Cerca

Ciaspolata a Prato Nevoso: a passeggio sulla neve a 2000 metri con i bambini

famiglia con ciasplone

Non avevamo mai provato una ciaspolata con i bambini ed eravamo molto curiosi. Nella nostra minivacanza a Prato Nevoso, in provincia di Cuneo, si è presentata l’occasione e non ce la siamo lasciata scappare.

Cos’è una ciapsolata?

Molto brevemente è una passeggiata sulla neve con le racchette da neve, ma non quelle di legno che si vedono nei cartoni animati, ma moderne ciaspole tecniche e leggere. Guarda il Nostro REEL su Instagram.

 

Da che età è possibile organizzare una ciaspolata con i bambini

Per la nostra escursione in caspole a Prato Nevoso ci siamo affidati a “La Canunia”, loro hanno le ciaspole per gli adulti che partono dal numero 34 e come ci ha spiegato Francesco, la nostra guida: “Non conta l’età, ma il numero del piede e la corporatura del bambino. Perché le ciaspole sono leggere, ma non troppo e il bambino non si deve stancare troppo a camminare”.

bambina con ciaspole

Enrico e Giulia che hanno nove anni hanno utilizzato quindi le ciasplole da adulti.

 

Ci sono poi delle ciaspoole gialle, più piccole e leggere per i bambini più piccoli. “Io ho portato con me bambini di tutte le età – ci racconta Francesco, la nostra guida- i più piccoli però avevano 4 anni”.

 

Da dove siamo partiti per la nostra Ciaspolata a Prato Nevoso

Per la nostra ciaspolata siamo partiti dalla Cabinovia 10 posti panoramica La Rossa (via Corona Boreale, n.4), nella zona chiamata “Del Verde”.

Siamo partiti da una quota di 1500 metri circa e siam arrivati a 2000 metri, fino allo Chalet Il Rosso, qui abbiamo indossato le ciaspole e abbiamo iniziato la nostra avventura.

La verità? All’inizio i bambini erano un po’ spaesati e inciampavano. Con le ciaspole devi sempre camminare tenendo i piedi un po’ larghi. Quindi c’è stato un primo momento di rifiuto, poi grazie alla pazienza della nostra guida, anche il blocco iniziale è stato superato.

 

Comunque partiti dallo Chalet “Il Rosso” seguendo Francesco abbiamo fatto una ciasopolata quasi tutta in falso piano di due ore, con ritorno al rifugio e pranzo con polenta e salsiccia.

Un segreto: abbiamo visto anche i camosci.

Ciaspolate in autonomia e con la guida?

Noi abbiamo scelto una ciaspolata con la guida e ne siamo stati felicissimi per tre motivi

  1. La guida ci ha aiutato a risolvere la piccola crisi dei nostri bimbi
  2. Con la guida abbiamo potuto attraversare delle piste in sicurezza
  3. Torno sulla sicurezza: in montagna con la neve, avventurarmi ida sola in un sentiero con dei bambini non so se mi sentirei troppo sicura

La Ciaspolata a Prato Nevoso con La Canunia

Come ho scritto noi ci siamo affidati a La Canunia, che nasce come centro equestre, trekking d’altura e formazione di Guide Equestri Ambientali, ma a Prarto Nevoso offre due servizi a misura di famiglie: il giro in slitta trainata dai cavalli e le ciaspolate.

Francesco, 19 anni ,la nostra guida era preparatissimo e davvero bravo con i bambini.

Quanto costa una ciaspolata a Prato nevoso?

Ecco i costi delle Canunia

Ciaspole – Noleggio giornaliero: 15€

– Escursione Guidata di 1 ora: 15€ (10€ con ciaspole proprie)

– Escursione Guidata di 2 ore: 25€ (15€ con ciaspole proprie)

– Escursione Guidata di 3 ore: 30€ (20€ con ciaspole proprie)

– Escursione Guidata di una giornata, minimo 5 persone: 35€ (25€ con ciaspole proprie)

– Escursione Guidata serale con cena/apericena in baita, su prenotazione: prezzo da

concordare in base alla formula scelta

Ciaspole – Gruppi (minimo 10 persone)

– Escursione guidata diurna o preserale di 1ora: 8€ Guida + Ciaspole

– Escursione guidata di 2 ore: 10€ Guida + Ciaspole

– Giornata “ciaspole” per scuole e gruppi (oltre i 25), 4h (10-12;14-16): 15€ Guida/e +

Ciaspole

Altre attività by La Canunia

 Giro in Slitta (vacanze di Natale, pre festivi e festivi): 5€

 Pony Games sulla neve (vacanze di Natale, pre festivi e festivi): 8€

 

  • Per info e prenotazioni:vinfo@lacanunia.com 339/73.27.877; 329/129.69.60

 

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.