore 10.00/12.00 – Svolgimento attività
    POMERIGGIO: Famiglie con bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni (se i vostri ragazzi sono più grandi sono ben accetti)
    Ore 13.30 – Accoglienza
    Ore 14.00/16.00 – Svolgimento attività
  • Dove: Borgo Rubens – Corso Casale, 438/16 – Torino
  • Info: Giulia 349.8870058 – giuliafacciotto.rubens@gmail.com

CAMERA Centro Italiano per la Fotografia

Da settembre si riparte per le strade d’America alla scoperta delle straordinarie fotografie di Dorothea Lange!
i mediatori ARTECO faranno immergere in mostra grandi e piccini!

  • Quando: ogni domenica
    Ore 15,30 SPECIALE VISITA GIOCO (Età 6 – 13 anni)
    Ore 17,00 VISITE GUIDATE in mostra
  • Dove: CAMERA via delle Rosine 18 Torino
  • Info: Da settembre tornano anche le aperture serali del giovedì, 11.00 – 21.00

Museo A come Ambiente

Visite guidate, esperimenti e laboratori vi aspettano per un viaggio all’insegna della scoperta, tra scienza e ambiente! Tanti gli appuntamenti in programma, dai pomeriggi in compagnia dei “Keep Calm e passa al MAcA” alle visite guidate settimanali con “Una mattina al MAcA (e non solo)”. E dal 9 settembre ripartono i WEEK END del Museo.

  • Quando: novembre
  • Dove: MAcA Corso Umbria 90, Torino
  • Info: info@acomeambiente.org o chiamando lo 011.070.25.35

Al Planetario

Il pubblico può visitare liberamente il Museo interattivo utilizzando l’audioguida (ITA/ING) muovendosi liberamente tra le postazioni distribuite su tre piani. A seguire lo spettacolo nel Planetario digitale per immergersi tra stelle, costellazioni e corpi celesti del cielo estivo, accompagnati in diretta dallo Staff. Un pomeriggio all’insegna della scienza, in cui è possibile mettere mano e sperimentare direttamente i fenomeni e le forze che governano il nostro Universo.

Lo spazio ai bambini
Ogni primo weekend del mese.

Cinema sotto le stelle
Dalle stelle… al Cinema! La terrazza si trasforma, per quattro serate, in una sala di proiezione a cielo aperto

Stemlab – Toccare fare e imparare (Ultimo weekend del mese)
Dai spazio a creatività e fantasia. Noi ti forniamo gli attrezzi e il materiale, tu dovrai portare a termine la missione che ti verrà proposta dal nostro Staff. Non servono nozioni specifiche, solo la voglia di mettersi in gioco! Scopri sul calendario quando è in programmazione. Durata: 2 ore. Destinatari: adulti e ragazzi da 11 anni. I minorenni dovranno essere accompagnati da un adulto.

Funlab 6-11 anni
attività a pagamento per il bambino 6-11 anni e un adulto accompagna gratis

  • Quando: sabato e domenica alle ore 14.30, 16.00 e 17.30
  • Dove: Infini.To Planetario via Osservatorio 30, Pino Torinese
  • Info: 011 811 8740 info@planetarioditorino.it

Museo laboratorio della preistoria a Vaie

Un percorso di 3 ore, tra bosco e museo, per immergersi nell’archeologia sperimentale, nella Preistoria, nella natura e ora con una importante novità: la mostra “Vaie nella Preistoria. Frammenti di cultura materiale”, che riporta in museo alcuni reperti ritrovati proprio nel territorio. Non soltanto quindi archeologia sperimentale (sempre presente e sempre importantissima!) ma anche reperti archeologici per parlare di contesti abitativi proprio nella zona di Vaie.

  • Quando: Ogni domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15 alle 18 (visite guidate ore 10 e ore 15)
  • Dove: Museo laboratorio della preistoria Via San Pancrazio 4 Vaie
  • Info: Prenotazione obbligatoria: Tel: 339.8274420 Email: info@museopreistoriavaie.it

Museo del risparmio

Il museo riapre le sue porte con nuovi eventi in programma.

