Cerca

Centri estivi ad Alessandria, i campi residenziali di OFpassiON

La conoscenza, passa attraverso l’esperienza. Il mondo si scopre sperimentandolo, toccandolo, a volte anche sbagliando. Spesso solo giocando. A scuola i nostri bimbi (e anche noi genitori) siamo presi dall’ “ansia di prestazione” per raggiungere un obiettivo. Ma ora che sta arrivando l’estate fermiamoci e diamo valore al nostro tempo, distogliamo lo sguardo dal fine e concentriamoci sul sapere, sulla strada che si percorre per accompagnare i nostri figli nel percorso della crescita. Proprio in quest’ottica abbiamo scoperto i centri estivi ad Alessandria di OFpassiON. Sono campi residenziali di robotica e di vita. Si impara a costruire prototipi tech, ma faranno anche tanta attività all’aria aperta, giochi di socialità e…tenetevi forte… dormiranno in tenda.

Centri estivi ad Alessandria: i campi residenziali Estate Tech

Pronti per un’estate ad alto tasso di creatività? Abbiamo scelto i centri estivi  EstateTech di  OFpassiON ad Alessandria perché sono una palestra per la mente e per il corpo, con attività di robotica e cooding e momenti all’aria aperta, ma anche tanti giochi, corse, salti all’aria aperta. Ma soprattutto perché con una settima di campo residenziale i bambini:

  1. Imparano a essere autonomi
  2. Provano l’indipendenza (ma sempre sotto stretto controllo e in un ambiente sicuro
  3. Stimolano le loro passioni
  4. Trovano amici della loro età con cui condividere ricordi e iniziare nuovi percorsi
  5. Perché un genitore che lavora sa che il proprio bimbo sta vivendo un’esperienza incredibile e attutisce i sensi di colpa

 

A che età si possono fare i campi residenziali di OFpassiON

I campi residenziali di OFpassiON sono dedicati ai bambini tra 5 anni e 9/10 (che hanno terminato la 4° elementare), e ai  ragazzini dalla quinta elementare alla prima superiore.

I gruppi in questo modo sono divisi per fasce d’età e le attività sono omogenee e stimolanti.

In che periodo si tengono

I centri estivi residenziali ad Alessandria si tengono nelle settimane dal 12 al 17 giugno e dal 10 al 29 luglio 2022.

Ognuna delle settimana dell’Estate Tech 2022 è legata ad uno specifico tema. L’argomento della settimana guiderà tutte le attività: dal Larp, passando per i laboratori ed i giochi organizzati, tutto – ma proprio tutto, nessun dettaglio escluso! – sarà collegato alla tematica centrale. I Dreamers vivranno all’interno di una realtà completamente immersiva!

I responsabili Campi sono Valeria Cagnina e Francesco Baldassarre.

Estate tech, un grande gioco di Ruolo

Tutta l’esperienza dell’Estate Tech sarà immersa in un gigantesco gioco di ruolo dal vivo tematizzato, un LARP. I bambini diventano “Dreamers” e vengono  catapultati all’interno di un vero e proprio mondo ludico e diventeranno personaggi con specifici compiti, caratteristiche ed abilità.

 

Scegli la tua settimana di centro estivo ad Alessandria

Tu* figli* ama la tecnologia, la storia, l’arte, i superereoi? Scegli la settimana più adatta alle sue passioni, perché solo divertendosi si cresce.

Robotica e supereroi – dal 12 al 17 giugno

  • Per bambini da 5 anni alla 4 elementare

Spiderman o Batman? Iron man o  Capitan America? I bambini diventano supereroi e affrontano una grande avventura con i loro compagni, come in un fumetto, solo che qui sono loro i protagonisti.

 

Arte e Design – Dal 26 giugno al primo luglio

  • Per i ragazzi dalla 5 elementare al primo superiore

Se è vero che la bellezza salverà il mondo, questa è la settimana per mettersi alla prova con tante attività dedicate all’arte e al design, con la sperimentazione di moltissime tecniche artistiche.

 

Natura e animali – Dal 10 luglio al 15 luglio

  • Per bambini da 5 anni alla 4 elementare

Se il tuo bimbo ama la natura, questa è la settimana adatta a lui: scoprirà animali, piante , energia ed ecosistemi.

 

Robotica e storia –  dal 24 al 29 luglio

  • Per i ragazzi dalla 5 elementare alla prima superiore

Chi l’ha detto che la storia è noiosa? I bambini in questa settimana faranno un viaggio avventuroso dalla preistoria al prossimo futuro.

Cosa si fa  nei campi di Estate Tech

  1. Attività tech
  2. Sport all’aria aperta
  3. Si costruisce un prototipo
  4. Laboratori creativi
  5. Si fanno esperimenti
  6. Si gioca in piscina
  7. Si fanno giochi di gruppo
  8. Si vivono avventure in squadra

Il gioco libero

Sono molto importanti anche i momenti di gioco libero, i Dreamers avranno la possibilità di creare, inventare e progettare tutto ciò che vorranno. I  giganti armadi del campo pieni di “magici marchingegni”, ma anche di semplici colori, fogli, matite, pezzi di stoffa…. sono a  loro completa disposizione.

Tutto ciò che realizzeranno potrà essere portato a casa! E non è finita qui: anche nelle attività organizzate i Dreamers potranno scegliere tra tanti laboratori differenti!

Una giornata tipo

8.00 – Sveglia!

8.30-9.00 – Colazione

9.00-10.00 – Gioco libero. Potrai fare ciò che vuoi. Ci saranno tantissimi materiali a disposizione per stimolare la tua fantasia!

