Cerca

Author Archives: Elena Marcon

Author: Elena Marcon

Elena Marcon, amante del buon cibo e dal buon vino e mamma di Arturo. Organizzatrice seriale di gite e viaggi  

cheese bra famiglie

A Bra (Cuneo) dal 15 al 18 settembre si terrà uno degli eventi gastronomici del Piemonte più importanti dell’autunno: torna nuovamente, nella sua IVX edizione, Cheese 2023. L’attesa manifestazione, organizzata da Slow Food Italia e dalla Città di Bra, è un viaggio nel mondo del formaggio che invade le piazze, i cortili e le vie del centro storico di Bra. In questo articolo vi raccontiamo tutti gli eventi dedicati ai bambini e alle famiglie.

lago dei draghi Omegna

A Omegna, sul lado d’Orta, torna il Lago dei Draghi. Il più incredibile ed avventuroso evento con safari fotografico in motoscafo, con veri draghi animatronici in movimento, sirene, unicorni, Accademia di Dragologia con esperimenti scientifici, giochi e attività a tema per tutta la famiglia. Novità 2023 un nuovo spettacolo-dimostrazione ” ”Alla ricerca dell’uovo magico del drago” – Evento garantito con qualsiasi meteo, aree delle attività e motoscafi sono coperti.

Alzi la mano chi ama il gelato. Ora alzi la mano chi sa fare il gelato. Prima una standing ovation, poi un mormorio imbarazzato. Ma, nessun problema, a Torino è possibile rimediare e diventare in un solo pomeriggio veri maestri del gusto! Non dovete far altro che prenotare il laboratorio “Mantecato e Mangiato” e imparare a fare il gelato con Alberto Marchetti, vero guru dell’arte gelatiera, portandovi a casa una freschissima vaschetta di fiordilatte. Un’esperienza davvero WOW che coinvolge adulti e bambini e soprattutto fa esplodere le papille gustative. Ve la raccontiamo qui.

Chi ha detto che la vendemmia non  è una cosa da piccoli. Sempre più nelle cantine piemontesi si organizzano eventi a misura di famiglie. Con settembre si apre la stagione vera e propria della vendemmia in Piemonte, il momento della raccolta della preziosa materia prima che darà origine alle grandi bottiglie del nostro territorio.  Ecco tutti gli eventi della vendemmia in Piemonte con i bambini 2023.

Una piscina nuova di zecca, campi da padel e da beach volley, la storica pista da bici completamente restaurata, circuiti pump track e un bistrot da leccarsi i baffi: il Motovelodromo Fausto Coppi rinasce dalle proprie ceneri e mostra alla città di Torino il suo volto migliore, quello di una struttura versatile e aperta a un pubblico di tutte le età.

Siamo stati a visitarlo in un caldo pomeriggio di luglio e lo abbiamo subito eletto meta preferita dell’estate cittadina.

Quanti specie di dinosauri sono esistiti? Cosa mangiavano? Qual’era l’habitat in cui si muovevano? A San Secondo di Pinerolo, a poco più di mezz’ora da, Torino, c’è un parco che può rispondere a queste e molte altre domande su questa affascinante specie animale estintasi milioni di anni fa che continua ad affascinare grandi e piccoli. Visitare il parco dei dinosauri a Pinerolo, Atlantis & Lost World, con il suo percorso in un freschissimo bosco di 20.000 metri quadrati lungo le rive del Chisone a Miradolo è un po’ come fare un vero e proprio viaggio di conoscenza nel mondo dei dinosauri. Se poi avete caldo, compreso nel biglietto, nessuno potrà negarvi un bel tuffo in piscina con tanto di scivoli. Vi raccontiamo qui la nostra esperienza al parco Atlantis & Lost World con i bambini.

Un giugno anomalo, piovoso e poi di colpo un caldo torrido! Ma dove trovare rinfresco con i bambini in questa calda estate cittadina? A Torino non c’è il mare ma ci sono tante piscine comunali (e non) dove, a prezzi contenuti, ci si può tuffare, prendere il sole e trascorrere una bella giornata con gli amici. In questo articolo vi suggeriamo le migliori piscine a Torino all’aperto per famiglie in città e nella cintura torinese.

“Sentissi come na barca ‘nt in bòsch” (sentirsi come una barca nel bosco), avete mai sentito questa espressione piemontese? Indica la sensazione di sentirsi fuori posto, fuori luogo, proprio come una nave senza un corso d’acqua a tenerla a galla. Eppure a Torresina, piccolo paese del cuneese a pochi chilometri dalla più nota Sale San Giovanni dove le fioriture della lavanda attraggono centinaia di turisti, qualcuno ha pensato di mettercela davvero una barca nel bosco e di trasformarla in un luogo accogliente dove trascorrere la notte a contatto con la natura: si chiama la Nave nel Bosco ed è il sogno di tutti i bambini.

Val Borbera, quando il Piemonte riesce ancora a stupirci con paesaggi totalmente inaspettati e inconsueti. Avete mai sentito parlare di questa valle, ultimo baluardo piemontese prima della Liguria? Si trova a un’ora e mezza da Torino e a soltanto un’ora da Genova, ed è il luogo ideale dove trascorrere qualche giorno con i bambini: tra tuffi al fiume, fattorie didattiche e nuove amicizie con simpatici fantocci. In questo articolo vi raccontiamo 5 cose da fare  Val Borbera con i bambini .