  • Quando: tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00
    Martedì – chiuso
  • Dove: MdR via S. Francesco d’Assisi 8/A
  • Info: Ingresso gratuito ogni primo sabato del mese.
    Prenotazione obbligatoria per gruppi e scuole all’indirizzo email prenotazionimdr@civita.art o al numero verde 800.167.619
    Compra i tuoi biglietti online qui: https://tidd.ly/3EpLuuZ

BREAK DANCE – IL PARCO DORATO

Per adolescenti da 11 a 18 anni cinque attività gratuite:

Lunedì: Pittura e murales con Lisa

Martedì: Danza verticale con Giulia e Gianfausto

Mercoledì: Pattinaggio con Giuliana

Giovedì: Circo sociale con Claudia e Stefano

Venerdì: Break dance con Fiammetta

  • Quando: ogni giorno della settimana, dalle 15:30 alle 17:30
  • Dove: Skatepark Parco Dora – Via Borgaro, 2, Torino (Ci troviamo sotto la tettoia dello skatepark del Parco Dora Torino.)
  • Info: archimente@gmail.com – 328/0844683 33876778542
    È aperto a chiunque. Ci siamo sempre, solo in caso di diluvio assicuratevi che ci sia attività chiamandoci allo 328/0844683.

Il MUSLI

L’ingresso del museo si trova ora in Via delle Orfane 7/A ( sul lato frontale di Palazzo Barolo, basta solo girare l’angolo rispetto a prima)

  • Quando: sabato e domenica dalle 14,30 alle 19 con 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑡𝑒 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑙 𝑃𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝐿𝑖𝑏𝑟𝑜, 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑡𝑒 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑎𝑡𝑒 𝑎𝑙 𝑃𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑆𝑐𝑢𝑜𝑙𝑎 (alle ore 15.30, 16.30 𝑒 17.30) 𝑒 𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 “𝑆𝑐𝑟𝑖𝑣𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖𝑛 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑎” alle ore 17.30.
  • Dove: MUSLI via delle Orfane 7/a
  • Info: prenotazione non necessaria
    Consultate il sito per tutte le info e gli eventi: https://www.fondazionetancredidibarolo.com

CIRCO FAMIGLIA – LABORATORI DI CIRCO PRESSO LA PALESTRA SPORTICA A CURA DI CIRCUS SPORTICA

Con gli amici di Circus Sportica, è possibile sperimentare in coppia l’utilizzo di tecniche e attrezzi circensi come giocolerie con palline, clavette e cerchi, piccole acrobazie a due, facili piramidi umane ed equilibrismi di vario genere.

  • Quando: Tutte le domeniche mattina dalle ore 10.30 alle ore 12.00
  • Dove: Palestra Sportica, via Cattaneo, 41 – Pinerolo (TO)
  • Info: 0121 795590 – contatti@sportica.it

Eventi per bambini a Torino nel week-end dal 24 al 26 novembre 2023

La festa della circolarità

Arrivano i Circular Days di Green Pea: un weekend per avvicinarsi al mondo della circolarità attraverso prodotti, workshop, esperienze e laboratori. Giochi, cibo e tante idee. Sarà una festa!

  • Quando: Dal 24 Novembre 2023 al 26 Novembre 2023
  • Dove: Green Pea Via E. Fenoglietti, 20 Torino
  • Info: TELEFONO +39 011 6640100 INFORMAZIONI info@greenpea.com
    Trovi qui il programma

Mostra di modellismo

Il modellismo è… 8 edizione

  • Quando: 25 e 26 novembre dalle 9,30 alle 18
  • Dove: Parco Le Serre via Lanza 31 Grugliasco
  • Info: ingresso libero; amicidelmodellismo@gmail.com

Sperimentiamo la luce

Che cos’è la luce? Da cosa è composta? E perché è così importante in astronomia? Prismi, laser, specchi e lenti sono gli strumenti che useremo per osservare le caratteristiche principali della luce e sperimentare le leggi che ne regolano la propagazione.

  • Quando: 25 e 26 novembre ore 14,30
  • Dove: Infini.To Planetario via Osservatorio 30, Pino Torinese
  • Info: 011 811 8740 info@planetarioditorino.it
    Il laboratorio è a pagamento ed è abbinabile all’ingresso delle ore 14.30. Per partecipare, dopo aver selezionato l’ultimo weekend del mese, bisogna aggiungere StemLab al biglietto standard

LABORATORIO PER BAMBINI – NELLA GIORNATA DEDICATA ALLA SENSIBILIZZAZIONE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

Le associazioni Renken Onlus e Ricette d’Africa APS animando dal 2020 il circolo ARCI Jigeenyi, che mette al centro del proprio lavoro il protagonismo delle donne e in particolare quello delle donne afrodiscendenti, sentono la necessità di focalizzare in questo programma un tentativo di rottura e di attenzione verso la molteplicità dei silenzi delle donne e di coloro che subiscono la cosiddetta violenza assistita. Le giornate vogliono focalizzarsi in particolare sulle violenze intersezionali che colpiscono le donne afrodiscendenti e sulle oppressioni del sistema patriarcale.

