Cerca

Category Archives: Alessandria

spaventapasseri a vendersi

C’è chi li trova un po’ inquietanti e chi invece li ama perché ricordano uno dei personaggi più amati del Mago di Oz: di sicuro però gli spaventapasseri non così comuni al giorno d’oggi e per questo ci è piaciuta moltissimo il racconto della gita di Stefania, insieme a Federico e la piccola Bea a Vendersi, il paese degli spaventapasseri.

Una bella occasione per visitare una piccola valle dalle grandi tradizioni e sorprese che vi abbiamo raccontato nel nostro racconto delle 5 cose da fare in Val Borbera.

Nota importante: Gli spaventapasseri li trovate per tutto l’anno! Anche se la maggior parte resta fino a fine settembre, nel resto dell’anno troverete sempre un piccolo gruppo di spaventapasseri che cambiano look con le stagioni, dall’autunnale al carnevale passando per una speciale versione natalizia con tanto di natività. 

Chi ha detto che la vendemmia non  è una cosa da piccoli. Sempre più nelle cantine piemontesi si organizzano eventi a misura di famiglie. Con settembre si apre la stagione vera e propria della vendemmia in Piemonte, il momento della raccolta della preziosa materia prima che darà origine alle grandi bottiglie del nostro territorio.  Ecco tutti gli eventi della vendemmia in Piemonte con i bambini 2023.

Val Borbera, quando il Piemonte riesce ancora a stupirci con paesaggi totalmente inaspettati e inconsueti. Avete mai sentito parlare di questa valle, ultimo baluardo piemontese prima della Liguria? Si trova a un’ora e mezza da Torino e a soltanto un’ora da Genova, ed è il luogo ideale dove trascorrere qualche giorno con i bambini: tra tuffi al fiume, fattorie didattiche e nuove amicizie con simpatici fantocci. In questo articolo vi raccontiamo 5 cose da fare  Val Borbera con i bambini .

bambina fa il bagno al fiume

State cercando un’idea per una giornata nella natura, al fresco e senza folla? Se non avete ancora considerato di andare al fiume con i bambini vi faremo ricredere. Il basso Piemonte offre diverse mete perfette per fare il bagno al fiume e trascorrere una giornata piacevole e rilassante con tutta la famiglia. Ecco dove fare il bagno al fiume in Piemonte, partendo da Alessandria.

La conoscenza, passa attraverso l’esperienza. Il mondo si scopre sperimentandolo, toccandolo, a volte anche sbagliando. Spesso solo giocando. A scuola i nostri bimbi (e anche noi genitori) siamo presi dall’ “ansia di prestazione” per raggiungere un obiettivo. Ma ora che sta arrivando l’estate fermiamoci e diamo valore al nostro tempo, distogliamo lo sguardo dal fine e concentriamoci sul sapere, sulla strada che si percorre per accompagnare i nostri figli nel percorso della crescita. Proprio in quest’ottica abbiamo scoperto i centri estivi ad Alessandria di OFpassiON. Sono campi residenziali di robotica e di vita. Si impara a costruire prototipi tech, ma faranno anche tanta attività all’aria aperta, giochi di socialità e…tenetevi forte… dormiranno in tenda.

bambina sci fondo pantaloni rossi

Se amate la natura, il silenzio e la neve lo sci di fondo è perfetto per la vostra famiglia! Le montagne stanno diventando bianche ed è il momento di pensare alle prossime vacanze sulla neve. Il Piemonte offre diverse possibilità per gli amanti dello sci nordico, in questo articolo vi faremo scoprire le località sciistiche per praticare questo sport con i bambini.

museo campionissimi

 

Se i vostri bimbi sono appassionati di bici e ciclismo li dovete portare ad Alessandria. Lo sapete che Alessandria è la città delle biciclette? Da una mostra temporanea è nato un museo “Acdb” e nel monferrato c’è un bellisismo museo dei grandi campioni in un  capannone industriale di inizi ‘900. A parte la grande passione per le due ruote i musei per bambini ad Alessandria spaziano dal Museo Archeologico di Acqui Terme, ospitato nel medievale Castello dei Paleologi al Teatro delle Scienze- Museo di scienze Naturali e Laboratorio di Astronomia. Ecco una mini guida, spero utile e con tanti spunti.