10.00 – 13.00 – Laboratorio in aula. Ci dedichiamo alla costruzione del prototipo a tema.

13.00 – 14.00 – Pranzo.

14.00 – 15.00 – Gioco libero.

15.00 – 16.00 – Cervelli all’opera

16.00 – 19.00 – Piscina e attività/gioco organizzato (facoltativo).

19.00 – 20.00 – Doccia.

20.00 – 21.00 Cena.

21.00 – 22.00 Gioco libero.

22.00 – Grande gioco notturno organizzato. Sfideremo il buio armati di torce in compagnia della nostra squadra.

Terminato il gioco

Pit-stop al bagno per le operazioni dedicate e poi…tutti a nanna!

 

Insomma in estate il cervello non va in vacanza.

Quanto costa il campo estivo residenziale di OFpassiON

Una settimana di campo, con vitto e alloggio e attività, costa 440 euro e ci sono solo 25 posti.

 

Qual è il valore aggiunto di questi centri estivi ad Alessandria?

 

I centri estivi ad Alessandria, organizzati da OFpassiON, hanno un valore aggiunto. Quale? Alla base c’è processo educativo per permettere ai Dreamers di sintetizzare i tantissimi stimoli che riceveranno durante l’Estate Tech 2022 arrivando, concretamente, a capire quali possono trasformarsi in vere e proprie passioni.

Come faccio a prenotare il Campo di Estate Tech

Per prenotare il campo clicca qui mi raccomando usa al momento dell’iscrizione PICCOLICAMP – codice sconto per i Camp che da diritto ad un libro in omaggio della serie Robot Squad, in questo modo  il tuo bimbo entra già nell’atmosfera dell’Estate tech.

Dove si svolgono i centri estivi ad Alessandria di OFpassiON

Gli spazi del campo estivo sono importanti. I bambini vivranno la settimana di campo residenziale in ambienti, sicuri, controllati, ma anche colorati e divertenti.

Aule

Due grandi aule colorate, progettate seguendo il  metodo educativo di OFpassiON, accoglieranno i Dreamer durante i laboratori.Cuscini colorati, peluche giganteschi, enormi lavagne a muro in vetro temprato, frasi motivazionali, robot, strumenti di ogni tipo…e persino il prato ed il cielo! Le aule potranno essere utilizzate anche nei momenti di gioco libero in totale autonomia

Spazi all’aperto

La sede è immersa nella natura e nel verde: un intero ettaro recintato interamente utilizzabile durante la nostra Estate Tech! Tra prati, cespugli e boschetti (ne abbiamo ben due!) il contatto con la natura non mancherà mai. I Dreamer avranno anche l’occasione di vedere tantissimi animali: la nostra zona fa parte di una riserva naturale in cui è vietata la caccia. Non sarà difficile osservare rane, uccellini e coniglietti che attraverseranno in libertà la  proprietà.

 

Piscina

I  bambini ne saranno felicissimi, c’è anche la piscina. Nel momento più caldo del giorno la protagonista indiscussa sarà la  piscina interrata! L’altezza dell’acqua di un metro nel punto più profondo permetterà a tutti i Dreamer di godersi il bagno senza preoccupazioni. Almeno un Mentor OFpassiON sarà sempre in acqua insieme ai Dreamer.

Dove dormiranno i bambini

Questo forse è il lato più affascinante di questa esperienza. La notte i bambini/ragazzi dormono in tenda tutti insieme!

Le tende sono posizionate all’esterno dell’aula ma sempre all’interno della sede.

I bagni che si utilizzanosono in muratura e al coperto, situati di fianco alle aule e a pochi passi dalle tende.

 

I bambini devono portare il computer o il tablet ?

Non sarà necessario portare nessun materiale tecnologico per la costruzione dei prototipi: tutto l’occorrente verrà fornito da noi! In ogni caso, i bambini  possono portare con loro tutto quello che vorrai (smartphone, pc, tablet…) ed utilizzarlo liberamente! Ma portà  usare tablet, robot, stampante 3d, laser cutter, droni… del camp .

 

Le dieci regole dei campi estivi ad Alessandria residenziali di OFpassiON

Ed ecco perché il metodo di Valeria Cagnina e Francesco Baldassarre è diverso dagli altri. Le dieci regole. Guarda il video.

 

Cosa portare al centro estivo?

Una classica “valigia” da summer camp! Le tende vengono fornite da OFpassiON e ai Dreamers serviranno soltanto, oltre ai normali effetti personali, sacco a pelo, materassino e cuscino. Non serviranno soldi: il costo che pagherete in fase d’acquisto è comprensivo di tutto! Per facilitarvi nelle operazioni di preparazione dei materiali manderemo una mail sotto data con tutto l’occorrente da portare.

Contatti con le famiglie

Una persona dello staff gestirà la comunicazione con le famiglie e le eventuali urgenze. Una volta al giorno chi vorrà potrà chiamare a casa. L’orario delle chiamate non è fisso e potrebbe subire variazioni. Vi chiediamo pertanto collaborazione nel non chiamare i Dreamer durante la giornata se non è assolutamente necessario. Vi chiameranno loro nel momento dedicato. Una volta al giorno verrà inviato, tramite gruppo WhatsApp, un resoconto della giornata con foto/video delle attività.

 

Dove si terranno i centri estivi ad Alessandria di OFpassiON

La sede si trova ad Alessandria, frazione S. Michele (vicino al casello di AL – Ovest), Via Isoletta 5.

Nel caso utilizziate Google Maps potete semplicemente cercare il luogo OFpassiON snc di Valeria Cagnina e Francesco Baldassarre e far partire la navigazione.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.