  • Quando: Sabato 25 Novembre h16:00: Laboratorio culinario partecipativo.
    Domenica 26 Novembre h11:00: Laboratorio partecipativo: lingue, linguaggi e genere.
    h 17:00: Spettacolo e concerto ‘La mia geografia’ di Saba Anglana.
  • Dove: Via Niccolò Paganini, 0/200, Torino
  • Info: Per prenotare info@renken.it – 3533113671

Eventi per bambini a Torino venerdì 24 novembre 2023

LA GARA DELLE COCCINELLE – LABORATORIO PER BAMBINI DI 1 – 3 e 3 – 6 ANNI

Ogni volta un’esperienza sensoriale da compiere insieme, adulto-bambino. Per scoprire e per scoprirsi. Per osservare la magia dei bambini alla scoperta del mondo.

Venite con ciabattine o calze antiscivolo e un abbigliamento comodo e adatto anche ad attività sporchevoli. Arrivate puntuali… anche un po’ prima!
Durante il laboratorio potrebbero essere utilizzati materiali e sostanze di diversa origine.
Indicare eventuali allergie ed intolleranze al momento della prenotazione.

  • Quando: 24/11/2023 10:30 e ore 18 (in base alle età)
  • Dove: Spazio ZeroSei Piazza della Repubblica, 2B angolo Via Milano, Torino
  • Info: 5€ a bambino – prenotazione necessaria

COSTITUZIONE IN GIOCO

Vieni a scoprire quali articoli della Costituzione si nascondono nei luoghi simbolo della nostra città.
Utilizzando un grande tappeto raffigurante la città e lanciando un dado con più facce, la casualità ci potrà portare in una scuola, in un ospedale o ai giardini. Cosa c’entra la Costituzione con altalene, alberi e marciapiedi? Lo scopriremo insieme a Pino Pace, attraverso le letture del coinvolgente libro “Viaggio nella Costituzione”.

Consigliato dai 7 anni in su, in collaborazione con le associazioni Babelica.

  • Quando: 24 Novembre 2023 ore 16,30
  • Dove: Centro Cultura Ludica Walter Ferrarotti via Millelire 40,  Torino
  • Info: centroculturaludica@comune.torino.it – 011/01139400
    gratuito con prenotazione on line

HAPPY READERS – STORYTELLING LAB

Ciclo di letture animate, giochi, attività e canzoni in inglese, per bambini e genitori. Per bimbi dai 3 – 7 anni

E’ necessaria la partecipazione di un genitore, ma non è necessario che i genitori sappiano parlare inglese.

  • Quando: 24 Novembre 2023 17:00
  • Dove: FaGioco Magico Via Santa Giulia 12, 10124 Torino (TO)
  • Info: info@fagiocomagico.it – 347/3908723 – 393/2816189
  • Costo: 20 euro bambino + adulto. Per informazioni e iscrizioni Barbara Ercoli Mob. 334 1196404 barbara@learnwithmummy.com

Eventi per bambini a Torino sabato 25 novembre 2023

SABATI CREATIVI BAMBINI 3 – 5 ANNI

Un appuntamento per giocare, creare e imparare, uno spazio dove, insieme a mamma e papà, potersi divertire sfruttando la creatività e l’immaginazione di tutti. I Sabati creativi sono laboratori dedicati a tutta la famiglia dove i conduttori ci guideranno alla scoperta di attività sempre diverse…dove lasciarsi ispirare dalla propria fantasia!

Laboratorio di creatività con Claudia Peixoto

Si chiede di arrivare qualche minuto prima dell’inizio dell’attività.

  • Quando: 25 novembre alle ore 9
  • Dove: Centro Paideia Via Moncalvo 1, Torino
  • Info: info@centropaideia.org – 011/0462400
    Ingresso: 5€ – gratuito under 3 e bambini con disabilità

CIRCO IN FAMIGLIA – EQUILIBRI

Incontro per tuffarvi nel mondo del circo e giocare grandi e piccini. Un appuntamento dove genitore (ma anche nonno, zio, cuginone) e bambino possono provare insieme gli attrezzi di Giocoleria, cimentarsi in percorsi di Equilibrio, scoprire il gioco insieme ed aiutarsi a vicenda.

