Cerca

Author Archives: Elena Marcon

Author: Elena Marcon

Elena Marcon, amante del buon cibo e dal buon vino e mamma di Arturo. Organizzatrice seriale di gite e viaggi  

arrampicata torino

Come ci si può organizzare per il dopo scuola? Quali attività proporre ai giovani viaggiapiccoli per trascorrere un paio di ore lontane dai libri? Oltre ai sempreverdi calcio, piscina, tennis le attività extrascolastiche per bambini e adolescenti a Torino sono tantissime, per tutti i gusti, le tasche, le attitudini, le età.

bambino guarda quadro

Ci avete mai pensato che pervedere bene un quadro bisogna sedersi? Bisogna guardarlo a un metro d’altezza,  livello di bambino. Questo fine settimana abbiamo portato Arturo al Castello di Miradolo, che  sorge all’imbocco della Val Chisone, a 40 chilometri circa da Torino. Abbiamo visto quadri, fatto laboratori, disegnato, colorato e siamo rimasti a bocca aperta davanti ai volti enormi fotografati da Oliviero Toscani. Meraviglioso, anche se lo consiglio per bambini dai sei anni in su.

 

Quanto sono importanti i luoghi dove dormire quando siamo in viaggio? Spesso non ci si fa troppo caso e si focalizzano energie e budget sull’itinerario e sui luoghi da scoprire, meno su quelli dove riposare. E invece alcuni, molto vicini a casa nostra, possono essere un’esperienza indimenticabile che realizza i sogni di quando eravamo bambini. Notti sotto il cielo stellato, vecchie caravane, bolle trasparenti, case sugli alberi, yurte mongole per un weekend all’insegna della natura,del comfort e della bellezza. Ecco la mia lista dei posti da sogno dove dormire in Piemonte con i bambini.

bambini lampada misero

Torino è da sempre soprannominata “la città magica”, perché ad essa sono legate miti e leggende di culti esoterici che si perdono nella notte dei tempi. La città è nota per essere una delle punte di entrambi i triangoli di magia nera (con Londra e San Francisco)e magia bianca (con Praga e Lione) del mondo. Che ci crediate o no è innegabile che camminando per la città ci si imbatta spesso in simboli esoterici, balconi con fregi inquietanti, portoni con intagli paurosi… Numerose sono le passeggiate e i tour dedicati a questo tema, ne abbiamo selezionati alcuni per voi adatti anche ai più piccoli. Ecco la nostra mini guida a Torino, la città magica: cinque attività per la famiglia.

bambini giocano in un museo di cuneo

Una città a misura di famiglia è una cirttà con tanti musei. Cuneo ne ha tantisismi, alcuni forse non proprio per bambini, ma in cui io sicuramente andrei con Arturo. In ogni museo ( e castellO) tanti laboratori e attività per avvicinare i bambini al mondo dell’arte, della cultura, della musica, della storia…e perchè no, ci sono anche musei del vino in cui coinvolgere , su storia e rpoduzione, anche i piccoli visitatori. Ecco la mia personale mini guida dei musei per bambini a Cuneo.

museo campionissimi

 

Se i vostri bimbi sono appassionati di bici e ciclismo li dovete portare ad Alessandria. Lo sapete che Alessandria è la città delle biciclette? Da una mostra temporanea è nato un museo “Acdb” e nel monferrato c’è un bellisismo museo dei grandi campioni in un  capannone industriale di inizi ‘900. A parte la grande passione per le due ruote i musei per bambini ad Alessandria spaziano dal Museo Archeologico di Acqui Terme, ospitato nel medievale Castello dei Paleologi al Teatro delle Scienze- Museo di scienze Naturali e Laboratorio di Astronomia. Ecco una mini guida, spero utile e con tanti spunti.

Museo Francesco Borgogna bambini

Ma ci sono Musei per bambini a Vercelli? Mi riprometto di organzizare una gita a Vercelli il prima possibile, intanto abbiamo visitato il Museo Walser e ci è piaciuto moltissimo. Ecco una mini guida ai musei con laboratori didattidi e percorsi per famiglie a Vercelli e provincia, a cominciare dal meraviglioso Museo Francesco Borgogna.