Verranno proposti dei giochi alla portata di tutti, il divertimento è assicurato, lasciatevi andare e fatevi guidare all’interno della magia del circo. Nella sala si entra senza le scarpe, quindi portatevi calze comode e/o antiscivolo! Dopo l’incontro a seguire ci sarà una merenda offerta. Il contributo è libero.

  • Quando: 25/11/2023 10:30
  • Dove: Archimente Via le Chiuse, 66,  Torino
  • Per informazioni e prenotazioni scrivete a Claudia: 328/0844683 o claudia.siddi@gmail.com.
  • Info: archimente@gmail.com – 328/0844683 33876778542

A PICCOLI PASSI NEI MUSEI: IL KIT LILLIPUT ARRIVA AI MUSEI REALI!

In occasione della presentazione del kit Lilliput al pubblico, i Servizi Educativi chiamano a raccolta le famiglie per sperimentare in anteprima le attività e i giochi, in un pomeriggio di divertimento e scoperta nelle sale della Galleria Sabauda.

  • Quando: 25/11/2023 15:00, 16:00 e 17:00
  • Dove: Musei Reali Piazzetta Reale, 1, 10122 Torino (TO)
    Info: mr-to@cultura.gov.it Ingresso e attività gratuiti. Prenotazione obbligatoria

TANZ – TANZ – IL COLORE ROSA

Per Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – l’appuntamento è con Il Colore Rosa, spettacolo e laboratorio, per una visione delicata e divertente sul tema della conoscenza del sé e della questione di genere.

Il colore rosa è uno spettacolo di danza-teatro, rivolto ad un pubblico di bambini (5 – 13 anni) e famiglie in cui attraverso la metafora del colore si affrontano i temi della crescita, della costruzione della propria identità e soprattutto della necessità di preservare uno spazio intimo in cui accettarsi semplicemente per quello che si è, al di là degli stereotipi. Gli interpreti Aline Nari, Elisa D’Amico, Francesco Dalmasso interrogheranno il giovane pubblico: ma chi l’ha detto che il rosa è “da femmine” e il celeste “da maschi”? Il cielo è maschio o femmina? l’acqua è maschio o femmina? e le montagne? il temporale, le stelle, gli alberi?

Attraverso una scrittura coreografica globale (danza, gesto, voce) lo spettacolo, nato anche grazie a percorsi laboratoriali sulla questione di genere, parla in modo ironico, evocativo e affettuoso del cammino difficile per riconoscersi nella propria diversità, nella possibilità di cambiare e trasformarsi.

Dopo lo spettacolo, è previsto un momento laboratoriale condotto dagli stessi artisti in scena.

  • Quando: 25 novembre alle ore 16
  • Dove: Lavanderia a Vapore Corso Pastrengo, 51, Collegno
  • Info: info@lavanderiaavapore.eu – 011/0361620
    Dai 5 anni;
    L’accesso ai laboratori avviene previa prenotazione obbligatoria alla mail pedrazzoli@lavanderiaavapore.eu
  • I laboratori (comprensivi degli eventuali spettacoli abbinati) hanno un costo pari a 5 euro a persona.

FAMILY TOUR – STORIE E LIBRI PER TUTTI

Il laboratorio di lettura inclusivo, rivolto ai bambini 0/6 e alle famiglie, è un percorso tra libri in simboli, libri senza parole, gesti e giochi tra le pagine. Il museo è luogo di accoglienza, per sperimentare insieme tanti modi di leggere e comunicare.

La proposta è nata nell’ambito del progetto Con Testi, a cura di Fondazione Paideia.

  • Dove: Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli via Nizza, 230, Torino
  • Info: Attività per famiglie con bambine e bambini 0-6 anni
    Info: info@pinacoteca-agnelli.it – 011/0062713
    Prenotazioni: mail a educa@pinacoteca-agnelli.it o chiama il numero 011.0925024
  • Attività e biglietti di ingresso gratuiti (anche per gli adulti accompagnatori)

GLI ARCHETTI DEL POLO PER BAMBINI DAI 2 AI 5 ANNI

Il laboratorio Gli archetti del Polo propone un percorso attraverso il canto, il body percussion e l’esplorazione di alcuni strumenti musicali a percussione: la finalità è arrivare a essere una vera e propria orchestra. In collaborazione con l’associazione Orme di Torino. Attraverso la sperimentazione sonora e l’utilizzo dei violini di cartone i piccoli musicisti apprenderanno i rudimenti di una vera orchestra d’archi per imparare a essere in armonia e divertirsi con gli altri a suon di musica!

  • Quando: 25/11/2023 16:30
  • Dove: Polo del ‘900 Palazzo San Daniele – via del Carmine 14, Torino
  • Info: didattica@polodel900.it – 011/0883200
  • Costo: 5 euro

QUANTO COSTANO I DESIDERI?

Quante costano le cose che vogliamo?
E qual è il vero valore dei soldi che bisogna spendere per comprarle?
Spesso i più piccoli hanno un desiderio, ma non si rendono bene conto del risvolto economico che il realizzarlo presenta.

Attraverso questo divertente laboratorio, i bambini scopriranno che i soldi non crescono sui bancomat, ma vanno guadagnati, e impareranno a riconoscere le monete e le banconote che i loro genitori utilizzano per gli acquisti.

Inoltre, avranno l’occasione di cominciare a interrogarsi sul loro atteggiamento nei confronti del denaro e a riflettere sull’importanza dell’indipendenza economica per raggiungere i propri sogni.

Che cosa si impara?

Riconoscere monete e banconote per capire quanto il denaro valga e come lo si ottenga, comprendendo così anche l’importanza del risparmio.

  • Quando: 25/11/2023 16:00 e 17:00
  • Dove: Museo del Risparmio Via San Francesco d’Assisi, 8A, Torino
  • Info: prenotazionimdr@civita.art – 800.167.619
    Età consigliata: 6/8 anni
    La partecipazione ha un costo di 2 euro e deve essere effettuata attraverso la piattaforma TicketOne entro il 23 novembre.
  • Costo: 2€ prenotare on line

Eventi per bambini a Torino domenica 26 novembre 2023

La festa scozzese

il programma prevede
11:00 Apertura della giornata e inizio del 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐮𝐩𝐮̀, vieni e scegli la tua casella. Se le mucche la fanno nella tua casella vinci un premio! Il costo di una casella è 10€ comprende anche una merenda speciale e un fertile sacchetto!
12:00 𝑪𝒐𝒏𝒄𝒆𝒓𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒓𝒏𝒂𝒎𝒖𝒔𝒆 di @lbl_bagpipes sinfonia per le mucche
12:30 𝗣𝗿𝗮𝗻𝘇𝗼 𝘀𝗰𝗼𝘇𝘇𝗲𝘀𝗲 composto da: • Crema di sedano rapa con crostini e porro croccante • Patate al forno con bacche di ginepro e alloro • Burger vegano con collacon, ketchup, formaggio cheddar e cipolla di cristallo • Tiramisù al wisky scozzese
Ordinabile dal sito a 18€ (invece di 20€)
14:30 𝘿𝙖𝙣𝙯𝙚 𝙙𝙞 𝙜𝙧𝙪𝙥𝙥𝙤 𝙩𝙧𝙖𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙞 scozzesi con Associazione Clivis Torino
15:30 Premiazioni finali e una sorpresa per Gino!
DRESS CODE: 𝙐𝒏 𝒕𝙤𝒄𝙘𝒐 𝒅𝙞 𝙨𝒄𝙤𝒛𝙞𝒂

  • Quando: Domenica 26 novembre dalle 11:00
  • Dove: Orti Generali Strada Castello di Mirafiori 38/15, Turin, Italy
  • Info: Ingresso libero; 331 137 0672 – info@ortigenerali.it

LA MAMMA DEI BISCOTTI: COOKIE DI NATALE

Appuntamento con La mamma dei biscotti: cookie di Natale! Per bambini e bambine a partire dai 5 anni, i più piccoli possono partecipare accompagnati da un genitore. Viene fornito tutto il materiale, alla fine del laboratorio ognuno porterà a casa la sua creazione confezionata ed etichettata con la ricettina e l’elenco degli ingredienti utilizzati.

  • Quando: 26 novembre alle ore 11,30
  • Dove: Binaria via Sestriere, 34, 10141 Torino (TO)
  • Info: binaria@gruppoabele.org – 011/537777 Binariabimbi 011/3841083
    Per prenotazioni e costi: lamammadeibiscotti@gmail.com

TRAME E ORDITI TRA MONDI IN CONNESSIONE

Il percorso all’interno della nuova mostra temporanea Tradu/izioni d’Eurasia prevede la visita della mostra temporanea con una particolare attenzione alle opere in tessuto tra fili di seta che tracciano intricate e preziose trame. In laboratorio verranno utilizzati piccoli telai per comprendere l’antica tecnica di tessitura manuale e realizzare uno scampolo di tela.
Da 8 anni in su.

  • Quando: 26 novembre ore 16
  • Dove: Mao – Museo d’Arte Orientale via San Domenico 9-11, Torino
  • Info: 011/44.36.927
  • €7 a bambino; adulti ingresso ridotto in mostra

FAMILY TOUR – QUANTE FORME

Forma, composizione, ripetizione. Anticipatore del pixel, l’artista tedesco Thomas Bayrle, a cui è dedicata la mostra in Pinacoteca Agnelli, crea le sue opere a partire da un motivo base che ripete tante volte fino a generare un’immagine altra. Bambine e bambini, insieme alle loro famiglie, potranno scoprire come le forme e le immagini si compongono insieme nelle opere d’arte contemporanea assumendo significati diversi e mettersi alla prova creando nuove narrazioni visive.

Attività consigliate per famiglie con bambini dai 5 anni in su (ma anche i più piccolini sono i benvenuti).

  • Quando: 26 novembre alle ore 16
  • Dove: Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli via Nizza, 230, Torino
  • Info: info@pinacoteca-agnelli.it – 011/0062713
  • Prenotazioni: invia una mail a educa@pinacoteca-agnelli.it con nome, cognome, numero dei partecipanti e contatto telefonico e verifica di aver ricevuto conferma della prenotazione (dal lunedì al venerdì); o chiama il numero 011.0925024 (sabato, domenica e festivi)
  • Tariffe: 4 € a bambino (gratuito per i bambini fino ai 4 anni compresi) + biglietto di ingresso al museo (ridotto per adulti che accompagnano)
    15 € per 5 attività per tutti i bambini della famiglia con Family Membership Card

Eventi per bambini a Cuneo e provincia dal 24 al 26 novembre 2023

45 METRI SOPRA ALBA + IL TESORO DELLA CATTEDRALE

Visite guidate sul campanile della Cattedrale e alla Sala del Tesoro del Museo

  • Quando: Sabato 25 novembre – h. 15.00 e 16.30
  • Dove: Museo Diocesano di Alba piazza Rossetti, entrata dal campanile della Cattedrale di San Lorenzo.
  • Info: visita guidata al campanile e alla Sala del Tesoro 6 € adulti; 3 € dai 6 ai 14 anni; gratuito under 6 anni e abbonati Torino Musei. Durante la visita verranno creati piccoli gruppi pertanto è obbligatoria la prenotazione.
  • Per info e prenotazioni: mudialba14@gmail.com Cel. 345.7642123

Alba Truffle Bimbi

Un luogo pensato interamente per i più piccoli, dove la creatività e l’educazione vanno di pari passo.

Giochi liberi e laboratori creativi si uniscono per stimolare l’immaginazione, l’ingegno e l’innovazione con oggetti di tutti i giorni.

Vieni a far giocare i tuoi piccoli imparando insieme!

  • Quando: Ogni sabato e domenica dal 7 Ottobre al 26 Novembre 2023. Apertura straordinaria: Mercoledì 1° Novembre
    Orari: 11:00/13:30/15:30/17:30
  • Dove: Palazzo Mostre e Congressi “G. Morra”, Piazza Medford, 3 – Alba (CN)
  • Info: info@fieradeltartufo.org 0039 0173361051
    Età: 3-12 anni
  • Costo: 5.00 euro a pacchetto famiglia (massimo 2 adulti e 4 bambini)

MIDA

A Ceresole d’Alba, città gemellata con Saint Paulde Vence, si è aperto il primo nucleo del MIDA “Museo Internazionale delle Donne Artiste”. Il museo ospita al suo interno una selezione di opere di alcune tra le più interessanti artiste italiane e straniere.
L’intento del MIDA, quello di portare in luce la creatività femminile, non sempre giustamente valutata.

  • Quando: Sabato, Domenica e festivi 10:00-13:00 14:00 -18:00
  • Dove: CHIESA DELLA MADONNA DEI PRATI – CERESOLE D’ALBA (CN)
  • TARIFFE: Intero € 8,00 Ridotto € 5,00 Abbonamento musei € 3,00
    TELEFONO: +39 0173364030 (dal lunedì al venerdi) +39 3420157926 (sabato e domenica)
    E-MAIL: museomida@museomida.it

TUTTI I WEEKEND FINO A NOVEMBRE

Il Castello della Manta offre uno speciale percorso di visita per famiglie, alla scoperta della suggestiva fortezza sullo sfondo del Monviso.
Chi non ha mai sognato di diventare una dama o un cavaliere che abita nelle sale di un antico Castello? Chi non desidera sentirsi raccontare storie fantastiche?
Non perdere l’appuntamento con il Castello della Manta! La parola d’ordine è sperimentare: la scoperta del maniero si intreccia con il gioco per fare esperienza diretta, interagendo con oggetti e strumenti per la visita e per imparare divertendosi. La curiosità dei bambini è stimolata attraverso attività ludiche o percorsi creativi.
Consigliato per famiglie con bambini dai 3 ai 10 anni.

  • Quando: 25 e 26 novembre, ore 10.30 e 15.30
  • BIGLIETTI: Ingresso giardino e visita guidata al Castello (durata 50 minuti)
    Iscritto FAI € 4,00; Intero: € 15,00; Famiglia: 2 adulti e figli (6-18 anni) € 38,00; Abbonamento Musei Torino e Valle d’Aosta: € 10,50; Studenti fino ai 25 anni: € 8,00; Bambini fino ai 5 anni: ingresso gratuito; Soci National Trust*, Soci Bienfaiteurs Amis du Louvre, residenti del Comune di Manta, persone con disabilità e accompagnatore: € 4,00
  • Info: 0175 87822 – faimanta@fondoambiente.it


Eventi per bambini nella provincia di Verbania

Stresa la città del Natale

Stresa, la città del Natale, con il Palazzo dei giochi sotto l’Albero, unico evento natalizio in Italia con oltre cento giochi creativi a disposizione. Incontro con Babbo Natale nel suo studio, nell’elegante cornice del “Ninfeo dei continenti”, con il grande show di Natale dei nostri attori professionisti (ogni anno, un nuovo show)
Luna Park di Natale e shopping sulle rive del Lago Maggiore.

Date 2023:
18-19-25-26 Novembre 2023
2-3-8-9-10-16-17-23 e 26 dicembre 2023
orari biglietteria dalle 9:30 alle 15:00 (ultimo ingresso)
orari Palazzo e punto ristoro dalle 9:30 alle 17:30

Biglietto Unico (adulti e bambini) a prezzo flessibile da euro 17,90 a euro 19,90. + 1,50 di prevendita online
Gratuito bambini nati nel 2023-2022-2021

E’ ancora attiva la promozione: subito per te 10 euro di sconto presso tutti i Toys Center (oppure online)
Con data flessibile (euro 1,50) puoi modificare la data fino a 8 giorni prima se non puoi venire, o cambiare evento se non ci sono date per te utili (vale 12 mesi per tutti i nostri eventi)

<< PRENITA IL BIGLIETTO PER IL NATALE A STRESA– Biglietti solo on line>>

 

Eventi per bambini a Asti dal 24 al 26 novembre 2023

DA SOLI E CON LA GUIDA, NEL PARCO PALEONTOLOGICO DELL’ASTIGIANO

Alla scoperta del Parco paleontologico dell’astigiano, con una proposta che unisce la scoperta del patrimonio paleontologico a quella della ricchezza naturalistica con due diverse tipologie di escursione: la visita guidata in Valle Botto (non accessibile in altro modo) e la passeggiata in autonomia su un itinerario ad anello in Valle Andona.

  • Quando: 25, 26 novembre
  • Dove: Il ritrovo è abitualmente presso il Museo Paleontologico di Asti, in corso Alfieri 381
  • Il programma delle visite si trova qui
  • Info: prenotare con un certo anticipo allo 0141 592091.

Eventi per bambini ad Alessandria dal 24 al 26 novembre 2023

Il viaggio intorno al mondo

Ritorna per i bambini della scuola primaria (età 6-11 anni) il consueto appuntamento del sabato pomeriggio con i gioco/laboratori didattici che quest’anno saranno le tappe di un viaggio intorno al mondo. Il Museo è per i ragazzi un’esperienza educativa che aiuta a imparare e studiare divertendosi, in collaborazione con Gli Animattori.
12 laboratori fino ad aprile

  • Quando: fino ad aprile 2024 – secondo e quarto sabato del mese
  • Dove: Museo dei campionissimi viale dei Campionissimi, 2, Novi Ligure
  • Info: INFO: Tel. 0143 772 266 – 0143 772 230 – museodeicampionissimi@comune.noviligure.al.it

Eventi da prenotare per tempo

Ecco due eventi che vi consigliamo di prenotare in anticipo

Regina dei Ghiacci Macugnaga (Monte Rosa)

Ticket per Macugnaga (Monte Rosa) – per incontro con la Regina dei ghiacci. Comprende la salita in funivia da Macugnaga all’Alpe Bill dove avviene l’incontro con i personaggi di Frozen, ricerca delle pepite d’oro con visita dell’antica Miniera d’Oro, visita della Casa walser. Tutte le attività si svolgono a Macugnaga (Monte Rosa) nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023 dalle 9.30 alle 16.00 (ultimo ingresso miniera e casa walser).

Alle ore 17:00 ritrovo piazzale funivia e partenza lanternata tra le caratteristiche baite del Vecchio Dorf con arrivo in Piazza Municipio a Macugnaga. Arrivo di Babbo Natale.

L’orario di prenotazione si riferisce alla salita in funivia: la visita della Miniera d’oro e della Casa Walser sono ad orario libero (dalle 10:30 alle ore 16:00 ultimo ingresso)

Dalle 9:30 alle 18:00 circa nel centro di Macugnaga si svolgeranno i caratteristici mercatini natalizi a cura della Pro Loco Macugnaga.

PAGANTI (Adulti e bambini dai 3 anni in poi): euro 19,90
(comprende A/R in funivia per incontro con Regina dei Ghiacci, ingresso Miniera d’Oro, ingresso Casa Walser)
GRATUITI bambini nati negli anni 2023-2022-2021
Diritti di prevendita euro 1,50

E’ ancora attiva la promozione: subito per te 10 euro di sconto presso tutti i Toys Center (oppure online)

Con data flessibile (euro 1,50) puoi modificare la data fino a 8 giorni prima se non puoi venire, o cambiare evento se non ci sono date per te utili (vale 12 mesi per tutti i nostri eventi)

Tutte le aree eventi sono al coperto: l’incontro con la Regina dei Ghiacci avviene all’arrivo della Funivia Macugnaga-Alpe Bill a 1700 metri (durata della corsa circa 3 minuti – tra salita, discesa e incontro calcolare circa 20-25 minuti), in un’apposita area INTERNA alla stazione, con qualsiasi condizione meteo. Si raccomanda comunque abbigliamento adeguato all’alta montagna. Sono ovviamente esterne le aree mercatini e la passeggiata serale con le Lanterne.

E’ obbligatorio passare dalla biglietteria riservata ai prenotati (a lato dell’ufficio Turistico in Piazza Municipio a Macugnaga ù) per il ritiro dei braccialetti-pass. PRENOTA ON LINE.

Monet on Ice

Arriva in Italia la nuova spettacolare produzione internazionale “Show on ice” by Dimensione Eventi, in collaborazione con Associazione Culturale Dreams. Dopo Van Gogh (2021) e Klimt (2022), il 2024 è l’anno di MONET e dei suoi capolavori impressionisti.
La pista olimpionica del Palavela diventa la tela su cui Claude Monet dipinge le sue opere dalla bellezza senza tempo: il ghiaccio diventa acqua vibrante nello “Stagno delle Ninfee”, si infiamma di un rosso vivo ne “I Papaveri”, si tinge dei colori dell’alba ne “Impressione, levare del sole”. L’Arte figurativa si fonde alla Musica classica dal vivo dell’orchestra condotta, ancora una volta, dall’Emmy Award Edvin Marton col suo violino Stradivari. Mentre le stelle del pattinaggio artistico internazionale si esibiscono, tra danze romantiche e acrobazie mozzafiato.

  • Quando: 12 gennaio 2024 alle ore 21
  • Dove: Palavela di Torio Via Ventimiglia 145
  • Info:  011 616 4547 – info@parcolimpicotorino.it

 

* In questo articolo link in affiliazione : TiketOne e Grotta di Babbo Natale

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.